Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
www.vdv-vinodivino.com
Messaggi: 41370
Iscritto il: 06 giu 2007 18:48
Località: Cadrezzate
Contatta:

Messaggioda www.vdv-vinodivino.com » 21 mag 2008 22:16

l'oste ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
mvalto ha scritto:Finiva in seconda pagina,ho fatto up !!! :D

Momenti difficili per gli Champagne,non li beve piu' nessuno?



Solo piccola pausa x riprendere fiato :D


Con il Sigremul delle Bolle, quando il sole scalderà, sarebbe bello accendere una griglia di pesce con attorno tante grandi champagnotte.

Almeno un rosso però lo devo aprire d'ufficio. :D


Ci sto'!!!!
Spedizione immediata a pagamento effettuato
champagne
[email protected] Tel 335 5714610
La fattura va richiesta all' ordine, altrimenti emetto scontrino fiscale in automatico.
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14404
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Messaggioda l'oste » 21 mag 2008 22:21

www.vdv-vinodivino.com ha scritto:
l'oste ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
mvalto ha scritto:Finiva in seconda pagina,ho fatto up !!! :D

Momenti difficili per gli Champagne,non li beve piu' nessuno?



Solo piccola pausa x riprendere fiato :D


Con il Sigremul delle Bolle, quando il sole scalderà, sarebbe bello accendere una griglia di pesce con attorno tante grandi champagnotte.

Almeno un rosso però lo devo aprire d'ufficio. :D


Ci sto'!!!!

:wink:

Mi sa che a gremul piacerà molto leggere questo OT.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 22 mag 2008 09:42

Il rossofilo Oste che promuove una serata di bolle???
Miracolo!!!!! :shock: :D :D :D

p.s. quando volete naturalmente ci sono!!!!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14404
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Messaggioda l'oste » 22 mag 2008 13:48

gremul ha scritto:Il rossofilo Oste che promuove una serata di bolle???
Miracolo!!!!! :shock: :D :D :D

p.s. quando volete naturalmente ci sono!!!!!


:wink: :D
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
mvalto
Messaggi: 595
Iscritto il: 07 giu 2007 14:09
Località: lombardo-brianzola

Messaggioda mvalto » 23 mag 2008 21:51

Le Clerc Briant le Chèvres de Pierreuses.

Bel naso con caratteristica crosta di pane e note leggermente floreali,nel bicchiere la bollicina è vigorosa e lascia intuire un forte impatto con la bocca,ma cosi' non è,infatti avvolge dolcemente il palato e la lingua per poi sparire piano piano.
Cremosita unita ad acidità e mineralità sono la caratteristica di questa bollicina d'oltralpe,un bell'esempio di Premier Cru' e di come deve essere fatto un vino per piacere ed essere bevuto.
Forse è vero,gli manca quel particolare che lo renderebbe caratteristico,ma non dimentichiamoci che a pari prezzo compreremmo solo il Cordon Rouge o il Veuve base,cose che non riuscirei nenche a paragonare e bere. 8)
L'importante è pedalare......sempre !!!
master
Messaggi: 1175
Iscritto il: 10 lug 2007 16:01

Messaggioda master » 24 mag 2008 18:00

paul de thune oggi ho provato il gran cru il gran cru blanc de noire e il millesimato 2000. ................ che delusione, vini pesanti, il b.de n. in particolare assolutamente non all'altezza del prezzo e dell'origine...
lunedì pubblicherò note più dettagliate.

Se li avete provati e non siete d'accordo intanto, datemi i vostri giudizi..... io mi ricordavo altro e l'ho bevuto da relativamente poco (estate scorsa)
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Messaggioda Luca Mazzoleni » 24 mag 2008 18:21

completamente d'accordo, per la mie passate esperienze su questo produttore. ne Dethune ne Couthier ne Bonnerave mi hanno mai convinto da Ambonnay.
IP 68.198.106.62
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Messaggioda ilvinaio » 25 mag 2008 18:02

Champagne Eric Isselée Grand Cru Blanc de Blanc mi piace questo champagnino,ottimo aperitivo poco dosato :D :D
Champagne Lassaigne Les Vignes de Montgueux classico champagne da bere a litri,leggerino. :D :)
Champagne Leclapart l'Amateur quì si va sullo spinto, :D :D
Champagne Egly Ouriet extra brut,i 60 e passa mesi sui lieviti si sentono eccome :D :D :D
Notevole ma ot il Riesling 2000 di Marcel Deiss ma col fegato alla veneziana ci stava meglio degli champagne a disposizione
Avatar utente
fabird
Messaggi: 2830
Iscritto il: 06 giu 2007 17:24
Località: MB

Messaggioda fabird » 25 mag 2008 18:29

vouette et sorbee fidèle extra brut.
profumi intensi di prugna cotta, spezie e caramelle d'orzo, note saline d'alga.
il gusto corrisponde all'olfatto, un'acidità di limone acerbo nel finale e la scarsa persistenza mi lasciano perplesso. L'alunno impara poco dei maestri, studia di più.
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Messaggioda enogastronauta » 25 mag 2008 19:40

giovedì sera

Legras 1996 91p bono senza tante seghe mentali

Pol Roger WC 1996 94p lunga vita davanti anche perchè abbiamo commeso un infanticidio, sboccatura 2007 :oops: :oops: :oops:
42195mt in 3h13'23"
Avatar utente
stefano19
Messaggi: 677
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Contatta:

Messaggioda stefano19 » 27 mag 2008 15:21

domenica in un noto ristorante della provincia di Roma ho avuto il piacere di bere un Henry Mandois non so se già se ne è parlato ma volevo conoscere le vostre impressioni su questo champagne.
grazie
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 27 mag 2008 15:30

stefano19 ha scritto:domenica in un noto ristorante della provincia di Roma ho avuto il piacere di bere un Henry Mandois non so se già se ne è parlato ma volevo conoscere le vostre impressioni su questo champagne.
grazie


Mai bevuto, com'era? qualche info in più?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
master
Messaggi: 1175
Iscritto il: 10 lug 2007 16:01

Messaggioda master » 27 mag 2008 16:38

stefano19 ha scritto:domenica in un noto ristorante della provincia di Roma ho avuto il piacere di bere un Henry Mandois non so se già se ne è parlato ma volevo conoscere le vostre impressioni su questo champagne.
grazie


Pierry piuttosto elegante, tessitura di bolla ben fatta e avvolgente, acidità viva e abbastanza lunga, niente di entusiasmante questo per "origine". non ho scritto altro quindi non mi ha entusiasmato ma icuramente è un prodotto corretto se non saglio costa sui 33/35 in enoteca. Fa un Clos che non ho auto il piacere ma dicono esere molto molto buono oltre ad esere uno dei pochi clos di champagne.
Avatar utente
stefano19
Messaggi: 677
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Contatta:

Messaggioda stefano19 » 27 mag 2008 21:00

master ha scritto:
stefano19 ha scritto:domenica in un noto ristorante della provincia di Roma ho avuto il piacere di bere un Henry Mandois non so se già se ne è parlato ma volevo conoscere le vostre impressioni su questo champagne.
grazie


Pierry piuttosto elegante, tessitura di bolla ben fatta e avvolgente, acidità viva e abbastanza lunga, niente di entusiasmante questo per "origine". non ho scritto altro quindi non mi ha entusiasmato ma icuramente è un prodotto corretto se non saglio costa sui 33/35 in enoteca. Fa un Clos che non ho auto il piacere ma dicono esere molto molto buono oltre ad esere uno dei pochi clos di champagne.


beh si certo non è certamente memorabile ma mi è piaciuto abbastanza come dico io è stato "didattico" (e per me va bene cosi..) dalle poche info che ho ricevuto pare sia fatto con 40%chardonnay,30%pinot nero,30%pinot meunier? (mai sentito) .
Mi fa piacere solo notare un ricarico corretto del ristorante a 45 euro
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 28 mag 2008 14:20

posto anche qui

Fallet-Prevostat Avize Extra Brut, grazie a Luca mi devo ricredere, evidentemente l'altra volta avevo beccato due bocce sfigate, questa è molto buona con una bocca di bellissima acidità, ficcante, forse solo il naso ha una punta di caramella mou di troppo ma è il pelo nell'uovo

Jacquesson Brut Cuvée 730 (60% annata 2002) sboccatura 1° trim 2006, sempre una garanzia questa maison, stile rigoroso, dritto, senza fronzoli, bella mineralità al naso e acidità potente ma non mostruosa (dosaggio 5 gr/l)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Messaggioda esorciccio79 » 30 mag 2008 11:13

APARTE' OLIVIER PERE

85,553/100
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Messaggioda esorciccio79 » 30 mag 2008 11:15

domanda ai feticisti del genere : potreste consigliarmi un rosè che sia qualitativamente simile a quello di Selosse ,senza per questo essere ugualmente irreperibile? :wink:

sentitamente ringrazio!
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
master
Messaggi: 1175
Iscritto il: 10 lug 2007 16:01

Messaggioda master » 30 mag 2008 11:41

esorciccio79 ha scritto:domanda ai feticisti del genere : potreste consigliarmi un rosè che sia qualitativamente simile a quello di Selosse ,senza per questo essere ugualmente irreperibile? :wink:

sentitamente ringrazio!


George Laval
larmandier bernier

che sono anche meglio.....
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Messaggioda ilvinaio » 30 mag 2008 12:44

master ha scritto:
esorciccio79 ha scritto:domanda ai feticisti del genere : potreste consigliarmi un rosè che sia qualitativamente simile a quello di Selosse ,senza per questo essere ugualmente irreperibile? :wink:

sentitamente ringrazio!


George Laval
larmandier bernier

che sono anche meglio.....


Sono d'accordo :D
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Messaggioda esorciccio79 » 30 mag 2008 22:30

L' AMATEUR - LECLAPART

(sbocc. : sett.2006 )


92,445/100



Immagine
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
Daniela
Messaggi: 7849
Iscritto il: 25 giu 2007 08:20
Località: Montesacro - Roma
Contatta:

Messaggioda Daniela » 30 mag 2008 22:51

esorciccio79 ha scritto:domanda ai feticisti del genere : potreste consigliarmi un rosè che sia qualitativamente simile a quello di Selosse ,senza per questo essere ugualmente irreperibile? :wink:

sentitamente ringrazio!


Io ne aspetto uno da persona di (S)fiducia dal novembre 2007 :evil: :evil:
Voglio aprire un bistrot a via Isonzo e chiamarlo Bistronzo (Redisasso, 30/5/2008 ore 13,24)

http://senzapanna.blogspot.com
Avatar utente
fabird
Messaggi: 2830
Iscritto il: 06 giu 2007 17:24
Località: MB

Messaggioda fabird » 02 giu 2008 17:04

inflorescence brut (bdn) cedric bouchard. 17,5/20
Avatar utente
tasteclimber
Messaggi: 10957
Iscritto il: 06 giu 2007 13:24
Località: Milano

Messaggioda tasteclimber » 02 giu 2008 22:14

Vouette e Sorbee "Blanc d' Argile"

(Sboccatura gennaio 2008)

88/100
CHI BANNA CIRO HA LE CORNA
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Messaggioda esorciccio79 » 03 giu 2008 17:00

INITIALE SELOSSE (sbocc. 2006)



89,220/100
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Messaggioda MCSE » 05 giu 2008 08:48

Gonet BdB 2002

Giallo paglierino cristallino, bolla fine e abb persistente, naso fresco con note gessose e minerali con una polpa di mela gialla .Bocca molto piacevole con una bella freschezza e una buona persistenza. 89p

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 108 ospiti