manichi ha scritto:Visite del secondo giorno :
Cappellano : era da tempo che non passavamo in visita e la curiosità di vedere come procedeva la cantina senza Teobaldo era tanta , abbiamo assaggiato dapprima i Barolo 2007 entrambi molto ben fatti con un Franco più aperto e fruttato , un Rupestris più strutturato e dal tannino fittissimo , da botte l'assaggio dei 2008 lascia presagire una buona riuscita , chiusura con uno straordinario Barolo Chinato ( base 2005 ) accompagnato dai cioccolatini al chinato , ho come l'impressione che torneremo presto e che con Augusto la cantina sia in buone mani
Vietti : molto bella la visita , cantina stupenda e grande cortesia ; sui vini assaggiamo prima 3 barbera La Tre Vigne 2009 , Scarrone 2009 e La Crena 2008 : la prima è un base ben fatto e piacevole , tra i due cru preferisco la Crena che nonostante l'alcool elevato mantiene buona bevibilità mentre confermo il mio scarso feeling con la Scarrone un po' eccessiva come concentrazione , passiamo al Nebbiolo Perbacco 2009 veramente un bel nebbiolo con una struttura mica da ridere , poi passiamo ai Barolo per tutti la malolattica avviene in barriques e poi l'affinamento parte in barriques ( con poca incidenza di legno nuovo ) e parte in botte grande : il Castiglione 2008 è quello dove l'apporto del legno è più evidente mentre sui cru Brunate e Lazzarito pur avvertibile rimane in secondo piano tra i due ho preferito Lazzarito più profondo e con belle note agrumate mentre Brunate era più sulle spezie , comunque entrambi bei vini peccato solo che il prezzo non sia proprio popolare ..
Roberto Conterno : assaggiamo dapprima le barbera 2010 con una mia preferenza per la Cerretta più fruttuta e goduriosa ; poi il Nebbiolo Cerretta 2009 veramente una spremuta di fragole al naso e grande bevibilità , col Barolo Cerretta 2010 lo stacco è netto , grandissima bocca e la sensazione è che sarà straordinario tra qualche anno , Cascina Francia 2010 anch'esso notevole a conferma della bontà dell'annata ma in questa fase si fa preferire il Cerretta , Cascina Francia 2008 è un grande 2008 profumato , bella estrazione del tannino , to buy , chiusura con Monfortino 2005 naso già espresso e di bella definizione , bel tannino fitto manca un pochino il ritorno fruttato , è sempre difficile giudicare un Monfortino così giovane ma l'impressione è che sarà un grande barolo 2005 forse non un grande Monfortino .
su vietti mi sembrava che il rocche facesse solo botte grande ma non lo vedo tra i degustati: finito?
siete riusciti ad acquistare qualcosa da vietti?
