fable_81 ha scritto:dotheclef ha scritto:I grandi vini non possono essere pronti subito!bisogna saperli aspettare, in quanto al bernardo 2008 è più ricco dello 07, sempre in tema con le estrazioni enormi delle vigne tres vieille (circa 90 anni) e delle trese per pianta (circa 400 gr.) mica ciccia...non è fatto con i concentratori! Detto questo bevete il cazzo che vi pare ma sti vini vanno bevuti dopo 20 anni, scusate se non vi ho stappato un 1988 ma vi avrei dovuto chiedere magari un millino a bottiglia...meglio saper interpretare secondo me l'evoluzione che farà un vino magari en primeur..altrimenti che degustatori si è??
Come ti dicevo, anche di persona, secondo me un grande vino è buono sin da subito, nella mia (piccola) esperienza di degustatore, anzi meglio bevitore, non mi è mai capitato che un vino bevuto appena messo in commercio che io trovassi non buono, ribevuto a distanza di anni, si trasformasse in un ottimo vino o grande vino.
Nel caso specifico bevuto Monfortino 2001 (finora il mio più grande vino bevuto), grande all'uscita come sarà grande fra 20 anni.
Io non ne sarei così sicuro.....Monfortino e altri prodotti sono sicuramente meravigliosi appena messi in commercio, ma altre tipologie migliorano decisamente con gli anni.
Mi è capitato di assaggiare qualche Bordeaux en primeur (roba accessibile.....mica classè) e spremuta di tannini a parte non c'era molto altro.
Lo stesso vino bevuto con 10 anni sulle spalle era decisamente migliore.
Per non parlare dei vecchi bordeaux con 40/50/60 sul groppone......ho avuto la fortuna di berli tempo fa e il mio palato ringrazia ancora oggi.
Ma 40/50/60 anni fa si lavorava in un modo diverso, e ho i miei dubbi che un Monfortino del 64 bevuto appena messo in commercio fosse buono fin da subito.
Anzi....ricordo benissimo cosa dissero un paio di esperti tempo fa, cioè che i vini di quegli anni (Barolo, Bordeaux e soprattutto Chianti) erano verticali, incazzati, talmente acidi da risultare difficili da bere.
Mica i chianti rufianotti di oggi.
Il risultato è che i vini "moderni" hanno vita breve poichè pronti fin da subito, mentre i vini vintage (che personalmente adoro) di strada davanti ne hanno ancora parecchia, e migliorano anno dopo anno come il sottoscritto
scherzo nè...che magari qualcuno ci crede veramente

Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)