??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 28 mag 2011 22:21

Pigigres ha scritto:
pippuz ha scritto:Tu sei il tipico italiano mediocre con la sindrome del pezzo di carta. Pezzo di carta che senza l'adeguato bagaglio culturale alle spalle non serve a un cazzo.


Il problema secondo me, Filippo, è che questa mentalità è esattamente quella che certe associazioni pseudo-enoculturali hanno voluto far passare negli anni passati, riuscendoci con successo. Quando ci libereremo da questo macigno, sempre secondo me, allora potremo volare molto più in alto, tutti insieme.

Infatti.
Specifico, prima che il nostro amico sommeler fraintenda: magari serve, se però c'è dietro qualcos'altro. Da solo un corso non è sufficiente.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 28 mag 2011 22:28

pippuz ha scritto: Da solo un corso non è sufficiente.


E nemmeno necessario. Conosco tante persone che hanno una competenza enoica di gran lunga superiore alla media dei diplomati AIS (almeno quelli che ho conosciuto io, sperando sia un degno campione statistico) che non hanno alcun attestato.

Tra l'altro rimango sempre più convinto, ma questa è un opinione strettamente personale, che la maggior parte di ciò che viene insegnato a quei corsi possa essere facilmente appreso in maniera autodidatta da persone sufficientemente talentuose che siano accompagnate, per un certo periodo, da bevute con altri bevitori più esperti.

I libri esistono. Gli amici, per chi ha la fortuna di averli, anche.

E poi diciamocela in sincerità, l'idea di vino, della sua qualità e del suo significato d'esser, che viene fatta passare in certuni corsi (stando alla mia esperienza personale e a certi racconti raccapriccianti che mi sono toccati sentire) è deprimente.
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Dedalus » 28 mag 2011 22:41

Comunque alla fine credo che la posizione di bigalan sia frutto di un equivoco.

C'è stato chi ha detto: "non fare il corso AIS", e lui ha tradotto "studiare non serve a niente, basta bere".

Equivoco che la dice lunga sull'idea di cosa sia la sapienza del vino visto da una certa prospettiva, ma sempre equivoco è.

Ora che ci siamo capiti mi pare inutile andare avanti.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vignadelmar » 28 mag 2011 22:52

Secondo me Bigalan è un clone.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vinogodi » 29 mag 2011 01:18

bigalan ha scritto:...Tu di vino non ne capisci una beata minchia e se parli con un sommelier ( preparato) ti rendi conto di quanto possa essere vasto l'argomente e quanto tu stia dicendo solo cazzate.
...........
...evvai!!!! sono anni che lo dico a questi rozzi (e sozzi) ignorantoni di forumisti che (a volte) cercano di contraddirmi . Io sono sommelier AIS di terzo livello da vent'anni , diplomato e patentato .... E SI VEDE!!!!!!!!!!!!!! ... concordo sull'ignoranza crassa di questi luoghi e più di una volta ho predicato nel deserto . Finalmente uno che la dice giusta ... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vinogodi » 29 mag 2011 01:20

vignadelmar ha scritto:Secondo me Bigalan è un clone.

Ciao

.

...come ti permetti , ignorante di un ristoratore , vil mescitore di calamari e spaghetti ai frutti di mare... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda M. de Hades » 29 mag 2011 01:50

bigalan ha scritto:Dimenticavo....
x HADES: Studia....invece di scrivere cazzate su internet.



Pigigres ha scritto:Ascolta, te lo dico in sincerità. Non usare certi termini con persone che non conosci, questo non solo sul forum, ma anche nella vita. Corri il rischio di fare figuracce, davvero. Non conosci le persone con cui stai parlando, come puoi dire che non hanno aperto mai un libro o che di vino non ne capiscono niente?



Ecco, appunto. Infatti pure io, come vinogodi, sono sommelier AIS di terzo livello (non ancora da vent'anni perché sono più giovane di lui 8) , però da qualche annetto sì....)
E' anche vero che da alcuni anni non rinnovo l'iscrizione all'associazione per una certa incompatibilità di... vedute, però, secondo i canoni del buon bigalan, dovrei essere un tipo piuttosto "studiato" ed avere una "preparazione immensa"... Invece son qui a scrivere cazzate.
Il mio caso (umano) dovrebbe, dunque, indurre il buon bigalon a rivedere le sue certezze... :oops: :mrgreen: :lol: :lol:

P.S. "Durissimo" l'esame di terzo livello AIS?!?!?!?
Suvvia, buon bigolon, non scherziamo...
I casi sono tre: o io sono un genio (ma tu lasci intendere che non lo sia :cry: ), o tu non l'hai mai affrontato (quindi non sai di cosa parli), oppure tu sei uno che studia davvero ma davvero poco.... :P :P :P

E intanto ti ho risposto pure io.... sono proprio un bel bigolone.... :?
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vignadelmar » 29 mag 2011 01:55

M. de Hades ha scritto: .... sono proprio un bel bigolone.... :?


Immagine

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vignadelmar » 29 mag 2011 01:58

vinogodi ha scritto:
...come ti permetti , ignorante di un ristoratore , vil mescitore di calamari e spaghetti ai frutti di mare... 8)


A proposito, a pranzo i soliti 350 gr di pasta con cozze e pomodorino ed una bottiglia di Fiorese 2006....ormai m'è partito il trip.....immenso !!!

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda M. de Hades » 29 mag 2011 01:58

vignadelmar ha scritto:
M. de Hades ha scritto: .... sono proprio un bel bigolone.... :?


Immagine

.



Immagine


Tanto, cazzata più cazzata meno....
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vignadelmar » 29 mag 2011 02:02

M. de Hades ha scritto: Tanto, cazzata più cazzata meno....


Si, ma quella non è una cazzata, sei caduto nel ridicolo.... :P :P :P :P


.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda M. de Hades » 29 mag 2011 02:07

vignadelmar ha scritto:
M. de Hades ha scritto: Tanto, cazzata più cazzata meno....


Si, ma quella non è una cazzata, sei caduto nel ridicolo.... :P :P :P :P


.



Hai ragione.
Ma quella quale? :roll: :P
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vinogodi » 29 mag 2011 12:53

vignadelmar ha scritto:
vinogodi ha scritto:
...come ti permetti , ignorante di un ristoratore , vil mescitore di calamari e spaghetti ai frutti di mare... 8)


A proposito, a pranzo i soliti 350 gr di pasta con cozze e pomodorino ed una bottiglia di Fiorese 2006....ormai m'è partito il trip.....immenso !!!

Ciao

.

...gnum! :P ..
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vinogodi » 29 mag 2011 12:57

M. de Hades ha scritto:..E' anche vero che da alcuni anni non rinnovo l'iscrizione all'associazione ...

...ecco perchè hai perso parte del tuo sapere : non sai che al momento dell'esame ti introdussero un microchip con tutto il "sapere del bravo sommelier" che viene resettato in caso di mancata iscrizione?... io invece sono regolarissimo d'iscrizione con la mia bella tesserina argento che troneggia assieme alle carte di credito e Bancomat vari : io sì che sono accreditato alla enosapienza... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Patàta
Messaggi: 819
Iscritto il: 28 mar 2011 12:32
Località: Ferrara

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Patàta » 29 mag 2011 13:58

A parte che secondo me ha ragione Vigna: è un clone, anzi molto probabilmente è lo stesso Vigna : :D

Per trombare non è necessario essere sessuologi...
Wir müssen wissen, wir werden wissen (D. H.)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vittoxx » 29 mag 2011 16:01

Patàta ha scritto:
Per trombare non è necessario essere sessuologi...

Verissimo: spesso, come per il gran vino, basta un buon portafoglio :mrgreen:
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda M. de Hades » 29 mag 2011 19:44

vinogodi ha scritto:...ecco perchè hai perso parte del tuo sapere : non sai che al momento dell'esame ti introdussero un microchip con tutto il "sapere del bravo sommelier" che viene resettato in caso di mancata iscrizione?... )



Mmhhmm... vuoi dire che è dovuto a quello il ronzio che sento da un po' nella testa?... :P
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda M. de Hades » 29 mag 2011 19:45

Patàta ha scritto:A parte che secondo me ha ragione Vigna: è un clone, anzi molto probabilmente è lo stesso Vigna : :D



Impossibile: il suo ego ipertrofico gli impedisce di crearsi cloni.
Vigna anche le s t r o n z a t e vuole dirle e scriverle in prima persona.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vignadelmar » 30 mag 2011 12:19

M. de Hades ha scritto: Impossibile: il suo ego ipertrofico gli impedisce di crearsi cloni.
Vigna anche le s t r o n z a t e vuole dirle e scriverle in prima persona.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Oh, finalmente una tua frase che contiene esclusivamente oggettive verità !

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 13:45

Scusate il ritardo nella risposta ma ieri , come sapete, era la giornata delle CANTINE APERTE e non ho aperto internet.
Detto questo:
Io non volevo mettere la discussione nei binari di una " rissa verbale" e le mie parole sono state fraintese.
Cercherò di rispiegarmi pacatamente senza , spero, offendere nessuno.
Il tutto è nato da una mia risposta a una persona che sconsigliava di fare i corsi ( AIs o Fisar) e di comprarsi un bel pò di bottiglie e basta.
Io sono un appassionato e oltre ad aver studiato per diventare sommelier ho un grande rispetto per il mondo del vino e per chi lo studia a tutti i livelli e non sopporto sentire "finti esperti" che in realtà non hanno una base teorica.
Sconsigliare i corsi Ais o Fisar....è sbagliato perchè aiutano davvero molto e permettono a chiunque di parlare di vino con un minimo di cognizione di causa.
Quando ho fatto il corso io con me c'erano 16 , e sottolineo 16, produttori di vino ( produttori di prestigiose Docg) come corsisti.
Secondo voi se non servisse a niente e se non fosse interessante ,un produttore ad esempio di BRUNELLO DI MONTALCINO o DI NOBILE DI MONTEPULCIANO( capite quindi di che provincia sono) che già vive con il vino e che già di per se è un esperto,butterebbe via il suo tempo e il suo denaro per diventare sommelier?
Evidentemente a qualcosa serve .
Le mie risposte "acide" ( lo ammetto)erano tali perchè penso che chi sconsiglia lo studio sia oggettivamente un cretino.
Sempre.
In ogni campo.
Mi scuso comuqnue con chi ha frainteso le mie parole.
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vignadelmar » 30 mag 2011 13:48

bigalan ha scritto:
Le mie risposte "acide" ( lo ammetto)erano tali perchè penso che chi sconsiglia lo studio sia oggettivamente un cretino.
Sempre.
In ogni campo.
Mi scuso comuqnue con chi ha frainteso le mie parole.


Prima dai del cretino e poi ti scusi....interessante metodo.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Dedalus » 30 mag 2011 13:55

bigalan ha scritto:Secondo voi se non servisse a niente e se non fosse interessante ,un produttore ad esempio di BRUNELLO DI MONTALCINO o DI NOBILE DI MONTEPULCIANO( capite quindi di che provincia sono) che già vive con il vino e che già di per se è un esperto,butterebbe via il suo tempo e il suo denaro per diventare sommelier?


Proprio non si esce dalla logica autoreferenziale.

Ma chi l'ha detto che uno siccome è un produttore di vino, allora è automaticamente un esperto e competente di vino?

Chiunque abbia conosciuto di persona un buon numero di produttori di vino sa benissimo che ci trova in mezzo l'esperto tanto quanto l'inesperto, il raffinato degustatore quanto il caprone che non distingue un'ossidazione da una riduzione, una volatile da una solforosa.

Peraltro una parte significativa di iscritti ai corsi delle varie associazioni pagano e frequentano per avere il pezzo di carta, perché sono tanti e tantissimi quelli che se non ce l'hai non ti considerano qualificato a dire la tua.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 13:59

Sinceramente speravo di abbassare i toni .
Mi sono scusato e ho solo cercato di spiegare il senso delle mie parole.
Vedo che però continuate a cercare la "rissa verbale"...........................
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 30 mag 2011 14:02

Non so voi, ma io incontrato tanti produttori che di vino non capiscono nulla, sia che facciano loro stessi vino buono o cattivo.

Spesso quelli che fanno vino buono non sanno nemmeno loro il perché. Spesso è una questione di "tradizione", di usi e consumi.

Invece quelli che fanno vino cattivo, nella maggior parte dei casi è perché si rimettono al volere dell'enologo di turno, che standardizza il prodotto secono il suo rigido schema mentale del Grande vino.

Poi c'è una piccola parte di produttori che di vino ne capiscono, e hanno una propria idea in merito, a volte discutibile, ma valida.
Uno su tutti: Gianfranco Soldera.
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 30 mag 2011 14:06

bigalan ha scritto:Sinceramente speravo di abbassare i toni .
Mi sono scusato e ho solo cercato di spiegare il senso delle mie parole.
Vedo che però continuate a cercare la "rissa verbale"...........................

Ma no. Quasi nessuno cerca la rissa verbale.
Però, siccome il medium è quello che è, ci sono spesso dei fraintendimenti.

Ad esempio nel primo post hai dato degli incompetenti a gente di provato talento (molto superiore alla media, te lo assicuro) che nel mondo del vino ci lavora solo perchè non hanno il suddetto pezzo di carta.
A scanso di equivoci, io mi tolgo perchè nel mondo del vino NON ci lavoro e sinceramente di vedere riconosciute la mia esperienza e credibilità in questo campo non me ne frega niente.

Per quanto riguarda i produttori, lo hanno già scritto. Ce ne sono alcuni in giro che proprio non si capisce come riescano a fare i vini in maniera decente tanto poco ne capiscono.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giacomodica, MarioC77 e 392 ospiti