Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Smart Buys " da pag.153

Messaggioda vittoxx » 07 dic 2011 20:23

ugc ha scritto:
fable_81 ha scritto:
ugc ha scritto:Parentesina su Selosse: a meno di non aver assaggiato una bottiglia UFO/limited edition/cuvée competition pour oenologues, preparatevi ad un millesimo 02 da PAURA :shock: :shock: :shock:

Ma è già in commercio?

No sarà in commercio da settembre 2012.
...e costerà un botto...

Ma è gargantuesco come il contraste o possiede una qualche freschezza?
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda JohnnyTheFly » 08 dic 2011 14:15

Sant Ambroeus

Per festeggiare la Bovisa si è bevuto:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Bollettino AVR - " Smart Buys " da pag.153

Messaggioda ilvinaio » 08 dic 2011 23:01

gremul ha scritto:
Palma ha scritto:
ugc ha scritto:
Palma ha scritto:- Champagne: Geoffroy non lo conoscevo e mi ha comunque ben impressionato, il Contrast di Selosse è partito lento, inizialmente molto pesante, poi però si è ripulito, ha acquistato complessità ed anche bevibilità, alla fine devo dire che mi è piaciuto assai.

Due parole su questi che conosco bene.

Guarda, prima o poi uno Champagne che non conosci giuro che riuscirò a trovarlo :D :mrgreen:


difficile, Umberto è il vero signore delle bolle altro che il sottoscritto, ha una conoscenza (e situazione epatica :D ) paurosa!!!




questa è abdicazione ma del resto non avevi scelta :D
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Bollettino AVR - " Smart Buys " da pag.153

Messaggioda ilvinaio » 08 dic 2011 23:09

gremul ha scritto:
ugc ha scritto:
vittoxx ha scritto:
ugc ha scritto:Parentesina su Selosse: a meno di non aver assaggiato una bottiglia UFO/limited edition/cuvée competition pour oenologues, preparatevi ad un millesimo 02 da PAURA :shock: :shock: :shock:

Non il contraste, però. Mi pare non sia millesimato, o dico male?

intendevo il millesimato "normale", ovvero quello più caro di tutti :D
In ogni caso occhio che il contraste non esiste più ed ora si chiama la Côte Faron.


con questi continui cambi di denominazione Selosse ha rotto le palle :D



Quello è un vulcano di idee,ha solo dato il nome dei cru ad ogni vino,una vigna = un vino= una denominazione,una rivoluzione in Champagne dove ogni produttore ha spesso diverse vigne le cui uve poi assembla x fare una cuvée,in questo è da ammirare e penso che in molti lo seguiranno,sui prezzi invece è da ammirare un po meno :evil:
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda manichi » 09 dic 2011 16:05

Qualche impressione veloce sui pinot noir di mercoledì :
Il Savigny di Camus Bruchon è il più immediato , al naso fragolina e fruttini rossi, di bella piacevolezza e ottima bevibiltà
Il Volnay di Lafarge qui l'annata dona una certa struttura , al naso "nebbioleggia" , note su tonalità fruttate più scure
Il NSG Vaucrains di Chevillon al naso è molto chiuso quasi ridotto ( stando nel bicchiere emerge una lieve nota di muffa che mi fa pensare a una bott. non a postissimo ), bocca di bella profondità con finale tannico , da attendere .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda Palma » 09 dic 2011 19:13

manichi ha scritto:Qualche impressione veloce sui pinot noir di mercoledì :
Il Savigny di Camus Bruchon è il più immediato , al naso fragolina e fruttini rossi, di bella piacevolezza e ottima bevibiltà
Il Volnay di Lafarge qui l'annata dona una certa struttura , al naso "nebbioleggia" , note su tonalità fruttate più scure
Il NSG Vaucrains di Chevillon al naso è molto chiuso quasi ridotto ( stando nel bicchiere emerge una lieve nota di muffa che mi fa pensare a una bott. non a postissimo ), bocca di bella profondità con finale tannico , da attendere .


Siccome a fine serata mi deve essere scappata qualche birra di troppo, non ricordo moltissimo dei vini bevuti, quindi concordo in pieno con manichi :D
ma non è passato anche un rosato di Vallania da almeno 97/100 :?:
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda manichi » 09 dic 2011 20:07

Palma ha scritto:
manichi ha scritto:Qualche impressione veloce sui pinot noir di mercoledì :
Il Savigny di Camus Bruchon è il più immediato , al naso fragolina e fruttini rossi, di bella piacevolezza e ottima bevibiltà
Il Volnay di Lafarge qui l'annata dona una certa struttura , al naso "nebbioleggia" , note su tonalità fruttate più scure
Il NSG Vaucrains di Chevillon al naso è molto chiuso quasi ridotto ( stando nel bicchiere emerge una lieve nota di muffa che mi fa pensare a una bott. non a postissimo ), bocca di bella profondità con finale tannico , da attendere .


Siccome a fine serata mi deve essere scappata qualche birra di troppo, non ricordo moltissimo dei vini bevuti, quindi concordo in pieno con manichi :D
ma non è passato anche un rosato di Vallania da almeno 97/100 :?:

Quello l'avevo rimosso ...
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda Palma » 09 dic 2011 20:28

Intanto domani, nelle terre emiliane dominate dalla Lega, ci sarà l'intermezzo degli 89, poi finalmente domenica sera torneremo a fare sul serio e finalmente si celebrerà il matrimonio tra la Zampanella ed il Lambrusco: presenti certamente l'Eclisse di Paltrinieri ed il Picol Ross metodo classico di Rinaldini, poi vediamo se serve anche il Sant'Agata.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda Geo » 09 dic 2011 21:58

Palma ha scritto:Intanto domani, nelle terre emiliane dominate dalla Lega, ci sarà l'intermezzo degli 89, poi finalmente domenica sera torneremo a fare sul serio e finalmente si celebrerà il matrimonio tra la Zampanella ed il Lambrusco: presenti certamente l'Eclisse di Paltrinieri ed il Picol Ross metodo classico di Rinaldini, poi vediamo se serve anche il Sant'Agata.

Bè veramente domani siamo nel paese dove "il ras" è Vittorio.... :roll: :roll: :mrgreen:
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda vittoxx » 09 dic 2011 23:36

Geo ha scritto:
Palma ha scritto:Intanto domani, nelle terre emiliane dominate dalla Lega, ci sarà l'intermezzo degli 89, poi finalmente domenica sera torneremo a fare sul serio e finalmente si celebrerà il matrimonio tra la Zampanella ed il Lambrusco: presenti certamente l'Eclisse di Paltrinieri ed il Picol Ross metodo classico di Rinaldini, poi vediamo se serve anche il Sant'Agata.

Bè veramente domani siamo nel paese dove "il ras" è Vittorio.... :roll: :roll: :mrgreen:

Esatto: no pasaran e non son passati!!! 8)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda vittoxx » 09 dic 2011 23:39

Palma ha scritto:Intanto domani, nelle terre emiliane dominate dalla Lega, ci sarà l'intermezzo degli 89, poi finalmente domenica sera torneremo a fare sul serio e finalmente si celebrerà il matrimonio tra la Zampanella ed il Lambrusco: presenti certamente l'Eclisse di Paltrinieri ed il Picol Ross metodo classico di Rinaldini, poi vediamo se serve anche il Sant'Agata.

Paola Rinaldini è un'amica: se me lo dicevi ti approvigionavo di tutta la gamma. Comunque il sant'agata lo vedo abbastanza simile all'eclisse: io aggiungerei piuttosto il Pirla
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda Palma » 12 dic 2011 14:28

In attesa di foto ed altro, anticipo che la serata "tres bien! - no, no che trebien me a voi dal Lambrosc" è andata assai bene.
La zampanella ben si abbina al re dei vini emiliani, è ufficiale.
- Eclisse Paltrinieri: da ignorante in materia mi da davvero sorpreso, praticamente un rosato al colore, fine ed elegante come è difficile pensare, ben sostenuto dall'acidità per un vino perfettamente equilibrato che evapora nel bicchiere. E dire che forse, forse, nonostante il tappo in conglomerato con solo il pezzetto finale in sughero, un lieve sentorino malefico lo aveva. A star stretti almeno 91/100
- Piccol Ross Rinaldini: quanto di più diverso si potesse trovare rispetto all'altro e non solo per il fatto di essere un metodo classico, scuro, dalla spuma vigorosa, più grosso in tutti i sensi, ma anche questo guadagna freschezza in bocca e si beve quasi a garganella. 91/100 stiracchiato.
- Trebbiano 2002 Valentini: uno dei pochi Trebbiano Valentini che mi sia piaciuto di più appena versato che dopo aver sostato nel bicchierre, intendiamoci meno di 91/100 non gli si può dare, ma a me sto vino, al momento, va davvero poco (magari mi ravvederò presto).
- Otello Ceci: spunta all'improvviso alla fine e devo dire che sta agli altri come Hugo stava ad Armando. Questo, purtroppo per lui, il 91/100 se lo scorda.


p.s.: sto un tantinello a cazzeggiare
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda Kalosartipos » 12 dic 2011 14:43

Palma ha scritto:p.s.: sto un tantinello a cazzeggiare


Meno male che ho letto questo... :lol:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda Palma » 12 dic 2011 15:16

Kalosartipos ha scritto:
Palma ha scritto:p.s.: sto un tantinello a cazzeggiare


Meno male che ho letto questo... :lol:

Però bevuti li abbiam bevuti sul serio e direi con soddisfazione (Otello a parte).
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda vittoxx » 12 dic 2011 16:32

Palma ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Palma ha scritto:p.s.: sto un tantinello a cazzeggiare


Meno male che ho letto questo... :lol:

Però bevuti li abbiam bevuti sul serio e direi con soddisfazione (Otello a parte).

Quoto: Otello non si beve
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda vittoxx » 12 dic 2011 16:34

Palma ha scritto:In attesa di foto ed altro, anticipo che la serata "tres bien! - no, no che trebien me a voi dal Lambrosc" è andata assai bene.
La zampanella ben si abbina al re dei vini emiliani, è ufficiale.
- Eclisse Paltrinieri: da ignorante in materia mi da davvero sorpreso, praticamente un rosato al colore, fine ed elegante come è difficile pensare, ben sostenuto dall'acidità per un vino perfettamente equilibrato che evapora nel bicchiere. E dire che forse, forse, nonostante il tappo in conglomerato con solo il pezzetto finale in sughero, un lieve sentorino malefico lo aveva. A star stretti almeno 91/100
- Piccol Ross Rinaldini: quanto di più diverso si potesse trovare rispetto all'altro e non solo per il fatto di essere un metodo classico, scuro, dalla spuma vigorosa, più grosso in tutti i sensi, ma anche questo guadagna freschezza in bocca e si beve quasi a garganella. 91/100 stiracchiato.
- Trebbiano 2002 Valentini: uno dei pochi Trebbiano Valentini che mi sia piaciuto di più appena versato che dopo aver sostato nel bicchierre, intendiamoci meno di 91/100 non gli si può dare, ma a me sto vino, al momento, va davvero poco (magari mi ravvederò presto).
- Otello Ceci: spunta all'improvviso alla fine e devo dire che sta agli altri come Hugo stava ad Armando. Questo, purtroppo per lui, il 91/100 se lo scorda.


p.s.: sto un tantinello a cazzeggiare

X cui a marzo rifornimento cartoni d'eclisse?
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2192
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda kubik » 12 dic 2011 16:41

Palma ha scritto:- Eclisse Paltrinieri: da ignorante in materia mi da davvero sorpreso, praticamente un rosato al colore, fine ed elegante come è difficile pensare, ben sostenuto dall'acidità per un vino perfettamente equilibrato che evapora nel bicchiere. E dire che forse, forse, nonostante il tappo in conglomerato con solo il pezzetto finale in sughero, un lieve sentorino malefico lo aveva. A star stretti almeno 91/100

p.s.: sto un tantinello a cazzeggiare

Il radice di paltrinieri 2010 ancora mejo assaje...

non scherzo :wink:
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda Palma » 12 dic 2011 16:55

kubik ha scritto:
Palma ha scritto:- Eclisse Paltrinieri: da ignorante in materia mi da davvero sorpreso, praticamente un rosato al colore, fine ed elegante come è difficile pensare, ben sostenuto dall'acidità per un vino perfettamente equilibrato che evapora nel bicchiere. E dire che forse, forse, nonostante il tappo in conglomerato con solo il pezzetto finale in sughero, un lieve sentorino malefico lo aveva. A star stretti almeno 91/100

p.s.: sto un tantinello a cazzeggiare

Il radice di paltrinieri 2010 ancora mejo assaje...

non scherzo :wink:


ce lo ho, ce lo ho :mrgreen: e quanto prima procedo all'assaggio. Mi si è aperto un nuovo mondo sul Lambrusco.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2192
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda kubik » 12 dic 2011 16:59

Palma ha scritto:
kubik ha scritto:
Palma ha scritto:- Eclisse Paltrinieri: da ignorante in materia mi da davvero sorpreso, praticamente un rosato al colore, fine ed elegante come è difficile pensare, ben sostenuto dall'acidità per un vino perfettamente equilibrato che evapora nel bicchiere. E dire che forse, forse, nonostante il tappo in conglomerato con solo il pezzetto finale in sughero, un lieve sentorino malefico lo aveva. A star stretti almeno 91/100

p.s.: sto un tantinello a cazzeggiare

Il radice di paltrinieri 2010 ancora mejo assaje...

non scherzo :wink:


ce lo ho, ce lo ho :mrgreen: e quanto prima procedo all'assaggio. Mi si è aperto un nuovo mondo sul Lambrusco.

Idem con me con Patrinieri! :shock: :shock: :wink:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda vittoxx » 12 dic 2011 17:05

kubik ha scritto:
Palma ha scritto:- Eclisse Paltrinieri: da ignorante in materia mi da davvero sorpreso, praticamente un rosato al colore, fine ed elegante come è difficile pensare, ben sostenuto dall'acidità per un vino perfettamente equilibrato che evapora nel bicchiere. E dire che forse, forse, nonostante il tappo in conglomerato con solo il pezzetto finale in sughero, un lieve sentorino malefico lo aveva. A star stretti almeno 91/100

p.s.: sto un tantinello a cazzeggiare

Il radice di paltrinieri 2010 ancora mejo assaje...

non scherzo :wink:

Ne ho bevuto un cartone in una settimana, tuttavia rispetto all'eclisse è un vino estremo: guardi la bott in trasparenza e temi che abbiano sbagliato ad imbottigliare un bianco, versato il colore arancino è quasi irreale, come irreale è l'acidità. Diciamo che non lo definirei un vino in equilibrio, o meglio: in bilico sulla lama del rasoio...
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda Palma » 12 dic 2011 17:13

vittoxx ha scritto:
kubik ha scritto:
Palma ha scritto:- Eclisse Paltrinieri: da ignorante in materia mi da davvero sorpreso, praticamente un rosato al colore, fine ed elegante come è difficile pensare, ben sostenuto dall'acidità per un vino perfettamente equilibrato che evapora nel bicchiere. E dire che forse, forse, nonostante il tappo in conglomerato con solo il pezzetto finale in sughero, un lieve sentorino malefico lo aveva. A star stretti almeno 91/100

p.s.: sto un tantinello a cazzeggiare

Il radice di paltrinieri 2010 ancora mejo assaje...

non scherzo :wink:

Ne ho bevuto un cartone in una settimana, tuttavia rispetto all'eclisse è un vino estremo: guardi la bott in trasparenza e temi che abbiano sbagliato ad imbottigliare un bianco, versato il colore arancino è quasi irreale, come irreale è l'acidità. Diciamo che non lo definirei un vino in equilibrio, o meglio: in bilico sulla lama del rasoio...

Ecco allora temo un po' chi ieri insisteva che già l'Eclisse fosse un bianco :mrgreen: Che ci abbino? tortellini o crescente fritte?
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda vittoxx » 12 dic 2011 17:38

Palma ha scritto:
vittoxx ha scritto:
kubik ha scritto:
Palma ha scritto:- Eclisse Paltrinieri: da ignorante in materia mi da davvero sorpreso, praticamente un rosato al colore, fine ed elegante come è difficile pensare, ben sostenuto dall'acidità per un vino perfettamente equilibrato che evapora nel bicchiere. E dire che forse, forse, nonostante il tappo in conglomerato con solo il pezzetto finale in sughero, un lieve sentorino malefico lo aveva. A star stretti almeno 91/100

p.s.: sto un tantinello a cazzeggiare

Il radice di paltrinieri 2010 ancora mejo assaje...

non scherzo :wink:

Ne ho bevuto un cartone in una settimana, tuttavia rispetto all'eclisse è un vino estremo: guardi la bott in trasparenza e temi che abbiano sbagliato ad imbottigliare un bianco, versato il colore arancino è quasi irreale, come irreale è l'acidità. Diciamo che non lo definirei un vino in equilibrio, o meglio: in bilico sulla lama del rasoio...

Ecco allora temo un po' chi ieri insisteva che già l'Eclisse fosse un bianco :mrgreen: Che ci abbino? tortellini o crescente fritte?

Mi violento: prova con le crescente fritte. Direi che mescolarle ad un gargarismo coi cocci di vetro potrebbe generare la particella di Dio.
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda JohnnyTheFly » 12 dic 2011 22:05

Trebien? No no, a vòi dal lambròssc!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Fuori concorso:

Immagine

Immagine

L'Eclisse è olfattivamente un vino bianco. L'ho scritto nel libro.

Non conosco barbere o dolcetti piemontesi più buoni del Picol Ross di Rinaldini. Da tesaurizzare.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda davidef » 12 dic 2011 22:10

kubik ha scritto:
Palma ha scritto:- Eclisse Paltrinieri: da ignorante in materia mi da davvero sorpreso, praticamente un rosato al colore, fine ed elegante come è difficile pensare, ben sostenuto dall'acidità per un vino perfettamente equilibrato che evapora nel bicchiere. E dire che forse, forse, nonostante il tappo in conglomerato con solo il pezzetto finale in sughero, un lieve sentorino malefico lo aveva. A star stretti almeno 91/100

p.s.: sto un tantinello a cazzeggiare

Il radice di paltrinieri 2010 ancora mejo assaje...

non scherzo :wink:



qualche problemino sui tappi però sul Radice mi sembra, purtroppo...comunque per me veramente molto ma molto acido, Eclisse più godibile
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Sant Ambroeus " da pag.155

Messaggioda vittoxx » 13 dic 2011 14:43

JohnnyTheFly ha scritto:Trebien? No no, a vòi dal lambròssc!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Fuori concorso:

Immagine

Immagine

L'Eclisse è olfattivamente un vino bianco. L'ho scritto nel libro.

Non conosco barbere o dolcetti piemontesi più buoni del Picol Ross di Rinaldini. Da tesaurizzare.

Io qualcuna sì... :mrgreen:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 134 ospiti