davidef ha scritto:arnaldo ha scritto:MCSE ha scritto:A parte tutto bella serata enocostruttiva direi e ricca di conferme .
Si è cenato molto bene, anche se io poi sono crollato all'arrivo della fiorentinagrazie alla "Sala mensa" di Montichiari.
Bottiglie servite :
Dom Perignon 1983 Un pò troppo Evoluto
Dom Ruinart 1996 Naso strano e puzzettoso, bocca affilata e persistente
Henriot Enchanteleur 1998 Dolcezza al naso e in bocca, un pò ruffiano ma goloso.
Chateau cantelauze pomerol 2000 Speziato , minerale e un pò caldo
Radikon Merlot 1997 Puzzette al naso di vernice, smalto ...poi il tavolo suggerisce : cocaina![]()
Radikon Merlot 2002Puzza di animale, poi si pulisce, cuoio tabacco mentuccia lampone, bocca fresca scattante buono
Chateau Trotanoy 2001 fruttato ,alcolico, minerale un pò duro, molto persistente
Apparita 1999 Terra , frutto, puzzette, spezie , fresco , un pò tannico ma buono
Masseto 2003 Praticamente un amarone come stile....suggeriscono dal tavolo : Recioto![]()
Alcol , fruttone ciliegia fragola, smalto, bocca calda fruttata, marmellatosa. Difficile.
Chateau Angelus 2002 Ormai ero KO tecnico, naso bello speziato verde minerale fumè fruttato, bocca non pervenuta.![]()
Sassicaia 2001 Naso stranissimo salamoia, caffè verde, spezie pepe, bocca non pervenuta.![]()
Apparita 2005 Naso cola e "sporcizia" , bocca amaro lo ho assaggiato.... brrrr
Mio podio : Apparita 1999 + Radikon 2002 + Angelus 2002
ciao a presto a tutti con la prossima dedicata a un vitigno un pò più nobile.....felice di aver conosciuto 2 nuovi ragazzi Bresciani che non avevo mai incontrato.
PUzzette.........alcool.....sporcizia.......amarone......naso strano......salamoie.......animali vari..............
![]()
![]()
a forza di bere vinelli floreali,lindi e candidi.....o è stata una serata "particolare".....o il merlot è meglio lasciarlo perdere...
![]()
mia curiosità vista la mole impressionante di difettosità olfattive riscontrate, quando sono state aperte le bottiglie rispetto al servizio ? sono state portate e stappate o erano già sul posto ? 7 vini su 13 con problemi olfattivi mi suona quanto meno da sfiga fantozziana
Ti parlo della mia, il Trotanoy, stappata alle 07:40 e portata al ristorante la sera con un tragitto di 7 minuti in auto non superando mai i 40 km orari e non stò scherzando.
L'unica aperta al ristorante è stata l'Apparita 2005, che però è stato servito come ultimo vino.