vittoxx ha scritto:marcolandia ha scritto:Clos de la marechale 2008 immenso, nevvero?
Beh dai: molto buono sicuro, ma immenso...
Chissà che aggettivo usa per un La Tache o un Chambertin di Rousseau........

vittoxx ha scritto:marcolandia ha scritto:Clos de la marechale 2008 immenso, nevvero?
Beh dai: molto buono sicuro, ma immenso...
Dedalus ha scritto:I danni dei classement ufficuali e non. Clos de la Marechale è certamente un vino di qualità eccelsa. Fosse versato da bozza di Grand Cru Classè di c.d. Grande Manico strapperebbe a molti settimane di gridolini esterrefatti e interminabili note di degustazione visionarie, essendo uno dei vini più nitidi e trasparenti di Borgogna, di inusuale ampiezza di spettro soprattutto.
Invece è solo il Clos de la Marechale, e chi se ne entusiasma merita qualche ironia da espertone che conosce bene le etichette che chiunque solo si affacci al mondo del vino saprebbe nominare nwgli stessi termini.
Dedalus ha scritto:I danni dei classement ufficuali e non. Clos de la Marechale è certamente un vino di qualità eccelsa. Fosse versato da bozza di Grand Cru Classè di c.d. Grande Manico strapperebbe a molti settimane di gridolini esterrefatti e interminabili note di degustazione visionarie, essendo uno dei vini più nitidi e trasparenti di Borgogna, di inusuale ampiezza di spettro soprattutto.
Invece è solo il Clos de la Marechale, e chi se ne entusiasma merita qualche ironia da espertone che conosce bene le etichette che chiunque solo si affacci al mondo del vino saprebbe nominare nwgli stessi termini.
Sydney ha scritto:Dedalus ha scritto:I danni dei classement ufficuali e non. Clos de la Marechale è certamente un vino di qualità eccelsa. Fosse versato da bozza di Grand Cru Classè di c.d. Grande Manico strapperebbe a molti settimane di gridolini esterrefatti e interminabili note di degustazione visionarie, essendo uno dei vini più nitidi e trasparenti di Borgogna, di inusuale ampiezza di spettro soprattutto.
Invece è solo il Clos de la Marechale, e chi se ne entusiasma merita qualche ironia da espertone che conosce bene le etichette che chiunque solo si affacci al mondo del vino saprebbe nominare nwgli stessi termini.
Per che vino, se mai lo hai fatto, hai usato l'aggettivo "immenso"?
La tua polemica è ancor più sterile della mia battuta.
Dedalus ha scritto:I danni dei classement ufficuali e non. Clos de la Marechale è certamente un vino di qualità eccelsa. Fosse versato da bozza di Grand Cru Classè di c.d. Grande Manico strapperebbe a molti settimane di gridolini esterrefatti e interminabili note di degustazione visionarie, essendo uno dei vini più nitidi e trasparenti di Borgogna, di inusuale ampiezza di spettro soprattutto.
Invece è solo il Clos de la Marechale, e chi se ne entusiasma merita qualche ironia da espertone che conosce bene le etichette che chiunque solo si affacci al mondo del vino saprebbe nominare nwgli stessi termini.
arnaldo ha scritto:
No,infatti. Clos de la Marechale è ritenuto degno di un Grand Cru, un po' come il Clos St Jacques.
vinogodi ha scritto:arnaldo ha scritto:
No,infatti. Clos de la Marechale è ritenuto degno di un Grand Cru, un po' come il Clos St Jacques.
..fuochino fuochino...
vittoxx ha scritto:vinogodi ha scritto:arnaldo ha scritto:
No,infatti. Clos de la Marechale è ritenuto degno di un Grand Cru, un po' come il Clos St Jacques.
..fuochino fuochino...
...non so cosa intendiperò secondo me c'è una bella differenza tra il Clos St Jaques o l'amorouses (per dirne un altro) e il marechal. Ed anche il paragone con gran cru/premier (intendo premier a livello di qualità di gran cru di chambertin o musigny) non regge a meno di pigliare un raffronto un po' sfigato.
paperofranco ha scritto:Dedalus ha scritto:I danni dei classement ufficuali e non. Clos de la Marechale è certamente un vino di qualità eccelsa. Fosse versato da bozza di Grand Cru Classè di c.d. Grande Manico strapperebbe a molti settimane di gridolini esterrefatti e interminabili note di degustazione visionarie, essendo uno dei vini più nitidi e trasparenti di Borgogna, di inusuale ampiezza di spettro soprattutto.
Invece è solo il Clos de la Marechale, e chi se ne entusiasma merita qualche ironia da espertone che conosce bene le etichette che chiunque solo si affacci al mondo del vino saprebbe nominare nwgli stessi termini.
Bevuto '08, '09 e 10 in cantina da Monsieur Mugnier, il 10 dalla botte in batteria con tutta la gamma dove per me è arrivato ultimo pulito, anche dietro il delizioso Chambolle village. '08 e '09 da bottiglia, molto buoni. Lo '07 lo abbiamo bevuto insieme e nella sua batteria per me è arrivato dietro quello di Mugneret Gibourg, se non ricordo male Chaignot stessa annata.
In sintesi, penso sia un ottimo vino, però mi fermerei qui. Se poi qualcuno me lo vuol far provare alla cieca con un La Tache, sto volentieri al gioco.
vignadelmar ha scritto:paperofranco ha scritto:Dedalus ha scritto:I danni dei classement ufficuali e non. Clos de la Marechale è certamente un vino di qualità eccelsa. Fosse versato da bozza di Grand Cru Classè di c.d. Grande Manico strapperebbe a molti settimane di gridolini esterrefatti e interminabili note di degustazione visionarie, essendo uno dei vini più nitidi e trasparenti di Borgogna, di inusuale ampiezza di spettro soprattutto.
Invece è solo il Clos de la Marechale, e chi se ne entusiasma merita qualche ironia da espertone che conosce bene le etichette che chiunque solo si affacci al mondo del vino saprebbe nominare nwgli stessi termini.
Bevuto '08, '09 e 10 in cantina da Monsieur Mugnier, il 10 dalla botte in batteria con tutta la gamma dove per me è arrivato ultimo pulito, anche dietro il delizioso Chambolle village. '08 e '09 da bottiglia, molto buoni. Lo '07 lo abbiamo bevuto insieme e nella sua batteria per me è arrivato dietro quello di Mugneret Gibourg, se non ricordo male Chaignot stessa annata.
In sintesi, penso sia un ottimo vino, però mi fermerei qui. Se poi qualcuno me lo vuol far provare alla cieca con un La Tache, sto volentieri al gioco.
.
Baroloonline ha scritto:Direi che il Clos de la Marechale sta tra i premier cru medi di Nuits Saint Georges, neanche tra i migliori.
Tra questi sicuramente superiori ci stanno Saint Georges (in procinto di essere upgradato a grand cru), Vaucrains, Cailles, Aux Cras, Damodes, Boudots, Aux Thorey e sicuramente un altro paio che mi dimentico.
Diciamo che il Marechale ha la fortuna di essere monopole di proprietà di una mano felice, ma da qui ad essere una grande vigna.....del resto a inizio secolo era usata per fare la base al Vermouth locale (di cui il nonno di Mugnier era ottimo produttore).
marcolandia ha scritto:Quanto rompete la minchia, a partire dal Veneziano lassù![]()
Non capite una sega della mia scala: io sono come Starbucks, parto da immenso per arrivare a galattico e universale.
Ovviamente tutto declinato in almeno 3 dan.
Suka
vittoxx ha scritto:
Comprendo: usi la scala "Vincenzo Mollica"...![]()
arnaldo ha scritto:Baroloonline ha scritto:Direi che il Clos de la Marechale sta tra i premier cru medi di Nuits Saint Georges, neanche tra i migliori.
Tra questi sicuramente superiori ci stanno Saint Georges (in procinto di essere upgradato a grand cru), Vaucrains, Cailles, Aux Cras, Damodes, Boudots, Aux Thorey e sicuramente un altro paio che mi dimentico.
Diciamo che il Marechale ha la fortuna di essere monopole di proprietà di una mano felice, ma da qui ad essere una grande vigna.....del resto a inizio secolo era usata per fare la base al Vermouth locale (di cui il nonno di Mugnier era ottimo produttore).
Non molto tempo fa sulla Revue c'era un'articolo che menzionava i due citati da me,oltre ad altri, che per terroir,pecularieta',eta' etc potevano essere assogettati a dei GrandCru.. Ah, si, ma molti non credono a quello che dice la Revue.
Sydney ha scritto:Marco, avevo capito che tu intendessi un vino molto buono ma ho voluto scherzarci su. Poi arriva Rossano che evidentemente e' colpito dalla "sindrome da complotto di delegittimazione"....![]()
![]()
marcolandia ha scritto:Sydney ha scritto:Marco, avevo capito che tu intendessi un vino molto buono ma ho voluto scherzarci su. Poi arriva Rossano che evidentemente e' colpito dalla "sindrome da complotto di delegittimazione"....![]()
![]()
Ammetto di aver premuto sull'accelleratore dell'enfasi, però questo 2008 rientra di diritto nella fascia DVDM (discreto vino della madonna).
E a chi non ci crede Mazzolino tutta la vita!