marcolandia ha scritto:petitbogho ha scritto:il Comandante? sparito credo nella dispensa...
WTF???????????
minchia... perle ai porci
YEP.

marcolandia ha scritto:petitbogho ha scritto:il Comandante? sparito credo nella dispensa...
WTF???????????
minchia... perle ai porci
MCSE ha scritto:Erta di Radda chianti classico 2009
Rubino limpido, naso appena versato sempre quella sensazione verde quasi da cedro, poi arriva subito la ciliegia e lampone, carnoso al naso, terroso e leggermente balsamico, qualche cenno speziato dolce, bocca sapida, alcol presente ma non troppo disturbante, fresco, fruttato nel finale molto appagante di caffe verde e terra. raffreddato di qualche grado ieri sera è finito in un soffio. Piaciuto.
fable_81 ha scritto:MCSE ha scritto:Erta di Radda chianti classico 2009
Rubino limpido, naso appena versato sempre quella sensazione verde quasi da cedro, poi arriva subito la ciliegia e lampone, carnoso al naso, terroso e leggermente balsamico, qualche cenno speziato dolce, bocca sapida, alcol presente ma non troppo disturbante, fresco, fruttato nel finale molto appagante di caffe verde e terra. raffreddato di qualche grado ieri sera è finito in un soffio. Piaciuto.
Nonostante Minosse, ancora rossi, ma come fai, un giorno mi dovrai spiegare il tuo segreto.
MCSE ha scritto:fable_81 ha scritto:MCSE ha scritto:Erta di Radda chianti classico 2009
Rubino limpido, naso appena versato sempre quella sensazione verde quasi da cedro, poi arriva subito la ciliegia e lampone, carnoso al naso, terroso e leggermente balsamico, qualche cenno speziato dolce, bocca sapida, alcol presente ma non troppo disturbante, fresco, fruttato nel finale molto appagante di caffe verde e terra. raffreddato di qualche grado ieri sera è finito in un soffio. Piaciuto.
Nonostante Minosse, ancora rossi, ma come fai, un giorno mi dovrai spiegare il tuo segreto.
Basta portar pazienza dopo cena alla schiumata che si fa![]()
![]()
alexer3b ha scritto:MCSE ha scritto:fable_81 ha scritto:MCSE ha scritto:Erta di Radda chianti classico 2009
Rubino limpido, naso appena versato sempre quella sensazione verde quasi da cedro, poi arriva subito la ciliegia e lampone, carnoso al naso, terroso e leggermente balsamico, qualche cenno speziato dolce, bocca sapida, alcol presente ma non troppo disturbante, fresco, fruttato nel finale molto appagante di caffe verde e terra. raffreddato di qualche grado ieri sera è finito in un soffio. Piaciuto.
Nonostante Minosse, ancora rossi, ma come fai, un giorno mi dovrai spiegare il tuo segreto.
Basta portar pazienza dopo cena alla schiumata che si fa![]()
![]()
Occhio che quando la donna t'ha proposto de fasse 'na sudata non intendeva apri' 'na bottiglia de vino!![]()
Alex
seicorde6 ha scritto:AMARONE TEDESCHI CAPITEL MONTE OLMI 2003: Sbuffi alcolici e boccia un pò tappata...
seicorde6 ha scritto:boccia un pò tappata.....ma ciononostante se n'è bevuto mezza boccia. Da riprovare tra un pò
seicorde6 ha scritto:CHAMPAGNE LAURENT PERRIER BELLE EPOQUE 1999: Cominciamo a ragionare! Boccia polverizzata in un attimo!
petitbogho ha scritto:
Verdicchio Podium 2009 - Garofoli![]()
![]()
![]()
![]()
Netta affermazione per Podium, che ho oggi goduto molto di più anche rispetto alla selezione Gioacchino Garofoli 2006, naso fresco, e bocca piena e pimpante, mentre il fiano cilentano smarrisce un poco il percorso gustativo dopo aver aperto con bel naso marino e floreale.
vignadelmar ha scritto:petitbogho ha scritto:
Verdicchio Podium 2009 - Garofoli![]()
![]()
![]()
![]()
Netta affermazione per Podium, che ho oggi goduto molto di più anche rispetto alla selezione Gioacchino Garofoli 2006, naso fresco, e bocca piena e pimpante, mentre il fiano cilentano smarrisce un poco il percorso gustativo dopo aver aperto con bel naso marino e floreale.
A meno che la Selezione fosse una bottiglia estremamente problematica, il risultato mi sorprende a dir poco moltissimo. Di selezione ne ho bevuta una un paio di settimane addietro con un kellermeister altoatesino che mi è venuto a trovare ed abbiamo immensamente goduto !
Ciao
.
M. de Hades ha scritto: Come direbbe il sempre valente Morichetti, sei il solito "amico degli amici": vergogna!!!
![]()
![]()
vignadelmar ha scritto:M. de Hades ha scritto: Come direbbe il sempre valente Morichetti, sei il solito "amico degli amici": vergogna!!!
![]()
![]()
Ma questo è un derby: Garofoli contro Garofoli !!!
Ciao
.
vignadelmar ha scritto:petitbogho ha scritto:
Verdicchio Podium 2009 - Garofoli![]()
![]()
![]()
![]()
Netta affermazione per Podium, che ho oggi goduto molto di più anche rispetto alla selezione Gioacchino Garofoli 2006, naso fresco, e bocca piena e pimpante, mentre il fiano cilentano smarrisce un poco il percorso gustativo dopo aver aperto con bel naso marino e floreale.
A meno che la Selezione fosse una bottiglia estremamente problematica, il risultato mi sorprende a dir poco moltissimo. Di selezione ne ho bevuta una un paio di settimane addietro con un kellermeister altoatesino che mi è venuto a trovare ed abbiamo immensamente goduto !
Ciao
.
petitbogho ha scritto:
è quella bevuta e commentata qualche settimana or sono: viewtopic.php?f=13&t=132097&p=1102566&hilit=poyeux&sid=c92170d943dc9bba8f75314231d098e3#p1102566
vignadelmar ha scritto:petitbogho ha scritto:
è quella bevuta e commentata qualche settimana or sono: viewtopic.php?f=13&t=132097&p=1102566&hilit=poyeux&sid=c92170d943dc9bba8f75314231d098e3#p1102566
Grazie, mi ero perso la descrizione di quella notevole bevuta.
Però confermo trattarsi di verdicchio immenso, bevuto in anteprima (bottiglia ancora senza etichetta) con Carlo Garofoli da me in Osteria e fece un figurone. Bevuto e ribevuto, sempre bottiglia grandissima. Tanto che quando si parlò del bianco dell'anno per il GR scrissi che mi sarei aspettato di vedere questo come premiato.
Francvino dice che trattasi di uno dei verdicchi migliore degli ultimi dieci anni, non posso che confermare dicendo che forse non solo degli ultimi dieci anni. Questo alla luce della verticale di Villa Bucci che ho fatto due settimane addietro. Rivaleggia con i grandi Villa Bucci del passato.....e ho detto tutto.
Ciao
.
vignadelmar ha scritto:Aggiungo che al 99,99% quella vostra bottiglia avesse dei problemi.
In ogni caso non è e non vuole essere un vino leggiadro, leggerino, acidissimo come piace a tanti. E' vino complesso, profondo, stratificato, alcolico, di massa e di potenza.
Ciao
.
petitbogho ha scritto:vignadelmar ha scritto:Aggiungo che al 99,99% quella vostra bottiglia avesse dei problemi.
In ogni caso non è e non vuole essere un vino leggiadro, leggerino, acidissimo come piace a tanti. E' vino complesso, profondo, stratificato, alcolico, di massa e di potenza.
Ciao
.
Lo spero e sicuramente non vedo l'ora di riprovarlo, magari in parte a villa bucci pari annata!
vignadelmar ha scritto:petitbogho ha scritto:vignadelmar ha scritto:Aggiungo che al 99,99% quella vostra bottiglia avesse dei problemi.
In ogni caso non è e non vuole essere un vino leggiadro, leggerino, acidissimo come piace a tanti. E' vino complesso, profondo, stratificato, alcolico, di massa e di potenza.
Ciao
.
Lo spero e sicuramente non vedo l'ora di riprovarlo, magari in parte a villa bucci pari annata!
Sono molto diversi, per me vince il Garofoli.
Ciao
.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: win_67 e 490 ospiti