Recentissime:
Salento Susumaniello Rosato Tenuta Serranova, Agricole Vallone, 2018 (13%)
Bel rosato, serio e di sostanza, ancora pienamente vitale, e perfetto su di una pizza in teglia con patate al forno e salumi vari: color corallo brillante, naso che evidenzia qualche terziario da agrume secco e pot-pourri, bocca fresca grazie ad un'acidità vivace...Susumaniello uva per me alquanto versatile.
Carso Vitovska Onavé, Barde - Parovel, 2016 (13%)
Non inganni l'annata, si tratta di un'uscita recentissima in quanto i vini della linea Barde vengono commercializzati dopo un lungo affinamento in vetro (credo sia uscita ora la 2017). Paglierino chiaro, brillante; impronta decisamente "tecnica", soprattutto al naso dove la crio è stra-evidente, si salva in corner da un'eccessivo algore grazie a lontani ma precisi echi di miele chiaro. Il secondo giorno l'ho trovato un po' "brunito" e calante al naso, mentre in bocca mi è sembrato trovare leggermente più allungo. Piuttosto trascurabile, in ogni caso.
Burgenland Spätlese Cuvée, Kracher, 2017 (10,5%)
Da mezza bottiglia con chiusura a vite, formato a mio avviso perfetto per questa tipologia di vino, per un consumo pre-dessert con formaggi a pasta dura (nel mio caso, un Primiero stagionato da malghe estive ed un "ubriaco" sotto vinacce rosse trentine). Medio paglierino, intensamente agrumato e floreale (glicine), poi anche kiwi, sbarazzino (nonostante un tocco di botrite si dimostri chiaro nel tempo) e goloso, buon equilibrio zuccheri-acidità. Senza complicazioni.
Collio Rosso Riserva degli Orzoni, Russiz Superiore, 2009 (14,5%)
Colore sangue di piccione, denso all'occhio, quasi senza orlo nel bicchiere. Bordolese di muscoli e gravitas, dalla balsamicità forte, quasi pungente, terroso e tannico, marasca e cioccolato, e nel complesso ancora tremendamente giovane. Con un filetto al pepe verde, un matrimonio scritto nelle stelle.
- Indice IL MONDO DEL VINO Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Cerca
-
- Oggi è 03 set 2025 13:36
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
LE BEVUTE DI MAGGIO 2022
Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...