Sono Francesca e mi piacerebbe introdurre una sezione su uno dei distillati più controversi della storia: l'assenzio. Il mio interesse verso questo distillato è nato grazie al mio lavoro presso Oxygenee, un'impresa che distribuisce assenzio in tutta Europa. È stato qui che ho scoperto tutti gli aspetti relativi all'assenzio, dalla produzione e consumo durante la Belle Époque alle leggi che ne vietarono il consumo, dai rituali di degustazione alla cultura dei poeti maledetti. Oggi l'assenzio è una bevanda apprezzata sia da intenditori che da bevitori occasionali. Si può consumare in svariati modi, dal classico rituale con la zolletta di zucchero e l'acqua ghicciata ai numerosi cocktail. Il fascino della sua storia e del rituale stanno diventando di interesse comune. Mi piacerebbe condividere con i mebri di questo blog degli appunti organolettici, delle opinioni, storie e leggende legate all'assenzio.
Un saluto,
Francesca