A seguito di autorevole richiesta di vinogodi, trasferisco di qua, chiedendo aiuto agli altri commensali perché non ricordo granché
Intanto queste le bottiglie

Nell'ordine della foto, che ovviamente non rispecchia quello di bevuta, posto qualche sommario commento con gravi lacune, che spero gli altri commensali sapranno colmare
- Barolo Marchesi di Barolo 1955 - integro, colore bellissimo, qualche difetto iniziale al naso che si ripulisce in poco tempo - eccellente
- Chianti classico Castellare 2001 - bottiglia perfettamente in ordine, ma, imho, vino troppo pieno di legno per essere vero; considerato che si tratta di un 2001, quel legno non sparirà mai (sempre imho)
- Champagne Joly Prestige 2004 - molto buono
- Barbaresco Gaja 1964- defunto
- Barolo Damilano Canubio (sic) 1962 - lievemente torbido, ma molto bello sia al naso, sia in bocca - grande "freschezza" e balsamicità marcatissima - gran vino
- Malvasia passito La Stoppa Vigna del Volta 2005 (?) - non è la prima e, spero, non sarà l'ultima di queste bottiglie che avrò il piacere di bere - una garanzia!
- Riesling Auslese Weis von Beulwitz Eitelsbacher Marienholz 1975 - lascio agli altri ogni commento per evitare accuse di speculazione, comunque ...

- Barbaresco 1974 di un produttore di...Priocca di cui non ricordo il nome - grande entusiasmo di pippuz che, in preda ai fumi dell'alcol (era una delle ultime), l'ha in un primo momento battezzata bottiglia della serata - forse eccesso di stima, ma boccia molto buona
- Riesling Auslese Georgshof cru non ricordo 1976 - ut supra
- Chianti classico Castello di Rampolla 2001 - tanto smalto per una bottiglia che era senz'altro in perfetto ordine, ma, sempre imho, pessima
- Barolo Franco Fiorina 1967 - una delle meglio in una serata di eccellenze, bottiglia perfetta, fresca, balsamica e semplicemente buonissima!
- Spanna sarcazzo 1964 - una delle sorprese della serata; all'inizio, soprattutto al naso, qualche strano sentore che agli enoignoranti come me ha fatto pensare al tappo; ovviamente mi sbagliavo: si ripulisce e si rivela nebbiolo potente ed evocativo - grande bozza
- Barbaresco Gaja 1968 - pone ampiamente rimedio alla 64 defunta; bellissima sin dal colore; boccia semplicemente perfetta
- Barolo Borgogno ris. 1947 - un cattivo Marsala Vergine come acutamente osservato da taste; quasi spogliata...
- Barbera Borgogno ris. 1965 (!) - che dire... sorprendente, ancora molto fresca e quasi beverina - bottiglia strizzata come tutte le altre, chianti e "morti" esclusi.
- Ghemme Cantina Sociale Sizzano e Ghemme 1964 - sarà stata l'annata, sarà stato il cul@, ma un'altra grandissima sopresa; aperta come riserva senza pretese ha riscosso un notevolissimo e meritato successo; anche in questo caso grande nebbiolo con tutte le sue belle caratteristiche a posto, compresa una nota balsamica meravigliosa
Perdonate le lacune e la scarsa qualità delle note, ma questo è il meglio che posso fare!
Ciao a tutti.
A.
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."
"I'm a man! Well, nobody's perfect!"