
Grande Ale comunque!
paperofranco ha scritto:
Dopo questa ho deciso di lasciare il forum e di continuare a bere, da solo, zitto, senza dire o scrivere più una parola.
vinogodi ha scritto:...gran serata: chiaramente quando si bevono bottiglie mature, qualche piccolo inconveniente sci può essere, la Riserva di Biondi Santi '75 bevuta più volte è bottiglia epica.
PS: sono contento che Paperofranco abbia realizzato che è ora di bere vino di buon livello per "farsi la bocca" . Oeh, quando vuoi, fai un fischio che in Bue House un angolino te lo riserviamo...
paperofranco ha scritto:
Vorrei prima di tutto ringraziare qui, pubblicamente, Alessandro "wineduck", un ospite squisito, per avermi fatto passare una giornata splendida, direi perfetta, e ringrazio anche gli altri commensali(fra cui alcuni loschi e ben noti figuri)
Andyele ha scritto:Ma che bel vino il Tasca 1990 vero?...non mi stupirei si fosse piazzato fra i primi due o tre vini della giornata.
paperofranco ha scritto:Andyele ha scritto:Ma che bel vino il Tasca 1990 vero?...non mi stupirei si fosse piazzato fra i primi due o tre vini della giornata.
Prendi per il culo, vero?
lafacciazza ha scritto:paperofranco ha scritto:Andyele ha scritto:Ma che bel vino il Tasca 1990 vero?...non mi stupirei si fosse piazzato fra i primi due o tre vini della giornata.
Prendi per il culo, vero?
Io penso proprio di no
![]()
Se non ricordo male quando Ale lo mise come ringer nella disfida degli 88(Toscana VS Bordeaux) il buon Andy lo piazzo ' sul podio. Io come te lo scambiai per Toscano( pensavo a Fontalloro e pensa che di Cab Tasca ne ho bevuto parecchie e molte anche in cieca)
Grandissimo vino che quel girono viaggiava oltre i 93 punti e al quale ho dato anche 95
davidef ha scritto:faccio subito i doverosi (ma non per questo non sinceri) complimenti per la bevuta![]()
detto ciò mi chiedo....così per mio cruccio.... con le moderne piattafrome alternative che sembrano ormai essere la indispensabile meta preferita di molti moderni, sarebbe stato possibile aggregare nella stesso modo persone distanti unite dalla stessa passione per condividere una bella giornata ed una bella bevuta ?
mi chiedo questo perchè, da forumista anziano, riconosco il merito a questo contenitore di aver messo in contatto una stragrande quantità e varietà di persone unite solo dalla stessa passione, elementi approcciati quà spesso con 2-3 righe balbettanti e progressivamente trascinati su discussioni, confronti articolati, scontri e confronti, sfioramenti ed incontri virtuali e fisici
non so onestamente se altre piattaforme oggi in voga permettano di "annusare" un interlocutore, di capirne la possibile sintonia, di essere coinvolti nelle reciproche esperienze in modo articolato, non riesco a capire come una foto e una mezza riga smozzicata possa stimolarmi la curiosità nel chiamarmi in casa un perfetto sconosciuto a bere una bottiglia con me...un sistema chiuso come una community, un mondo come quello di Instagram, un Facebook o simil derivati, per me alla fine sono tutti mondi chiusi, a chiamata, dove non c'è una reale necessità di articolare un pensiero in modo compiuto o di raccontare un'esperienza, penso possano essere piattaforme utili per chi ha già selezionato una serie di contatti e si vuol fare il proprio orticello (legittimamente)...ma così facendo il gusto della condivisione, l'arricchimento da esperienze diverse, la curiosità appunto nell'incontrare una persona e scoprirne sintonie o meno, dove andrà a finire ?
mi piacerebbe appunto ricordare che oggi, se molti sono in contatto, è perchè un giorno sono capitati quà per caso ed hanno scribacchiato due cose che hanno interessato qualcun altro....questa per me è l'essenza di questo contenitore, mi dispiacerebbe andasse persa o fortemente minata come mi sembra stia avvenendo
non tedio più![]()
bella bevuta ragazzi
davidef ha scritto:mi piacerebbe appunto ricordare che oggi, se molti sono in contatto, è perchè un giorno sono capitati quà per caso ed hanno scribacchiato due cose che hanno interessato qualcun altro....questa per me è l'essenza di questo contenitore, mi dispiacerebbe andasse persa o fortemente minata come mi sembra stia avvenendo
lafacciazza ha scritto:paperofranco ha scritto:Andyele ha scritto:Ma che bel vino il Tasca 1990 vero?...non mi stupirei si fosse piazzato fra i primi due o tre vini della giornata.
Prendi per il culo, vero?
Io penso proprio di no
![]()
Se non ricordo male quando Ale lo mise come ringer nella disfida degli 88(Toscana VS Bordeaux) il buon Andy lo piazzo ' sul podio. Io come te lo scambiai per Toscano( pensavo a Fontalloro e pensa che di Cab Tasca ne ho bevuto parecchie e molte anche in cieca)
Grandissimo vino che quel girono viaggiava oltre i 93 punti e al quale ho dato anche 95
Andyele ha scritto:lafacciazza ha scritto:paperofranco ha scritto:Andyele ha scritto:Ma che bel vino il Tasca 1990 vero?...non mi stupirei si fosse piazzato fra i primi due o tre vini della giornata.
Prendi per il culo, vero?
Io penso proprio di no
![]()
Se non ricordo male quando Ale lo mise come ringer nella disfida degli 88(Toscana VS Bordeaux) il buon Andy lo piazzo ' sul podio. Io come te lo scambiai per Toscano( pensavo a Fontalloro e pensa che di Cab Tasca ne ho bevuto parecchie e molte anche in cieca)
Grandissimo vino che quel girono viaggiava oltre i 93 punti e al quale ho dato anche 95
e ricordi benissimo Roberto, lo misi sul podio insieme all'Ornellaia 1988...pensa te! In quell'occasione fu per me un vino da 93/94 punti. Tra l'altro c'era anche Chicco76 che avendolo ribevuto anche questa volta potrà fare un raffronto fra le due bottiglie (oltre ad Ale ovviamente).
@davidef: con me sfondi una porta aperta...aprii anche un thread sull'argomento se ben ti ricordi!
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti