Quali sono i migliori spumanti italiani?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Messaggioda meursault » 04 ott 2007 23:34

Dal momento che tutte le posizioni sono legittime , io la penso così :

1) Il Pinot Nero in Italia è nettamente superiore a quello francese
2) Rosi Bindi è una gran passera
3) Il Sangiovese viene molto meglio in Romagna
4) Un qualsiasi Chardonnay di medio lignaggio Italiano fa il culo a Les Clos 1999 Dauvissat
5) Rutelli è un grande uomo politico
6) Scansano è una grande zona di produzione di vino con grande vocazione per le varietà a bacca rossa

Citerò ovviamente le fonti che avvalorano le mie tesi....

1) Autorevole rivista "Il mio vino"
2) Classifica su "People" delle donne più sexy del pianeta , anno 1998
3) lo ha detto tarasacco
4) Robert Parker e Robert Valino insieme in degustazione cieca
5) Forse qui ho un po esagerato..... :shock: , comunque la fonte è Men's Health
6) Luca Maroni

Davanti a queste evidenze cosa fai fellone?
Ti ritiri dalla singolar tenzione , rifuggi la battaglia?
Mi sembra di aver dimostrato chiaramente le mie tesi.....
La tua boria e la tua arroganza riescono a rimanere indifferenti anche di fronte a queste prove?
Ultima modifica di meursault il 04 ott 2007 23:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 04 ott 2007 23:35

meursault ha scritto:
Ora quelle che tu chiami evidenze , a me non sembrano proprio tali.
La posizione di Cernilli (in palese impossibilità di fare affermazioni di un certo tipo anche se volesse....) o del Consorzio (in palese conflitto di interessi) non fanno smuovere la mia convinzione , e penso anche quella degli altri.



Ah, mi ero scordato di quotare le tue affermazioni.........


Ciao


.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Messaggioda alexer3b » 04 ott 2007 23:55

Scusa Lucia' ma sembri (non sei) come quei bambini che si trovano circondati da un gruppo di altri bambini diciamo "ostili" e che si fanno forti per l'arrivo del fratello maggiore.
Ripeto : Cernilli rispetto al sottoscritto ha esperienza , preparazione e conoscenza maggiore , chi vuole negarlo ? Però mi permetto di notare che si è parlato nei suoi interventi di viticoltura e mai di viticoltura finalizzata alla spumantizzazione.
Così come il Consorzio nel pezzo che ho citato.
Potrebbe essere un caso , però ...
Poi sarà ma io nel mio piccolo la vocazione di un territorio cerco di sentirla nel bicchiere e non perchè c'è qualcuno che mi dice che lo è ...

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 05 ott 2007 00:03

vignadelmar ha scritto: per giorni e giorni ho "duellato" in perfetta solitudine.


Immagine
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 05 ott 2007 00:13

alexer3b ha scritto:Scusa Lucia' ma sembri (non sei) come quei bambini che si trovano circondati da un gruppo di altri bambini diciamo "ostili" e che si fanno forti per l'arrivo del fratello maggiore.
Ripeto : Cernilli rispetto al sottoscritto ha esperienza , preparazione e conoscenza maggiore , chi vuole negarlo ? Però mi permetto di notare che si è parlato nei suoi interventi di viticoltura e mai di viticoltura finalizzata alla spumantizzazione.
Così come il Consorzio nel pezzo che ho citato.
Potrebbe essere un caso , però ...
Poi sarà ma io nel mio piccolo la vocazione di un territorio cerco di sentirla nel bicchiere e non perchè c'è qualcuno che mi dice che lo è ...

Alex




Adesso vengo associato, ma non troppo, anche ad un bambino.......grazie per zorro, a noi fanciulli mezzi deficenti piace.....mah !!

Comunque io cerco conferma alle mie affermazioni, a voi invece delle affermazioni di un presunto competente non ve ne frega niente tanto che non avete fatto domande o chiesto precisazioni e/o spiegazioni......ripeto che questo per me non denota una grande apertura mentale........poi fate come volete.

ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Messaggioda il chiaro » 05 ott 2007 08:16

Luciano, con tutto il rispetto per Cernilli, le conferme alle tue affermazioni dovresti cercarle nel bicchiere, punto e stop.

Hai trovato dei franciacorta che facevano un mazzo tanto a blasonati champagne? buon per te, ma almeno facci un paio di nomi sia dei nostri che dei francesini, da li poi se ne parla con maggior serenità.

Più indietro, come Pippuz, ho scritto che o la zona non è vocata o lavorano come cani. E' ovvio che tecnicamente ci sia gente preparata, ci sono anche aziende che hanno enologi che hanno lavorato per anni in champagne, ma i risultati io continuo a trovarli mediocri: da qui la mia impressione che si tratti di zona poco vocata

Te lo ripeto che son stato al festival di franciacorta e son venuto via deluso, qualità media più bassa di quella dello scorso anno e nessuna vetta degna dell'himalaya enologico (devo ammettere che non ho trovato in assaggio il cavalleri 99 collezione esclusiva appena premiato).

Spero che tu un giorno possa passare dalle mie parti, così ci facciamo un giro a ber "ruttanti" italioti e franzosi e vediamo anche un bel po' di capann...... ehm vigneti :D
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Goz
Messaggi: 15
Iscritto il: 26 set 2007 09:55

Messaggioda Goz » 05 ott 2007 09:41

Non ho sentito parlare nessuno del Ferghettina Extra Brut '98. Secondo me un prodotto ECCEZIONALE
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Messaggioda alexer3b » 05 ott 2007 09:49

vignadelmar ha scritto:
alexer3b ha scritto:Scusa Lucia' ma sembri (non sei) come quei bambini ...




Adesso vengo associato, ma non troppo, anche ad un bambino.......

Non leggere quello che cavolo ti pare. L'ho scritto chiaramente che non sei un bambino.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
paolo72
Messaggi: 2304
Iscritto il: 06 giu 2007 17:01
Località: Hong Kong

Messaggioda paolo72 » 05 ott 2007 09:54

Volevo estendere la domanda (oltre a Stefano che sembra avere le idee chiare :lol: ) a tutti.

Cos'è secondo voi la vocazione di un territorio?
I cook with wine, sometimes I even add it to the food.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 05 ott 2007 09:59

alexer3b ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
alexer3b ha scritto:Scusa Lucia' ma sembri (non sei) come quei bambini ...




Adesso vengo associato, ma non troppo, anche ad un bambino.......

Non leggere quello che cavolo ti pare. L'ho scritto chiaramente che non sei un bambino.

Alex


anche perchè se fosse un bambino sarebbe spaventoso vista la stazza!!! :D :D :D

Luciano dai non te la prendere che qui ti voglion bene tutti alla fine!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 05 ott 2007 10:01

paolo72 ha scritto:Volevo estendere la domanda (oltre a Stefano che sembra avere le idee chiare :lol: ) a tutti.

Cos'è secondo voi la vocazione di un territorio?


"Vocazione è quando consorzio dice" (Vujadin Boskov, che a volte scrive su questo forum con il nick vignadelmar)
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 05 ott 2007 10:06

C'è una grande differenza d'approccio fra me e voi.

Nel giro di pochi post è stato detto di me:


che una persona normale ragiona in modo diverso da me


poi che mni sto rendendo ridicolo


poi che mi comporto, pur non essendolo, un bambino


poi zorro


io tutti questi epiteti a voi non li ho mai rivolti. Anzichè accusare, prendere per il culo, denigrare, parlate di vino, terroir ma non permettetevi di fare apprezzamenti che con il topic non hanno nulla a che vedere!!

Non accetto in un topic serio petulanti affermazioni isteriche da ragazzi più o meno cresciutelli che perchè pensano di aver bevuto qualcosa in vita loro si credono di poter dare patenti di affidabilità sensoriale a se ed agli altri.



.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Messaggioda Dudley » 05 ott 2007 10:08

Ha ragione Luciano, basta.
La tradizione vitivinicola nelle terre intorno a "Brixia" parte dal 500 dopo Cristo.
Come si può chiaramente leggere sul sito di alcune aziende franciacortine, la tradizione dei vini "mordaci" in Franciacorta risale al 1500.
Quindi, non gli spumanti in Franciacorta non sono un'invenzione di quel genio di Guido Berlucchi: a me l'avevano sempre raccontata così, evidentemente sono ignorante.

Ah, un'altra cosa.
Le lodi dei piccoli RM e dell'elevato rapporto Q/P di molti di questi sono dati messi in luce molto chiaramente in un libro decisamente bello, Memorie di un assaggiatore di vini, edito da Einaudi.
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 05 ott 2007 10:12

il chiaro ha scritto:Luciano, con tutto il rispetto per Cernilli, le conferme alle tue affermazioni dovresti cercarle nel bicchiere, punto e stop.

Hai trovato dei franciacorta che facevano un mazzo tanto a blasonati champagne? buon per te, ma almeno facci un paio di nomi sia dei nostri che dei francesini, da li poi se ne parla con maggior serenità.

Più indietro, come Pippuz, ho scritto che o la zona non è vocata o lavorano come cani. E' ovvio che tecnicamente ci sia gente preparata, ci sono anche aziende che hanno enologi che hanno lavorato per anni in champagne, ma i risultati io continuo a trovarli mediocri: da qui la mia impressione che si tratti di zona poco vocata

Te lo ripeto che son stato al festival di franciacorta e son venuto via deluso, qualità media più bassa di quella dello scorso anno e nessuna vetta degna dell'himalaya enologico (devo ammettere che non ho trovato in assaggio il cavalleri 99 collezione esclusiva appena premiato).

Spero che tu un giorno possa passare dalle mie parti, così ci facciamo un giro a ber "ruttanti" italioti e franzosi e vediamo anche un bel po' di capann...... ehm vigneti :D




Ma sinceramente a me di quello che tu possa aver trovato nel bicchiere non me ne frega nulla !!!

Cosa credi che mi possa interessare quello che hai bevuto !!

Capirai che affidabilità.....da giurarci sulla bibbia, come con gli altri magnifici bevitori, dispensatori del bene e del male enologico.

Io dico solo che a voi di quello che dicono gli altri non ve ne importa nulla, siete chiusi nelle vostre certezze, nei vostri bicchieri.
Secondo me avere a disposizione una persona altra che la pensa in maniera diversa è un tesoro da sfruttare, per fare domande, polemiche ed opinioni.
Invece niente, Cernilli scrive quello che scrive perchè visto il suo ruolo non potrebbe scrivere altrimenti......a me suona offensivo....poi fate voi.

Gli altri poi o non ragionano normalmente, assomigliano a dei bambini, si rendono ridicoli...


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 05 ott 2007 10:15

gremul ha scritto:
alexer3b ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
alexer3b ha scritto:Scusa Lucia' ma sembri (non sei) come quei bambini ...




Adesso vengo associato, ma non troppo, anche ad un bambino.......

Non leggere quello che cavolo ti pare. L'ho scritto chiaramente che non sei un bambino.

Alex


anche perchè se fosse un bambino sarebbe spaventoso vista la stazza!!! :D :D :D

Luciano dai non te la prendere che qui ti voglion bene tutti alla fine!!




Io me ne sbatto di esser voluto bene, non me ne frega assolutamente niente, io voglio e pretendo rispetto.

Quindi con me, basta battutine, basta allusioni, basta cose dette e non dette.

OK ????

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Messaggioda Deruj » 05 ott 2007 10:15

vignadelmar ha scritto:C'è una grande differenza d'approccio fra me e voi.

....


.


Gentilmente potresti scriverci i nomi dei Franciacorta che secondo te si sono rivelati migliori di alcuni blasonati champagne?
E anche il perché.

Sarebbe opportuno, per una discussione che torni nuovamente a essere costruttiva, che ci dicessi cosa intendi per zona vocata dato che, per chi dice a gran voce Champagne è chiaro che si parla di vette, pur con le sue debite eccezioni.
Giusto per capirsi.

Grazie.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 05 ott 2007 10:16

vignadelmar ha scritto:C'è una grande differenza d'approccio fra me e voi.

Nel giro di pochi post è stato detto di me:


che una persona normale ragiona in modo diverso da me


poi che mni sto rendendo ridicolo


poi che mi comporto, pur non essendolo, un bambino


poi zorro


io tutti questi epiteti a voi non li ho mai rivolti. Anzichè accusare, prendere per il culo, denigrare, parlate di vino, terroir ma non permettetevi di fare apprezzamenti che con il topic non hanno nulla a che vedere!!

Non accetto in un topic serio petulanti affermazioni isteriche da ragazzi più o meno cresciutelli che perchè pensano di aver bevuto qualcosa in vita loro si credono di poter dare patenti di affidabilità sensoriale a se ed agli altri.



.


ma dai la foto di Zorro era una battura per stemperare un po'!!!

Luciano ma perchè ti arrabbi sempre così, neanche fossi Zanella in persona!!

io ho bevuto poco sono d'accordo con te (vabbè non conto tutte le vodke e i cuba e le medie che mi sono sparato nel corso degli anni perchè senò... :D ) però per il momento mi sento di dire, per quel poco che ho bevuto di spumanti, che in Franciacorta fanno prodotti non rispondenti al mio gusto in fatto di bollicine.

che devo farci se la penso così? non capisco perchè cerchi per forza di farmi cambiare idea!

se cambierò idea la cambierò assaggiando e assaggiando e assaggiando ancora non certo perchè me lo dice un consorzio o perchè lo leggo su qualche libro.
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 05 ott 2007 10:17

Deruj ha scritto:
vignadelmar ha scritto:C'è una grande differenza d'approccio fra me e voi.

....


.


Gentilmente potresti scriverci i nomi dei Franciacorta che secondo te si sono rivelati migliori di alcuni blasonati champagne?
E anche il perché.

Sarebbe opportuno, per una discussione che torni nuovamente a essere costruttiva, che ci dicessi cosa intendi per zona vocata dato che, per chi dice a gran voce Champagne è chiaro che si parla di vette, pur con le sue debite eccezioni.
Giusto per capirsi.

Grazie.


Hai scritto esattamente lo stesso messaggio che avevo scritto io 5 minuti fa, e che poi ho cancellato anziché inviare perché mi sono stufato di discutere con chi non vuole ascoltare.
Ma tu hai più pazienza di me, in bocca al lupo!
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 05 ott 2007 10:18

vignadelmar ha scritto:
gremul ha scritto:
alexer3b ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
alexer3b ha scritto:Scusa Lucia' ma sembri (non sei) come quei bambini ...




Adesso vengo associato, ma non troppo, anche ad un bambino.......

Non leggere quello che cavolo ti pare. L'ho scritto chiaramente che non sei un bambino.

Alex


anche perchè se fosse un bambino sarebbe spaventoso vista la stazza!!! :D :D :D

Luciano dai non te la prendere che qui ti voglion bene tutti alla fine!!




Io me ne sbatto di esser voluto bene, non me ne frega assolutamente niente, io voglio e pretendo rispetto.

Quindi con me, basta battutine, basta allusioni, basta cose dette e non dette.

OK ????

.


ma ok dai si cerca di stemperare un po'!!!!

Madonna mia neanche fossimo al tavolo delle trattative israelo-palestinesi!!!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Messaggioda Dudley » 05 ott 2007 10:20

Il Comandante ha scritto:
Deruj ha scritto:
vignadelmar ha scritto:C'è una grande differenza d'approccio fra me e voi.

....


.


Gentilmente potresti scriverci i nomi dei Franciacorta che secondo te si sono rivelati migliori di alcuni blasonati champagne?
E anche il perché.

Sarebbe opportuno, per una discussione che torni nuovamente a essere costruttiva, che ci dicessi cosa intendi per zona vocata dato che, per chi dice a gran voce Champagne è chiaro che si parla di vette, pur con le sue debite eccezioni.
Giusto per capirsi.

Grazie.


Hai scritto esattamente lo stesso messaggio che avevo scritto io 5 minuti fa, e che poi ho cancellato anziché inviare perché mi sono stufato di discutere con chi non vuole ascoltare.
Ma tu hai più pazienza di me, in bocca al lupo!


Senza contare che il caro Lenin qui gongola perchè è al centro dell'attenzione e il suo thread lo ha tenuto su anche quando a nessuno fregava più nulla.

Ragazzi, secondo me sta ridacchiando alla grande alla facciazza nostra.

Indifferenza, please.
Anche se non è facile.
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Messaggioda Deruj » 05 ott 2007 10:22

Avreste la cortesia di lasciarlo rispondere?

:wink:
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 05 ott 2007 10:23

Dudley ha scritto:Indifferenza, please.
Anche se non è facile.


Che tempo fa a Genova? Temo che qui a Milano sia l'ultimo giorno buono... (buono si fa per dire, vista la foschia, diciamo che almeno non piove)
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 05 ott 2007 10:26

Deruj ha scritto:Avreste la cortesia di lasciarlo rispondere?

:wink:


certo e rilancio per Luciano:

perchè non passiamo ai fatti e non organizziamo, con la dovuta calma, una degustazione rigorosamente alla cieca di 10 Champagne vs. 10 Franciacorta?

prezzo massimo 60 Euro (visto che di Franciacorta più costosi non mi risulta ce ne siano) franco cantina.

tu scegli i Franciacorta noi gli Champagne

alla fine tiriamo le somme, senza più troppe seghe mentali sulle vocazioni e quant'altro.

al di la delle polemiche mi interesserebbe molto una degustazione del genere.
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 05 ott 2007 10:28

gremul ha scritto:
Deruj ha scritto:Avreste la cortesia di lasciarlo rispondere?

:wink:


certo e rilancio per Luciano:

perchè non passiamo ai fatti e non organizziamo, con la dovuta calma, una degustazione rigorosamente alla cieca di 10 Champagne vs. 10 Franciacorta?

prezzo massimo 60 Euro (visto che di Franciacorta più costosi non mi risulta ce ne siano) franco cantina.

tu scegli i Franciacorta noi gli Champagne

alla fine tiriamo le somme, senza più troppe seghe mentali sulle vocazioni e quant'altro.


Il tutto per la modica cifra di 1200 euro? Mi sa che quel giorno ho un impegno...
Per la cronaca di "sfide" del genere ne ho fatte almeno un paio, con Paolo72, ilchiaro ed altri pessimi elementi.
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 05 ott 2007 10:29

Il Comandante ha scritto:
gremul ha scritto:
Deruj ha scritto:Avreste la cortesia di lasciarlo rispondere?

:wink:


certo e rilancio per Luciano:

perchè non passiamo ai fatti e non organizziamo, con la dovuta calma, una degustazione rigorosamente alla cieca di 10 Champagne vs. 10 Franciacorta?

prezzo massimo 60 Euro (visto che di Franciacorta più costosi non mi risulta ce ne siano) franco cantina.

tu scegli i Franciacorta noi gli Champagne

alla fine tiriamo le somme, senza più troppe seghe mentali sulle vocazioni e quant'altro.


Il tutto per la modica cifra di 1200 euro? Mi sa che quel giorno ho un impegno...
Per la cronaca di "sfide" del genere ne ho fatte almeno un paio, con Paolo72, ilchiaro ed altri pessimi elementi.


anche io le ho fatte è importante però farla con Luciano presente e alla supercieca

contando dodici forumisti e 1000 euro (non tutti devono essere per forza da 50) verrebbero 83 Euro a testa circa, magari anche meno, secondo me con 70 a testa ce la facciamo benissimo
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fra881, Nexus1990 e 510 ospiti