Vini Veri Cerea

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
gpetrus
Messaggi: 3067
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda gpetrus » 11 mar 2015 09:01

E chi sei ? Una macchina da beva ? Noi la prendiamo un filo più tranquilla ;-)
gpetrus
Messaggi: 3067
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda gpetrus » 11 mar 2015 09:04

azz....ma non c'è modo di sistemare il cronologico dei messaggi ?
gpetrus
Messaggi: 3067
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda gpetrus » 11 mar 2015 09:05

arnaldo ha scritto:
gpetrus ha scritto:E chi sei ? Una macchina da beva ? Noi la prendiamo un filo più tranquilla ;-)


Ma come ?? Non lo sai ??? Mi chiamano TERMINATOR. Citofonare Vinogodi. :D :D :shock:


allora sara' facile riconoscerti...basta cercare uno con il fisico e stazza di Schwarzenegger :shock:
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda vinogodi » 11 mar 2015 09:08

arnaldo ha scritto:
gpetrus ha scritto:E chi sei ? Una macchina da beva ? Noi la prendiamo un filo più tranquilla ;-)


Ma come ?? Non lo sai ??? Mi chiamano TERMINATOR. Citofonare Vinogodi. :D :D :shock:

...non ho difficoltà ad ammettere che Arnaldo è un caterpillar , non solo per passione ma anche per "dedizione alla causa" ; fra quelli con il quale, per voglia di comunicare e condividere, è sempre bello confrontarsi e per il quale vale la pena collegarsi sul forum ... :wink:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
stentenno71
Messaggi: 435
Iscritto il: 09 feb 2012 17:53

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda stentenno71 » 11 mar 2015 15:07

Mi piacerebbe esserci il sabato e mi farebbe molto piacere conoscere un po' di amici forumisti
come potremmo fare ?
Stefano
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda arnaldo » 11 mar 2015 17:42

Ti metti sulla testa una bandierina con scritto STENTENNO.... :lol: :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
stentenno71
Messaggi: 435
Iscritto il: 09 feb 2012 17:53

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda stentenno71 » 11 mar 2015 17:48

arnaldo ha scritto:Ti metti sulla testa una bandierina con scritto STENTENNO.... :lol: :lol: :lol:


Ottima idea, arnaldo ! Non ci avevo pensato...... :mrgreen:
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda il chiaro » 12 mar 2015 08:47

stentenno71 ha scritto:Mi piacerebbe esserci il sabato e mi farebbe molto piacere conoscere un po' di amici forumisti
come potremmo fare ?
Stefano


Ecco, il sabato se ci sei a Cerea ti porto quella cosa la :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
stentenno71
Messaggi: 435
Iscritto il: 09 feb 2012 17:53

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda stentenno71 » 12 mar 2015 11:47

il chiaro ha scritto:
stentenno71 ha scritto:Mi piacerebbe esserci il sabato e mi farebbe molto piacere conoscere un po' di amici forumisti
come potremmo fare ?
Stefano


Ecco, il sabato se ci sei a Cerea ti porto quella cosa la :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


......mi sto organizzando ma ho qualche problemino con la famiglia
comunque, mi potrai riconoscere dal nome scritto in fronte....... :mrgreen:
Avatar utente
xoan
Messaggi: 1324
Iscritto il: 13 nov 2012 23:58

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda xoan » 14 mar 2015 18:28

qualche nome nuovo degno di nota tra i partecipanti di questa edizione?
gpetrus
Messaggi: 3067
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda gpetrus » 14 mar 2015 23:30

Mi pare che ci siano più champagne dello scorso anno.....per il resto a meno di nuovi arrivi dell ultima ora non ho messo in taccuino tanti assaggi,devo dare un occhiata con piu calma alla lista produttoi
Roland
Messaggi: 59069
Iscritto il: 06 giu 2007 11:39
Località: Campi Bisenzio - Firenze -

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda Roland » 21 mar 2015 10:23

Salve, sono in partenza per Cerea , verso mezzogiorno sarò al banco di :
Les Clos Perdus

se qualcuno fosse in zona lo saluterei volentieri .
Importiamo vino,champagne e pata negra
Spediamo il lunedi successivo al ricevimento del pagamento
Emettiamo scontrino fiscale o fattura .

http://www.facebook.com/pages/ENOTECA-B ... 4224421705
tel: 3317841888
stentenno71
Messaggi: 435
Iscritto il: 09 feb 2012 17:53

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda stentenno71 » 21 mar 2015 11:05

Roland ha scritto:Salve, sono in partenza per Cerea , verso mezzogiorno sarò al banco di :
Les Clos Perdus

se qualcuno fosse in zona lo saluterei volentieri .


Ciao gianni
ahimè, non ci sarò ..... alla prossima
stefano
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda Kalosartipos » 21 mar 2015 11:53

Io ci sono stato ieri... l'unica faccia nota incontrata è stata quella di Fabio-Redisasso...
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda Kalosartipos » 21 mar 2015 11:54

Roland ha scritto:Salve, sono in partenza per Cerea , verso mezzogiorno sarò al banco di :
Les Clos Perdus

se qualcuno fosse in zona lo saluterei volentieri .

Peccato non incontrarci.. i vini di CLOS PERDUS veramente buoni..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda Kalosartipos » 21 mar 2015 13:37

Comunque, per me gli assaggi migliori sono stati quelli dei formaggi abruzzesi di Gregorio Rotolo.. :shock:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda esorciccio79 » 21 mar 2015 15:00

Kalosartipos ha scritto:Comunque, per me gli assaggi migliori sono stati quelli dei formaggi abruzzesi di Gregorio Rotolo.. :shock:


confermo,sono strepitosi
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
gpetrus
Messaggi: 3067
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda gpetrus » 21 mar 2015 22:52

esorciccio79 ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Comunque, per me gli assaggi migliori sono stati quelli dei formaggi abruzzesi di Gregorio Rotolo.. :shock:


confermo,sono strepitosi


comprati un paio e pagati a peso d'oro :D , pero' ne e' valsa la pena ....
gpetrus
Messaggi: 3067
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda gpetrus » 22 mar 2015 15:03

Roland ha scritto:Salve, sono in partenza per Cerea , verso mezzogiorno sarò al banco di :
Les Clos Perdus

se qualcuno fosse in zona lo saluterei volentieri .

Mi sarebbe piaciuto conoscerti,ma mentre tu scrivevoqui noi eravamo per strada ......ho letto appena stasera il tuo post.....
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda landmax » 25 mar 2015 14:30

Due veloci considerazioni su alcuni vini assaggiati.

Eccellente la Votovska T 2011 di Vodopivec, completamente affinata in anfora, di una purezza cristallina (e di ottima bevibilità). La migliore a mio parere delle cinque proposte. Lui, invece, di una simpatia unica... :cry:

Piaciuti molto più o meno tutti i bianchi de La Castellada (escluso la ribolla, che non è mai stata il loro cavallo di battaglia), con una menzione speciale per il Pinot Grigio '09, di grandissima profondità. Molto buoni anche il Collio '09 e la riserva '06, quest'ultima molto complessa aromaticamente, ma forse un filo in debito di freschezza.

Piaciuti anche i bianchi di Mlečnik, di bella personalità sia la Rebula che lo chardonnay '08.

Sui rossi, invece, a parte l'assaggio a microgocce dei due Barolo di Rinaldi 2011 (per quanto possa valere, ho apprezzato di più il Brunate), ho assaggiato poco o nulla di veramente interessante.

Di Le Clos Perdus ho bevuto due rossi (uno era il Mire la Mer, l'altro non ricordo) che però non mi hanno fatto gridare al miracolo, certamente ben fatti e di ottima bevibilità, ma a mio giudizio un po' in debito di personalità e profondità.

La verità è che assaggiare rossi così giovani è veramente difficile, ed anche poco piacevole a dirla tutta. Per esempio il Kurni 2013 (non ancora imbottigliato) era per me imbevibile, dominato ancora da un legno prevaricante e da una dolcezza stucchevole (si farà forse, per carità, solo che non ha senso, secondo me, fare assaggiare un vino così indietro nella maturazione).

Alcuni nomi che non avevo mai assaggiato mi hanno un po' deluso: Paolo Bea, ad esempio, e Massa Vecchia. Vini "puzzettosi" che forse mal si prestano ad un assaggio a la volee.

Mi sono piaciuti i vini di Colombera e Garella, Coste della Sesia '12 e Bramaterra '11 davvero centrati, ma anche il nuovo Lessona non era male (ma le vigne, per loro stessa ammissione, sono ancora molto giovani).

Malino Eugenio Rosi, ricordavo l'Esegesi molto più buono delle due annate degustate quest'anno (2010 e 2006, se non erro).

Menzione finale per lo splendido Passito di Pantelleria '07 di Ferrandes, un naso davvero unico, fatto di arancia candita, china, rabarbaro, venature salmastre e molto altro ancora, e una bocca non da meno. Ma forse ancor più buona era l'uva passa che aveva sul banchetto, di una complessità aromatica straordinaria... poi capisci perché salta fuori un vino così.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda paperofranco » 25 mar 2015 22:34

landmax ha scritto:Due veloci considerazioni su alcuni vini assaggiati.

1.Piaciuti molto più o meno tutti i bianchi de La Castellada (escluso la ribolla, che non è mai stata il loro cavallo di battaglia), con una menzione speciale per il Pinot Grigio '09, di grandissima profondità. Molto buoni anche il Collio '09 e la riserva '06, quest'ultima molto complessa aromaticamente, ma forse un filo in debito di freschezza.

2.Piaciuti anche i bianchi di Mlečnik, di bella personalità sia la Rebula che lo chardonnay '08.

3. Alcuni nomi che non avevo mai assaggiato mi hanno un po' deluso: Paolo Bea, ad esempio, e Massa Vecchia. Vini "puzzettosi" che forse mal si prestano ad un assaggio a la volee.
.


Premetto che non sono stato a Cerea, e neanche a Vinitaly, quest'anno.

1.Sulla prima considerazione non sono d'accordo; prima che cambiasse stile per me era un grande bianco, ricordo cose degli anni '90 molto belle.

2.Non li hai trovati torbi a bestia?

3.Su Bea è meglio se non dico quello che penso; su Massavecchia, per me l'unico vino buono che fanno(facevano?) è l'aleatico "il matto del giuncaio".
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda arnaldo » 26 mar 2015 08:43

landmax ha scritto:Due veloci considerazioni su alcuni vini assaggiati.

Eccellente la Votovska T 2011 di Vodopivec, completamente affinata in anfora, di una purezza cristallina (e di ottima bevibilità). La migliore a mio parere delle cinque proposte. Lui, invece, di una simpatia unica... :cry:

Piaciuti molto più o meno tutti i bianchi de La Castellada (escluso la ribolla, che non è mai stata il loro cavallo di battaglia), con una menzione speciale per il Pinot Grigio '09, di grandissima profondità. Molto buoni anche il Collio '09 e la riserva '06, quest'ultima molto complessa aromaticamente, ma forse un filo in debito di freschezza.

Piaciuti anche i bianchi di Mlečnik, di bella personalità sia la Rebula che lo chardonnay '08.

Sui rossi, invece, a parte l'assaggio a microgocce dei due Barolo di Rinaldi 2011 (per quanto possa valere, ho apprezzato di più il Brunate), ho assaggiato poco o nulla di veramente interessante.

Di Le Clos Perdus ho bevuto due rossi (uno era il Mire la Mer, l'altro non ricordo) che però non mi hanno fatto gridare al miracolo, certamente ben fatti e di ottima bevibilità, ma a mio giudizio un po' in debito di personalità e profondità.

La verità è che assaggiare rossi così giovani è veramente difficile, ed anche poco piacevole a dirla tutta. Per esempio il Kurni 2013 (non ancora imbottigliato) era per me imbevibile, dominato ancora da un legno prevaricante e da una dolcezza stucchevole (si farà forse, per carità, solo che non ha senso, secondo me, fare assaggiare un vino così indietro nella maturazione).

Alcuni nomi che non avevo mai assaggiato mi hanno un po' deluso: Paolo Bea, ad esempio, e Massa Vecchia. Vini "puzzettosi" che forse mal si prestano ad un assaggio a la volee.

Mi sono piaciuti i vini di Colombera e Garella, Coste della Sesia '12 e Bramaterra '11 davvero centrati, ma anche il nuovo Lessona non era male (ma le vigne, per loro stessa ammissione, sono ancora molto giovani).

Malino Eugenio Rosi, ricordavo l'Esegesi molto più buono delle due annate degustate quest'anno (2010 e 2006, se non erro).

Menzione finale per lo splendido Passito di Pantelleria '07 di Ferrandes, un naso davvero unico, fatto di arancia candita, china, rabarbaro, venature salmastre e molto altro ancora, e una bocca non da meno. Ma forse ancor più buona era l'uva passa che aveva sul banchetto, di una complessità aromatica straordinaria... poi capisci perché salta fuori un vino così.


Quoto praticamente quasi tutto, con eccezione di CASTELLADA dove a parte un gourmand Pinot grigio dal colore ramato per il resto vini con pochi slanci.
I due Barolo di RINALDI carini ma non sconvolgenti (un po' come i due 2010....)
poi una caterva di vini da discreti a buonetti, ma non c'è stato l'acuto.
Direi un edizione minore di VINIVERI, sono mancati i produttori della RENAISSANCE dell'anno scorso (una ventina) che facevano la differenza. Stando cosi' le cose.....l'anno prossimo comincio a tagliare.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda arnaldo » 26 mar 2015 09:02

Si. diciamo il Vinothek 97 strepitoso, e dei due dolci ce n'era uno buono l'altro cadente.questo lo avevo dimenticato. 8) 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
gpetrus
Messaggi: 3067
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda gpetrus » 26 mar 2015 09:16

arnaldo ha scritto:
landmax ha scritto:Due veloci considerazioni su alcuni vini assaggiati.

Eccellente la Votovska T 2011 di Vodopivec, completamente affinata in anfora, di una purezza cristallina (e di ottima bevibilità). La migliore a mio parere delle cinque proposte. Lui, invece, di una simpatia unica... :cry:

Piaciuti molto più o meno tutti i bianchi de La Castellada (escluso la ribolla, che non è mai stata il loro cavallo di battaglia), con una menzione speciale per il Pinot Grigio '09, di grandissima profondità. Molto buoni anche il Collio '09 e la riserva '06, quest'ultima molto complessa aromaticamente, ma forse un filo in debito di freschezza.

Piaciuti anche i bianchi di Mlečnik, di bella personalità sia la Rebula che lo chardonnay '08.

Sui rossi, invece, a parte l'assaggio a microgocce dei due Barolo di Rinaldi 2011 (per quanto possa valere, ho apprezzato di più il Brunate), ho assaggiato poco o nulla di veramente interessante.

Di Le Clos Perdus ho bevuto due rossi (uno era il Mire la Mer, l'altro non ricordo) che però non mi hanno fatto gridare al miracolo, certamente ben fatti e di ottima bevibilità, ma a mio giudizio un po' in debito di personalità e profondità.

La verità è che assaggiare rossi così giovani è veramente difficile, ed anche poco piacevole a dirla tutta. Per esempio il Kurni 2013 (non ancora imbottigliato) era per me imbevibile, dominato ancora da un legno prevaricante e da una dolcezza stucchevole (si farà forse, per carità, solo che non ha senso, secondo me, fare assaggiare un vino così indietro nella maturazione).

Alcuni nomi che non avevo mai assaggiato mi hanno un po' deluso: Paolo Bea, ad esempio, e Massa Vecchia. Vini "puzzettosi" che forse mal si prestano ad un assaggio a la volee.

Mi sono piaciuti i vini di Colombera e Garella, Coste della Sesia '12 e Bramaterra '11 davvero centrati, ma anche il nuovo Lessona non era male (ma le vigne, per loro stessa ammissione, sono ancora molto giovani).

Malino Eugenio Rosi, ricordavo l'Esegesi molto più buono delle due annate degustate quest'anno (2010 e 2006, se non erro).

Menzione finale per lo splendido Passito di Pantelleria '07 di Ferrandes, un naso davvero unico, fatto di arancia candita, china, rabarbaro, venature salmastre e molto altro ancora, e una bocca non da meno. Ma forse ancor più buona era l'uva passa che aveva sul banchetto, di una complessità aromatica straordinaria... poi capisci perché salta fuori un vino così.


Quoto praticamente quasi tutto, con eccezione di CASTELLADA dove a parte un gourmand Pinot grigio dal colore ramato per il resto vini con pochi slanci.
I due Barolo di RINALDI carini ma non sconvolgenti (un po' come i due 2010....)
poi una caterva di vini da discreti a buonetti, ma non c'è stato l'acuto.
Direi un edizione minore di VINIVERI, sono mancati i produttori della RENAISSANCE dell'anno scorso (una ventina) che facevano la differenza. Stando cosi' le cose.....l'anno prossimo comincio a tagliare.

a mio avviso l'acuto c'era nel banchetto di Nikolaihof , con un gruner veltliner 97 e un riesling 98 ( vado a memoria ) decisamente molto interessanti.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Vini Veri Cerea

Messaggioda Kalosartipos » 26 mar 2015 09:57

arnaldo ha scritto:con eccezione di CASTELLADA dove a parte un gourmand Pinot grigio dal colore ramato per il resto vini con pochi slanci.

Quoto.

arnaldo ha scritto:poi una caterva di vini da discreti a buonetti

Ri-quoto.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dapa, dar.mar, Muffato, ORSO85 e 115 ospiti