Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda meursault » 15 mag 2012 17:31

Teddy ha scritto:
manichi ha scritto:parlando sempre di Montestefano trovo più interessanti le ultime annate di Carlo Giacosa .


Mi sa che ti confondi con Montefico.
Ho bei ricordi della 1999 e 2001, poi più bevuto nulla. Puoi dare qualche info sulle ultime uscite ?


Sì, è Montefico.
A me il 2008 era sembrato un po' scarno l'anno scorso, ma la mano del produttore sembra abbastanza classica e pulita, da provare il 2009 potrebbe essere interessante.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda manichi » 15 mag 2012 17:33

Palma ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Palma ha scritto:vincerà una mega zampanellata con Paltrinieri in abbinamento.


Visto l'allettante premio in palio, ci provo... a casaccio, tipo "gratta e vinci" :mrgreen:

Podio:
Rabajà Castello di Verduno
Serraboella Barale
Sorì Paolin Cascina Luisin

Ultimo:
Casot Giuseppe Nada.

:roll:

Neanche uno.

Beh su l'ultimo c'è andato vicino però ..
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda meursault » 15 mag 2012 17:38

paperofranco ha scritto:
Palma ha scritto:Scusate eh, ma secondo voi avrò sentito solo quella bottiglia lì perdipiù di un'annata deboluccia? Il 2004 non è certo l'emblema della pulizia e sul 2005 a questo punto preferisco non esprimermi. Direi che abbiamo idee molto diverse di perfezione. Vabbè ci può stare.


....avevo specificato: "senza alcuna supponenza"...
....mica ti volevo offendere...d'altra parte, come facevo a sapere cosa hai bevuto?


Devi scusare il marchese ma dato che è provvisto del "gusto oggettivo" un po' arroghenza sacchiana mi sembra il minimo..... :D :D :D :D
Gusto oggettivo che dovrà essere revisionato dopo codesta frase riferita al cav: La Barbera però era buona........

Su Rivella ci può stare che non si concordi, anche la mia esperienza è simile a quella di Palma e Manichi ma tutto ciò non comporta ovviamente il fatto che le tue considerazioni siano meno valide.
L'importante è confrontarsi sul vino e cercare di capirlo, le valutazioni appartengono alla sfera personale.
Ultima modifica di meursault il 15 mag 2012 17:56, modificato 1 volta in totale.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda alexer3b » 15 mag 2012 17:39

meursault ha scritto:L'iportante è confrontarsi sul vino e cercare di capirlo, le valutazioni appartengono alla sfera personale.

Mi sembra giunta l'ora no?!?

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Teddy
Messaggi: 1255
Iscritto il: 08 ago 2008 21:42

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda Teddy » 15 mag 2012 17:47

manichi ha scritto:
Teddy ha scritto:
manichi ha scritto:parlando sempre di Montestefano trovo più interessanti le ultime annate di Carlo Giacosa .


Mi sa che ti confondi con Montefico.
Ho bei ricordi della 1999 e 2001, poi più bevuto nulla. Puoi dare qualche info sulle ultime uscite ?

Hai ragione , correggo ...
A settembre alla cena di Piacere Barbaresco il 2006 è stato uno dei migliori assaggi , pure il 2008 mi è piaciuto molto specie al naso veramente affascinante , mi chiedo talvolta perchè continui a fare il Narin ...


Se ti riferisci al legno, ho notato che sul Narin rientra nei ranghi dopo pochi anni di bottiglia.
Certo, almeno l'Asili lo potrebbero vinificare a parte, fosse anche un solo filare.....
Avatar utente
Teddy
Messaggi: 1255
Iscritto il: 08 ago 2008 21:42

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda Teddy » 15 mag 2012 17:50

Vabbè diteci almeno come si è comportato il Rio Sordo di Pier.
Il manico di Scaglione si avverte ?
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda de magistris » 15 mag 2012 17:52

Palma ha scritto:Ed ecco i partecipanti a piacere Barbaresco, 20 2009 serviti rigorosamente alla cieca. Attenzione perché chi indovinerà il podio e l'ultimo classificato (giudizio unanime dell AVR allargata, degli altri non mi interessa) vincerà una mega zampanellata con Paltrinieri in abbinamento.

1) Sorì Paolin Cascina Luisin
2) Lorens Eredi Lodali
3) Rabajà Alutto Cà du Rabajà
4) Produttori
5) Bric Ronchi Albino Rocca
6) Castellengo Cà du Luin
7) Casot Giuseppe Nada
8) Pietro Rinaldi
9) Serraboella Cecilia Monte
10) Cottà Sottimano
11) Bricco San Giuliano Pasquale Pellissero
12) Asij Ceretto
13) Cantina del nebbiolo
14) 42 Rattalino
15) Rio Sordo Pier
16) Palazzina Montaribaldi
17) Serraboella Barale
18) Ad Altiora Taliano
19) Valgrande Cà del Baio
20) Rabajà Castello di Verduno

Il primo ha vinto netto e poche discussioni anche sul secondo,più contendenti per il terzo posto, li accetto tutti come risposta valida.


Podio:

Bric Ronchi Albino Rocca
Rabajà Alutto Cà du Rabajà
Palazzina Montaribaldi

ultimo: Cottà Sottimano.. :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda meursault » 15 mag 2012 17:57

alexer3b ha scritto:
meursault ha scritto:L'iportante è confrontarsi sul vino e cercare di capirlo, le valutazioni appartengono alla sfera personale.

Mi sembra giunta l'ora no?!?

Alex


E' giunta, cribbio!!! :D :D :D :D :D :roll: :wink:
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda meursault » 15 mag 2012 17:59

de magistris ha scritto:
Podio:

Bric Ronchi Albino Rocca
Rabajà Alutto Cà du Rabajà
Palazzina Montaribaldi

ultimo: Cottà Sottimano.. :mrgreen:


Hai preso i primi due del podio, ma li hai invertiti.
Direi che la zampanella però non te la toglie nessuno.

Prova a cimentarti con l'ultimo magari, non è difficile.
Palmieri l'ha portato indietro come difettato ma gli hanno detto che è proprio così il vino.... :| :| :|
Sottimano nella parte medio-bassa della classifica.....
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda de magistris » 15 mag 2012 18:06

meursault ha scritto:
de magistris ha scritto:
Podio:

Bric Ronchi Albino Rocca
Rabajà Alutto Cà du Rabajà
Palazzina Montaribaldi

ultimo: Cottà Sottimano.. :mrgreen:


Hai preso i primi due del podio, ma li hai invertiti.
Direi che la zampanella però non te la toglie nessuno.

Prova a cimentarti con l'ultimo magari, non è difficile.
Palmieri l'ha portato indietro come difettato ma gli hanno detto che è proprio così il vino.... :| :| :|
Sottimano nella parte medio-bassa della classifica.....


e vaaaaaiiiii: mi sono guadagnato la convocazione zampanellare anche per il 2013!!!! :D :lol: :D
ovviamente quello dell'ultimo è una provocazione, è evidente che quello vero è l'Asij di Ceretto (ma insomma, altri 3-4 candidati a dir poco validi ci sono...) :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda manichi » 15 mag 2012 18:11

Teddy ha scritto:Vabbè diteci almeno come si è comportato il Rio Sordo di Pier.
Il manico di Scaglione si avverte ?

Malino , come annotazioni ho messo naso lattico , bocca vuota , c'era però di peggio ...
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
eternauta67
Messaggi: 131
Iscritto il: 07 nov 2011 17:54

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda eternauta67 » 15 mag 2012 18:14

:D
Baroloonline ha scritto:qui c'è gente che ha assaggiato il Barolo Cascina Francia 2010 e parla della Barbera di Accomasso.....mah?
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda Palma » 15 mag 2012 18:29

Non mi pare che il Conte abbia la delega ad invitare chichessia alle zampanelle. La questione è pelosa perchè de castoris ha messo ultimo uno dei terzi a pari merito, quindi nisba. Suvvia l'ultimo posto mi pare scontato. Basti pensare che quando sono andato a riferire della bottiglia forse difettata mi hanno fatto chiaramente capire che il problema non era la bottiglia...
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda Palma » 15 mag 2012 18:33

Visto solo ora, dai Matteo Sottimano da coperto era almeno nei 5, non barare.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda manichi » 15 mag 2012 18:44

Terzo e ultimo round di visite :
Olek Bondonio : giovane produttore e azienda veramente artigianale , poche migliaia di bottiglie , due botti da 1000 l destinate al barbaresco una per il cru Roncagliette ( prima annata 2009 ) , l'altra per il Barbaresco di "assemblaggio" ( Starderi, Roncaglie e quel che resta del Roncagliette ) , visita decisa per accappararsi qualche bott. del Roncagliette 2009 che ci aveva ben impressionato da botte anche in bottiglia le aspettative non vanno deluse , vino dal fascino sussurrato, tenue , fragolina , tannino dolcissimo , non durerà decenni ma adesso la bottiglia evapora, altamente consigliato ai precocisti .
Da botte proviamo anche le versioni 2011 che deve ancora svolgere la malolattica e 2010 che conferma le ottime impressioni sull'annata , niente male neppure il nebbiolo 2009 .
Fenocchio : la visita da Claudio Fenocchio vale sempre la pena lui è gentilissimo , i vini ottimi e tra i migliori q/p di langa .
Assaggiamo prima da vasca/botte le differenza tra il Bussia "normale" e quello con macerazione 90 giorni nelle annate 2010 e 2011 in entrambi i casi quello a macerazione lunga mostra un naso più compresso , mentre in bocca ha un tannino più dolce .
Poi la serie dei 2008 : Cannubi cru che non adoro ma che in annata non calda e da produttore con mano leggera risulta assai intrigante ; Villero già espresso nei profumi , tannino ancora da addomesticare ; Il Bussia è quello dalla struttura più imponente anche se in bocca risulta già più approcciabile , in chiusura sentiamo anche il Barolo "base" ( 80% Castellero , 20% Bussia ) ma che base , veramente una bella linea .
Ultima modifica di manichi il 15 mag 2012 18:47, modificato 1 volta in totale.
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda manichi » 15 mag 2012 18:45

Palma ha scritto:Visto solo ora, dai Matteo Sottimano da coperto era almeno nei 5, non barare.

Sul mio taccuino 8^ ma non era certamente tra i meno buoni
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda de magistris » 15 mag 2012 18:49

Palma ha scritto:Non mi pare che il Conte abbia la delega ad invitare chichessia alle zampanelle. La questione è pelosa perchè de castoris ha messo ultimo uno dei terzi a pari merito, quindi nisba. Suvvia l'ultimo posto mi pare scontato. Basti pensare che quando sono andato a riferire della bottiglia forse difettata mi hanno fatto chiaramente capire che il problema non era la bottiglia...


vabbè Marchese, capisco che la convocazione zampanellare è uno dei riconoscimenti più ambiti nell'Italia del terzo millennio, ma stai provando a togliermi quanto mi spetta facendo finta di prendere sul serio quelle che sono dichiarate provocazioni atte a risollevare il pil italico attraverso la vendita dei pop corn... :D

quindi ora posto seriamente l'ultimo: Cantina del Nebbiolo. (voglio anche le crescentine e pretendo la convocazione anche per ZozzAlex: Holiver Hutton non si muove senza Tom Becker... :lol: )
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda meursault » 15 mag 2012 19:00

Palma ha scritto:Visto solo ora, dai Matteo Sottimano da coperto era almeno nei 5, non barare.


Io non l'ho messo nei cinque comunque sì era meglio di molti ma riassaggiato appositamente di era un po' seduto.
La vera surprise per me comunque è stata Albino Rocca, dovremo riprovare l'altro cru.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda vittoxx » 15 mag 2012 19:01

Palma ha scritto:Non mi pare che il Conte abbia la delega ad invitare chichessia alle zampanelle. La questione è pelosa perchè de castoris ha messo ultimo uno dei terzi a pari merito, quindi nisba. Suvvia l'ultimo posto mi pare scontato. Basti pensare che quando sono andato a riferire della bottiglia forse difettata mi hanno fatto chiaramente capire che il problema non era la bottiglia...

Ma che invece eri tu? :mrgreen: 8)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda vittoxx » 15 mag 2012 19:02

meursault ha scritto:
alexer3b ha scritto:
meursault ha scritto:L'iportante è confrontarsi sul vino e cercare di capirlo, le valutazioni appartengono alla sfera personale.

Mi sembra giunta l'ora no?!?

Alex


E' giunta, cribbio!!! :D :D :D :D :D :roll: :wink:

Di ricominciare la discussione, dici? In effetti è un po' che non se ne parla... :mrgreen:
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda paolo7505 » 15 mag 2012 19:22

meursault ha scritto:La vera surprise per me comunque è stata Albino Rocca, dovremo riprovare l'altro cru.


Si infatti mi chiedevo anch'io come da dove derivi una posizione così alta per un vino che fa in parte anche Barrique, da voi non me lo sarei mai aspettato! :lol: Avrei effettivamente visto più nelle vostre corde il Vigna Loreto. :wink:
Comunque son vini che ci mettono tempo a smaltire il legno che in ogni modo hanno, mai poi rivelano belle sorprese, o almeno le annate vecchie provate da me, tipo 90 e 96, erano veramente magnifiche, e non credo con gli anni sia cambiato nulla in cantina se non la la produzione in più della riserva.
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.

Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.
Josh Kronfeld (All Black)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda Palma » 15 mag 2012 19:53

So che scherzate, ma seriamente a me piace esclusivamente il vino buono nulla mi frega delle botti utilizzate. In Langa i vini migliori sono fatti in botte grande, per via del Nebbiolo, ma di certo barrique non significa automaticamente schifo.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda Palma » 15 mag 2012 19:57

de magistris ha scritto:
Palma ha scritto:Non mi pare che il Conte abbia la delega ad invitare chichessia alle zampanelle. La questione è pelosa perchè de castoris ha messo ultimo uno dei terzi a pari merito, quindi nisba. Suvvia l'ultimo posto mi pare scontato. Basti pensare che quando sono andato a riferire della bottiglia forse difettata mi hanno fatto chiaramente capire che il problema non era la bottiglia...


vabbè Marchese, capisco che la convocazione zampanellare è uno dei riconoscimenti più ambiti nell'Italia del terzo millennio, ma stai provando a togliermi quanto mi spetta facendo finta di prendere sul serio quelle che sono dichiarate provocazioni atte a risollevare il pil italico attraverso la vendita dei pop corn... :D

quindi ora posto seriamente l'ultimo: Cantina del Nebbiolo. (voglio anche le crescentine e pretendo la convocazione anche per ZozzAlex: Holiver Hutton non si muove senza Tom Becker... :lol: )

Facciamo così: se porti lo zozzone accettiamo anche te. Ed invitiamo pure paperofranco col Rivella buono che vediamo se ci convince. Io ci metto i terzi grandi :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda alexer3b » 15 mag 2012 19:59

Palma ha scritto:Facciamo così: se porti lo zozzone accettiamo anche te.

De Castoris, ti tengo per le palle.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4280
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda nebbiolone » 15 mag 2012 20:07

paolo7505 ha scritto:
meursault ha scritto:La vera surprise per me comunque è stata Albino Rocca, dovremo riprovare l'altro cru.


Si infatti mi chiedevo anch'io come da dove derivi una posizione così alta per un vino che fa in parte anche Barrique, da voi non me lo sarei mai aspettato! :lol: Avrei effettivamente visto più nelle vostre corde il Vigna Loreto. :wink:
Comunque son vini che ci mettono tempo a smaltire il legno che in ogni modo hanno, mai poi rivelano belle sorprese, o almeno le annate vecchie provate da me, tipo 90 e 96, erano veramente magnifiche, e non credo con gli anni sia cambiato nulla in cantina se non la la produzione in più della riserva.


fa talmente poco di barrique, la 2009 credo non più del 10%
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BaronBirra e 510 ospiti