Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - "Ris.90- Soldera VS Biondi Santi" da pag.47

Messaggioda JohnnyTheFly » 24 nov 2008 23:00

cavolonero ha scritto:il programma antivirus mi da un alert se clicco sull'immagine di soldera e biondi santi ...non ho provato sulle altre
ciao
arturo

Inizialmente pubblicavo le immagini direttamente sulle pagine del forum in formato ridotto. Poi ho deciso di fare così per vedere le foto più grandi, con una prospettiva più nature.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
cavolonero
Messaggi: 2150
Iscritto il: 06 giu 2007 20:16
Località: firenze
Contatta:

Re: Bollettino AVR - "Ris.90- Soldera VS Biondi Santi" da pag.47

Messaggioda cavolonero » 24 nov 2008 23:08

JohnnyTheFly ha scritto:
cavolonero ha scritto:il programma antivirus mi da un alert se clicco sull'immagine di soldera e biondi santi ...non ho provato sulle altre
ciao
arturo

Inizialmente pubblicavo le immagini direttamente sulle pagine del forum in formato ridotto. Poi ho deciso di fare così per vedere le foto più grandi, con una prospettiva più nature.

non volevo criticare la tua scelta, anzi la trovo una cosa molto utile,
il fatto è che aprendo l'immagine di soldera e bs mi da questo errore

Virus or unwanted program 'HTML/Infected.WebPage.Gen [virus]'
detected in file 'R:\TEMP\File temporanei


if vodka was water and I was a duck,
I'd swim to the bottom and never come up.
but vodka's not water and I'm not a duck,
so slide me a bottle and shut the fuck up


http://arturodori.blogspot.com/


Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - "Ris.90- Soldera VS Biondi Santi" da pag.47

Messaggioda JohnnyTheFly » 24 nov 2008 23:39

cavolonero ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
cavolonero ha scritto:il programma antivirus mi da un alert se clicco sull'immagine di soldera e biondi santi ...non ho provato sulle altre
ciao
arturo

Inizialmente pubblicavo le immagini direttamente sulle pagine del forum in formato ridotto. Poi ho deciso di fare così per vedere le foto più grandi, con una prospettiva più nature.

non volevo criticare la tua scelta, anzi la trovo una cosa molto utile,
il fatto è che aprendo l'immagine di soldera e bs mi da questo errore

Virus or unwanted program 'HTML/Infected.WebPage.Gen [virus]'
detected in file 'R:\TEMP\File temporanei

Non so risponderti in merito al virus/no virus, non sono un tecnico informatico. Vorrei saperlo anch'io.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Bollettino AVR - "Ris.90- Soldera VS Biondi Santi" da pag.47

Messaggioda alexer3b » 25 nov 2008 01:27

cavolonero ha scritto:il programma antivirus mi da un alert se clicco sull'immagine di soldera e biondi santi ...non ho provato sulle altre
ciao
arturo

Il problema sono i banner e non le immagini. :wink:
Si tratta di un virus ben poco pericoloso comunque.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
cavolonero
Messaggi: 2150
Iscritto il: 06 giu 2007 20:16
Località: firenze
Contatta:

Re: Bollettino AVR - "Ris.90- Soldera VS Biondi Santi" da pag.47

Messaggioda cavolonero » 25 nov 2008 10:45

grazie ale


if vodka was water and I was a duck,
I'd swim to the bottom and never come up.
but vodka's not water and I'm not a duck,
so slide me a bottle and shut the fuck up


http://arturodori.blogspot.com/


Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Bollettino AVR - "Ris.90- Soldera VS Biondi Santi" da pag.47

Messaggioda hansen » 26 nov 2008 13:19

[quote="JohnnyTheFly"]Sottofondo consigliato:

Chambolle-Musigny '06 Domaine G.Roumier = Laura Non C’è - Nek


:lol: :lol:
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - "Ris.90- Soldera VS Biondi Santi" da pag.47

Messaggioda Palma » 29 nov 2008 19:14

Vini della serata alpina di ieri.

- Vorberg 2002 (1?, boh?): discreto vino questo, a differenza du un'altra bottiglia bevuta in passato. certo non ha una gran struttura, ma l'elevata bevibilità lo rende davvero piacevole.
- Chianti classico 2006 Val delle Corti: si beve a garganella, certo non può avere pretese da "grande vino", ma tutto sommato è meglio così. davvero un bellissimo rapporto Q/P.
- Sangiovese Poggio a' Venti 2001 Massavecchia: davvero parecchio evoluto, ma certamente non privo di fascino. In bocca il tannino era comunque ancora bello vivo. Certamente un vino non perfettino, ma che mi è abbastanza piaciuto, anche questo molto meglio di una passata bottiglia.
- Insoglio del Cinghiale 2006: sembrava imbottigliato ieri l'altro, quindi non posso prendere posizioni precise, però non mi ha dato cattive impressioni, anzi mi aspetterei qualcosa di buono in futuro.
- Gevrey-Chambertin 1er cru Combe aux Moines 2004 Fourrier: un gran bel 2004, non solo al naso, ma anche in bocca, stavolta di note verdi se ne sentono veramente poche. Lo definirei un vino da bere a collo :D
- Barolo Monvigliero 2004 F.lli Alessandria: beccato subito alla cieca da JtF che ieri sera sembrava in gran spolvero. Naturalmente anche questo è giovanissimo, ma mi sembra davvero un signor barolo, davvero una grande interpretazione del territorio di Verduno. Urge un confronto diretto con Burlotto (interpretazioni diverse, ma entrambe fascinose).
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - "Ris.90- Soldera VS Biondi Santi" da pag.47

Messaggioda manichi » 29 nov 2008 20:05

Confermo che Vorberg era il 2002, mentre Valdellecorti era il 2004 .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - "Ris.90- Soldera VS Biondi Santi" da pag.47

Messaggioda JohnnyTheFly » 30 nov 2008 20:35

Palma ha scritto:Vini della serata alpina di ieri.

- Vorberg 2002 (1?, boh?): discreto vino questo, a differenza du un'altra bottiglia bevuta in passato. certo non ha una gran struttura, ma l'elevata bevibilità lo rende davvero piacevole.
- Chianti classico 2006 Val delle Corti: si beve a garganella, certo non può avere pretese da "grande vino", ma tutto sommato è meglio così. davvero un bellissimo rapporto Q/P.
- Sangiovese Poggio a' Venti 2001 Massavecchia: davvero parecchio evoluto, ma certamente non privo di fascino. In bocca il tannino era comunque ancora bello vivo. Certamente un vino non perfettino, ma che mi è abbastanza piaciuto, anche questo molto meglio di una passata bottiglia.
- Insoglio del Cinghiale 2006: sembrava imbottigliato ieri l'altro, quindi non posso prendere posizioni precise, però non mi ha dato cattive impressioni, anzi mi aspetterei qualcosa di buono in futuro.
- Gevrey-Chambertin 1er cru Combe aux Moines 2004 Fourrier: un gran bel 2004, non solo al naso, ma anche in bocca, stavolta di note verdi se ne sentono veramente poche. Lo definirei un vino da bere a collo :D
- Barolo Monvigliero 2004 F.lli Alessandria: beccato subito alla cieca da JtF che ieri sera sembrava in gran spolvero. Naturalmente anche questo è giovanissimo, ma mi sembra davvero un signor barolo, davvero una grande interpretazione del territorio di Verduno. Urge un confronto diretto con Burlotto (interpretazioni diverse, ma entrambe fascinose).

VENERDI'

Immagine
(cliccare nella foto)

Immagine
(cliccare nella foto)
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - "Ris.90- Soldera VS Biondi Santi" da pag.47

Messaggioda JohnnyTheFly » 30 nov 2008 20:43

MANICHI DAY

Immagine
(cliccare nella foto)

Immagine
(cliccare nella foto)

Immagine
(cliccare nella foto)
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - "MANICHI DAY" da pag. 48

Messaggioda meursault » 30 nov 2008 21:09

Qualche rapida impressione.
Pitasso è davvero uno dei pochi vini bianchi italiani che mi dà l'impressione di avere qualche carta da giocarsi con i transalpini, certo un bel banco di prova sarà l'invecchiamento, ma è proprio un vino che mi convince.
Vado un po in controtendenza rispetto alle valutzioni del tavolo ma a me i vini di Mascarello non sono proprio piaciuti, più ci penso e più credo che mancasse loro qualcosa.
La bocca a questi livelli è veramente troppo scarna e nonostante un naso in progresso sul Monprivato li vedo entrambi piuttosto lontani dall'eccellenza.
Oddero si dimostra grande quando imbrocca l'annata.......e in gran spolvero anche Le Macioche 99, l'ultimo sorso davvero di un'energia e vitalità grandiose, bellissimo vino.
Cavallotto con qualche problema, peccato perchè dovrebbe essere grande, Liste buono ma non così superiore (questa volta) al classico riserva.
Cascina Francia ormai ha rotto un po le balle, troppe bottiglie problematiche tra gli ultimi assaggi, cosa non tollerabile per un vino che si aggira intorno ai 90 euro.
Il Porto davvero poco buono.
un grazie a Mullah Emiliano e a Jtf per queste due belle domeniche.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - "MANICHI DAY" da pag. 48

Messaggioda Palma » 01 dic 2008 00:19

Bella giornata. Non sono riuscito ad apprezzare completamente i due bianchi, mancante di ciccia e poco minerakle Fevre, non proprio il mio vino il Timorasso, certamente più che discreto, ma con il limite di un eccesso alcolico. Vino serio, da sentire anche in altre annate, ma al momento non lo metterei tra i migliori 'Italia.
Tra i barolo peccato per le bottiglie sfigatissime di Cavallotto e di Cascina Francia (davvero troppe le bottiglie problematiche di questo vino beccate ultimamente), quest'ultimo con una volatile che neanche il peggior Accomasso.
Molto buoni Oddero e Liste, io a differenza del Conte non ho affatto disprezzato i Mascarello, soprattutto il Monprivato mi è parso un signor vino dopo un po' di bicchiere, il vero problema del Santo Stefano mi è parsa la scarsità di tannino in bocca. Tra tutti comunque il mio preferito è stato comunque il Brunello 99 Macioche, ma si sa che sono molto in sintonia con quel vino.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: Bollettino AVR - "MANICHI DAY" da pag. 48

Messaggioda Il Comandante » 01 dic 2008 00:26

Per me il vino della giornata è stato il Vigna Rionda, con un naso davvero spettacolare, anche se Le Macioche è stato molto vicino ed in quest'annata si conferma vino di grandissimo valore (nonostante manichi l'avesse inizialmente confinato in panchina, ma, come el jardinero Cruz, è riuscito a piazzare la sua zampata anche entrando nel finale).
Per quanto anch'io non esaltato né da Fèvre né da Mariotto, li ho trovati entrambi più che validi vini ed in particolare al secondo concederei tempo, dopo l'eccellente prova del 2004 settimana scorsa.
La vera delusione, e che dà molto da pensare, è Cascina Francia. Perché davvero troppe ultimamente sono state le bottiglie fallate di questo vino, in particolare sui '96. E faccio notare che all'epoca non ero ancora passato in cantina...
Sui Mascarello quoto Fabrizio. A me Monprivato è piaciuto, sebbene del '99 ne abbia trovato bottiglie migliori. Ma anche a quello di oggi i miei 90/100 tutto sommato li appioppo, per la purezza del frutto e per la buona performance in bocca. Deludente e troppo evoluto il S. Stefano di Perno.
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - "MANICHI DAY" da pag. 48

Messaggioda Palma » 01 dic 2008 00:33

Il Comandante ha scritto:Per quanto anch'io non esaltato né da Fèvre né da Mariotto, li ho trovati entrambi più che validi vini ed in particolare al secondo concederei tempo, dopo l'eccellente prova del 2004 settimana scorsa.


Ci mancherebbe concordo nel concedere tempo al Pitasso, proprio per questo dicevo di voler assaggiare altre annate (più vecchie) prima di poter avere un'idea un po' più precisa del vino.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - "MANICHI DAY" da pag. 48

Messaggioda Palma » 06 dic 2008 16:25

Ero curioso di vedere la lista di nef.., ehm vini bevuti ieri sera in mia assenza, ma evidentemente ho dei collaboratori un tantino lavativi, soprattutto il capo redattore della sezione piemonte. Ma riproverò tra un po'.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - "MANICHI DAY" da pag. 48

Messaggioda manichi » 06 dic 2008 17:44

Vista la tua assenza ci siamo contenuti :
Etna Rosso Calabretta 1999 : acetica imbarazzante , subito accantonato ( in controetichetta è indicato lotto 1 )
Fontalloro 1999 : niente male forse meglio al naso che in bocca dove il tannino è ancora piuttosto ruvido
Sodi di S. Niccolo 1997 : naso non pulito , meglio in bocca con buona succosità e discreta lunghezza
Pergole Torte 1996 : vince la serata in scioltezza , bottiglia in ottima forma : naso di grande pulizia dove fa capolino anche l'arancia , beva trascinante , piaciuto molto
Amarone Vigneto S.Urbano 1997 Speri : al naso note di prugna e cioccolato , in bocca sembra un Amarone "trocken" molto secco , discreta acidità .
Alla fine un Vin Santo 2000 di Castello d'Albola abbastanza trascurabile .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - "MANICHI DAY" da pag. 48

Messaggioda Palma » 06 dic 2008 19:00

Avevo proprio preparato un sangivese 1998 che avrebbe completato alla perfezione la scaletta.
Mi meraviglia il giudizio non entusiasta sul vin santo :D
Peccato aver dovuto dare forfait, spero di rifarmi domani :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - "MANICHI DAY" da pag. 48

Messaggioda JohnnyTheFly » 07 dic 2008 11:44

manichi ha scritto:Vista la tua assenza ci siamo contenuti :
Etna Rosso Calabretta 1999 : acetica imbarazzante , subito accantonato ( in controetichetta è indicato lotto 1 )
Fontalloro 1999 : niente male forse meglio al naso che in bocca dove il tannino è ancora piuttosto ruvido
Sodi di S. Niccolo 1997 : naso non pulito , meglio in bocca con buona succosità e discreta lunghezza
Pergole Torte 1996 : vince la serata in scioltezza , bottiglia in ottima forma : naso di grande pulizia dove fa capolino anche l'arancia , beva trascinante , piaciuto molto
Amarone Vigneto S.Urbano 1997 Speri : al naso note di prugna e cioccolato , in bocca sembra un Amarone "trocken" molto secco , discreta acidità .
Alla fine un Vin Santo 2000 di Castello d'Albola abbastanza trascurabile .


Immagine
(cliccare nella foto)

Immagine
(cliccare nella foto)
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - "MANICHI DAY" da pag. 48

Messaggioda JohnnyTheFly » 07 dic 2008 21:27

OSCAR QUALITA'/PREZZO *

Immagine
(cliccare nella foto)

Immagine
(cliccare nella foto)

Immagine
(cliccare nella foto)

Immagine
(cliccare nella foto)

Immagine
(cliccare nella foto)

Immagine
(cliccare nella foto)

* Relativismo empirico?
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - "LATOUR 1961 (OSCAR Q/P)" da pag. 48

Messaggioda Palma » 07 dic 2008 21:39

Proprio perchè son contento per i vini e per aver realizzato un mio sogno enologico, altrimenti mi incavolerei con questo form, perso quello che avevo scritto. Vabbè a domani.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - "LATOUR 1961 (OSCAR Q/P)" da pag. 48

Messaggioda Palma » 07 dic 2008 21:42

Giusto due commenti rapidi, il migliore Latour nonostante un'eccessiva gioventù, il peggiore lo chablis completamente ossidato, buonissimi i vecchi barolo. Sul viale del tramonto, ma di grande fascino il Dom Perignon.
Proprio oscar Q/P no, però insomma tot i dè
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bollettino AVR - "LATOUR 1961 (OSCAR Q/P)" da pag. 48

Messaggioda l'oste » 07 dic 2008 23:05

Palma ha scritto:Giusto due commenti rapidi, il migliore Latour nonostante un'eccessiva gioventù, il peggiore lo chablis completamente ossidato, buonissimi i vecchi barolo. Sul viale del tramonto, ma di grande fascino il Dom Perignon.
Proprio oscar Q/P no, però insomma tot i dè

Complimenti davvero, così sinceri che non nutro nemmeno invidia, ma gioia per te che lo hai (ri?)provato.
Latour 1961 credo sia uno dei Graal enologici al mondo. E pensare che contiene cabernet e persino merlot...

Pur risaputa la longevità di alcuni grandi Bordeaux, mi incuriosirebbe sapere è com'era il profilo olfattivo.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
R.A.B.
Messaggi: 433
Iscritto il: 22 feb 2008 15:09

Re: Bollettino AVR - "LATOUR 1961 (OSCAR Q/P)" da pag. 48

Messaggioda R.A.B. » 07 dic 2008 23:13

:D
in questi ultimi giorni ero felice per i fatti miei, ho bevuto bene stappando per il gusto di aprire una buona bottiglia e festeggiare.
avere visto quelle foto mi aha messo ancora di piu' di buon umore e come Andrea sono ancora piu' felice per voi mi auguro che la torre del 61 un bel giorno possa concedersi al sottoscritto.
niente altro da aggiungere se non BRAVI!!!!! :D :D
Don't help me I can save myself
If I'm incomplete don't fill the gaps
Save me from the people who would save me from myelf
They got muscle for brains

meditate gente, meditate
http://www.youtube.com/watch?v=5PoB9DADFO0

Roberto Andrea Balbo
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - "LATOUR 1961 (OSCAR Q/P)" da pag. 48

Messaggioda Dedalus » 07 dic 2008 23:59

Palma ha scritto:Proprio perchè son contento per i vini e per aver realizzato un mio sogno enologico, altrimenti mi incavolerei con questo form, perso quello che avevo scritto. Vabbè a domani.


Io non riesco a vedere gli ingrandimenti delle foto (si apre solo la pagina di imageshack ma nella mascherina non compare nulla), quindi non riesco a leggere bene le etichette, perdendomi per lo più òe annate, a volte anche altro. Si può avere la solita lista dei vini, oppure delle immagini reperibili altrove?

Thanks.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - "LATOUR 1961 (OSCAR Q/P)" da pag. 48

Messaggioda JohnnyTheFly » 08 dic 2008 12:22

Dedalus ha scritto:
Palma ha scritto:Proprio perchè son contento per i vini e per aver realizzato un mio sogno enologico, altrimenti mi incavolerei con questo form, perso quello che avevo scritto. Vabbè a domani.


Io non riesco a vedere gli ingrandimenti delle foto (si apre solo la pagina di imageshack ma nella mascherina non compare nulla), quindi non riesco a leggere bene le etichette, perdendomi per lo più òe annate, a volte anche altro. Si può avere la solita lista dei vini, oppure delle immagini reperibili altrove?

Thanks.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 698 ospiti