Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 12:53

paolo7505 ha scritto:
Baroloonline ha scritto:...................il Musigny (valutando soprattutto i grandi che si possono ancora bere: Drouhin, Mugnier e De Vogue) è sempre molto severo, molto concentrato e spesso piu' maschile che femminile. Comunque anche lui ci impiega dei decenni a distendersi. Quindi mi sono fatto il ragionamento che la femminilità Chambollesca alla fine valga per i village e per i premier cru................



Standing ovation!!!! :D
Io sta storia, peraltro tutta italiana, di definire il Musigny un cru femminile non l'ho mai capita (se provi a dirlo a qualche produttore li in borgogna ti prende per matto, al limite per loro Musigny è il maschio e Bonnes Mares la femmina, ma anche su questo anch'io non è che sia propriamente d'accordo.....), ma come si può considerare femminile un cru che per i primi anni (e son parecchi anni) è duro e scorbutico come pochi? Sarà che il mio ideale di donna non è la contadina in camicia di flanella che spacca la legna e strappa le erbacce dall'orto....... :lol:

Beh, tutta italiana mica tanto, anche xchè la letteratura nostrana sulla borgogna è, a voler esser generosi, del tutto residuale. Ma è tutta quella inglese a venderla così...
Ma a parte ciò, senti i mugnier 06 e 07 poi ne riparliamo... 8)
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda marwine » 03 mag 2012 12:54

vittoxx ha scritto:E con le bottiglie pronte, spero... :mrgreen:


Ca va sans dire... :wink:
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda alì65 » 03 mag 2012 13:02

vittoxx ha scritto:
paolo7505 ha scritto:
Baroloonline ha scritto:...................il Musigny (valutando soprattutto i grandi che si possono ancora bere: Drouhin, Mugnier e De Vogue) è sempre molto severo, molto concentrato e spesso piu' maschile che femminile. Comunque anche lui ci impiega dei decenni a distendersi. Quindi mi sono fatto il ragionamento che la femminilità Chambollesca alla fine valga per i village e per i premier cru................



Standing ovation!!!! :D
Io sta storia, peraltro tutta italiana, di definire il Musigny un cru femminile non l'ho mai capita (se provi a dirlo a qualche produttore li in borgogna ti prende per matto, al limite per loro Musigny è il maschio e Bonnes Mares la femmina, ma anche su questo anch'io non è che sia propriamente d'accordo.....), ma come si può considerare femminile un cru che per i primi anni (e son parecchi anni) è duro e scorbutico come pochi? Sarà che il mio ideale di donna non è la contadina in camicia di flanella che spacca la legna e strappa le erbacce dall'orto....... :lol:

Beh, tutta italiana mica tanto, anche xchè la letteratura nostrana sulla borgogna è, a voler esser generosi, del tutto residuale. Ma è tutta quella inglese a venderla così...
Ma a parte ciò, senti i mugnier 06 e 07 poi ne riparliamo... 8)


sarò una mosca bianca ma per me Musigny è femmina e BM è maschio......o sarò frocio dentro senza saperlo :shock: :shock:

bevuto anche maturo sia Mugnier che de Vogue (89 e 90), bevuti anche più giovani come 95, 2001 e 2002, anche 2006 (na verginella) e resto del mio parere nonstante i pareri contrari...100% soggettività
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 03 mag 2012 13:04

Bordeaux è il primo amore e gli sarei ancora molto affezionato se non dovessi pagare delle carrettate di soldi per vini che saranno pronti, quando, ben che vada, sarò ormai un vecchietto.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 03 mag 2012 13:06

alì65 ha scritto:
vittoxx ha scritto:
paolo7505 ha scritto:
Baroloonline ha scritto:...................il Musigny (valutando soprattutto i grandi che si possono ancora bere: Drouhin, Mugnier e De Vogue) è sempre molto severo, molto concentrato e spesso piu' maschile che femminile. Comunque anche lui ci impiega dei decenni a distendersi. Quindi mi sono fatto il ragionamento che la femminilità Chambollesca alla fine valga per i village e per i premier cru................



Standing ovation!!!! :D
Io sta storia, peraltro tutta italiana, di definire il Musigny un cru femminile non l'ho mai capita (se provi a dirlo a qualche produttore li in borgogna ti prende per matto, al limite per loro Musigny è il maschio e Bonnes Mares la femmina, ma anche su questo anch'io non è che sia propriamente d'accordo.....), ma come si può considerare femminile un cru che per i primi anni (e son parecchi anni) è duro e scorbutico come pochi? Sarà che il mio ideale di donna non è la contadina in camicia di flanella che spacca la legna e strappa le erbacce dall'orto....... :lol:

Beh, tutta italiana mica tanto, anche xchè la letteratura nostrana sulla borgogna è, a voler esser generosi, del tutto residuale. Ma è tutta quella inglese a venderla così...
Ma a parte ciò, senti i mugnier 06 e 07 poi ne riparliamo... 8)


sarò una mosca bianca ma per me Musigny è femmina e BM è maschio......o sarò frocio dentro senza saperlo :shock: :shock:

bevuto anche maturo sia Mugnier che de Vogue (89 e 90), bevuti anche più giovani come 95, 2001 e 2002, anche 2006 (na verginella) e resto del mio parere nonstante i pareri contrari...100% soggettività


Mi piace molto questa discussione, dove a parte che io bevo molto e che Claudio è frocio dentro, la soggettività la fa padrone :mrgreen:
Ho sempre sostenuto che Musigny avesse ben poco di femminile, però gli ultimi Mugnier 07 un po' mi hanno fatto ricredere, Bonnes Mares quello masculo è, non ci piove.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 03 mag 2012 13:11

Visto il successo, credo dovremo organizzare tanti altri incontri dedicati a questa Borgogna, il prossimo sarà Gevrey Chambertin e non si può fare sabato solo perché c'è gente che perde tempo a bere bevande ottenute dal becchime per galline e conigli.
Comunque, siamo lì, ad un passo... mai stati così vicini. Sù, un ultimo sforzo :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 03 mag 2012 13:13

Anzi no, ci ho ripensato, la prossima puntata sarà dedicata a Nuit St George, non possiamo sparare tutte le cartucce migliori all'inizio.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda JohnnyTheFly » 03 mag 2012 13:21

Hai voglia di bere il neoGC della Borgogna? Lo porto io!
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda alì65 » 03 mag 2012 13:55

Palma ha scritto:

Mi piace molto questa discussione, dove a parte che io bevo molto e che Claudio è frocio dentro, la soggettività la fa padrone :mrgreen:


la prossima volta che passi da me porta la mutanda metallica, s'a mai.... :mrgreen:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda paolo7505 » 03 mag 2012 14:10

vittoxx ha scritto:
paolo7505 ha scritto:
Baroloonline ha scritto:...................il Musigny (valutando soprattutto i grandi che si possono ancora bere: Drouhin, Mugnier e De Vogue) è sempre molto severo, molto concentrato e spesso piu' maschile che femminile. Comunque anche lui ci impiega dei decenni a distendersi. Quindi mi sono fatto il ragionamento che la femminilità Chambollesca alla fine valga per i village e per i premier cru................



Standing ovation!!!! :D
Io sta storia, peraltro tutta italiana, di definire il Musigny un cru femminile non l'ho mai capita (se provi a dirlo a qualche produttore li in borgogna ti prende per matto, al limite per loro Musigny è il maschio e Bonnes Mares la femmina, ma anche su questo anch'io non è che sia propriamente d'accordo.....), ma come si può considerare femminile un cru che per i primi anni (e son parecchi anni) è duro e scorbutico come pochi? Sarà che il mio ideale di donna non è la contadina in camicia di flanella che spacca la legna e strappa le erbacce dall'orto....... :lol:

Beh, tutta italiana mica tanto, anche xchè la letteratura nostrana sulla borgogna è, a voler esser generosi, del tutto residuale. Ma è tutta quella inglese a venderla così...
Ma a parte ciò, senti i mugnier 06 e 07 poi ne riparliamo... 8)


Mugnier 06, così come De Vougue e Drouhin-Laroze, tutto mi è sembrato fuorchè femminile, anzi in un'annata generalmente di vini già molto godibili da subito (annata che io adoro) i Musigny mi son sembrati se non gli unici (grossissimi calibri non provati) fra i pochi da scordarsi in cantina per un bel po'.
Mugnier 07 non provato, ma ho più di un sospetto che qui c'entri parecchio l'annata, anche se l'unico assaggio che mi fa pensare ciò è quello di Drouhin-Laroze.
Comunque fra me e Alì è una diatriba continua su maschile e femminile appena si nomina Musigny, inutile dire chi è che viene tacciato per pazzo in borgogna! :mrgreen:
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.

Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.
Josh Kronfeld (All Black)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 14:18

paolo7505 ha scritto:
vittoxx ha scritto:
paolo7505 ha scritto:
Baroloonline ha scritto:...................il Musigny (valutando soprattutto i grandi che si possono ancora bere: Drouhin, Mugnier e De Vogue) è sempre molto severo, molto concentrato e spesso piu' maschile che femminile. Comunque anche lui ci impiega dei decenni a distendersi. Quindi mi sono fatto il ragionamento che la femminilità Chambollesca alla fine valga per i village e per i premier cru................



Standing ovation!!!! :D
Io sta storia, peraltro tutta italiana, di definire il Musigny un cru femminile non l'ho mai capita (se provi a dirlo a qualche produttore li in borgogna ti prende per matto, al limite per loro Musigny è il maschio e Bonnes Mares la femmina, ma anche su questo anch'io non è che sia propriamente d'accordo.....), ma come si può considerare femminile un cru che per i primi anni (e son parecchi anni) è duro e scorbutico come pochi? Sarà che il mio ideale di donna non è la contadina in camicia di flanella che spacca la legna e strappa le erbacce dall'orto....... :lol:

Beh, tutta italiana mica tanto, anche xchè la letteratura nostrana sulla borgogna è, a voler esser generosi, del tutto residuale. Ma è tutta quella inglese a venderla così...
Ma a parte ciò, senti i mugnier 06 e 07 poi ne riparliamo... 8)


Mugnier 06, così come De Vougue e Drouhin-Laroze, tutto mi è sembrato fuorchè femminile, anzi in un'annata generalmente di vini già molto godibili da subito (annata che io adoro) i Musigny mi son sembrati se non gli unici (grossissimi calibri non provati) fra i pochi da scordarsi in cantina per un bel po'.
Mugnier 07 non provato, ma ho più di un sospetto che qui c'entri parecchio l'annata, anche se l'unico assaggio che mi fa pensare ciò è quello di Drouhin-Laroze.
Comunque fra me e Alì è una diatriba continua su maschile e femminile appena si nomina Musigny, inutile dire chi è che viene tacciato per pazzo in borgogna! :mrgreen:

Musigny mugnier 06 la prima bevuta era addirittura animalesca, la seconda un annetto dopo era completamente distesa, leggiadra, elegante e potente in bocca. Più che l'annata direi che conti la mano. Comunque fra te e alì a chi è più matto o più frocio è una gara dura :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 14:21

Palma ha scritto:Anzi no, ci ho ripensato, la prossima puntata sarà dedicata a Nuit St George, non possiamo sparare tutte le cartucce migliori all'inizio.

Io ci sto, ho giusto 2/3 bott significative. Il GC in pectore lo lascio portare a Johnny, però fuori concorso, se no non c'è gara...
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda l'oste » 03 mag 2012 14:22

marwine ha scritto:
l'oste ha scritto:
manichi ha scritto:
vittoxx ha scritto:
l'oste ha scritto:Chambollesco non suonerà bene come termine, ma rende l'idea per chi ne ha bevuto qualcuno.
La Borgogna è sempre complicata (cit.) ma qualche pietra ferma riesce a mantenerla, anche nelle definizioni.
Di Chambolle si dice femminile a chi non lo ha (ancora) bevuto, per avvertire che il rischio di lasciarci mente e corpo è tanto elevato.
Magari, dopo le effusioni amoureuses, si va a far cagnara con gli amici a Bonnes Mares.
Che è bellissimo star tra compari, ma il profumo, quel profumo, è un altro campionato.

Ogni tanto -sempre più raramente, a dir il vero - mi viene voglia di bere qualcos'altro. Ma sono attimi, penso, che passeranno presto 8) :mrgreen:

Io sono più di bocca buona mi accontento anche della rude schiettezza di un buon Volnay , dell'eleganza di un Vosne o della compiutezza di un Gevrey ,
se poi si vuol far sul serio bevo Barolo :mrgreen:

E' vero, il barolo è serio, il pinot noir allegro...

Sorriso.


Quando il vostro lento e faticoso percorso vi farà giungere a Bordeaux,io sarò là,ad aspettarvi,da buon amico affettuoso e paziente :mrgreen: 8) :mrgreen:

Alla Gironda ci sono giunto molti anni fa, poi una notte, forse ubriaco, devo aver sbagliato strada verso est.
Comunque una vacanza la si fa sempre volentieri nei posti buoni del vino, Langhe, Chianti, Montalcino, Rioja, pure la Germania.
Ma la casa è dove hai il cuore.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda l'oste » 03 mag 2012 14:24

Palma ha scritto:... la prossima puntata sarà dedicata a Nuit St George...

Non avete certo bisogno di suggerimenti, però se volete godere con Gouges, trovate bottiglie di almeno dieci anni.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda paolo7505 » 03 mag 2012 14:32

vittoxx ha scritto: Comunque fra te e alì a chi è più matto o più frocio è una gara dura :mrgreen:

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Va bé, visto che Alì non è più connesso, io intanto scelgo il ruolo del più matto, e lascio a lui l'altro......... :lol: :lol: :lol:
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.



Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.

Josh Kronfeld (All Black)
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda paolo7505 » 03 mag 2012 14:35

l'oste ha scritto:
Palma ha scritto:... la prossima puntata sarà dedicata a Nuit St George...

Non avete certo bisogno di suggerimenti, però se volete godere con Gouges, trovate bottiglie di almeno dieci anni.


.................e fatevi il segno della croce o se preferite amuleti o cornetti vari e occhio malocchio prezzemolo e finocchio (giusto per rimanere in tema! :mrgreen: )
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.



Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.

Josh Kronfeld (All Black)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 14:36

paolo7505 ha scritto:
vittoxx ha scritto: Comunque fra te e alì a chi è più matto o più frocio è una gara dura :mrgreen:

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Va bé, visto che Alì non è più connesso, io intanto scelgo il ruolo del più matto, e lascio a lui l'altro......... :lol: :lol: :lol:

Vedi che succede a non tenere sempre un occhio al forum: ti giri un attimo e subito te lo mettono... :mrgreen:
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda paolo7505 » 03 mag 2012 14:40

vittoxx ha scritto:
paolo7505 ha scritto:
vittoxx ha scritto: Comunque fra te e alì a chi è più matto o più frocio è una gara dura :mrgreen:

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Va bé, visto che Alì non è più connesso, io intanto scelgo il ruolo del più matto, e lascio a lui l'altro......... :lol: :lol: :lol:

Vedi che succede a non tenere sempre un occhio al forum: ti giri un attimo e subito te lo mettono... :mrgreen:


:lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.



Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.

Josh Kronfeld (All Black)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 03 mag 2012 15:17

Paolo, ora che ci penso a noi in Borgogna in bel ristorante con gran bella carta dei vini (non ricordo il nome, è un mio limite) volevano servirci il Bonnes Mares dopo il Musigny, immagino proprio perché lo ritenevano più maschio.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda paolo7505 » 03 mag 2012 15:55

Palma ha scritto:Paolo, ora che ci penso a noi in Borgogna in bel ristorante con gran bella carta dei vini (non ricordo il nome, è un mio limite) volevano servirci il Bonnes Mares dopo il Musigny, immagino proprio perché lo ritenevano più maschio.


Sempre detto io che in borgogna è pieno di froci è per questo che nell'ultimo giro ci siamo spostati in Rodano!! :mrgreen:
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.



Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.

Josh Kronfeld (All Black)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 16:29

paolo7505 ha scritto:
Palma ha scritto:Paolo, ora che ci penso a noi in Borgogna in bel ristorante con gran bella carta dei vini (non ricordo il nome, è un mio limite) volevano servirci il Bonnes Mares dopo il Musigny, immagino proprio perché lo ritenevano più maschio.


Sempre detto io che in borgogna è pieno di froci è per questo che nell'ultimo giro ci siamo spostati in Rodano!! :mrgreen:

Io e Dante x non correre rischi seduti schiena al muro e il Bonnes Mares e Musigny ce li siam fatti versare assieme :mrgreen: Palma non ricordo che fine abbia fatto :lol: 8)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 16:33

Palma ha scritto:Paolo, ora che ci penso a noi in Borgogna in bel ristorante con gran bella carta dei vini (non ricordo il nome, è un mio limite) volevano servirci il Bonnes Mares dopo il Musigny, immagino proprio perché lo ritenevano più maschio.

Le Gourmandin
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 03 mag 2012 17:00

Comunque credo che urga l'assaggio di un Fuees 2007 di Mugnier per meglio capire la situazione, il problema è che quella bottiglia si è nascosta e non riesco a ritrovarla, ho anche il fondato timore di averla bevuta, ma mi pareva pure di averne più di una. Di 2006 però ne ho viste in giro, quindi al limite tiriamo il collo a quella. Alla seconda puntata di Chambolle, però.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda alì65 » 03 mag 2012 17:34

paolo7505 ha scritto:
vittoxx ha scritto: Comunque fra te e alì a chi è più matto o più frocio è una gara dura :mrgreen:

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Va bé, visto che Alì non è più connesso, io intanto scelgo il ruolo del più matto, e lascio a lui l'altro......... :lol: :lol: :lol:


mi assento un'attimo e guarda gli amici.... :wink:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 03 mag 2012 17:34

Palma ha scritto:Comunque credo che urga l'assaggio di un Fuees 2007 di Mugnier per meglio capire la situazione, il problema è che quella bottiglia si è nascosta e non riesco a ritrovarla, ho anche il fondato timore di averla bevuta, ma mi pareva pure di averne più di una. Di 2006 però ne ho viste in giro, quindi al limite tiriamo il collo a quella. Alla seconda puntata di Chambolle, però.

Fuees 2007 non fa testo nella querelle maschio - femmina, si correrebbe il rischio di vedere Johnny in tutù e chiedersi che bestia sia :mrgreen: Troppo gourmand di suo l'annata, meglio 06 o 08 per provargli davvero la febbre. La cras roumier 08 era molto più austera della 07 dell'altra sera, fin troppo.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cru, divino59 e 613 ospiti