LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Palma » 24 giu 2013 22:53

vittoxx ha scritto:
manichi ha scritto:
vittoxx ha scritto:Io, che sai sono più aperto di te 8) , l'ho già bevuto. Ti aprirò un latour a civitella :mrgreen:
Anche se è un po' più chiaro fa lo stesso :lol:

L'ha già bevuto anche palma , solo che non se lo ricorda :lol:

Dici che vorrà dire qualcosa o solo che il Marchese è smemorato? 8)
Vabbè rimetto in cantina il grafin :mrgreen:


Palma ha scritto:Sono già diverse volte che sento tessere le lodi di questo Dolcetto e la curiosità cresce (a dir il vero l'ho già bevuto in passato), quindi mi sa che ne acquisto una bottiglia. Vittorio prepara il Latour che arrivo per il confronto


Io sarò smemorato, ma voi non sapete leggere :mrgreen:
Soltanto che allora non mi parve ci fosse bisogno di ripetere, ora leggo tanti commenti positivi ed ecco mi è venuta voglia di riprovarlo... il Latour, ovviamente :mrgreen:
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda arnaldo » 25 giu 2013 17:06

Ieri sera
ROSSIGNOL TRAPET - Gevrey Chambertin Clos Prieur 1er cru 2005 - rubino brillante. Sull'onda di qualche bella impressione letta giorni fa...ho detto vai...azzardiamo sta' 2005 che mai si aprira'.....naso poco espressivo dove s'intrasente la classica fragolina macerata anche sottospirito, un soffio di tabacco dolce,una nota speziata che sfuma......poi dopo un ora diventa quasi arancia matura,sanguinella......se il naso è svagato....la bocca invece c'è tutta. Stoffa,equilibrio, sale,alcool abbastanza bilanciato e un a dolcezza di fondo che rinvita il bicchiere......insomma, una bella bottiglia da una grande annata di un produttore di riferimento.......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Spectator » 25 giu 2013 18:07

..Chianti 2010,Buondonno. Piaciuto pochino: troppo alcool e naso inespressivo. Leggermente meglio alla bocca,ma senza nessun sussulto che mi abbia fatto desiderare di berne ancora :( .
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda mattiave » 25 giu 2013 19:56

Ieri sera una cenetta interessante in 5. Purtoppo il tasso alcolico era notevolmente alto e non abbiamo pensato a descrittori/appunti o altro. Posso solo dire che è stato tutto grandioso :mrgreen:

Immagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Giorni fa, invece...il contest:
Immagine
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Mike76 » 25 giu 2013 23:22

Stasera con coniglio in umido...

Maccario Dringberg - Rossese di Dolceacqua Posaù 2010

Profumi buoni di pineta, pinoli, sottobosco e salmastro. In bocca è salino, di giusta acidità, teso e fresco.
La persistenza è buona, tutta giocata tra sottobosco e mare.
Grande vino da abbinamento e da conversazione.
Finalmente una gran boccia di rossese, dopo due bocce di 2011 vinose che mi avevano sdubbiato.

Donnafugata - Ben Ryé 2008
Color rame intenso, si presenta con profumi di uva passa e miele.
La bocca è coerente con i profumi, densa e dolce.
Piaciuto tanto a tavola, forse pecca di un po' di acidità, ma per la tipologia è ben fatto.
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2204
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda george7179 » 25 giu 2013 23:47

Sassicaia 2001 con una tagliata di manzo.... supremo, profumo mediterraneo, evoluzione pazzesca nel bicchiere... grande soddisfazione! Ce ne fossero state 3/4 bottiglie non sarebbero rimaste piene!
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda vinogodi » 26 giu 2013 08:23

mattiave ha scritto:Ieri sera una cenetta interessante in 5. Purtoppo il tasso alcolico era notevolmente alto e non abbiamo pensato a descrittori/appunti o altro. Posso solo dire che è stato tutto grandioso :mrgreen:

Immagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Giorni fa, invece...il contest:
Immagine
...belle foto .... qualche minima impressione? Anche sintetica...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda davidef » 26 giu 2013 08:55

vinogodi ha scritto:
mattiave ha scritto:Ieri sera una cenetta interessante in 5. Purtoppo il tasso alcolico era notevolmente alto e non abbiamo pensato a descrittori/appunti o altro. Posso solo dire che è stato tutto grandioso :mrgreen:

Immagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Giorni fa, invece...il contest:
Immagine
...belle foto .... qualche minima impressione? Anche sintetica...



a naso direi che le stappature sono state fatte con la katana visto la presenza dei due coltellacci affiancati alle bottiglie...Rieussec invece stappato e ritappato a metà per immortalarlo mi mancava :roll:

la foto da disteso sul pavimento per inquadrare le bottiglie sulle piastrelle spero comunque sia frutto di troppo alcol ad una certa ora :mrgreen:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda davidef » 26 giu 2013 08:59

mattiave ha scritto:
[img]http://www.bedandbreakfastmestre.it/crv/1.jpg.....



una curiosità personale, sei di Mestre/Venezia terraferma giusto ? carichi le foto usando il sito di questo B&B carino ad occhio, poi vado su Trip Advisor per curiosità per vedere cos'è questa struttura e vedo un Mattiave che mette delle recensioni su questo posto (tutte 5 stelle) e che da come luogo di residenza Roma...occhio che hai chiaramente un omonimo :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda mattiave » 26 giu 2013 10:46

vinogodi ha scritto:
mattiave ha scritto:
...belle foto .... qualche minima impressione? Anche sintetica...


Ciao Marco. E' stata una serata divertente, quindi con gran poca concentrazione e quasi solo godimento.

Champagne Aubry de Humbert 2004(?) sb. 2010: giallo dorato, di corpo, burro, crema pasticciera e una lieve nota ossidativa che ci stava benissimo. Molto diversa dalla stessa bottiglia bevuta qualche mese fa.
Champagne GC Selosse lieu-dits Ambonnay: un rosso travestito da bianco. Colore quasi ambrato, per dare un'idea. Bevuto in mezzo secondo con salami vari e mortadella.
BdM annata 2001 Biondi Santi: bel granato trasparente con un naso non particolarmente complesso. In bocca ricordo una dolcezza ad inizio bocca che lo rende davvero godibile. Bellissimo ma non emozionante.
BdM riserva 1999 Madonna del Piano: naso profondo, colore intenso. Viene fuori qualche sbuffo di cera. Non nelle mie corde, ma comunque buono.
BdM Casanova di Neri 1997: anche quì colore intenso e naso complesso e particolarmente espressivo. Terziari presenti, ricordo nettamente il pepe. Piaciuto.
BdM Riserva 1977 Biondi Santi: un campione. Emozionante. Bottiglia assolutamente perfetta, attacco quasi dolce, persistenza importante. Solo il naso di un brunello di 35 anni emozionava, la bocca completava il tutto. Che peccato berli giovani....
Rieussec 2001 Sauternes: finito in un secondo (una mezzina in 5 è facile immaginarlo). Ricordo uno zafferano netto e una dolcezza perfettamente sorretta dall'acidità. Un piccolo campioncino, e a me i sauternes non fanno impazzire.
Il contest sui Merlot, invece, era di qualche giorno fa... l'esito è stato che Masseto ha vinto su Petrus, bevuti alla cieca in 5 nessuno ha avuto dubbi.
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda mattiave » 26 giu 2013 10:54

davidef ha scritto:
a naso direi che le stappature sono state fatte con la katana visto la presenza dei due coltellacci affiancati alle bottiglie...Rieussec invece stappato e ritappato a metà per immortalarlo mi mancava :roll:

la foto da disteso sul pavimento per inquadrare le bottiglie sulle piastrelle spero comunque sia frutto di troppo alcol ad una certa ora :mrgreen:


Ciao Davide,

Qual'è il problema di Rieussec? Quando uno fa una foto per ricordo alle bocce che apre deve sempre fotografarle vuote, altrimenti si fa torto a qualcuno?
Il pavimento, giusto per la cronaca, è rialzato di un metro e mezzo da quello della sala, quindi sono li solamente per comodità. La prossima volta di porterò la planimetria così tutta questa ironia magari si smorza.
Pensavo di essere in un forum dove si parla di vino, ma evidentemente mi sbagliavo... è più interessante la Katana, il pavimento... nessun problema, mi adeguo e cercherò di scrivere il meno possibile (di vino).
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda paperofranco » 26 giu 2013 10:56

mattiave ha scritto:[
Il contest sui Merlot, invece, era di qualche giorno fa... l'esito è stato che Masseto ha vinto su Petrus, bevuti alla cieca in 5 nessuno ha avuto dubbi.


Fatico a leggere sull'etichetta(la vecchiaia), stessa annata, 1999?
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda mattiave » 26 giu 2013 10:56

paperofranco ha scritto:
mattiave ha scritto:[
Il contest sui Merlot, invece, era di qualche giorno fa... l'esito è stato che Masseto ha vinto su Petrus, bevuti alla cieca in 5 nessuno ha avuto dubbi.


Fatico a leggere sull'etichetta(la vecchiaia), stessa annata, 1999?


Si, entrambe 99.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda paperofranco » 26 giu 2013 11:00

mattiave ha scritto:
paperofranco ha scritto:
mattiave ha scritto:[
Il contest sui Merlot, invece, era di qualche giorno fa... l'esito è stato che Masseto ha vinto su Petrus, bevuti alla cieca in 5 nessuno ha avuto dubbi.


Fatico a leggere sull'etichetta(la vecchiaia), stessa annata, 1999?


Si, entrambe 99.


Porca miseria, io me ne intendo poco di codesta roba, però mi sembra un risultato sorprendente, no?
Comunque, il masseto '99 l'ho bevuto anche io, qualche anno fa, una sera a cena con calma con due amici. Una gran bella boccia.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12840
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda zampaflex » 26 giu 2013 14:26

Livello molto più terra terra...

Frescobaldi - Nipozzano riserva 2009 :D :D :D :D

Bel naso variato tra frutto, spezia, legno integrato. Bocca di buona consistenza, un poco calda, ancora lievemente rustica ma di buon avvenire a medio termine, almeno.
E' per vini come questo (che non sono dei capolavori, ma di sicuri degli ottimi vini quotidiani) che ultimamente sento, periodicamente, il bisogno assoluto di stappare un Chianti :mrgreen:
Non progredi est regredi
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Kalosartipos » 26 giu 2013 14:57

DOMAINE JEAN FRANÇOIS GANEVAT Côtes du Jura Chardonnay "Les Grands Teppes" vieilles vignes '10: (leggendo la controetichetta) vigna piantata nel 1919, agricoltura biologica, non filtrato e senza aggiunta di solfiti.. gran bella bottiglia, agrumi, frutta esotica, sale e minerali, bocca potente, dal radioso futuro... per me, oggi 91/100, ma salirà..
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda vinogodi » 26 giu 2013 14:59

mattiave ha scritto:
vinogodi ha scritto:
mattiave ha scritto:
...belle foto .... qualche minima impressione? Anche sintetica...


Ciao Marco. E' stata una serata divertente, quindi con gran poca concentrazione e quasi solo godimento.

Champagne Aubry de Humbert 2004(?) sb. 2010: giallo dorato, di corpo, burro, crema pasticciera e una lieve nota ossidativa che ci stava benissimo. Molto diversa dalla stessa bottiglia bevuta qualche mese fa.
Champagne GC Selosse lieu-dits Ambonnay: un rosso travestito da bianco. Colore quasi ambrato, per dare un'idea. Bevuto in mezzo secondo con salami vari e mortadella.
BdM annata 2001 Biondi Santi: bel granato trasparente con un naso non particolarmente complesso. In bocca ricordo una dolcezza ad inizio bocca che lo rende davvero godibile. Bellissimo ma non emozionante.
BdM riserva 1999 Madonna del Piano: naso profondo, colore intenso. Viene fuori qualche sbuffo di cera. Non nelle mie corde, ma comunque buono.
BdM Casanova di Neri 1997: anche quì colore intenso e naso complesso e particolarmente espressivo. Terziari presenti, ricordo nettamente il pepe. Piaciuto.
BdM Riserva 1977 Biondi Santi: un campione. Emozionante. Bottiglia assolutamente perfetta, attacco quasi dolce, persistenza importante. Solo il naso di un brunello di 35 anni emozionava, la bocca completava il tutto. Che peccato berli giovani....
Rieussec 2001 Sauternes: finito in un secondo (una mezzina in 5 è facile immaginarlo). Ricordo uno zafferano netto e una dolcezza perfettamente sorretta dall'acidità. Un piccolo campioncino, e a me i sauternes non fanno impazzire.
Il contest sui Merlot, invece, era di qualche giorno fa... l'esito è stato che Masseto ha vinto su Petrus, bevuti alla cieca in 5 nessuno ha avuto dubbi.
...c'avrei scommesso gli zebedei... l'ennesima conferma... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Andyele » 26 giu 2013 15:23

vinogodi ha scritto:
mattiave ha scritto:
Il contest sui Merlot, invece, era di qualche giorno fa... l'esito è stato che Masseto ha vinto su Petrus, bevuti alla cieca in 5 nessuno ha avuto dubbi.
...c'avrei scommesso gli zebedei... l'ennesima conferma... 8)


sibillino??
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda petitbogho » 26 giu 2013 15:48

Kalosartipos ha scritto:DOMAINE JEAN FRANÇOIS GANEVAT Côtes du Jura Chardonnay "Les Grands Teppes" vieilles vignes '10: (leggendo la controetichetta) vigna piantata nel 1919, agricoltura biologica, non filtrato e senza aggiunta di solfiti.. gran bella bottiglia, agrumi, frutta esotica, sale e minerali, bocca potente, dal radioso futuro... per me, oggi 91/100, ma salirà..

Bevuto anche io, non più di 3 settimane fa. Hai fatto una bella fotografia, vino molto sapido che si gode molto bene già ora.
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda delta » 26 giu 2013 17:05

davidef ha scritto:
mattiave ha scritto:
[img]http://www.bedandbreakfastmestre.it/crv/1.jpg.....



una curiosità personale, sei di Mestre/Venezia terraferma giusto ? carichi le foto usando il sito di questo B&B carino ad occhio, poi vado su Trip Advisor per curiosità per vedere cos'è questa struttura e vedo un Mattiave che mette delle recensioni su questo posto (tutte 5 stelle) e che da come luogo di residenza Roma...occhio che hai chiaramente un omonimo :lol: :lol: :lol:


Grande
non ti sfugge proprio nulla
:wink:
Alberto
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda mattiave » 26 giu 2013 20:54

Questa sera, incuriosito dal topic dell'anno...
Pergole torte 2010. Troppo giovane, ovviamente, ma comunque un buon vino... il 2009 però lo ricordo con un frutto già piu definito e maggior facilità di beva.
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda mattiave » 26 giu 2013 20:54

Questa sera, incuriosito dal topic dell'anno...
Pergole torte 2010. Troppo giovane, ovviamente, ma comunque un buon vino... il 2009 però lo ricordo con un frutto già piu definito e maggior facilità di beva.
Avatar utente
Lalas
Messaggi: 576
Iscritto il: 21 gen 2009 10:46
Località: Bulagna

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Lalas » 26 giu 2013 21:27

Spectator ha scritto:..Chianti 2010,Buondonno. Piaciuto pochino: troppo alcool e naso inespressivo. Leggermente meglio alla bocca,ma senza nessun sussulto che mi abbia fatto desiderare di berne ancora :( .


Complice la serata "fresca" e la tua "recensione" non del tutto lusinghiera mi sono aperto proprio una boccia di Chianti 2010 di Buondonno.
Devo dire che non mi ritrovo per nulla nelle tue note. Certo, non un campione della categoria, ma comunque una boccia godibile.
Naso un po' compresso, ciliegie sotto spirito e un tocco floreale, in bocca in effetti è meglio ma l'acol non disturba affatto. Chiude abbastanza sapido e con discreta persistenza. Bevuto a 17°C.
Non è che lo hai bevuto troppo "caldo"? :wink:
Ecco la felicità della vita, amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino.
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda vinogodi » 26 giu 2013 21:28

Questa sera, incuriosito dal topic dell'anno...
Pergole torte 2010. Troppo giovane, ovviamente, ma comunque un buon vino... il 2009 però lo ricordo con un frutto già piu definito e maggior facilità di beva.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda vinogodi » 26 giu 2013 21:28

...PS: perchè non c'è il due senza il tre... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dani23 e 259 ospiti