Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda pippuz » 26 feb 2012 19:48

miogo ha scritto:- G. Mascarello se non fosse per il tappino sul Monprivato e il tappone sul S. Stefano di Perno sarebbe il vero terzo grande di Langa, seriamente :lol: :evil:

Doppietta ? :shock: :shock: :shock:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda Palma » 26 feb 2012 20:23

pippuz ha scritto:
miogo ha scritto:- G. Mascarello se non fosse per il tappino sul Monprivato e il tappone sul S. Stefano di Perno sarebbe il vero terzo grande di Langa, seriamente :lol: :evil:

Doppietta ? :shock: :shock: :shock:

Sì, ma sono io il coglione, mica lui il ridicolo. Comunque tra un attimo mi collego da pc declino le generalità, scrivo la verità e poi vediamo ...
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda meursault » 26 feb 2012 20:23

pippuz ha scritto:
miogo ha scritto:- G. Mascarello se non fosse per il tappino sul Monprivato e il tappone sul S. Stefano di Perno sarebbe il vero terzo grande di Langa, seriamente :lol: :evil:

Doppietta ? :shock: :shock: :shock:


2 su 2.

Centupeccientu........ma ovviamente la storia dei tappi su Mascarello è solo un'invenzione..... :shock: :shock: :shock:
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda esorciccio79 » 26 feb 2012 20:29

meursault ha scritto:
pippuz ha scritto:
miogo ha scritto:- G. Mascarello se non fosse per il tappino sul Monprivato e il tappone sul S. Stefano di Perno sarebbe il vero terzo grande di Langa, seriamente :lol: :evil:

Doppietta ? :shock: :shock: :shock:


2 su 2.

Centupeccientu........ma ovviamente la storia dei tappi su Mascarello è solo un'invenzione..... :shock: :shock: :shock:


"tappi?ma cosa mi dite maaaaai?!" :mrgreen:


Immagine
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda vittoxx » 26 feb 2012 21:02

Palma ha scritto:
pippuz ha scritto:
miogo ha scritto:- G. Mascarello se non fosse per il tappino sul Monprivato e il tappone sul S. Stefano di Perno sarebbe il vero terzo grande di Langa, seriamente :lol: :evil:

Doppietta ? :shock: :shock: :shock:

Sì, ma sono io il coglione, mica lui il ridicolo.

E io che il Santo Stefano l'ho comprato apposta x oggi? :o :( :evil:
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda Palma » 26 feb 2012 22:20

Non ricordavo la partita, commenti rimandati a domani, che magari è pure meglio
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda vittoxx » 26 feb 2012 22:44

Sì un po' di decompressione è d'uopo: non ti avevo mai visto così incazzato x mascarello da quella volta che Manichi e il Conte si sono scolati alla muta il musigny devogue 2002... :mrgreen:
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda manichi » 27 feb 2012 11:07

Terzo grande di Langa Quest annata 2001 , bottiglie servite cieche , classifica data dalla media di 12 voti :
15) Vigna Elena Cogno
14) Vigna Rionda Massolino
13) Barbaresco base Produttori
12) Osso S.Grato
11) Vigna Rionda Oddero
9 ex equo) Sperss Gaja
9 ex equo) Cascina Francia
8 ) Falletto Giacosa
7) Prapò Schiavenza
6) Montestefano Ris. Produttori
5) Brunate Marcarini
4) Crichet Pajè Roagna
3) Bussia Dardi Le Rose Colla
2) Brunate Le Coste Rinaldi
and the winner is ......

1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto

Non giudicabili per difetti vari : Monprivato e Santo Stefano di Perno G.Mascarello , Villero Brovia, Monvigliero Burlotto , Gallina Ugo Lequio

Commenti e improperi :mrgreen: a dopo ...
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda de magistris » 27 feb 2012 11:10

non è ancora il primo aprile: postate la classifica giusta, dai.. :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda Geo » 27 feb 2012 11:23

Palma ha scritto:Non ricordavo la partita, commenti rimandati a domani, che magari è pure meglio

Forse era meglio se commentavi i vini...altro che partita... :twisted:
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda Geo » 27 feb 2012 11:25

de magistris ha scritto:non è ancora il primo aprile: postate la classifica giusta, dai.. :mrgreen:

Tutto vero invece... :shock: :shock:
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda alexer3b » 27 feb 2012 11:38

manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto

Grandissima versione.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda de magistris » 27 feb 2012 11:41

alexer3b ha scritto:
manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto

Grandissima versione.

Alex


non mi è mai piaciuto, cheddevofà? :oops:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda MCSE » 27 feb 2012 11:42

alexer3b ha scritto:
manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto

Grandissima versione.

Alex


bevuto qualche mese fa.....secondo me aveva solo un tannino un pò troppo ruvido.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda davidef » 27 feb 2012 11:50

de magistris ha scritto:
alexer3b ha scritto:
manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto

Grandissima versione.

Alex


non mi è mai piaciuto, cheddevofà? :oops:



io ne ho penso 4-5 bottiglie, prese su consiglio giurato, la prima era un monolite un paio di anni fa, inattaccabile, seppellite da qualche parte le altre pensando di riscoprirle dal 2015 in poi, quella sentita non la giudicai perchè era ruvida e chiusa, non mi fece una impressione magnifica ma diedi la colpa ad una gioventù ostica...spero di cuore si sia aperta ed "addolcita" perchè quel tipo di vino mi piace purtroppo sempre meno
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda Geo » 27 feb 2012 11:52

MCSE ha scritto:
alexer3b ha scritto:
manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto

Grandissima versione.

Alex


bevuto qualche mese fa.....secondo me aveva solo un tannino un pò troppo ruvido.


Ieri era probabilmente uno dei più indietro, ma ha vinto per la sua austerità e per la notevole lunghezza in bocca.
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda davidef » 27 feb 2012 11:55

Geo ha scritto:
MCSE ha scritto:
alexer3b ha scritto:
manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto

Grandissima versione.

Alex


bevuto qualche mese fa.....secondo me aveva solo un tannino un pò troppo ruvido.


Ieri era probabilmente uno dei più indietro, ma ha vinto per la sua austerità e per la notevole lunghezza in bocca.



posso fare una domanda NON provocatoria ? anzi due ?

cosa significa per Voi austerità in un vino ?

l'allungo in bocca dove il tannino è parte molto attiva lo considerate un plus od un minus ?
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda esorciccio79 » 27 feb 2012 11:56

manichi ha scritto:4) Crichet Pajè Roagna
3) Bussia Dardi Le Rose Colla


mi potreste dire qualcosa di questi due?
grazie
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda esorciccio79 » 27 feb 2012 11:57

davidef ha scritto:
cosa significa per Voi austerità in un vino ?


quando un vino è chiuso a doppia mandata con antifurto tannico immagino! :D
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda vittoxx » 27 feb 2012 11:59

Cavallotto bel vino ma comunque ha vinto con una media non strepitosa (quello bevuto al risto 2 mesi fa era meglio, più pronto). Voti in generale scarsini, come diceva Miogo, e impressione generale non favolosa. Devo dire che a parte qualche distinguo su Gaja e Roagna i 12+1 giurati hanno espresso voti abbastanza simili fra loro.
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda Geo » 27 feb 2012 12:07

davidef ha scritto:
Geo ha scritto:
MCSE ha scritto:
alexer3b ha scritto:
manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto

Grandissima versione.

Alex


bevuto qualche mese fa.....secondo me aveva solo un tannino un pò troppo ruvido.


Ieri era probabilmente uno dei più indietro, ma ha vinto per la sua austerità e per la notevole lunghezza in bocca.



posso fare una domanda NON provocatoria ? anzi due ?

cosa significa per Voi austerità in un vino ?

l'allungo in bocca dove il tannino è parte molto attiva lo considerate un plus od un minus ?


Rispondo per me... :mrgreen:
Austero dicasi di un vino che ha profumi molto classici per la tipologia e che tende a rimanere un po ' sulle sue come se a volte se la tirasse un po... :mrgreen: e che in bocca è molto rigoroso, zero morbidezze o piacionerie superflue. Se è un nebbiolo ha un tannino molto fitto e presente (ma non astringente o spaccagengive).
Per quanto riguarda il tannino, se è un bel tannino da uva e non gallico da legno per me assolutamente un plus!!
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda davidef » 27 feb 2012 12:12

Geo ha scritto:
davidef ha scritto:
Geo ha scritto: Ieri era probabilmente uno dei più indietro, ma ha vinto per la sua austerità e per la notevole lunghezza in bocca.



posso fare una domanda NON provocatoria ? anzi due ?

cosa significa per Voi austerità in un vino ?

l'allungo in bocca dove il tannino è parte molto attiva lo considerate un plus od un minus ?


Rispondo per me... :mrgreen:
Austero dicasi di un vino che ha profumi molto classici per la tipologia e che tende a rimanere un po ' sulle sue come se a volte se la tirasse un po... :mrgreen: e che in bocca è molto rigoroso, zero morbidezze o piacionerie superflue. Se è un nebbiolo ha un tannino molto fitto e presente (ma non astringente o spaccagengive).
Per quanto riguarda il tannino, se è un bel tannino da uva e non gallico da legno per me assolutamente un plus!!



ho capito...devo presentarti un produttore di Montalcino allora... :roll:

mi sembra di capire, scherzi a parte, che prediligo un vino poco aperto, abbastanza duro, tannico, sul filo della ostilità, perchè posso sperare che un domani si apra e quindi valuto questa sua fase come quasi garanzia di grandezza ? è una piccola battaglia con il bicchiere attuale che ringalluzzisce e che alletta per il domani ?

se è questo il senso comprendo finalmente perchè ho sempre meno feeeling con Barolo di questi tempi
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda Geo » 27 feb 2012 12:17

esorciccio79 ha scritto:
manichi ha scritto:4) Crichet Pajè Roagna
3) Bussia Dardi Le Rose Colla


mi potreste dire qualcosa di questi due?
grazie


Roagna per me molto strano, non ho mai pensato a Roagna a bottiglie ancora coperta. Riporto le mie note...
Campione numero 10...appena versato nota di joghurt, cenno di legno, smalto... :shock: , in bocca bella freschezza, ottimo corpo, tannino che deve integrarsi. Con il tempo al naso migliora molto, toni olfattivi maturi.
Io ho dato un voto inferiore alla media...pur piazzandosi al quarto posto per il mio gusto sono stato un po' deluso da questa bottiglia.
Colla invece bel vino, aperto tra l'altro in sostituzione di una altra bottiglia tappata. Mi è piaciuto molto, è al secondo posto nel mio personale cartellino.
Al naso è aperto, molto classico, note anche agrumate. In bocca è intenso, fresco, bel finale, e bei tannini.
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda MCSE » 27 feb 2012 12:23

davidef ha scritto:
Geo ha scritto:
MCSE ha scritto:
alexer3b ha scritto:
manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto

Grandissima versione.

Alex


bevuto qualche mese fa.....secondo me aveva solo un tannino un pò troppo ruvido.


Ieri era probabilmente uno dei più indietro, ma ha vinto per la sua austerità e per la notevole lunghezza in bocca.



posso fare una domanda NON provocatoria ? anzi due ?

cosa significa per Voi austerità in un vino ?

l'allungo in bocca dove il tannino è parte molto attiva lo considerate un plus od un minus ?


cosa significa per Voi austerità in un vino ?
Per me è il significato di un vino che non lascia trasudare troppe banalità e morbidezze,ma che rispecchia il vitigno e la zona di provenienza, rigoroso e con quelle durezze presenti e caratteristiche .Esempio:
Un pinot nero tannico , per me non è austero....per me è squilibrato :)

l'allungo in bocca dove il tannino è parte molto attiva lo considerate un plus od un minus ?
Non mi piace la bocca che chiude solo tannica..... deve essere bilanciato assieme alle altre componenti .

Ciao Davide
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: Bollettino AVR - " Giovedì Grasso (e gonfio) " da pag.163

Messaggioda Geo » 27 feb 2012 12:30

davidef ha scritto:
Geo ha scritto:
davidef ha scritto:
Geo ha scritto: Ieri era probabilmente uno dei più indietro, ma ha vinto per la sua austerità e per la notevole lunghezza in bocca.



posso fare una domanda NON provocatoria ? anzi due ?

cosa significa per Voi austerità in un vino ?

l'allungo in bocca dove il tannino è parte molto attiva lo considerate un plus od un minus ?


Rispondo per me... :mrgreen:
Austero dicasi di un vino che ha profumi molto classici per la tipologia e che tende a rimanere un po ' sulle sue come se a volte se la tirasse un po... :mrgreen: e che in bocca è molto rigoroso, zero morbidezze o piacionerie superflue. Se è un nebbiolo ha un tannino molto fitto e presente (ma non astringente o spaccagengive).
Per quanto riguarda il tannino, se è un bel tannino da uva e non gallico da legno per me assolutamente un plus!!



ho capito...devo presentarti un produttore di Montalcino allora... :roll:

mi sembra di capire, scherzi a parte, che prediligo un vino poco aperto, abbastanza duro, tannico, sul filo della ostilità, perchè posso sperare che un domani si apra e quindi valuto questa sua fase come quasi garanzia di grandezza ? è una piccola battaglia con il bicchiere attuale che ringalluzzisce e che alletta per il domani ?

se è questo il senso comprendo finalmente perchè ho sempre meno feeeling con Barolo di questi tempi


Oddio...non è che quello che hai scritto mi corrisponda appieno!! Io preferisco vini aperti e poco ostili..tanto per ribadire Colla era più aperto di Cavallotto, ma quest'ultimo era più profondo e anche più lungo. I vini di ieri erano molto diversi tra loro come maturità, probabilmente perchè provenivano da cantine diverse... :roll:
Si andava da alcuni (pochi) ancora indietro, tipo Cavallotto, ad altri maturi, fino ad arrivare a uno-due troppo evoluti. Il fil rouge era l'alcolicità troppo spinta (specie al naso).
Io sono stato uno dei più larghi di manico con i voti..ma andare sopra i 90 punti era durissima....
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 261 ospiti