Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda alì65 » 03 mag 2012 17:36

paolo7505 ha scritto:
Palma ha scritto:Paolo, ora che ci penso a noi in Borgogna in bel ristorante con gran bella carta dei vini (non ricordo il nome, è un mio limite) volevano servirci il Bonnes Mares dopo il Musigny, immagino proprio perché lo ritenevano più maschio.


Sempre detto io che in borgogna è pieno di froci è per questo che nell'ultimo giro ci siamo spostati in Rodano!! :mrgreen:


pò esse ma l'amico dell'hotel ad Avignone non mi sembrava andasse d'accordo con Siffredi... :shock:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda alì65 » 03 mag 2012 17:40

vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Comunque credo che urga l'assaggio di un Fuees 2007 di Mugnier per meglio capire la situazione, il problema è che quella bottiglia si è nascosta e non riesco a ritrovarla, ho anche il fondato timore di averla bevuta, ma mi pareva pure di averne più di una. Di 2006 però ne ho viste in giro, quindi al limite tiriamo il collo a quella. Alla seconda puntata di Chambolle, però.

Fuees 2007 non fa testo nella querelle maschio - femmina, si correrebbe il rischio di vedere Johnny in tutù e chiedersi che bestia sia :mrgreen: Troppo gourmand di suo l'annata, meglio 06 o 08 per provargli davvero la febbre. La cras roumier 08 era molto più austera della 07 dell'altra sera, fin troppo.


e perchè non mettete in pista un confronto tra manici borgognoni; Roumier con Camuzet da una parte e Rouget con Mugnier dall'altra, mi sembra una bella sfida e per completare il tavolo ci vorrebbe qualche draquin :lol:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 03 mag 2012 17:51

È FATTA! :D :) :mrgreen:
ex Victor
Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 17:55

:wink:
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda manichi » 03 mag 2012 17:55

vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Comunque credo che urga l'assaggio di un Fuees 2007 di Mugnier per meglio capire la situazione, il problema è che quella bottiglia si è nascosta e non riesco a ritrovarla, ho anche il fondato timore di averla bevuta, ma mi pareva pure di averne più di una. Di 2006 però ne ho viste in giro, quindi al limite tiriamo il collo a quella. Alla seconda puntata di Chambolle, però.

Fuees 2007 non fa testo nella querelle maschio - femmina, si correrebbe il rischio di vedere Johnny in tutù e chiedersi che bestia sia :mrgreen: Troppo gourmand di suo l'annata, meglio 06 o 08 per provargli davvero la febbre. La cras roumier 08 era molto più austera della 07 dell'altra sera, fin troppo.

Cras però era 06 .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 03 mag 2012 18:41

Sulla Borgogna ci torneremo, ma avrei un'altra considerazione da buttare lì, anche se molto tecnica:
Ma quanto cazzo son buoni gli Champagne del 2002!
Tra l'altro rispetto ad altre annate super, si godono di già, ancor molto giovani
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 18:48

manichi ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Comunque credo che urga l'assaggio di un Fuees 2007 di Mugnier per meglio capire la situazione, il problema è che quella bottiglia si è nascosta e non riesco a ritrovarla, ho anche il fondato timore di averla bevuta, ma mi pareva pure di averne più di una. Di 2006 però ne ho viste in giro, quindi al limite tiriamo il collo a quella. Alla seconda puntata di Chambolle, però.

Fuees 2007 non fa testo nella querelle maschio - femmina, si correrebbe il rischio di vedere Johnny in tutù e chiedersi che bestia sia :mrgreen: Troppo gourmand di suo l'annata, meglio 06 o 08 per provargli davvero la febbre. La cras roumier 08 era molto più austera della 07 dell'altra sera, fin troppo.

Cras però era 06 .

Sì il nostro sì, ma era Rumier: parlavo di le fuees di Mugnier e del cras roumier 08 bevuto coi tuoi 2 compari (anche quello col tutù) a Beaune
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 18:49

Palma ha scritto:Sulla Borgogna ci torneremo, ma avrei un'altra considerazione da buttare lì, anche se molto tecnica:
Ma quanto cazzo son buoni gli Champagne del 2002!
Tra l'altro rispetto ad altre annate super, si godono di già, ancor molto giovani

Molto tecnica, in effetti. Presa pari pari da un manuale di degustazione :mrgreen:
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda l'oste » 03 mag 2012 19:19

Palma ha scritto:Voglio ringraziare Francesco, l'Oste ed ovviamente il messia per le interessanti considerazioni che hanno fatto e che stanno facendo, sulla Borgogna in generale e su Chambolle in particolare.
Io butto lì l'argomento e gli altri poi approfondiscono :D

Grazie per gli spunti Fabrizio, il merito è del tema che stimola.
La storia di Chambolle=femminile è una semplificazione che però ha molte conferme empiriche.
Poi come regola impone, è il manico che da' l'impronta.
Del resto molto spesso anche in altri comuni della Cote d'Or i vini vengono etichettati come femminili. Merito delle caratteristiche proprie dell'uva pinot noir (buccia, dolcezza, maturazioni ecc), dei suoli e del clima che generano profumi seducenti, leggiadria palatale, voluttà tattile.
Donne, du du dù.
A NSG, che presto "visiterete" bevendo, nonostante spesso venga considerato -secondo me a torto- un comune meno "sexy", c'è il 1er Les Cailles che ha spesso molti tratti femminili.
Magari ricorda una donna determinata, che non le manda a dire; ma se è in vena di sedurre, non da' scampo.
Mi è venuta voglia di Borgogna (mai placata del resto).
Stasera mi sa che apro un'altro vino "femminile", di Savigny.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 03 mag 2012 19:22

In effetti almeno per ora tra Cras 07 e 08 parrebbe esserci un discreto abisso.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 19:26

Palma ha scritto:In effetti almeno per ora tra Cras 07 e 08 parrebbe esserci un discreto abisso.

Ora sì, ma sai che io confido sulle virtù della 2008. Sorpasso fra qualche anno, ma non ci sarà la controprova perchè i 2007 li avrò già scolati tutti :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 19:27

l'oste ha scritto:
Palma ha scritto:Voglio ringraziare Francesco, l'Oste ed ovviamente il messia per le interessanti considerazioni che hanno fatto e che stanno facendo, sulla Borgogna in generale e su Chambolle in particolare.
Io butto lì l'argomento e gli altri poi approfondiscono :D

Grazie per gli spunti Fabrizio, il merito è del tema che stimola.
La storia di Chambolle=femminile è una semplificazione che però ha molte conferme empiriche.
Poi come regola impone, è il manico che da' l'impronta.
Del resto molto spesso anche in altri comuni della Cote d'Or i vini vengono etichettati come femminili. Merito delle caratteristiche proprie dell'uva pinot noir (buccia, dolcezza, maturazioni ecc), dei suoli e del clima che generano profumi seducenti, leggiadria palatale, voluttà tattile.
Donne, du du dù.
A NSG, che presto "visiterete" bevendo, nonostante spesso venga considerato -secondo me a torto- un comune meno "sexy", c'è il 1er Les Cailles che ha spesso molti tratti femminili.
Magari ricorda una donna determinata, che non le manda a dire; ma se è in vena di sedurre, non da' scampo.
Mi è venuta voglia di Borgogna (mai placata del resto).
Stasera mi sa che apro un'altro vino "femminile", di Savigny.

Anch'io stessa reazione: stasera cerco un bourgogne base e me lo scolo assieme al tonno 8)
Ultima modifica di vittoxx il 03 mag 2012 19:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 03 mag 2012 19:28

Terremo certamente conto dei tuoi preziosi consigli, Oste. Ed un Savigny vien voglia di aprirlo anche a me.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 19:35

Palma ha scritto:Terremo certamente conto dei tuoi preziosi consigli, Oste. Ed un Savigny vien voglia di aprirlo anche a me.

Vabbo', se lo trovo lo sacrifico anch'io così facciamo una comparata in conference call 8) Se no provo uno fra i Rossignol e gli Esmonin che abbiamo asportato da lassù...
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda paperofranco » 03 mag 2012 20:47

vittoxx ha scritto:[Anch'io stessa reazione: stasera cerco un bourgogne base e me lo scolo assieme al tonno 8)


...scatoletta? Ci sta alla grande..... :mrgreen:
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda JohnnyTheFly » 03 mag 2012 20:50

vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Terremo certamente conto dei tuoi preziosi consigli, Oste. Ed un Savigny vien voglia di aprirlo anche a me.

Vabbo', se lo trovo lo sacrifico anch'io così facciamo una comparata in conference call 8) Se no provo uno fra i Rossignol e gli Esmonin che abbiamo asportato da lassù...

E soprattutto invita Caterina e/o Filippo.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda JohnnyTheFly » 03 mag 2012 20:53

vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Paolo, ora che ci penso a noi in Borgogna in bel ristorante con gran bella carta dei vini (non ricordo il nome, è un mio limite) volevano servirci il Bonnes Mares dopo il Musigny, immagino proprio perché lo ritenevano più maschio.

Le Gourmandin


Immagine
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda JohnnyTheFly » 03 mag 2012 21:00

Palma ha scritto:Visto il successo, credo dovremo organizzare tanti altri incontri dedicati a questa Borgogna, il prossimo sarà Gevrey Chambertin e non si può fare sabato solo perché c'è gente che perde tempo a bere bevande ottenute dal becchime per galline e conigli.
Comunque, siamo lì, ad un passo... mai stati così vicini. Sù, un ultimo sforzo :mrgreen:



Immagine

Solo un pranzo od una cena da PInchiorri mi convincerebbe di saltare questo appuntamento. Comunque, per chi non lo sapesse, la settimana è composta di 7 (SETTE) giorni. Venerdì compreso.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 03 mag 2012 21:01

paperofranco ha scritto:
vittoxx ha scritto:[Anch'io stessa reazione: stasera cerco un bourgogne base e me lo scolo assieme al tonno 8)


...scatoletta? Ci sta alla grande..... :mrgreen:

Quello che si taglia con un grissino, mi raccomando :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 22:17

paperofranco ha scritto:
vittoxx ha scritto:[Anch'io stessa reazione: stasera cerco un bourgogne base e me lo scolo assieme al tonno 8)


...scatoletta? Ci sta alla grande..... :mrgreen:

Ci sta sì, cari gourmet delle mie stellette :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 22:18

JohnnyTheFly ha scritto:
Palma ha scritto:Visto il successo, credo dovremo organizzare tanti altri incontri dedicati a questa Borgogna, il prossimo sarà Gevrey Chambertin e non si può fare sabato solo perché c'è gente che perde tempo a bere bevande ottenute dal becchime per galline e conigli.
Comunque, siamo lì, ad un passo... mai stati così vicini. Sù, un ultimo sforzo :mrgreen:



Immagine

Solo un pranzo od una cena da PInchiorri mi convincerebbe di saltare questo appuntamento. Comunque, per chi non lo sapesse, la settimana è composta di 7 (SETTE) giorni. Venerdì compreso.

Venerdì? Mhhhh, non mi tentare...
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 22:20

JohnnyTheFly ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Terremo certamente conto dei tuoi preziosi consigli, Oste. Ed un Savigny vien voglia di aprirlo anche a me.

Vabbo', se lo trovo lo sacrifico anch'io così facciamo una comparata in conference call 8) Se no provo uno fra i Rossignol e gli Esmonin che abbiamo asportato da lassù...

E soprattutto invita Caterina e/o Filippo.

Solo se vieni tu in tutù :mrgreen:
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda l'oste » 03 mag 2012 23:59

vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Terremo certamente conto dei tuoi preziosi consigli, Oste. Ed un Savigny vien voglia di aprirlo anche a me.

Vabbo', se lo trovo lo sacrifico anch'io così facciamo una comparata in conference call 8) Se no provo uno fra i Rossignol e gli Esmonin che abbiamo asportato da lassù...

Fatto.
Abbinato a un riso bollito condito con straccetti di manzo marinati mezzoretta nell'olio poi cotti in padella con pepe rosa e un po' di demi glace a far cremina, cucchiaino di senape in grani a bordo piatto.
La bottiglia (in 2) avanza appena un paio di bicchierini per domani.
Savigny 1er Les Lavieres 2006 di Chandon de Briailles, naso non complesso di strati, ma un frutto pulito e scintillante più scuro che chiaro, una bella mineralità e un semplice piacevole refolo balsamico/floreale in chiosa. Bocca appagante nei contrasti, succosa e lunga coi tannini ritti; meno piacioso dei Savigny di Simon Bize e più fine di Tollot Beaut. Piaciuto.
Chandon de Briailles è un produttore che mi piace per il carattere, vedi il loro Corton GC Clos du Roi, una bomba che si dice duri parecchio nel tempo. Peccato averlo finito ma, ovvia, si sa indove rehuperare...
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
cascinafrancia
Messaggi: 732
Iscritto il: 07 giu 2007 10:53

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda cascinafrancia » 04 mag 2012 07:56

I Savigny di Chandon sono per me un interessantissimo "strumento" : mai visto vini generare una tale reazione Mosè-style, quando fece aprire le acque del Mar Rosso: insospettabili "Modernisti" che cadono invaghiti di questi bouquet sempre al limite tra il cimiteriale, l'immaginifico ed il problematico, e connoisseur espertissimi che non accettano le deviazioni dall'ordinario e li respingono in blocco, manco provando ad aprirsi a questa "diversità".

Come dico sempre, possono anche non piacere, ma hanno una capacità di capriolare e ruzzolare nel bicchiere, con la spontanea giocosità di vini nati sereni, che moltissimi altri superstrarileccati non avranno mai, neppure per un fugace barlume della loro inutile vita.
Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
"Migliore della serata, Clos de Aramis 1969, di Armand Châtaigne.
Non cercatelo sulle mappe, come direbbero i vecchi geografi[...].
"Sa di vino più degli altri". "
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 04 mag 2012 09:37

cascinafrancia ha scritto:I Savigny di Chandon sono per me un interessantissimo "strumento" : mai visto vini generare una tale reazione Mosè-style, quando fece aprire le acque del Mar Rosso: insospettabili "Modernisti" che cadono invaghiti di questi bouquet sempre al limite tra il cimiteriale, l'immaginifico ed il problematico, e connoisseur espertissimi che non accettano le deviazioni dall'ordinario e li respingono in blocco, manco provando ad aprirsi a questa "diversità".

Come dico sempre, possono anche non piacere, ma hanno una capacità di capriolare e ruzzolare nel bicchiere, con la spontanea giocosità di vini nati sereni, che moltissimi altri superstrarileccati non avranno mai, neppure per un fugace barlume della loro inutile vita.


Ma in AVR abbiamo qualcosa di questo Chandon? manichi...
O mi devo attivare per recuperare qualche bottiglia, anche se non ho mica capito chi li tratta :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, Giacomodica, Il Parente, L_Andrea, moby e 734 ospiti