LE BEVUTE DI OTTOBRE 2021

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Il Parente
Messaggi: 534
Iscritto il: 28 mar 2021 21:34

Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2021

Messaggioda Il Parente » 31 ott 2021 20:21

Kalosartipos ha scritto:
Il Parente ha scritto:Altro che degnamente! Straordinariamente direi! :shock: Complimenti x la bevuta! Però sarei curioso di conoscere la lista completa... ingrandendo la foto si sgrana e alcune bocce nn riesco a distinguerle... :mrgreen:

JACQUESSON Champagne Extra Brut 742
LECLERC-BRIANT Champagne Brut Zéro "Abyss"
DE SOUSA Champagne Extra Brut Grand Cru Blanc de Blancs "Cuvée des Caudelies" 2008
BRUNO MICHEL Champagne Brut Blanc de Blancs "Cuvée Pauline" 2002
JOBARD-CHABLOZ Corton-Charlemagne Grand Cru 2010
ETTORE GERMANO Langhe Bianco "Hérzu" 2008
RAPET ET FILS Corton-Charlemagne Grand Cru 2007
BUCCI Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva "Villa Bucci" 1997
CÉCILE TREMBLAY Morey Saint Denis "Très Girard" 2008
SERAFINO RIVELLA Barbaresco "Montestefano" 2010
CASTELLO DI FONTERUTOLI "Concerto di Fonterutoli" 1990
VEGA SICILIA Ribera del Duero Gran Reserva "Unico" 1970
CHÂTEAU MOUTON-ROTHSCHILD Pauillac 1970
JOH. JOS. PRÜM Mosel Riesling Auslese "Zeltinger Sonnenuhr" 2012
LUR-SALUCES Château d'Yquem Sauternes 1984
SERAFINO RIVELLA Barbaresco "Montestefano" 2010 magnum (kaputt)

:cry: :cry: :cry: proprio il giorno di halloween... R.I.P.!!! :cry: :cry: :cry:

... PS grazie! :wink:
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1087
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2021

Messaggioda picenum » 31 ott 2021 22:28

Il Parente ha scritto: Detto questo, prometto che se mi ricapiterà di bere i suoi vini nn ne parlerò più, a meno di avere in futuro piacevoli sorprese :lol:


ma no, ci mancherebbe. era solo per dire che, al di la del gusto (anche a me i rossi non fanno impazzire anche se ricordo un bel barbaresco riserva 2013) non è un'azienda che fa vini difettati. le bolle le trovo piacevoli.
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2021

Messaggioda andrea » 01 nov 2021 00:34

Il Parente ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Il Parente ha scritto:Altro che degnamente! Straordinariamente direi! :shock: Complimenti x la bevuta! Però sarei curioso di conoscere la lista completa... ingrandendo la foto si sgrana e alcune bocce nn riesco a distinguerle... :mrgreen:

JACQUESSON Champagne Extra Brut 742
LECLERC-BRIANT Champagne Brut Zéro "Abyss"
DE SOUSA Champagne Extra Brut Grand Cru Blanc de Blancs "Cuvée des Caudelies" 2008
BRUNO MICHEL Champagne Brut Blanc de Blancs "Cuvée Pauline" 2002
JOBARD-CHABLOZ Corton-Charlemagne Grand Cru 2010
ETTORE GERMANO Langhe Bianco "Hérzu" 2008
RAPET ET FILS Corton-Charlemagne Grand Cru 2007
BUCCI Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva "Villa Bucci" 1997
CÉCILE TREMBLAY Morey Saint Denis "Très Girard" 2008
SERAFINO RIVELLA Barbaresco "Montestefano" 2010
CASTELLO DI FONTERUTOLI "Concerto di Fonterutoli" 1990
VEGA SICILIA Ribera del Duero Gran Reserva "Unico" 1970
CHÂTEAU MOUTON-ROTHSCHILD Pauillac 1970
JOH. JOS. PRÜM Mosel Riesling Auslese "Zeltinger Sonnenuhr" 2012
LUR-SALUCES Château d'Yquem Sauternes 1984
SERAFINO RIVELLA Barbaresco "Montestefano" 2010 magnum (kaputt)

:cry: :cry: :cry: proprio il giorno di halloween... R.I.P.!!! :cry: :cry: :cry:

... PS grazie! :wink:

Forse kaputt mi pare esagerato, e la bottiglia 0.75 non è che fosse poi meglio. Vino troppo evoluto per i suoi anni, brodo, castagne bollite, terra fradicia, acidità che sta svanendo. Spero sia stata una coincidenza, altrimenti meglio che chi ha del 2010 se lo beva rapidamente.
Grande bevuta in effetti, come dice Arnaldo per una volta le bolle non rubano la scena.
A me è piaciuto di più Mouton rispetto ad Unico, anche perché la bottiglia di Unico 70 bevuta un anno fa sempre nello stesso posto e con, quasi, gli stessi commensali, la ricordo migliore, quella sì top assoluto.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3762
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2021

Messaggioda Ludi » 01 nov 2021 08:38

Ponte in Maremma, ospiti a Poderi di Montemerano del bell'alloggio della Fattoria La Maliosa, produttore che non conoscevo. Applicano una biodinamica di loro creazione, il Metodo Corino (in pratica, solo preparati vegetali in vigna e cantina, dunque per dire niente cornoletame). I tenori di solforosa sono sotto i 10 mg/l, dunque in etichetta non c'è il classico "contiene solfiti". Fanno sei etichette, e le abbiamo provate tutte. MI aspettavo rifermentazioni e sentori funky, invece, con nostro stupore, i vini sono puliti e assolutamente privi di difetti; a partire dai due bianchi macerati, il base Saturnalia 2019 e l'Uni 2020, quest'ultimo con percepible ma gradevolissimo residuo zuccherino. Ottimi anche tutti i rossi, a base Sangiovese (Tarconte 2014) o Cannonau Grigio (Grenache), come lo Stellata 2017, una vendemia tardiva con 41 gr/l di zucchero residuo che va che è una meraviglia con la cacciagione seria. Menzione speciale per il loro olio: non disponibile al momento il 2021, abbiamo provato il 2020, ancora freschissimo e di grande personalità.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mirko77 e 146 ospiti