
l allievo di Chave non ha per niente sfigurato....soprattutto col Monopole.....prezzi appena altini per la qualita'.....
arnaldo ha scritto:o casomai di un piattino di lumache alla bourghignonne.....
maxer ha scritto:Ostrega, splendido racconto per splendidi vini
arnaldo ha scritto:no..no...non ho bevuto le aziende che fanno i crozes hermitage e i sant joseph fascia prezzi 10/25 euro. e considera che ci sono tanti cote rotie buoni nella fascia 30/40 euri, hermitage a 40/50 euri e cornas tra i 25 e i 35 euri.
o preferisci la Borgogna coi suoi prezzi piu' bassini ???
l'oste ha scritto:Bravo Aldo, un grande esempio di competenza, passione e generositá per la voglia e l'impegno di condividere.
Belle foto, note esaustive, si capiscono vini, stili e annate.
Rimpiango solo di non riuscire proprio ad amoreggiare con syrah e granache come meriterebbero, vedremo in futuro, a meno che tu mi voglia insistentemente raccomandare un vino di questi che non sia scuro, troppo ematico, troppo garrigoso, tipo che assomigli ad un pinot noir....
Davvero ottima l'idea di mettere anche i prezzi f/c così almeno sul forum si potranno sgamare eventuali giochini da bottigliari sul compra&vendi.
eno ha scritto:arnaldo ha scritto:no..no...non ho bevuto le aziende che fanno i crozes hermitage e i sant joseph fascia prezzi 10/25 euro. e considera che ci sono tanti cote rotie buoni nella fascia 30/40 euri, hermitage a 40/50 euri e cornas tra i 25 e i 35 euri.
o preferisci la Borgogna coi suoi prezzi piu' bassini ???
No no, a 30€ vado sul Rodano, solo che mi pareva che qualche anno fa fosse piu’ conveniente....
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: cecaba, innoz89, Marcus, Nexus1990, scagno1971, Stefano-zaccarini e 619 ospiti