Nebbiolata 1971

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
montrachet61
Messaggi: 5450
Iscritto il: 06 giu 2007 13:04

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda montrachet61 » 19 ott 2010 18:29

Se è solo per quello, devo ritirare dal domaine, per gentile concessione, ancora 1 bt di 83/86/89/90 e 92...... :D :D Basta spostarsi al nord quindi!!!!!!!!!!!!!!Altre annate stanno già aspettando.... :D :D Ad esempio lo strepitoso 85.
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda karroth » 19 ott 2010 18:57

...ma te Renzo non fai testo, questa era una conversazione fra umani!!!!!! :D :D
Comunque quando si organizza qualcosa?
La Alessia ed io abbiamo sete :!: :!:
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito
Redisasso
Messaggi: 6049
Iscritto il: 06 giu 2007 11:07
Località: Milano
Contatta:

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda Redisasso » 19 ott 2010 19:45

:o

che dire... complimenti e un po' di sincera invidia :!:

Comunque credo che l'83 non sia il mio numero fortunato. Salon 1983 l'ho assaggiato due volte, una era completamente ossidato, l'altra non aveva il carattere, la tensione e la potenza che ci si aspetta da Salon. Ancora più emblematica, forse, la mia unica esperienza con Montrachet 1983 Ramonet, che non uscì molto bene da una verticale in cui memorabile fu, invece, il 1979, quello sì davvero clamoroso. Rayas 1985 mi manca e lo bramo, sugli altri grossi calibri (Monfortino 1978 bevuto più volte anche in verticale, gli altri ahimé una tantum) mi ritrovo nelle note di Francesco, in particolare è davvero commovente il ricordo che conservo di un vino paradigmatico come il Clos de la Roche 1985 di Ponsot.. complimenti, complimenti vivissimi ancora, ragazzi. Mi mettete in panchina per la prossima? :lol:
A volte ritornano

https://fabiocagnetti.substack.com
le spedizioni saranno effettuate entro tre giorni dal pagamento
montrachet61
Messaggi: 5450
Iscritto il: 06 giu 2007 13:04

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda montrachet61 » 19 ott 2010 21:07

Ti rivedo con piacere Alessio ed...Alessia!!!
Effettivamente si stava pensando con Fra di fare o uno scontro tra titani (che so...Tache, chambertin Leroy, musigny Roumier e tre bianchi dello stesso livello con Coche, Leflaive, Ramonet...ed una bella Clos de Mesnil da aperitivo ) ma mi intrigava pure fare 4 duelli, tipo ed a scelta tra :

Rayas 78/Monfortino 78
Latour 82/Collina Rionda Giacosa 82
Mouton Rothschild 82/Sorì Tildin 82
La Turque 85/Sassicaia 85
Haut-Brion 89/Granbussia 89
Margaux 90/Montepulciano Valentini 90
Bonnes-Mares Roumier 90/Soldera riserva 90
Vosne-Romanée H.Jayer 95/Calvari Miani 95

e per cominciare un Giulio Ferrari 90/Dom 90 (oppure Cristal, oppure RD Bollinger, oppure Clos de Goisses Philipponat...ma non andrei più su come champagne perchè altrimenti.... :roll: )

Oppure qualcosetta in Magnum tipo :

1982 Granbussia/Mouton Rothschild (o Latour)
1989 Falletto riserva B.Giacosa/Rayas
1990 Pergole Torte/Montrose
1990 Monfortino/Hommage à Jacques Perrin

Ci pensiamo su ?
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda vinogodi » 19 ott 2010 23:11

montrachet61 ha scritto: ma mi intrigava pure fare 4 duelli, tipo ed a scelta tra :

Vosne-Romanée H.Jayer 95/Calvari Miani 95


Ci pensiamo su ?

...su questo direi più che altro di "rifletterci" su...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
report
Messaggi: 4181
Iscritto il: 13 giu 2007 12:22

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda report » 19 ott 2010 23:39

nel senso che il 95 e' morto ......
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda Kalosartipos » 19 ott 2010 23:41

vinogodi ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
caveavin70 ha scritto:Quantomeno senza andare in Enoteca a Firenze con la carta black :mrgreen:

O col Kalashnikov :mrgreen: :mrgreen:
... dai che tu almeno hai in previsione le due prossime domeniche ...ohps ... :roll:

Non ripeterlo... sono già agitato 8)
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
barrabas
Messaggi: 332
Iscritto il: 06 giu 2007 19:50
Località: milano

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda barrabas » 20 ott 2010 03:20

per amor di completezza e trasmettere ,come posso ,a modo mio ,l emozione che ancora al ricordo avverto per la giornata trascorsa,aggiungerei queste poche righe su tre vini che mi sono entrati dentro ,
e' una lunga eco ancora viva e presente capace se assecondata di riportarmi li con il bicchiere in mano e il naso dentro o la bocca invasa da certe "emozioni liquide" e ancora sentire un leggero brivido sottopelle


monfortino 78 la sensazione che ancora ho addosso e' la profondita' , mi veniva in mente ' un immersione notturna ,sotto con il mare nero assoluto sopra e intorno ogni volta che volgevo il fascio di luce della torcia era un esplosione di immagini ,di colori,cosi' era fitto, cupo ,imo il naso ,cosi avvolgente esplosione la bocca

rayas85a ncora al pensiero la salivazione va amille
la bocca piu' incredibile che un vino assaggiato abbia mai avuto, frutta cosi succosa viva pulita, appagante,lo definirei piacere in purezza


haut brion 61 classe classe classe si schiude piano in una progressione inarrestabile ,alla fine sembra il piu' giovane sicuramente il piu' elegante equilibrato aristocratico ,aveva tutto e di piu' ma mai gridato mai sopra le righe,avrei voluto non finisse mai
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda karroth » 20 ott 2010 11:14

Preferisco le bt alle mg, cosi' si assaggia più cose.
Certo che ci pensiamo!!
Entro un paio di gg ti do la lista delle mie preferenze :D :D
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda enogastronauta » 20 ott 2010 15:33

che altro aggiungere alla marea di complimenti che avete ricevuto? da parte mia una sana e incommensurabile invidia !!!

p.s. vedo che Palma quando appare qualcosina di discreto da bere non manca mai :lol:
e anche Alessio è abituato male
42195mt in 3h13'23"
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4138
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda sbrega » 20 ott 2010 16:04

montrachet61 ha scritto:Ti rivedo con piacere Alessio ed...Alessia!!!
Effettivamente si stava pensando con Fra di fare o uno scontro tra titani (che so...Tache, chambertin Leroy, musigny Roumier e tre bianchi dello stesso livello con Coche, Leflaive, Ramonet...ed una bella Clos de Mesnil da aperitivo ) ma mi intrigava pure fare 4 duelli, tipo ed a scelta tra :

Rayas 78/Monfortino 78
Latour 82/Collina Rionda Giacosa 82
Mouton Rothschild 82/Sorì Tildin 82
La Turque 85/Sassicaia 85
Haut-Brion 89/Granbussia 89
Margaux 90/Montepulciano Valentini 90
Bonnes-Mares Roumier 90/Soldera riserva 90
Vosne-Romanée H.Jayer 95/Calvari Miani 95

e per cominciare un Giulio Ferrari 90/Dom 90 (oppure Cristal, oppure RD Bollinger, oppure Clos de Goisses Philipponat...ma non andrei più su come champagne perchè altrimenti.... :roll: )

Oppure qualcosetta in Magnum tipo :

1982 Granbussia/Mouton Rothschild (o Latour)
1989 Falletto riserva B.Giacosa/Rayas
1990 Pergole Torte/Montrose
1990 Monfortino/Hommage à Jacques Perrin

Ci pensiamo su ?



Marco (Vinogodi) ESCI DA QUEL CORPOOOOO
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda vinogodi » 20 ott 2010 16:06

sbrega ha scritto:
montrachet61 ha scritto:Ti rivedo con piacere Alessio ed...Alessia!!!
Effettivamente si stava pensando con Fra di fare o uno scontro tra titani (che so...Tache, chambertin Leroy, musigny Roumier e tre bianchi dello stesso livello con Coche, Leflaive, Ramonet...ed una bella Clos de Mesnil da aperitivo ) ma mi intrigava pure fare 4 duelli, tipo ed a scelta tra :

Rayas 78/Monfortino 78
Latour 82/Collina Rionda Giacosa 82
Mouton Rothschild 82/Sorì Tildin 82
La Turque 85/Sassicaia 85
Haut-Brion 89/Granbussia 89
Margaux 90/Montepulciano Valentini 90
Bonnes-Mares Roumier 90/Soldera riserva 90
Vosne-Romanée H.Jayer 95/Calvari Miani 95

e per cominciare un Giulio Ferrari 90/Dom 90 (oppure Cristal, oppure RD Bollinger, oppure Clos de Goisses Philipponat...ma non andrei più su come champagne perchè altrimenti.... :roll: )

Oppure qualcosetta in Magnum tipo :

1982 Granbussia/Mouton Rothschild (o Latour)
1989 Falletto riserva B.Giacosa/Rayas
1990 Pergole Torte/Montrose
1990 Monfortino/Hommage à Jacques Perrin

Ci pensiamo su ?



Marco (Vinogodi) ESCI DA QUEL CORPOOOOO
... ma figurati , perchè mai? Guarda che , sono d'accordo con Renzo , questi saranno solo gli aperitivi di una prossima degustazione che organizzeremo assieme...
:lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
COOMBE
Messaggi: 3649
Iscritto il: 06 giu 2007 12:16

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda COOMBE » 20 ott 2010 17:09

montrachet61 ha scritto:Ti rivedo con piacere Alessio ed...Alessia!!!
Effettivamente si stava pensando con Fra di fare o uno scontro tra titani (che so...Tache, chambertin Leroy, musigny Roumier e tre bianchi dello stesso livello con Coche, Leflaive, Ramonet...ed una bella Clos de Mesnil da aperitivo ) ma mi intrigava pure fare 4 duelli, tipo ed a scelta tra :

Rayas 78/Monfortino 78
Latour 82/Collina Rionda Giacosa 82
Mouton Rothschild 82/Sorì Tildin 82
La Turque 85/Sassicaia 85
Haut-Brion 89/Granbussia 89
Margaux 90/Montepulciano Valentini 90
Bonnes-Mares Roumier 90/Soldera riserva 90
Vosne-Romanée H.Jayer 95/Calvari Miani 95

e per cominciare un Giulio Ferrari 90/Dom 90 (oppure Cristal, oppure RD Bollinger, oppure Clos de Goisses Philipponat...ma non andrei più su come champagne perchè altrimenti.... :roll: )

Oppure qualcosetta in Magnum tipo :

1982 Granbussia/Mouton Rothschild (o Latour)
1989 Falletto riserva B.Giacosa/Rayas
1990 Pergole Torte/Montrose
1990 Monfortino/Hommage à Jacques Perrin

Ci pensiamo su ?


fatemelo sapere in tempo che prenoto il volo...sempre che ci sia posto... :P
"stiamo bene nella misura in cui le nostre idee sono umane" Kilgore Trout aka Kurt Vonnegut
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda Baroloonline » 20 ott 2010 17:57

Rayas 78/Monfortino 78 (anche Villero ris 78 Giacosa che è un 99PP)
Latour 82/Collina Rionda Giacosa 82
La Turque 85/Sassicaia 85
Haut-Brion 89/Granbussia 89
Bonnes-Mares Roumier 90/Soldera riserva 90

Questa non mi dispiacerebbe. Togliendo eventualmente la sfida 89 che ho già fatto.
Anche da me a fine Novembre. Tipo sabato 27/11
Sarebbe bella farla con dei tartufi, anche se l'abbinamento con questi rossoni non è azzeccatissimo

M'intriga pure lo scontro tra titani, possibilmente in bianco, oppure una panoramica orizzontale sui borgogna rossi 99 che non abbiamo mai fatto. O bianchi 2002...
Living well is the best revenge
Avatar utente
COOMBE
Messaggi: 3649
Iscritto il: 06 giu 2007 12:16

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda COOMBE » 20 ott 2010 18:07

Baroloonline ha scritto:Rayas 78/Monfortino 78 (anche Villero ris 78 Giacosa che è un 99PP)
Latour 82/Collina Rionda Giacosa 82
La Turque 85/Sassicaia 85
Haut-Brion 89/Granbussia 89
Bonnes-Mares Roumier 90/Soldera riserva 90

Questa non mi dispiacerebbe. Togliendo eventualmente la sfida 89 che ho già fatto.
Anche da me a fine Novembre. Tipo sabato 27/11
Sarebbe bella farla con dei tartufi, anche se l'abbinamento con questi rossoni non è azzeccatissimo

M'intriga pure lo scontro tra titani, possibilmente in bianco, oppure una panoramica orizzontale sui borgogna rossi 99 che non abbiamo mai fatto. O bianchi 2002...


decidete una data! basta quella... :lol:

la tua ipotesi non dispiace neanche a me... :lol: :lol: :lol:
"stiamo bene nella misura in cui le nostre idee sono umane" Kilgore Trout aka Kurt Vonnegut
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda Palma » 20 ott 2010 19:03

enogastronauta ha scritto:p.s. vedo che Palma quando appare qualcosina di discreto da bere non manca mai :lol:


Cerco di darmi da fare il più possibile :D
Stavolta però non ho davvero alcun merito devo solo ringraziare Renzo e Francesco.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda Palma » 20 ott 2010 19:04

Baroloonline ha scritto:Rayas 78/Monfortino 78 (anche Villero ris 78 Giacosa che è un 99PP)
Latour 82/Collina Rionda Giacosa 82
La Turque 85/Sassicaia 85
Haut-Brion 89/Granbussia 89
Bonnes-Mares Roumier 90/Soldera riserva 90

Questa non mi dispiacerebbe. Togliendo eventualmente la sfida 89 che ho già fatto.
Anche da me a fine Novembre. Tipo sabato 27/11
Sarebbe bella farla con dei tartufi, anche se l'abbinamento con questi rossoni non è azzeccatissimo

M'intriga pure lo scontro tra titani, possibilmente in bianco, oppure una panoramica orizzontale sui borgogna rossi 99 che non abbiamo mai fatto. O bianchi 2002...


Ormai l'albergo di Entracque è la mia seconda casa :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda Baroloonline » 20 ott 2010 19:08

Palma ha scritto:
Baroloonline ha scritto:Rayas 78/Monfortino 78 (anche Villero ris 78 Giacosa che è un 99PP)
Latour 82/Collina Rionda Giacosa 82
La Turque 85/Sassicaia 85
Haut-Brion 89/Granbussia 89
Bonnes-Mares Roumier 90/Soldera riserva 90

Questa non mi dispiacerebbe. Togliendo eventualmente la sfida 89 che ho già fatto.
Anche da me a fine Novembre. Tipo sabato 27/11
Sarebbe bella farla con dei tartufi, anche se l'abbinamento con questi rossoni non è azzeccatissimo

M'intriga pure lo scontro tra titani, possibilmente in bianco, oppure una panoramica orizzontale sui borgogna rossi 99 che non abbiamo mai fatto. O bianchi 2002...


Ormai l'albergo di Entracque è la mia seconda casa :mrgreen:


Stavolta pero' la facciamo da me, almeno Renzo sta seduto a tavola e si gode i vini e non fa il pizzaiolo al freddo in cortile.
Quindi Entracque per dormire penso sia per te fuori mano...
Living well is the best revenge
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda Palma » 20 ott 2010 19:09

Baroloonline ha scritto:
Palma ha scritto:
Baroloonline ha scritto:Rayas 78/Monfortino 78 (anche Villero ris 78 Giacosa che è un 99PP)
Latour 82/Collina Rionda Giacosa 82
La Turque 85/Sassicaia 85
Haut-Brion 89/Granbussia 89
Bonnes-Mares Roumier 90/Soldera riserva 90

Questa non mi dispiacerebbe. Togliendo eventualmente la sfida 89 che ho già fatto.
Anche da me a fine Novembre. Tipo sabato 27/11
Sarebbe bella farla con dei tartufi, anche se l'abbinamento con questi rossoni non è azzeccatissimo

M'intriga pure lo scontro tra titani, possibilmente in bianco, oppure una panoramica orizzontale sui borgogna rossi 99 che non abbiamo mai fatto. O bianchi 2002...


Ormai l'albergo di Entracque è la mia seconda casa :mrgreen:


Stavolta pero' la facciamo da me, almeno Renzo sta seduto a tavola e si gode i vini e non fa il pizzaiolo al freddo in cortile.
Quindi Entracque per dormire penso sia per te fuori mano...


All'agriturismo di Magliano ho addirittura preso la residenza :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda karroth » 20 ott 2010 19:13

Per me l'ideale sarebbe
Monfortino 78 vs Villero er Giacosa 78
latour 82 vs collina rionda 82
haut brion 89 vs granbussia 89
soldera ris 90 vs margaux 90

Che ne dite?
L'ideale sarebbe farla in 8 max 10
Svengo se accettate questa line up :D :lol:
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda Baroloonline » 20 ott 2010 19:17

karroth ha scritto:Per me l'ideale sarebbe
Monfortino 78 vs Villero er Giacosa 78
latour 82 vs collina rionda 82
haut brion 89 vs granbussia 89
soldera ris 90 vs margaux 90

Che ne dite?
L'ideale sarebbe farla in 8 max 10
Svengo se accettate questa line up :D :lol:


cazzarola, ne ho gia' bevute 6 su 8 (qVanto me la sto tiVando)...
Rayas 78 è obbligatorio. Margaux 90 l'ho già bevuto due volte quest'anno...poi stiamo su Italia vs Francia...
otto massimo, anche di meno per me...
Living well is the best revenge
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda karroth » 20 ott 2010 19:23

L'unica sfida che eviterei è
turque 85 vs sassicaia 85
li ho bevuti diverse volte
Vada per rayas 78 spero che stavolta mi piaccia :oops: :D
Anche per me in 8 va benissimo :D
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda Palma » 20 ott 2010 19:33

Baroloonline ha scritto:
karroth ha scritto:Per me l'ideale sarebbe
Monfortino 78 vs Villero er Giacosa 78
latour 82 vs collina rionda 82
haut brion 89 vs granbussia 89
soldera ris 90 vs margaux 90

Che ne dite?
L'ideale sarebbe farla in 8 max 10
Svengo se accettate questa line up :D :lol:


cazzarola, ne ho gia' bevute 6 su 8 (qVanto me la sto tiVando)...
Rayas 78 è obbligatorio. Margaux 90 l'ho già bevuto due volte quest'anno...poi stiamo su Italia vs Francia...
otto massimo, anche di meno per me...


me la tiVo anch'io 7 su 8 già copeVti :mrgreen:
Se risultassi tra i partecipanti starei dalla parte di Franceso e metterei Villero 78 al posto di Monfortino, però comunque si cada si cade bene e quindi potrei adattarmi :D
ex Victor

Extreme fighet du chateau
enricom67
Messaggi: 414
Iscritto il: 07 giu 2007 14:44

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda enricom67 » 20 ott 2010 19:45

State attenti questa volta .... ho appena rinnovato il passaporto 8)
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: In Piemonte si beve bene (treciento)

Messaggioda Baroloonline » 20 ott 2010 19:45

telefonate mi chiedono anche di fare il 20/11, sentiamo il capo quando torna dall'orto cosa dice...
Living well is the best revenge

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dani23 e 847 ospiti