E' un Vigna Rionda dei Poderi Oddero anche se come specifica Windeuck a questo punto non fa testo.
La mia cantina climatizzata in questi giorni segna 15 gradi costanti (

) e questo vino l'ho stappato e assaggiato a quella temperatura....di solito un vino fresco risulta essere più bevibile ma in questo caso sono rimasto subito perplesso.
Al naso risultava essere immediatamente scoordinato e sbilanciato verso note poco aggraziate e deludenti.
In bocca era parecchio tostato e amaro....di conseguenza ho pensato al troppo legno con quei 14,5 gradi in etichetta che non lo aiutavano assolutamente.
E dalla mia profonda inesperienza non direi nemmeno che è in fase di chiusura poichè quella nota di metodo soleras mi fa pensare a una scarsa longevità, persino a una fase calante.
il 2003 è gioie e dolori, ma alcuni prodotti in Langa non mi erano dispiaciuti anche se erano vocati verso una concentrazione inusuale e un frutto insolito, ma questa boccia non ha ne l'uno ne l'altro.
Paolo, ne ho un altra in cantina. Vedo di portarla il 6 settembre

Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)