annate in Germania

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Stefano-zaccarini
Messaggi: 7478
Iscritto il: 14 feb 2009 14:52
Località: Cesena

annate in Germania

Messaggioda Stefano-zaccarini » 07 giu 2013 11:41

Visto che si sta scrivendo molto in questi ultimi giorni sui riesling teutonici quali sono le annate su cui tentare in Germania tra gli anni 70 ad oggi in linea generale(anche se immagino che fra una zona e le altre possano esserci differenze anche sostanziali)
Steve
albi2
Messaggi: 395
Iscritto il: 25 gen 2012 16:07
Località: Terra di Mezzo

Re: annate in Germania

Messaggioda albi2 » 07 giu 2013 11:46

a mia esperienza 1971, 1975, 1976, 1983, 1985, 1988-1990, 93-96, 2001, 2002, 2005, 2007-2009, 2011.
Don't shoot me, I'm only the Fiano player.

Piccolo forum di chiacchere da cazzeggio con cibo vino e vita
http://www.think-oink.com/forum/index.php
Stefano-zaccarini
Messaggi: 7478
Iscritto il: 14 feb 2009 14:52
Località: Cesena

Re: annate in Germania

Messaggioda Stefano-zaccarini » 07 giu 2013 11:49

albi2 ha scritto:a mia esperienza 1971, 1975, 1976, 1983, 1985, 1988-1990, 93-96, 2001, 2002, 2005, 2007-2009, 2011.

Grazie per la risposta :D
Steve
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: annate in Germania

Messaggioda manichi » 07 giu 2013 12:01

Se è per berle a breve eviterei i 2005 ancora molto chiusi
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Stefano-zaccarini
Messaggi: 7478
Iscritto il: 14 feb 2009 14:52
Località: Cesena

Re: annate in Germania

Messaggioda Stefano-zaccarini » 08 giu 2013 09:22

manichi ha scritto:Se è per berle a breve eviterei i 2005 ancora molto chiusi

Thanx :shock: 8)
Steve
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: annate in Germania

Messaggioda Massimiliano Nicli » 12 giu 2013 17:25

Altre discrete '73/'79/'97 . 2003/2006 me le bevo io.
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3775
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: annate in Germania

Messaggioda Ludi » 12 giu 2013 17:47

In effetti non trascurerei affatto la 2003, pronta e tutt'altro che priva di freschezza.
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: annate in Germania

Messaggioda Massimiliano Nicli » 12 giu 2013 18:38

Chi ha lavorato bene nel 2003 ha fatto grandi cose.
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: annate in Germania

Messaggioda Massimiliano Nicli » 12 giu 2013 18:42

Poi ci sono pure le annate pre-70 .
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"
Avatar utente
digre67
Messaggi: 1326
Iscritto il: 06 giu 2007 13:30
Località: Aurocastro

Re: annate in Germania

Messaggioda digre67 » 12 giu 2013 19:43

albi2 ha scritto:a mia esperienza 1971, 1975, 1976, 1983, 1985, 1988-1990, 93-96, 2001, 2002, 2005, 2007-2009, 2011.


Da necrofilo, fino al 2000 escluso.

71*
75
76*
83*
85*
88
89*
90*
92*
93
94
95
97

Tante, ci siamo quasi. :wink:

Con l'asterisco le mie bevute migliori, non necessariamente riferibili ad annate considerate eccezionali.
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."

"I'm a man! Well, nobody's perfect!"
Avatar utente
digre67
Messaggi: 1326
Iscritto il: 06 giu 2007 13:30
Località: Aurocastro

Re: annate in Germania

Messaggioda digre67 » 12 giu 2013 19:49

Massimiliano Nicli ha scritto:Poi ci sono pure le annate pre-70 .


Mi interesserebbe saperne di più.

Io ho dei '67 e starei per prendere bottiglie del 57, 59, 66 e 69.
Cosa ne pensi (delle annate, ovviamente)?

Ciao e grazie.
Andrea
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."

"I'm a man! Well, nobody's perfect!"
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: annate in Germania

Messaggioda Massimiliano Nicli » 12 giu 2013 22:12

59/64 le migliori 66/67 /61/53 anche assaggiato cose carine
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"
Avatar utente
digre67
Messaggi: 1326
Iscritto il: 06 giu 2007 13:30
Località: Aurocastro

Re: annate in Germania

Messaggioda digre67 » 12 giu 2013 23:33

Massimiliano Nicli ha scritto:59/64 le migliori 66/67 /61/53 anche assaggiato cose carine


Grazie Massimiliano.

Se riesco a prenderle, ti saprò dire.

Salut.
a.
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."

"I'm a man! Well, nobody's perfect!"
charlie
Messaggi: 52
Iscritto il: 08 giu 2007 16:20
Località: Germania

Re: annate in Germania

Messaggioda charlie » 20 giu 2013 11:22

Massimiliano Nicli ha scritto:59/64 le migliori 66/67 /61/53 anche assaggiato cose carine

66 vini leggeri, pero puliti e fini
53 annata buona, pero adesso gia molto maturi.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti