Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
paolo72
Messaggi: 2304
Iscritto il: 06 giu 2007 17:01
Località: Hong Kong

Messaggioda paolo72 » 09 ott 2008 23:39

valino ha scritto:
Palma ha scritto:Degustazione Espresso: ho cercato di degustare il più possibile, di tutte le categorie, con particolare interesse, come sempre, per i Supertuscans. Ecco i giudizi:

Barolo Mariondino 2004 Parusso Armando: su questo, al momento non mi esprimo, però almeno tre persone me lo hanno voluto far assaggiare e tutto sommato è stata un'esperienza.


mi interessa molto che tu ti esprima. Com'è?

un condensato di smalto improponibile con una raspatura legnosa al posto del tannino.
se si potesse dare 00/100, li darei.
I cook with wine, sometimes I even add it to the food.
Avatar utente
valino
Messaggi: 829
Iscritto il: 06 giu 2007 12:21

Messaggioda valino » 10 ott 2008 12:43

paolo72 ha scritto:
valino ha scritto:
Palma ha scritto:Degustazione Espresso: ho cercato di degustare il più possibile, di tutte le categorie, con particolare interesse, come sempre, per i Supertuscans. Ecco i giudizi:

Barolo Mariondino 2004 Parusso Armando: su questo, al momento non mi esprimo, però almeno tre persone me lo hanno voluto far assaggiare e tutto sommato è stata un'esperienza.


mi interessa molto che tu ti esprima. Com'è?

un condensato di smalto improponibile con una raspatura legnosa al posto del tannino.
se si potesse dare 00/100, li darei.


orcu can.
eppure avevo sentito e letto di un cambio di rotta .Di vini con dosi minori di legno...
Se invece è così come descrivi tu (e non ho di che dubitare) mi chiedo come si fa oggi a premiare vini così pesantemente difettati. Tra l'altro ho sentito Masnaghetti dire che tra i vini che porterebbe sulla luna dovendo trasmigrare, oltre a Conterno fantino 98 (mamma mia!!), c'è proprio il bussia 04 di Parusso. de gustibus certo. Come al solito.
" in te si correggono le austere doti del tuo maggior fratello.. a te non son misurati i calici, come convensi ai pesanti e capitosi tuoi rivali; a te ogni ora è propizia ed ogni vivanda buona compagna.. "
D. Cavazza
Ode al Barbaresco 1897
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Messaggioda Palma » 10 ott 2008 13:35

valino ha scritto:
paolo72 ha scritto:
valino ha scritto:
Palma ha scritto:Degustazione Espresso: ho cercato di degustare il più possibile, di tutte le categorie, con particolare interesse, come sempre, per i Supertuscans. Ecco i giudizi:

Barolo Mariondino 2004 Parusso Armando: su questo, al momento non mi esprimo, però almeno tre persone me lo hanno voluto far assaggiare e tutto sommato è stata un'esperienza.


mi interessa molto che tu ti esprima. Com'è?

un condensato di smalto improponibile con una raspatura legnosa al posto del tannino.
se si potesse dare 00/100, li darei.


orcu can.
eppure avevo sentito e letto di un cambio di rotta .Di vini con dosi minori di legno...
Se invece è così come descrivi tu (e non ho di che dubitare) mi chiedo come si fa oggi a premiare vini così pesantemente difettati. Tra l'altro ho sentito Masnaghetti dire che tra i vini che porterebbe sulla luna dovendo trasmigrare, oltre a Conterno fantino 98 (mamma mia!!), c'è proprio il bussia 04 di Parusso. de gustibus certo. Come al solito.


Non sono del tutto d'accordo con Paolo. Il vino in questione sta al barolo come io sto ad un modello di Armani, ma al naso mi è sembrato stranissimo, diverso dal semplicemente troppo legnoso (termine che potrei usare per Redigaffi o barbaresco Gaja), non è neppure solo smaltato, è più complesso, c'è dell'altro anche se devo ancora capire se sia un bene od un male. In bocca invece è come dice Paolo. Fattomi sentire da Baroloonline senza dirmi cos'era avevo sparato il nome di un nobile di Montepulciano.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Messaggioda Palma » 10 ott 2008 13:38

Ormai che ci sono colgo l'occasione di ringraziare Paolo per il passaggio al ritorno ed anche per aver vigilato, che ormai completamente ubriaco, alzassi la mano per alcuni deliziosi lotti all'asta di Pandolfini :lol:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
paolo72
Messaggi: 2304
Iscritto il: 06 giu 2007 17:01
Località: Hong Kong

Messaggioda paolo72 » 10 ott 2008 14:29

Palma ha scritto:Ormai che ci sono colgo l'occasione di ringraziare Paolo per il passaggio al ritorno ed anche per aver vigilato, che ormai completamente ubriaco, alzassi la mano per alcuni deliziosi lotti all'asta di Pandolfini :lol:


:lol: :lol:
Il problema è che l'hai anche inconsapevolmente alzata, e meno male che qualcun'altro ha rilanciato!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
I cook with wine, sometimes I even add it to the food.
Avatar utente
paolo72
Messaggi: 2304
Iscritto il: 06 giu 2007 17:01
Località: Hong Kong

Messaggioda paolo72 » 10 ott 2008 14:31

Palma ha scritto: In bocca invece è come dice Paolo. Fattomi sentire da Baroloonline senza dirmi cos'era avevo sparato il nome di un nobile di Montepulciano.

Si, uno a caso. :lol:
Ultima modifica di paolo72 il 11 ott 2008 09:31, modificato 2 volte in totale.
I cook with wine, sometimes I even add it to the food.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Messaggioda Palma » 10 ott 2008 17:29

paolo72 ha scritto:
Palma ha scritto:Ormai che ci sono colgo l'occasione di ringraziare Paolo per il passaggio al ritorno ed anche per aver vigilato, che ormai completamente ubriaco, alzassi la mano per alcuni deliziosi lotti all'asta di Pandolfini :lol:


:lol: :lol:
Il problema è che l'hai anche inconsapevolmente alzata, e meno male che qualcun'altro ha rilanciato!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Se me l'aggiudicavo mi toccava invitare Gremul :lol:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
sasso
Messaggi: 1367
Iscritto il: 06 giu 2007 19:38

Messaggioda sasso » 11 ott 2008 08:49

paolo72 ha scritto:
valino ha scritto:
Palma ha scritto:Degustazione Espresso: ho cercato di degustare il più possibile, di tutte le categorie, con particolare interesse, come sempre, per i Supertuscans. Ecco i giudizi:

Barolo Mariondino 2004 Parusso Armando: su questo, al momento non mi esprimo, però almeno tre persone me lo hanno voluto far assaggiare e tutto sommato è stata un'esperienza.


mi interessa molto che tu ti esprima. Com'è?

un condensato di smalto improponibile con una raspatura legnosa al posto del tannino.
se si potesse dare 00/100, li darei.


Sua maestà della diplomazia..... :D
Avatar utente
paolo72
Messaggi: 2304
Iscritto il: 06 giu 2007 17:01
Località: Hong Kong

Messaggioda paolo72 » 11 ott 2008 08:50

sasso ha scritto:
paolo72 ha scritto:
valino ha scritto:
Palma ha scritto:Degustazione Espresso: ho cercato di degustare il più possibile, di tutte le categorie, con particolare interesse, come sempre, per i Supertuscans. Ecco i giudizi:

Barolo Mariondino 2004 Parusso Armando: su questo, al momento non mi esprimo, però almeno tre persone me lo hanno voluto far assaggiare e tutto sommato è stata un'esperienza.


mi interessa molto che tu ti esprima. Com'è?

un condensato di smalto improponibile con una raspatura legnosa al posto del tannino.
se si potesse dare 00/100, li darei.


Sua maestà della diplomazia..... :D

ti assicuro che sono stato misurato.
I cook with wine, sometimes I even add it to the food.
Avatar utente
R.A.B.
Messaggi: 433
Iscritto il: 22 feb 2008 15:09

Messaggioda R.A.B. » 12 ott 2008 10:19

ieri sera Pegau 98 e ervaro 96
colossale il primo pepe, olive, macchia mediterranea ma anche sentori animali;, incredibilmente giovane il secondo che il legno lo ha perso totalmente; iodato, vibrante spina acida da chablis; vivra' ma proprio tanto

abbinato al primo il caleidoscopico Whirlpool's end di del Modfather Paul Weller ed al secondo my favourite things di John Coltrane
per il secondo vino prevedo crocifissioni...
:lol: alla prossima
Don't help me I can save myself
If I'm incomplete don't fill the gaps
Save me from the people who would save me from myelf
They got muscle for brains

meditate gente, meditate
http://www.youtube.com/watch?v=5PoB9DADFO0

Roberto Andrea Balbo
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Messaggioda vinogodi » 12 ott 2008 10:21

paolo72 ha scritto:
sasso ha scritto:
paolo72 ha scritto:
valino ha scritto:
Palma ha scritto:Degustazione Espresso: ho cercato di degustare il più possibile, di tutte le categorie, con particolare interesse, come sempre, per i Supertuscans. Ecco i giudizi:

Barolo Mariondino 2004 Parusso Armando: su questo, al momento non mi esprimo, però almeno tre persone me lo hanno voluto far assaggiare e tutto sommato è stata un'esperienza.


mi interessa molto che tu ti esprima. Com'è?

un condensato di smalto improponibile con una raspatura legnosa al posto del tannino.
se si potesse dare 00/100, li darei.


Sua maestà della diplomazia..... :D

ti assicuro che sono stato misurato.
... Paolo : un mito...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Messaggioda JohnnyTheFly » 12 ott 2008 11:14

R.A.B. ha scritto:ieri sera Pegau 98 e ervaro 96
colossale il primo pepe, olive, macchia mediterranea ma anche sentori animali;, incredibilmente giovane il secondo che il legno lo ha perso totalmente; iodato, vibrante spina acida da chablis; vivra' ma proprio tanto

abbinato al primo il caleidoscopico Whirlpool's end di del Modfather Paul Weller ed al secondo my favourite things di John Coltrane
per il secondo vino prevedo crocifissioni...
:lol: alla prossima

Per l'ervaro 96 vedo meglio l'abbinamento con Cazzo Di Ferro dei Lemonheads di Evan Dando.

La conoscete?
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Messaggioda Dedalus » 12 ott 2008 12:21

JohnnyTheFly ha scritto:
R.A.B. ha scritto:ieri sera Pegau 98 e ervaro 96
colossale il primo pepe, olive, macchia mediterranea ma anche sentori animali;, incredibilmente giovane il secondo che il legno lo ha perso totalmente; iodato, vibrante spina acida da chablis; vivra' ma proprio tanto

abbinato al primo il caleidoscopico Whirlpool's end di del Modfather Paul Weller ed al secondo my favourite things di John Coltrane
per il secondo vino prevedo crocifissioni...
:lol: alla prossima

Per l'ervaro 96 vedo meglio l'abbinamento con Cazzo Di Ferro dei Lemonheads di Evan Dando.

La conoscete?


Non che il titolo non funzioni sufficientemente da sé come disclaimer, ma avrei preferito rimanere nella mia ignoranza.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Messaggioda vinogodi » 12 ott 2008 12:26

Dedalus ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
R.A.B. ha scritto:ieri sera Pegau 98 e ervaro 96
colossale il primo pepe, olive, macchia mediterranea ma anche sentori animali;, incredibilmente giovane il secondo che il legno lo ha perso totalmente; iodato, vibrante spina acida da chablis; vivra' ma proprio tanto

abbinato al primo il caleidoscopico Whirlpool's end di del Modfather Paul Weller ed al secondo my favourite things di John Coltrane
per il secondo vino prevedo crocifissioni...
:lol: alla prossima

Per l'ervaro 96 vedo meglio l'abbinamento con Cazzo Di Ferro dei Lemonheads di Evan Dando.

La conoscete?


Non che il titolo non funzioni sufficientemente da sé come disclaimer, ma avrei preferito rimanere nella mia ignoranza.
... e per fortuna non hai ascoltato "Gocce di sperma per pianoforte " di Airto Moreira ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Messaggioda JohnnyTheFly » 12 ott 2008 14:45

Dedalus ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
R.A.B. ha scritto:ieri sera Pegau 98 e ervaro 96
colossale il primo pepe, olive, macchia mediterranea ma anche sentori animali;, incredibilmente giovane il secondo che il legno lo ha perso totalmente; iodato, vibrante spina acida da chablis; vivra' ma proprio tanto

abbinato al primo il caleidoscopico Whirlpool's end di del Modfather Paul Weller ed al secondo my favourite things di John Coltrane
per il secondo vino prevedo crocifissioni...
:lol: alla prossima

Per l'ervaro 96 vedo meglio l'abbinamento con Cazzo Di Ferro dei Lemonheads di Evan Dando.

La conoscete?


Non che il titolo non funzioni sufficientemente da sé come disclaimer, ma avrei preferito rimanere nella mia ignoranza.

Ma l'hai mai ascoltata? Ti invito a farlo. Ci sta benissimo in abbinamento.

http://www.jango.com/music/The+Lemonheads?c&l=0 (doppio click su ""Cazzo Di Ferro". Se la traccia non compare nella lista principale , aprire la lista completa in "More Songs by The Lemonheads" ).

E poi ditemi che non ho ragione...........
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Messaggioda JohnnyTheFly » 12 ott 2008 14:53

Ah, dimenticavo:
come recita la retro di copertina di Ziggy Stardust del Duca Bianco, to be played at maximum volume.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Messaggioda JohnnyTheFly » 12 ott 2008 17:00

Immagine
(cliccare nella foto)

ImmagineImmagine
(cliccare nella foto)

ImmagineImmagine
(cliccare nella foto)
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Messaggioda Ziliovino » 12 ott 2008 20:34

Ciao, qualche parola su Cortese e Ormanni? grazie...
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Messaggioda alexer3b » 12 ott 2008 23:16

Lunelli '91 please.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Messaggioda manichi » 13 ott 2008 07:54

Lunelli 91 veramente sorprendente per integrità , al naso all'inizio piuttosto chiuso si apre bene nel bicchiere , bocca con note burrose ma bella acidità
Ormanni al naso ancora un pochino di legno da assorbire , in bocca è veramente buono , potente ed elegante allo stesso tempo , grande persistenza
Cortese Rabajà 99 mi sembra in costante progresso , ancora molto giovane ma già godibile , note di frutta scura si intrecciano a note più delicate di rosa e fruttini rossi , tannino ancora abbastanza aggressivo
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda arnaldo » 13 ott 2008 08:19

valino ha scritto: Tra l'altro ho sentito Masnaghetti dire che tra i vini che porterebbe sulla luna dovendo trasmigrare, oltre a Conterno fantino 98 (mamma mia!!), c'è proprio il bussia 04 di Parusso. de gustibus certo. Come al solito.


Il buon Masna è tra i pochi (se non l'unico) a percepire "qualcosa sotto d'interessante" in mezzo ad una coltre di smalti e vernici. Ho in mente infatti la sua comparativa di brunelli 2001 qualche numero fa di Enogea....
Ricordo Cupano tra i primi due......per lui.....
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Messaggioda JohnnyTheFly » 19 ott 2008 13:56

ImmagineImmagine
(cliccare nella foto)


ImmagineImmagine
(cliccare nella foto)


ImmagineImmagine
(cliccare nella foto)


ImmagineImmagine
(cliccare nella foto)


ImmagineImmagine
(cliccare nella foto)
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda marcolandia » 19 ott 2008 16:29

JohnnyTheFly ha scritto:...


Bevuto di m... anche stavolta, eh?

Li mortazzi!!! :lol:

Il Liste com'era? Deludentino come gli ultimi miei assaggi o valido?

E il Richeburg di Gros? Non leggo l'annata...

E.. e... e....

Insomma, note, please!
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Messaggioda Palma » 19 ott 2008 16:47

Purtroppo tutte bottiglie molto deludenti:
Henriot 96: il tappo era troppo secco, il vino di conseguenza totalmente sgasato ed ossidato.
Corton Charlemagne 1990 Latour: più legnoso di un Cervaro della Sala ed anche qua un filo di ossidazione.
Richebourg 2002 Gros: legnosoe puzzolente, davvero imbevibile.
Cascina Francia 2004: tappo
Malacari 2004: decisaemnte il miglior vino della giornata.
Liste 2000: eccessivamente dolce e sfibrato
Trapet 96. tappo
Trapet 2001: sarà la gioventù, ma risulta completamente muto al naso e scorbutico in bocca
Trapet 2002: simile al precedente, ma un po' peggio.
Meursault Genevrieres 2006: solo Picard può pensare di aprire un 2006 adesso. Legno e niente altro.
Corton 2001: Bonneau du Martray meglio che si dedichi ai bianchi.
Montestefano 1996: rifermentato, alla cieca tutti hanno pensato ad una freisa.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda marcolandia » 19 ott 2008 16:55

Palma ha scritto:Purtroppo tutte bottiglie molto deludenti:
Henriot 96: il tappo era troppo secco, il vino di conseguenza totalmente sgasato ed ossidato.
Corton Charlemagne 1990 Latour: più legnoso di un Cervaro della Sala ed anche qua un filo di ossidazione.
Richebourg 2002 Gros: legnosoe puzzolente, davvero imbevibile.
Cascina Francia 2004: tappo
Malacari 2004: decisaemnte il miglior vino della giornata.
Liste 2000: eccessivamente dolce e sfibrato
Trapet 96. tappo
Trapet 2001: sarà la gioventù, ma risulta completamente muto al naso e scorbutico in bocca
Trapet 2002: simile al precedente, ma un po' peggio.
Meursault Genevrieres 2006: solo Picard può pensare di aprire un 2006 adesso. Legno e niente altro.
Corton 2001: Bonneau du Martray meglio che si dedichi ai bianchi.
Montestefano 1996: rifermentato, alla cieca tutti hanno pensato ad una freisa.



Hai offeso Picard ultimamente? :wink:
Jó bornak nem kell cégér.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 317 ospiti