Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Palma » 13 nov 2013 16:31

Wineduck ha scritto:
Palma ha scritto:
arnaldo ha scritto:
alì65 ha scritto:u la Langa regala sempre emozioni a prezzi molto bassi e sicuramente inferiori alle altre denominazioni ed in particolare della Francia...... l'approfondimento in loco è d'obbligo
.


Il solito polemicone.....bevono 200 bt di Langa al mese, e se ne trovano 3 sottoperformanti subito accendi la questione.
APPRONDIMENTO IN LOCO ??? :D :D Cazzo, ma sono gli unici CHE CI VANNO MINIMO 3 volte l'anno ??? Cosa vuoi di piu'...che ci abitino la' ???? :D :D Maddai.......

Qua un po'meno diplomazia:
1) bevo quel cazzo che mi pare e certo non perdo tempo con zone chiaramente minori
2) vado dove cazzo mi pare e certo non in zone chiaramente minori
3) il professorino vallo a fare a qualcun altro.
4) scusami, ma ultimamente sei odioso.
5) spero di aver frainteso


Dimostrare che tu e la tua parrocchietta state alla passione per il vino come i "tifosi" della Nocerina stanno a quella del calcio, già è semplicissimo. Se poi attacchi in questo modo scriteriato una persona come Aldo.... diventa uno spot della serie "ti piace vincere facile"... :mrgreen:
Aldo è un vero appassionato, una persona normale come me e come la maggioranza di quelli che stanno su questo forum (soprattutto dei tanti che lurkano senza intervenire): ha una famiglia, una vita sociale al di là del vino e tanto entusiasmo e curiosità che lo porta a bere sempre cose nuove ed interessanti, senza fissazioni od estremismi. Anni di note su vini bevuti, cene, partecipazioni a manifestazioni, visite a produttori, sono qui a testimoniarlo. I suoi gusti sul vino possono essere condivisi o meno ma la sua buona fede non si può proprio toccare.
In altre parole non appartiene proprio alla categoria di quelli che si chiudono in una casa o in un ristorante per 48 o più ore, tragugiandosi decine di bottiglie alla ricerca spasmodica del vino "superiore", dell'eccellenza enologica e del relativo "brivido caldo", finendo per annebbiarsi la mente e diventare incapaci di percepire le caratteristiche (non comuni e non omologate) di un fuoriclasse come Percarlo.
Si può bere tanto e mostrare metaforicamente i propri "muscoli" (come un culturista che passa più tempo allo specchio che davanti ad esseri umani). Non per questo si è degli atleti, anzi...


I detti di minghino tornano sempre molto utili. Toset cavron è effettivamente fuori luogo, ma an te dag brisa de somar par n'offender quel dagl'orecc longhi ci sta benissimo.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Palma » 13 nov 2013 16:38

manichi ha scritto:La Grande Rue 2005 Lamarche : da un gran cru di Borgogna è lecito aspettarsi di più

Una beatissima fava. E' lecito aspettarsi e dovrebbe essere doveroso fornire proprio tutta un'altra cosa. Questa è la Borgogna che dà perfettamente ragione ai suoi detrattori, anche perché non credo te la regalino. Sperando non ci siano fruitori di questo vino che si offendono.
Ultima modifica di Palma il 13 nov 2013 16:46, modificato 1 volta in totale.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Palma » 13 nov 2013 16:39

manichi ha scritto:Brunello Piaggione 2001 Salicutti . questo mi sa che è piaciuto solo a me , naso terroso , bocca dolce cui forse manca una spina acida adeguata , in beva

Anche a me!
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda de magistris » 13 nov 2013 16:43

Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Andyele » 13 nov 2013 19:17

Palma ha scritto:Ho preferito nettamente Allemand, ma chi ha riassaggiato il giorno dopo (io dovevo guidare ed ho fatto il bravo) diceva di un netto miglioramento del Michel. Io ai miglioramenti del giorno dopo tendenzialmente credo poco, ma tutto può essere.


sei fin troppo possibilista per me! :D Io ai miglioramenti del giorno dopo non credo proprio per niente...almeno fino a quando non mi capiterà per una volta di trovare un vino che non sia più bolso, sfibrato, moscio e fiacco del giorno prima.
Stasera provo con una Barbera di Conterno 2010 che teoricamente dovrebbe giovare di questo giorno in più...vediamo anche se un presentimento di come finirà già ce l'ho 8)
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda gabriele succi » 13 nov 2013 19:57

de magistris ha scritto:300!!!!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=NshwAA41BA4

Vedi Paolo??
Sono bastate un paio di bottiglie - no di percarlo e TAC! 300 in un amen...

:lol: :lol:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda vittoxx » 13 nov 2013 20:06

gabriele succi ha scritto:
de magistris ha scritto:300!!!!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=NshwAA41BA4

Vedi Paolo??
Sono bastate un paio di bottiglie - no di percarlo e TAC! 300 in un amen...

:lol: :lol:

Pensa se poi l'avessero pure bevuto... :mrgreen:
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda gabriele succi » 13 nov 2013 23:11

vittoxx ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
de magistris ha scritto:300!!!!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=NshwAA41BA4

Vedi Paolo??
Sono bastate un paio di bottiglie - no di percarlo e TAC! 300 in un amen...

:lol: :lol:

Pensa se poi l'avessero pure bevuto... :mrgreen:

350 in un battibaleno...

:lol:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Palma » 14 nov 2013 10:32

Stiamo preparando i festeggiamenti e per andare contro corrente non ci saranno né Percarlo, né Gaja, anche perché vorremmo fare il possibile per bere bene :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5186
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Wineduck » 14 nov 2013 15:16

Palma ha scritto:Stiamo preparando i festeggiamenti e per andare contro corrente non ci saranno né Percarlo, né Gaja, anche perché vorremmo fare il possibile per bere bene :mrgreen:



Immagine
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda vittoxx » 14 nov 2013 15:23

Palma ha scritto:Stiamo preparando i festeggiamenti e per andare contro corrente non ci saranno né Percarlo, né Gaja, anche perché vorremmo fare il possibile per bere bene :mrgreen:

Perché niente Percarlo? Avete già qualcun'altro a farci ridere o ti sei scordato di aprirlo il mese scorso?
lapoelcan
Messaggi: 2172
Iscritto il: 06 giu 2007 13:08

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda lapoelcan » 14 nov 2013 15:33

davidef ha scritto:
paperofranco ha scritto:
alì65 ha scritto:una riflessione..
dalla descrizione, non solo tua, Emiliano, ma anche di altri utenti sul bevuto, vedo che ultimamente diverse bt di Barolo in particolare non godono di buona salute
si è detto più volte, da appassionati molto navigati e quindi non di prima bevuta, che la Langa regala sempre emozioni a prezzi molto bassi e sicuramente inferiori alle altre denominazioni ed in particolare della Francia.......non sono proprio d'accordo, ogni zona ha le proprie chicche e vanno trovate, l'approfondimento in loco è d'obbligo
ultimamente trovo difficoltà nel trovare goduria in questi vini molto autunnali, pochissimi i solari....sicuramente il gusto è cambiato ma anche la consapevolezza...poi è ovvio che di fronte al piacere dei vini del cuore è difficile essere obiettivi, è il bello della cosa....


Non credo che qualcuno l'abbia detto proprio in questi termini.



ehm...io appunto da tempo direi esattamente il contrario...non sono tra i navigati ma diamine volete dimenticare il mio cavallo di battaglia sulla Langa Media ? :lol: :lol:

sulla parte bluette invece ahimè concordo...brutta cosa... :(

me la espliciti meglio questa cosa sulla langa media ...
"carne fa carne, pane fa panza e vino fa danza"
"Jean-Paul Sartre ha scritto una frase molto bella che ti dovresti tatuare sul pisello: "Io sono quello che faccio con quello che gli altri hanno fatto di me"
lapoelcan
Messaggi: 2172
Iscritto il: 06 giu 2007 13:08

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda lapoelcan » 14 nov 2013 15:39

davidef ha scritto:
paperofranco ha scritto:
alì65 ha scritto:una riflessione..
dalla descrizione, non solo tua, Emiliano, ma anche di altri utenti sul bevuto, vedo che ultimamente diverse bt di Barolo in particolare non godono di buona salute
si è detto più volte, da appassionati molto navigati e quindi non di prima bevuta, che la Langa regala sempre emozioni a prezzi molto bassi e sicuramente inferiori alle altre denominazioni ed in particolare della Francia.......non sono proprio d'accordo, ogni zona ha le proprie chicche e vanno trovate, l'approfondimento in loco è d'obbligo
ultimamente trovo difficoltà nel trovare goduria in questi vini molto autunnali, pochissimi i solari....sicuramente il gusto è cambiato ma anche la consapevolezza...poi è ovvio che di fronte al piacere dei vini del cuore è difficile essere obiettivi, è il bello della cosa....


Non credo che qualcuno l'abbia detto proprio in questi termini.



ehm...io appunto da tempo direi esattamente il contrario...non sono tra i navigati ma diamine volete dimenticare il mio cavallo di battaglia sulla Langa Media ? :lol: :lol:

sulla parte bluette invece ahimè concordo...brutta cosa... :(


mi espliciti meglio i due concetti (langa media e vini autunnali poco solari)
grazie,,
"carne fa carne, pane fa panza e vino fa danza"
"Jean-Paul Sartre ha scritto una frase molto bella che ti dovresti tatuare sul pisello: "Io sono quello che faccio con quello che gli altri hanno fatto di me"
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda alì65 » 14 nov 2013 15:57

lapoelcan ha scritto:
davidef ha scritto:
paperofranco ha scritto:
alì65 ha scritto:una riflessione..
dalla descrizione, non solo tua, Emiliano, ma anche di altri utenti sul bevuto, vedo che ultimamente diverse bt di Barolo in particolare non godono di buona salute
si è detto più volte, da appassionati molto navigati e quindi non di prima bevuta, che la Langa regala sempre emozioni a prezzi molto bassi e sicuramente inferiori alle altre denominazioni ed in particolare della Francia.......non sono proprio d'accordo, ogni zona ha le proprie chicche e vanno trovate, l'approfondimento in loco è d'obbligo
ultimamente trovo difficoltà nel trovare goduria in questi vini molto autunnali, pochissimi i solari....sicuramente il gusto è cambiato ma anche la consapevolezza...poi è ovvio che di fronte al piacere dei vini del cuore è difficile essere obiettivi, è il bello della cosa....


Non credo che qualcuno l'abbia detto proprio in questi termini.



ehm...io appunto da tempo direi esattamente il contrario...non sono tra i navigati ma diamine volete dimenticare il mio cavallo di battaglia sulla Langa Media ? :lol: :lol:

sulla parte bluette invece ahimè concordo...brutta cosa... :(


mi espliciti meglio i due concetti (langa media e vini autunnali poco solari)
grazie,,


sulla Langa media che dice Davide, se conosco i suoi gusti, parla di Brezza, sicuramente bei vini ma certo non ai vertici, da premiare la costanza qualitativa
per solare intendo un vino mobile, allegro, pimpante, che invoglia la beva continua, succoso, fresco, che non devo capire troppo quello che non sento, un vino che mi da emozione perché mi da allegria
non per questo deve per forza essere un vino giovane e "semplice", tutt'altro, deve essere grande ma senza farmela pesare, senza che debba annusare e agitare il bicchiere per capire
ecco, la maggior parte dei vini Piemontesi mi da questa sensazione di poca vivacità e mi lascia li, leggermente intristito, come l'autunno (appunto) che toglie il calore di fine estate che amo molto
so che è una cosa personale, spero d'essermi spiegato
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
lapoelcan
Messaggi: 2172
Iscritto il: 06 giu 2007 13:08

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda lapoelcan » 14 nov 2013 19:59

si ti sei spiegato benissimo, e' la sensazione che che provo io ormai da un paio d'anni a questa parte bevendo in pratica quasi esclusivamente barolo e barbaresco.....
sai qual è il vino bevuto ultimamente che mi fa venire in mente il termine autunnale Barolo 2001 ris s giovanni Cavallotto e invece il termine solare barolo Monprivato 2003
in my opinion.....

ps bella la definizione di allegro,mobile,succoso,fresco.......
basta con sti cimiteri che dei sempre pregare x aprirsi e che vai sempre a a cercare e dentro in fondo in fondo non ci trovi mai niente......
"carne fa carne, pane fa panza e vino fa danza"
"Jean-Paul Sartre ha scritto una frase molto bella che ti dovresti tatuare sul pisello: "Io sono quello che faccio con quello che gli altri hanno fatto di me"
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda il chiaro » 14 nov 2013 21:25

lapoelcan ha scritto:si ti sei spiegato benissimo, e' la sensazione che che provo io ormai da un paio d'anni a questa parte bevendo in pratica quasi esclusivamente barolo e barbaresco.....
sai qual è il vino bevuto ultimamente che mi fa venire in mente il termine autunnale Barolo 2001 ris s giovanni Cavallotto e invece il termine solare barolo Monprivato 2003
in my opinion.....

ps bella la definizione di allegro,mobile,succoso,fresco.......
basta con sti cimiteri che dei sempre pregare x aprirsi e che vai sempre a a cercare e dentro in fondo in fondo non ci trovi mai niente......


cavallotto barolo bricco boschis ris. SAN GIUSEPPE. :D :D

A me la langa spesso piace anche fresca, sarà che tante bottiglie aspettate oltre i 10 anni si son rilevate brodose, sarà che il tannino, quando è di qualità, a me piace parecchio, ma a me un po' di frutto e di durezze per accompagnare il cibo mi garbano.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
lapoelcan
Messaggi: 2172
Iscritto il: 06 giu 2007 13:08

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda lapoelcan » 14 nov 2013 21:56

il chiaro ha scritto:
lapoelcan ha scritto:si ti sei spiegato benissimo, e' la sensazione che che provo io ormai da un paio d'anni a questa parte bevendo in pratica quasi esclusivamente barolo e barbaresco.....
sai qual è il vino bevuto ultimamente che mi fa venire in mente il termine autunnale Barolo 2001 ris s giovanni Cavallotto e invece il termine solare barolo Monprivato 2003
in my opinion.....

ps bella la definizione di allegro,mobile,succoso,fresco.......
basta con sti cimiteri che dei sempre pregare x aprirsi e che vai sempre a a cercare e dentro in fondo in fondo non ci trovi mai niente......


cavallotto barolo bricco boschis ris. SAN GIUSEPPE. :D :D

scusate il lapsus..... :oops:
"carne fa carne, pane fa panza e vino fa danza"
"Jean-Paul Sartre ha scritto una frase molto bella che ti dovresti tatuare sul pisello: "Io sono quello che faccio con quello che gli altri hanno fatto di me"
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda gabriele succi » 14 nov 2013 22:35

lapoelcan ha scritto:basta con sti cimiteri che dei sempre pregare x aprirsi e che vai sempre a a cercare e dentro in fondo in fondo non ci trovi mai niente......

bevi il rabajà 2010 di G. Cortese...
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda alì65 » 15 nov 2013 09:36

lapoelcan ha scritto:
il chiaro ha scritto:
lapoelcan ha scritto:si ti sei spiegato benissimo, e' la sensazione che che provo io ormai da un paio d'anni a questa parte bevendo in pratica quasi esclusivamente barolo e barbaresco.....
sai qual è il vino bevuto ultimamente che mi fa venire in mente il termine autunnale Barolo 2001 ris s giovanni Cavallotto e invece il termine solare barolo Monprivato 2003
in my opinion.....

ps bella la definizione di allegro,mobile,succoso,fresco.......
basta con sti cimiteri che dei sempre pregare x aprirsi e che vai sempre a a cercare e dentro in fondo in fondo non ci trovi mai niente......


cavallotto barolo bricco boschis ris. SAN GIUSEPPE. :D :D

scusate il lapsus..... :oops:


be da, sempre di santo si trattava... :D
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda alì65 » 15 nov 2013 09:39

gabriele succi ha scritto:
lapoelcan ha scritto:basta con sti cimiteri che dei sempre pregare x aprirsi e che vai sempre a a cercare e dentro in fondo in fondo non ci trovi mai niente......

bevi il rabajà 2010 di G. Cortese...


io non ho bevuto il 2010 e su questa annata non posso giudicare ma qualcosina fino al 2007 si ed è vero che sono vini più "immediati" ma non solari; bei vini ma nella media della zona (mi riservo sempre sulla 10)
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda manichi » 15 nov 2013 10:46

per capire meglio mi servirebbe qualche esempio di "vino solare" , in generale non trovo il profilo aromatico di barolo e barbaresco così cupo : ci sono note floreali (rosa, viola), fruttini rossi ( ciliegia , lampone , fragola ) , forse il problema è il tannino che hanno da giovani ?
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda Palma » 15 nov 2013 10:53

manichi ha scritto:per capire meglio mi servirebbe qualche esempio di "vino solare" , in generale non trovo il profilo aromatico di barolo e barbaresco così cupo : ci sono note floreali (rosa, viola), fruttini rossi ( ciliegia , lampone , fragola ) , forse il problema è il tannino che hanno da giovani ?

Ma stai ad ascoltare Claudio :D :D :D :D :D :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda paolo7505 » 15 nov 2013 11:03

Palma ha scritto:
manichi ha scritto:per capire meglio mi servirebbe qualche esempio di "vino solare" , in generale non trovo il profilo aromatico di barolo e barbaresco così cupo : ci sono note floreali (rosa, viola), fruttini rossi ( ciliegia , lampone , fragola ) , forse il problema è il tannino che hanno da giovani ?

Ma stai ad ascoltare Claudio :D :D :D :D :D :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


QUOTONE!!!!!!! :twisted: :lol:

Detto questo il vino di Cortese, ma anche più in generale il Rabajà, anch'io non li considero esattamente vini solari.
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.

Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.
Josh Kronfeld (All Black)
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda alì65 » 15 nov 2013 11:09

Palma ha scritto:
manichi ha scritto:per capire meglio mi servirebbe qualche esempio di "vino solare" , in generale non trovo il profilo aromatico di barolo e barbaresco così cupo : ci sono note floreali (rosa, viola), fruttini rossi ( ciliegia , lampone , fragola ) , forse il problema è il tannino che hanno da giovani ?

Ma stai ad ascoltare Claudio :D :D :D :D :D :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


visto le arie che tirano, per non rimanere indietro, ti manderei a f.....o ma ti voglio bene e poi oggi è un giorno frutto, parlo per me, del vino fraga cazzo!!! :D
Nebbiolo (già il nome in se contiene gran parte della speigazione) è un vino dai primi freddi, dalle nebbie nelle valli, ti siedi davanti al camino e te ne bevi un po' (nel vostro caso qualche bt.. :shock: )
a me rievoca l'autunno, gli aromi stessi, fiori secchi, sottobosco umido, austerità, qualche volta questo tannino secco, ruvido, invadente.....ti pare un vino allegro? o come dico io, solare?
il solare è quando sento freschezza, croccantezza, acidità viva, pimpante, un vino allegro che ti entra dentro e ti trasporta in un campo fiorito, un giardino pieno di fiori e piante esotiche, ti fa stare bene.......una parte di questo lo sento in Monprivato e devo dire che(come è stato detto non ricordo dove e da chi) la 2003 m'ha dato questa bella impressione, non pensavo ma qui tanto di cappello!!
se lo bevi ti rendi conto subito di quello che voglio dire....Cote-Rotie e terra di mezzo compresa, mon amour!!!!

lampone e fragola netti li senti da giovani in Langa o in pochissimi dopo diversi anni, altrimenti sei sull'austero andante...è un po' come i vini di Leroy, non mi piacciono proprio per questo motivo, sono opachi di colore, e già andiamo male, incenso, frutta e erba macerata, un po' di lampone fresco ma più sul cotto, acetica.....non fa per me (almeno da qualche parte non spendo.. :) )
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Messaggioda andrea » 15 nov 2013 14:15

alì65 ha scritto: fraga cazzo!!! :D

Come fosse antani
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: divino59 e 245 ospiti