pippuz ha scritto:
Dove ?
per sgrassare i piatti dall'unto no?!

pippuz ha scritto:
Dove ?
Sydney ha scritto:Gran bella serata ieri:
Champagne Terre de Vertus Larmandier-Bernier: non mi ha entusiasmato, naso segnato dal legno e bolla "spumosa". 86
Montrachet 1995 Bouchard: questo invece buono forte. Parte con sentori leggermente evoluti per poi ringiovanirsi con il tempo. Nocciola, burro, miele, fiori di acacia ma anche tanta mineralità e tanto frutto giallo maturo con sbuffi agrumati. Bocca non larghissima ma piena di energia, attacca palato e lingua e non li molla piu. Finale lunghissimo e salato con tanta, tanta acidità. 95
Vosne Romanee 2003 Genevrieres Domaine Leroy: indovinato il produttore in 3 secondi netti. Leggermente velato. Naso bellissimo, seduttore, frutto dolce, incenso, speziatissimo. Bocca polposa, stratificata, ben equilibrata, goloso, l'unico malus e' che chiude leggermente amaro. 93
Chateauneuf du Pape 2003 Vieilles Vignes Domaine da Marcoux: parte molto chiuso e non si concede mai completamente. Si sente molto l'acol. Con il tempo esce la ciliegia sotto spirito ed erbe aromatiche, origano e rosmarino su tutte, e speziatura dolce da cannella e chiodi di garofano. Bocca calda, avvolgente, dolce, alcolica, saturante. Le componenti di durezza non mancano ma fanno fatica a contrastare tanta mole. Vino giovanissimo, da attendere che si assesti e che trovi il suo equilibrio. 90
Puligny-Montrachet le Richarde 2000 Domaine D'Auvenay: come un village riesca a tenere testa ad IL Grand Cru e' un segreto che solo l'arzilla vecchieta possiede. Naso all'inizio leggermente formaggioso che poi si pulisce ed esce la polvere pirica, la frutta gialla, ed il peperone verde. Naso bello, inteso, ma se vogliamo un po' scontato. In bocca entra sguizzante, ha bella materia, e' vivo e dinamico ma da meta' bocca in poi si rilassa dove invece Bouchard cominciava a spingere vigoroso. 92
Champagne 1988 Krug: la serata, purtroppo, si conclude con un cadavere. Peccato perchè anche completamente ossidato lasciava intuire tutte le sue potenzialità.
Sydney ha scritto:Gran bella serata ieri:
Champagne Terre de Vertus Larmandier-Bernier: non mi ha entusiasmato, naso segnato dal legno e bolla "spumosa". 86
Montrachet 1995 Bouchard: questo invece buono forte. Parte con sentori leggermente evoluti per poi ringiovanirsi con il tempo. Nocciola, burro, miele, fiori di acacia ma anche tanta mineralità e tanto frutto giallo maturo con sbuffi agrumati. Bocca non larghissima ma piena di energia, attacca palato e lingua e non li molla piu. Finale lunghissimo e salato con tanta, tanta acidità. 95
Vosne Romanee 2003 Genevrieres Domaine Leroy: indovinato il produttore in 3 secondi netti. Leggermente velato. Naso bellissimo, seduttore, frutto dolce, incenso, speziatissimo. Bocca polposa, stratificata, ben equilibrata, goloso, l'unico malus e' che chiude leggermente amaro. 93
Chateauneuf du Pape 2003 Vieilles Vignes Domaine da Marcoux: parte molto chiuso e non si concede mai completamente. Si sente molto l'acol. Con il tempo esce la ciliegia sotto spirito ed erbe aromatiche, origano e rosmarino su tutte, e speziatura dolce da cannella e chiodi di garofano. Bocca calda, avvolgente, dolce, alcolica, saturante. Le componenti di durezza non mancano ma fanno fatica a contrastare tanta mole. Vino giovanissimo, da attendere che si assesti e che trovi il suo equilibrio. 90
Puligny-Montrachet le Richarde 2000 Domaine D'Auvenay: come un village riesca a tenere testa ad IL Grand Cru e' un segreto che solo l'arzilla vecchieta possiede. Naso all'inizio leggermente formaggioso che poi si pulisce ed esce la polvere pirica, la frutta gialla, ed il peperone verde. Naso bello, inteso, ma se vogliamo un po' scontato. In bocca entra sguizzante, ha bella materia, e' vivo e dinamico ma da meta' bocca in poi si rilassa dove invece Bouchard cominciava a spingere vigoroso. 92
Champagne 1988 Krug: la serata, purtroppo, si conclude con un cadavere. Peccato perchè anche completamente ossidato lasciava intuire tutte le sue potenzialità.
esorciccio79 ha scritto:pippuz ha scritto:
Dove ?
per sgrassare i piatti dall'unto no?!
pippuz ha scritto:delta ha scritto:paperofranco ha scritto:Forse ci stava meglio un bianco fermo.
capista
lasciami il cel che la prossima volta ti chiamo prima
![]()
col fritto misto e il mix di calamari serviva uno sgrassante
![]()
![]()
![]()
Dove ?
delta ha scritto:pippuz ha scritto:delta ha scritto:paperofranco ha scritto:Forse ci stava meglio un bianco fermo.
capista
lasciami il cel che la prossima volta ti chiamo prima
![]()
col fritto misto e il mix di calamari serviva uno sgrassante
![]()
![]()
![]()
Dove ?
cosa?
andrea ha scritto:delta ha scritto:pippuz ha scritto:delta ha scritto:paperofranco ha scritto:Forse ci stava meglio un bianco fermo.
capista
lasciami il cel che la prossima volta ti chiamo prima
![]()
col fritto misto e il mix di calamari serviva uno sgrassante
![]()
![]()
![]()
Dove ?
cosa?
chi?
Champagne 1988 Krug: la serata, purtroppo, si conclude con un cadavere. Peccato perchè anche completamente ossidato lasciava intuire tutte le sue potenzialità.
pippuz ha scritto:Dove il ristorante brutti ricchioni
delta ha scritto:pippuz ha scritto:Dove il ristorante brutti ricchioni
![]()
http://www.aspurcacciun-a.it/aspurcacciuna/
http://aspurcacciuna.playrestaurant.tv/ ... scheda=182
La Volpe ha scritto:Champagne 1988 Krug: la serata, purtroppo, si conclude con un cadavere. Peccato perchè anche completamente ossidato lasciava intuire tutte le sue potenzialità.
Esattamente la stessa cosa è accaduta a me un mesetto addietro....che siano i segnali del declino? Del tipo: "Stappate tutte le bocce che avete prima che sia troppo tardi!" o banalissime malconservazioni?
pippuz ha scritto:delta ha scritto:pippuz ha scritto:Dove il ristorante brutti ricchioni
![]()
http://www.aspurcacciun-a.it/aspurcacciuna/
http://aspurcacciuna.playrestaurant.tv/ ... scheda=182
Ah ecco a Savona. Me ne parlano da un po'.
Thanks
delta ha scritto:pippuz ha scritto:delta ha scritto:pippuz ha scritto:Dove il ristorante brutti ricchioni
![]()
http://www.aspurcacciun-a.it/aspurcacciuna/
http://aspurcacciuna.playrestaurant.tv/ ... scheda=182
Ah ecco a Savona. Me ne parlano da un po'.
Thanks
pravalo
un paio di volte l'anno è tassa fissa![]()
carta dei vini enciclopedica :mrgreen:
zampaflex ha scritto:delta ha scritto:pippuz ha scritto:delta ha scritto:pippuz ha scritto:Dove il ristorante brutti ricchioni
![]()
http://www.aspurcacciun-a.it/aspurcacciuna/
http://aspurcacciuna.playrestaurant.tv/ ... scheda=182
Ah ecco a Savona. Me ne parlano da un po'.
Thanks
pravalo
un paio di volte l'anno è tassa fissa![]()
carta dei vini enciclopedica :mrgreen:
15° volume, Mon-Muz
...
Monterossa (sost.)
Monterossacci tua (gerg.)
Monterossano (agg.)
Monterossare (verbo)
Monterossato (agg.)
...
Ludi ha scritto:Il Batar 2011 è ovviamente ancora molto segnato dal legno
Kalosartipos ha scritto:Ludi ha scritto:Il Batar 2011 è ovviamente ancora molto segnato dal legno
arnaldo ha scritto:MAIR MAIR 2013
ROAGNA dolcetto 2011![]()
![]()
Opera prima XXVII 2010![]()
![]()
Barbaresco Paje' 2007![]()
![]()
![]()
Barbaresco Montefico VV 2007![]()
![]()
Barbaresco Paje' Riserva 1999![]()
![]()
CASTELL'IN VILLA Chianti classico 2009![]()
![]()
uno dei vini della giornata
Chianti Cl Riserva 2006![]()
![]()
idem
ARGIANO Rosso di Montalcino 2010![]()
Brunello di Montalcino 2007![]()
Solengo 2009![]()
BRANCAIA Brancaia Tre 2011 (giallo)![]()
Brancaia Riserva 2010 (rosso)![]()
![]()
Brancaia 2009 Blu![]()
![]()
CASANOVAdeiNERI Rosso di Montalcino 2008![]()
BrunellodiMontalcino TenutaNuova 2004no comment
CAPARZO Rossodimontalcino 2010![]()
Brunello la casa 2007no comment
Brunello Riserva 2007![]()
![]()
Ca'deiPazzi IGT 2007![]()
TERRE NERE EtnaRosso 2011![]()
SantoSpirito 2010![]()
![]()
Prephilloxera 2010![]()
![]()
Altro vino della giornata.
VIETTI Barbera Alba TreVigne 2011![]()
bella acida
Barbera Asti La Crena 2009cupa
Nebbiolo Perbacco 2010![]()
![]()
Barolo Castiglione 2009![]()
![]()
![]()
BERA/CASCINA PALAZZO Barbera Sup La Lena 2009![]()
![]()
Barbaresco 2008![]()
CA'DelBAJO Barbera 2011![]()
![]()
Nebbiolo 2011![]()
Barbaresco Asili 2009![]()
![]()
Barbaresco Pora 2008![]()
![]()
![]()
CASTELLOdelTERRICCIO Capannino 2011![]()
Tassinaia 2007![]()
![]()
![]()
CastellodelTerriccio 2004![]()
![]()
![]()
LA MASSA La Massa 2010![]()
Giorgio I 2009![]()
TOLAINI AlPasso 2009![]()
![]()
Valdisanti 2009![]()
![]()
Picconero 2009![]()
![]()
CASTELLOdiQUERCETO Chianti class 2011![]()
Chianti riserva 2009![]()
![]()
Cignale 2007no comment
GUADOalTASSO Il Bruciato 2011![]()
Guado al tasso 2009uhmm
Tignanello 2010![]()
![]()
ROCCAdiCASTAGNOLI Chianti class 2010![]()
![]()
CHianti ris PoggioAFrati 2009![]()
![]()
CORTE FIGARETTO Amarone 2010uhmm
HOFSTATTER Pinot nero Riserva Mazzon 2010![]()
Pinot Nero Vigna S.Urbano Barthenau 2009![]()
equilibrato
Joseph GWT spatlese 2010![]()
![]()
wow!
CARLO HAUNER Malvasia delle Lipari Passito![]()
![]()
Ulteriori commenti su richiesta
alì65 ha scritto:Kalosartipos ha scritto:Ludi ha scritto:Il Batar 2011 è ovviamente ancora molto segnato dal legno
e mai se ne andrà...