Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 04 mag 2012 10:04

Io - vabbè non in avr- qualcosa ho, ieri sera ho pure pensato di aprire, ma era pernand, appena fuori dalla savigny e ho optato x un rossignol: niente male
cascinafrancia
Messaggi: 732
Iscritto il: 07 giu 2007 10:53

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda cascinafrancia » 04 mag 2012 19:24

Palma ha scritto:
cascinafrancia ha scritto:I Savigny di Chandon sono per me un interessantissimo "strumento" : mai visto vini generare una tale reazione Mosè-style, quando fece aprire le acque del Mar Rosso: insospettabili "Modernisti" che cadono invaghiti di questi bouquet sempre al limite tra il cimiteriale, l'immaginifico ed il problematico, e connoisseur espertissimi che non accettano le deviazioni dall'ordinario e li respingono in blocco, manco provando ad aprirsi a questa "diversità".

Come dico sempre, possono anche non piacere, ma hanno una capacità di capriolare e ruzzolare nel bicchiere, con la spontanea giocosità di vini nati sereni, che moltissimi altri superstrarileccati non avranno mai, neppure per un fugace barlume della loro inutile vita.


Ma in AVR abbiamo qualcosa di questo Chandon? manichi...
O mi devo attivare per recuperare qualche bottiglia, anche se non ho mica capito chi li tratta :mrgreen:

:mrgreen: :roll: 8) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
"Migliore della serata, Clos de Aramis 1969, di Armand Châtaigne.
Non cercatelo sulle mappe, come direbbero i vecchi geografi[...].
"Sa di vino più degli altri". "
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 08 mag 2012 16:14

Qualcosa di buono ben guardare comunque si trova anche al di fuori della Borgogna. Sabato sera, orfano dei compari birrofili ho aperto un Sangiovese giusto per accompagnare la cena e devo dire che è andato discretamente:
Pergole Torte 2001: si conferma davvero in un momento di grazia, splendido al naso, freschissimo, florealissimo con la violetta in primo piano ed anche fruttini rossi di Borgognona memoria, bocca anch'essa , fresca goduriosa, succosissima, invade il palato dolcemente ed in maniera avvolgente, tannino setoso o quasi, finale non infinito, ma perfettamente coerente con la leggera dolcezza della ciliegia semi matura. Durerà tanto, ma si può già bere con cupidigia. Per me il miglior Pergole post 1990. 94/100
ex Victor
Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 08 mag 2012 17:07

Palma ha scritto:Qualcosa di buono ben guardare comunque si trova anche al di fuori della Borgogna. Sabato sera, orfano dei compari birrofili ho aperto un Sangiovese giusto per accompagnare la cena e devo dire che è andato discretamente:
Pergole Torte 2001: si conferma davvero in un momento di grazia, splendido al naso, freschissimo, florealissimo con la violetta in primo piano ed anche fruttini rossi di Borgognona memoria, bocca anch'essa , fresca goduriosa, succosissima, invade il palato dolcemente ed in maniera avvolgente, tannino setoso o quasi, finale non infinito, ma perfettamente coerente con la leggera dolcezza della ciliegia semi matura. Durerà tanto, ma si può già bere con cupidigia. Per me il miglior Pergole post 1990. 94/100

Spero fossi in dolce compagnia, o se no ti diffido dal bere pergole01 da solo :mrgreen:
Comunque coi voti vedo che ti stai allineando alla nouvelle vague forumesca 8)
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda manichi » 08 mag 2012 17:22

Visto che si parlava di birre ...
Gli assaggi migliori all'Indi : Ectasy of gold Progetto Buskers/Olmaia una sorta di XX Bitter made in Italy , La Tripping Flower di Opperbacco una saison molto ben fatta , La Spiced Monkey una one shot di Toccalmatto ( non male neppure la Big Sister ) , La 9 dell'Olmaia spinata randall e la imperial stout di vecchia orsa .
Interessante il confronto tra le due versioni ( bassa e alta ) della Saaz of Anarchy di Bi-du , sempre buona la Rebelde di Orso Verde .
Poco convincenti : la Bucefalo di Maiella ( tanto di tutto ) , decisamente heavy come stout anche la 2 Cilindri del Birrificio del Forte, la Oops di Turan dominata dal cardamomo .
La Oude Gueze di Girardin fa rimpiangere che non sia attaccato nulla di Cantillon .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 08 mag 2012 17:49

Vedi che qualcuno se n'è accorto :mrgreen:
Diciamo che è un po' meno 94 del Musigny, ma per farr rabbia ai birrofili... comunque veramente un gran bel vino.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda hansen » 11 mag 2012 21:18

manichi ha scritto:Visto che si parlava di birre ...
Gli assaggi migliori all'Indi : Ectasy of gold Progetto Buskers/Olmaia una sorta di XX Bitter made in Italy , La Tripping Flower di Opperbacco una saison molto ben fatta , La Spiced Monkey una one shot di Toccalmatto ( non male neppure la Big Sister ) , La 9 dell'Olmaia spinata randall e la imperial stout di vecchia orsa .
Interessante il confronto tra le due versioni ( bassa e alta ) della Saaz of Anarchy di Bi-du , sempre buona la Rebelde di Orso Verde .
Poco convincenti : la Bucefalo di Maiella ( tanto di tutto ) , decisamente heavy come stout anche la 2 Cilindri del Birrificio del Forte, la Oops di Turan dominata dal cardamomo .
La Oude Gueze di Girardin fa rimpiangere che non sia attaccato nulla di Cantillon .


se può interessare questo sabato e domenica a Bologna ci sono i birrai eretici....io forse vado
http://bologna.mondodelgusto.it/2012/05/09/spume-eccellenza-alla-spina-bologna-festival-dei-birrai-eretici-2012/
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda JohnnyTheFly » 11 mag 2012 23:02

hansen ha scritto:
manichi ha scritto:Visto che si parlava di birre ...
Gli assaggi migliori all'Indi : Ectasy of gold Progetto Buskers/Olmaia una sorta di XX Bitter made in Italy , La Tripping Flower di Opperbacco una saison molto ben fatta , La Spiced Monkey una one shot di Toccalmatto ( non male neppure la Big Sister ) , La 9 dell'Olmaia spinata randall e la imperial stout di vecchia orsa .
Interessante il confronto tra le due versioni ( bassa e alta ) della Saaz of Anarchy di Bi-du , sempre buona la Rebelde di Orso Verde .
Poco convincenti : la Bucefalo di Maiella ( tanto di tutto ) , decisamente heavy come stout anche la 2 Cilindri del Birrificio del Forte, la Oops di Turan dominata dal cardamomo .
La Oude Gueze di Girardin fa rimpiangere che non sia attaccato nulla di Cantillon .


se può interessare questo sabato e domenica a Bologna ci sono i birrai eretici....io forse vado
http://bologna.mondodelgusto.it/2012/05/09/spume-eccellenza-alla-spina-bologna-festival-dei-birrai-eretici-2012/

Sì Chicco, ero già al corrente dell'evento. Forse domenica ci faccio un salto ma non posso assicurarlo.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 12 mag 2012 00:53

Breve vacanza piemontese in cerca del terzo grande ed in diversi hanno posto la loro candidatura. Intanto oggi visita ad un produttore con maglia bianco-celeste...
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda JohnnyTheFly » 12 mag 2012 00:57

Palma ha scritto:Breve vacanza piemontese in cerca del terzo grande ed in diversi hanno posto la loro candidatura. Intanto oggi visita ad un produttore con maglia bianco-celeste...

Cavallotto si è trasferito?
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda hansen » 12 mag 2012 16:01

JohnnyTheFly ha scritto:
hansen ha scritto:
manichi ha scritto:Visto che si parlava di birre ...
Gli assaggi migliori all'Indi : Ectasy of gold Progetto Buskers/Olmaia una sorta di XX Bitter made in Italy , La Tripping Flower di Opperbacco una saison molto ben fatta , La Spiced Monkey una one shot di Toccalmatto ( non male neppure la Big Sister ) , La 9 dell'Olmaia spinata randall e la imperial stout di vecchia orsa .
Interessante il confronto tra le due versioni ( bassa e alta ) della Saaz of Anarchy di Bi-du , sempre buona la Rebelde di Orso Verde .
Poco convincenti : la Bucefalo di Maiella ( tanto di tutto ) , decisamente heavy come stout anche la 2 Cilindri del Birrificio del Forte, la Oops di Turan dominata dal cardamomo .
La Oude Gueze di Girardin fa rimpiangere che non sia attaccato nulla di Cantillon .


se può interessare questo sabato e domenica a Bologna ci sono i birrai eretici....io forse vado
http://bologna.mondodelgusto.it/2012/05/09/spume-eccellenza-alla-spina-bologna-festival-dei-birrai-eretici-2012/

Sì Chicco, ero già al corrente dell'evento. Forse domenica ci faccio un salto ma non posso assicurarlo.


Se vieni ti faccio provare una birra al sandalo :mrgreen:
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Geo » 12 mag 2012 18:59

E che è un raduno fetish? :mrgreen:
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
Avatar utente
coss
Messaggi: 514
Iscritto il: 05 apr 2009 09:35

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda coss » 12 mag 2012 19:38

Geo ha scritto:E che è un raduno fetish? :mrgreen:


Cheffaccio vado? non è che posso andare avanti a farmi delle nere della statale 9 ... :mrgreen:
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda hansen » 13 mag 2012 23:52

coss ha scritto:
Geo ha scritto:E che è un raduno fetish? :mrgreen:


Cheffaccio vado? non è che posso andare avanti a farmi delle nere della statale 9 ... :mrgreen:


effettivamente sembrava un pò un raduno di scoppiatoni :mrgreen: (via mascarella e via zamboni a Bologna sono il fulcro di questa squallida movida di pseudo studenti)
sandalo a parte ho trovato un ottima birra ai fiori di sambuco
prodotta da Menaresta dal nome Flora davvero ben fatta e di finezza unica
poi ho provato anche la Dark Star Old Cestnut un inglese spillata a pompa con soli 4% che sembrava quasi un caffè d'orzo,Lortica comunque rimane un localino interessante x bere bene a Bologna
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda manichi » 14 mag 2012 07:29

Di ritorno da una intensa 3 giorni in Langa che ha confermato che il primo grande di Langa è sempre quello, mentre sul terzo posto si pongo altre candidature , e che la 2010 segnerà la mia definitiva rovina finanziaria :roll: .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 14 mag 2012 10:46

manichi ha scritto:Di ritorno da una intensa 3 giorni in Langa che ha confermato che il primo ed il secondo grande di Langa sono sempre quelli, mentre sul terzo posto si pongono altre candidature , e che la 2010 segnerà la mia definitiva rovina finanziaria :roll: .


Giusto due correzioni.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Luca Mazzoleni » 14 mag 2012 11:06

forza con le note! siamo curiosi di avere anticipazioni sulle annate 2009 e 2010. :D
IP 68.198.106.62
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda manichi » 14 mag 2012 11:28

Le idee che mi sono rimaste in testa sulle ultime annate :
2008 : annata classica ma irregolare , annata di manico più che di qualità diffusa , bei profumi ma tannino duretto e a volte non adeguatamente bilanciato dalla componente fruttata , da comprare dopo aver selezionato bene
2009 : Annata calda come la 2007 rispetto alla quale pare avere mediamente meno acidità , da vedere come evolve ma molti vini paiono nella migliore delle ipotesi già pronti , anche qui però non mancano cose notevoli .
2010 : già detto grandissima annata classica , profumata , tannini dolci , da comprare senza ritegno .
Più tardi o domani metto le note sulle singole visite e i vari assaggi tra cui una cieca di 20 barbaresco 2009 .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 14 mag 2012 11:41

manichi ha scritto:Più tardi o domani metto le note sulle singole visite e i vari assaggi tra cui una cieca di 20 barbaresco 2009 .

Anticipo già un nome che molto mi ha colpito:
Canina del Nebbiolo
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Luca Mazzoleni » 14 mag 2012 11:42

manichi ha scritto:2008 : annata classica ma irregolare ...tannino duretto e a volte non adeguatamente bilanciato dalla componente fruttata


8)

2009 : Annata calda come la 2007 rispetto alla quale pare avere mediamente meno acidità , da vedere come evolve ma molti vini paiono nella migliore delle ipotesi già pronti , anche qui però non mancano cose notevoli.


pari pari le mie impressioni dal giro di botti 2009 fatte da Fenocchio qualche mese fa.

2010 : già detto grandissima annata classica , profumata , tannini dolci , da comprare senza ritegno


:shock: :D wow, nulla ho assaggiato di 2010, se così è c'è da iniziare a risparmiare...
IP 68.198.106.62
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 14 mag 2012 11:59

Luca Mazzoleni ha scritto:
manichi ha scritto:2008 : annata classica ma irregolare ...tannino duretto e a volte non adeguatamente bilanciato dalla componente fruttata


8)


Quoto manichi. Tra l'altro è esattamente la descrizione di Asili 2008, na fatica berselo :mrgreen:

Luca Mazzoleni ha scritto:
manichi ha scritto:2009 : Annata calda come la 2007 rispetto alla quale pare avere mediamente meno acidità , da vedere come evolve ma molti vini paiono nella migliore delle ipotesi già pronti , anche qui però non mancano cose notevoli.


pari pari le mie impressioni dal giro di botti 2009 fatte da Fenocchio qualche mese fa.


Da Fenocchio noi abbiamo sentito anche i 2010, davvero splendidi. Grande realtà, questa. Se poi fai i nomi giusti ti tratta da re :mrgreen:

Luca Mazzoleni ha scritto:
manichi ha scritto:2010 : già detto grandissima annata classica , profumata , tannini dolci , da comprare senza ritegno


:shock: :D wow, nulla ho assaggiato di 2010, se così è c'è da iniziare a risparmiare...


Conterno, Fenocchio, Bondonio, tutti assai impressionanti, è vero che dalla botte si può rimaner fregati, ma stavolta ho pochi dubbi. Già mi pregusto la sfida tra i Ceretta :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Luca Mazzoleni » 14 mag 2012 12:10

Palma ha scritto:Se poi fai i nomi giusti ti tratta da re :mrgreen:


ah non ho dubbi che al solo nome del Conte si spalanchino le cantine tutte di Langa con srotolio di passatoie rosse...e sapessi a Matelica! :mrgreen:
avete assaggiato il Bussia 'macerazione 90 gg'?...anteprime please...
IP 68.198.106.62
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 14 mag 2012 12:12

Intanto butto lì la lista delle visite:

Porro
Davide Rosso
Accomasso Cav. Lorenzo
Cappellano
Vietti
Conterno
Bondonio
Fenocchio

Almeno tre o quattro contendenti al titolo ci sono di sicuro.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Luca Mazzoleni » 14 mag 2012 12:14

mi interessa molto Porro, e poi ovviamente Fenocchio.
IP 68.198.106.62
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda de magistris » 14 mag 2012 12:16

Palma ha scritto:Intanto butto lì la lista delle visite:

Porro
Davide Rosso
Accomasso Cav. Lorenzo
Cappellano
Vietti
Conterno
Bondonio
Fenocchio

Almeno tre o quattro contendenti al titolo ci sono di sicuro.


lei è veramente volubile, signor Marchese.. :lol:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ninetto e 742 ospiti