problema apertura vino in maniera professionale

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
lilluca
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 mar 2012 18:06

problema apertura vino in maniera professionale

Messaggioda lilluca » 06 giu 2013 19:08

allora ho un problema per quanto riguarda l apertura della bottiglia di vino.

Quando devo incidere la capsula, di solito vedo i professionisti che con soli 2 tangli uno orario e l altro antiorario con un taglio verticale riescono a rimuovere la capsula.....io non so se perche ho poca forza ma devo sempre fare 3/4 tagli per lato...insomma una cosa bruttissima da vedere.
Dove sbaglio?


Numero 2 quando inserisco il verme spesso capita che il verme fuoriesca lateralmente nonostante inserisco il verme centralmente...

sono quasi disperato...non so dove sbaglio, spero mi potiate aiutare.

Grazie in anticipo
vinogodi
Messaggi: 34746
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: problema apertura vino in maniera professionale

Messaggioda vinogodi » 06 giu 2013 19:31

lilluca ha scritto:... spero mi potiate aiutare...

Grazie in anticipo

...un caso complicato... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
fabird
Messaggi: 2830
Iscritto il: 06 giu 2007 17:24
Località: MB

Re: problema apertura vino in maniera professionale

Messaggioda fabird » 06 giu 2013 20:43

una il levatappi a lame oppure lo screwpull..
L'arrampicata, un gioco infinito....... Un gioco finito si gioca per vincerlo,un gioco infinito per continuare a giocare. I partecipanti ad un gioco finito giocano entro confini ben precisi, i partecipanti ad un gioco infinito giocano con i confini
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2204
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

Re: problema apertura vino in maniera professionale

Messaggioda george7179 » 06 giu 2013 20:53

lilluca ha scritto:... devo sempre fare 3/4 tagli per lato...insomma una cosa bruttissima da vedere.

Grazie in anticipo

Forse il cavatappi non taglia.... :D
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: problema apertura vino in maniera professionale

Messaggioda il chiaro » 06 giu 2013 20:56

Stappo troppo poco, devi fare più pratica.
E magari usare un cavatappi con il coltellino affilato
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
coss
Messaggi: 514
Iscritto il: 05 apr 2009 09:35

Re: problema apertura vino in maniera professionale

Messaggioda coss » 06 giu 2013 22:44

dovresti fare un corso AIS
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1383
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: problema apertura vino in maniera professionale

Messaggioda mattiave » 06 giu 2013 23:31

Innanzitutto cambia cavatappi e vedi se c'è differenza.
Poi secondo me è solo questione di pratica. Investi comprando 10 bottiglie da 2 euro l'una al supermercato ed esercitati, se proprio ci tieni...
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: problema apertura vino in maniera professionale

Messaggioda brifazio » 10 giu 2013 01:19

Ti manca pratica, concordo.
Puoi far pratica anche stappando e ritappando più volte.

Una cosa buona ai tempi del mio corso era che ci facevano stappare decine di bottiglie prima delle lezioni.
La maggior parte dei corsisti evitavano, io ci andavo giù pesante, mi dovevano fermare, mi è sempre piaciuto il gesto.
Tra il 2000 e il 2001 a Roma, Hotel Cavalieri Hilton.

La maggior parte dei camerieri che non hanno fatto nemmeno una lezione pratica di servizio
stappano le bottiglie a cazzo di cane, a dire il vero, coss, e quando il tappo è problematico e/o
la bottiglia è vecchiotta, fanno disastri.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 402 ospiti