LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Massimiliano Nicli » 21 giu 2013 12:11

Kupfer è rame grube è fossa
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"
Avatar utente
@ndre@
Messaggi: 2117
Iscritto il: 17 nov 2008 14:58
Località: Parma (petite capital) ora in fase rinascimentale

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda @ndre@ » 21 giu 2013 12:13

Andyele ha scritto:Comunque in pippuz trovo delle inquietanti similutidini con @[email protected] trovate? :mrgreen:

che centro io?
L'è méj al vén sénsa bicér, che al bicér sénsa vén
Avatar utente
Lalas
Messaggi: 576
Iscritto il: 21 gen 2009 10:46
Località: Bulagna

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Lalas » 21 giu 2013 12:19

pippuz ha scritto:
Lalas ha scritto:Stasera a sorpresa Barbacarlo 2003...un discreto lambrusco amabile di Ceci...non ho parole...

Dolce dolce dolce. Non mi è mai piaciuto.
E' quello non DOC giusto ?


Non vorrei sbagliare ma credo fosse la versione con l'etichetta con la scritta Barbacarlo in corsivo, dove D.O.C. non è riportato.
Però era davvero dolce dolce dolce e spumoso spumoso spumoso :shock: anche dopo svariate centrifughe col decanter :roll: :shock: :roll:
Ecco la felicità della vita, amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino.
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Andyele » 21 giu 2013 12:22

@ndre@ ha scritto:
Andyele ha scritto:Comunque in pippuz trovo delle inquietanti similutidini con @[email protected] trovate? :mrgreen:

che centro io?


Constatavo una certa somiglianza fisica, ti sei offeso?
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Alberto » 21 giu 2013 12:25

Lalas ha scritto:Però era davvero dolce dolce dolce e spumoso spumoso spumoso :shock: anche dopo svariate centrifughe col decanter :roll: :shock: :roll:

E' il millesimo che segna il definitivo distacco dei Maga dalla DOC Oltrepò Pavese Rosso...un'annata che non ho mai avuto modo di provare, ed il modo in cui la descrivi tu non me ne ha fatto passare la voglia di farlo nemmeno un po', i Barbacarlo mossi mi piacciono in genere di più di quelli fermi...però penso che sia abbastanza difficile da trovare in giro, ormai... :roll:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda andrea » 21 giu 2013 12:26

Andyele ha scritto:
@ndre@ ha scritto:
Andyele ha scritto:Comunque in pippuz trovo delle inquietanti similutidini con @[email protected] trovate? :mrgreen:

che centro io?


Constatavo una certa somiglianza fisica, ti sei offeso?

credo che ci stia un offendimento reciproco e vicendevole....
Insomma, quando ti vedono ti corcano entrambi... :mrgreen: :mrgreen: :twisted:
Ultima modifica di andrea il 21 giu 2013 12:26, modificato 1 volta in totale.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda pippuz » 21 giu 2013 12:26

Andyele ha scritto:
@ndre@ ha scritto:
Andyele ha scritto:Comunque in pippuz trovo delle inquietanti similutidini con @[email protected] trovate? :mrgreen:

che centro io?


Constatavo una certa somiglianza fisica, ti sei offeso?

Ah lui ? :twisted: :twisted: :twisted:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda pippuz » 21 giu 2013 12:30

Alberto ha scritto:
Lalas ha scritto:Però era davvero dolce dolce dolce e spumoso spumoso spumoso :shock: anche dopo svariate centrifughe col decanter :roll: :shock: :roll:

E' il millesimo che segna il definitivo distacco dei Maga dalla DOC Oltrepò Pavese Rosso...un'annata che non ho mai avuto modo di provare, ed il modo in cui la descrivi tu non me ne ha fatto passare la voglia di farlo nemmeno un po', i Barbacarlo mossi mi piacciono in genere di più di quelli fermi...però penso che sia abbastanza difficile da trovare in giro, ormai... :roll:

Si, è lui. Quell'anno non gli fu data la DOC, i successivi sono DOC.

Non piace nemmeno a me quello. Esattamente come lo descrivi troppo tutto.

Chiedete a Paolo che mi pare abbia fatto quella vendemmia. :shock:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Lalas
Messaggi: 576
Iscritto il: 21 gen 2009 10:46
Località: Bulagna

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Lalas » 21 giu 2013 12:33

Alberto ha scritto:
Lalas ha scritto:Però era davvero dolce dolce dolce e spumoso spumoso spumoso :shock: anche dopo svariate centrifughe col decanter :roll: :shock: :roll:

E' il millesimo che segna il definitivo distacco dei Maga dalla DOC Oltrepò Pavese Rosso...un'annata che non ho mai avuto modo di provare, ed il modo in cui la descrivi tu non me ne ha fatto passare la voglia di farlo nemmeno un po', i Barbacarlo mossi mi piacciono in genere di più di quelli fermi...però penso che sia abbastanza difficile da trovare in giro, ormai... :roll:


Per me è stata la prima volta e se dovessi fermarmi a questo assaggio lascerei perdere, veramente sembrava di bere un lambrusco amabile.
Fatto bene, intendiamoci, ma sempre un lambrusco sembrava...
Ecco la felicità della vita, amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino.
Avatar utente
@ndre@
Messaggi: 2117
Iscritto il: 17 nov 2008 14:58
Località: Parma (petite capital) ora in fase rinascimentale

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda @ndre@ » 21 giu 2013 12:36

pippuz ha scritto:
Andyele ha scritto:
@ndre@ ha scritto:
Andyele ha scritto:Comunque in pippuz trovo delle inquietanti similutidini con @[email protected] trovate? :mrgreen:

che centro io?


Constatavo una certa somiglianza fisica, ti sei offeso?

Ah lui ? :twisted: :twisted: :twisted:

pensi di non averci guadagnato? :mrgreen:
L'è méj al vén sénsa bicér, che al bicér sénsa vén
Avatar utente
@ndre@
Messaggi: 2117
Iscritto il: 17 nov 2008 14:58
Località: Parma (petite capital) ora in fase rinascimentale

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda @ndre@ » 21 giu 2013 12:37

Andyele ha scritto:
@ndre@ ha scritto:
Andyele ha scritto:Comunque in pippuz trovo delle inquietanti similutidini con @[email protected] trovate? :mrgreen:

che centro io?


Constatavo una certa somiglianza fisica, ti sei offeso?

il caldo offusca occhi e mente... :lol:
L'è méj al vén sénsa bicér, che al bicér sénsa vén
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Alberto » 21 giu 2013 12:45

pippuz ha scritto:Si, è lui. Quell'anno non gli fu data la DOC, i successivi sono DOC.

Nein Filippo!!!
Dal 2004 sono tutti IGT Provincia di Pavia... :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda pippuz » 21 giu 2013 12:55

Alberto ha scritto:
pippuz ha scritto:Si, è lui. Quell'anno non gli fu data la DOC, i successivi sono DOC.

Nein Filippo!!!
Dal 2004 sono tutti IGT Provincia di Pavia... :wink:

Cacchio hai ragione !!! Mica me ne ero accorto.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
albi2
Messaggi: 395
Iscritto il: 25 gen 2012 16:07
Località: Terra di Mezzo

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda albi2 » 21 giu 2013 13:51

Massimiliano Nicli ha scritto:Kupfer è rame grube è fossa


Il nome deriva dalla presentatrice Lilli Gruber, nota per i capelli color rame.
Kupfergruber si chiama.

Quanto a Dönnhoff, ha rilevato il vigneto dopo che il proprietario ha abbandonato il mestiere di vignaiolo per invadere la Polonia (cit.).
Don't shoot me, I'm only the Fiano player.

Piccolo forum di chiacchere da cazzeggio con cibo vino e vita
http://www.think-oink.com/forum/index.php
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda diamonddave » 21 giu 2013 14:29

marcolandia ha scritto:
diamonddave ha scritto:
davidef ha scritto:
marcolandia ha scritto:...e parte dell'allegra brigata :D

Immagine



accipicchia....ma state così stretti a tavola per risparmiare sul coperto ? :shock: :shock:

nello sperduto ristorante di Selvazzano ho idea stiate più larghi a tavola. .... :mrgreen:

Piuttosto ... vedo prevalentemente bottiglie di acqua su quel tavolo! :shock:


Si era all'inizio. Stavamo aspettando i Varesotti ritardatari :)

Cazzo! mi avete fatto preoccupare mica poco sai? :D
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Spectator » 21 giu 2013 17:52

...Tenores 2006,Dettori.Minchia,che..vinello.Naso caleidoscopio di erbe , macchia mediterranea e fragola grossa.In bocca,e' leggermente dolce ,carezzevole , possente! Bevibilita'..stupefacente,malgrado..i tanti gradi :D . La prossima boccia l' apriro' con gongruo anticipo,forse evitero' quell'eccesso di alcool che ho avvertito nei primi minuti,dopo l'apertura.
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda gpetrus » 21 giu 2013 19:02

Lambrusco Vigna del Cristo 2011 di Cavicchioli ....trovato in supermarket ed ho voluto togliermi lo sfizio...immagino non sia uno dei migliori lambrusco in circolazione....in effetti appare sempliciotto e monocorde con nota frizzante adatta alla calura....ma nulla di piu'
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda alì65 » 21 giu 2013 19:05

gpetrus ha scritto:Lambrusco Vigna del Cristo 2011 di Cavicchioli ....trovato in supermarket ed ho voluto togliermi lo sfizio...immagino non sia uno dei migliori lambrusco in circolazione....in effetti appare sempliciotto e monocorde con nota frizzante adatta alla calura....ma nulla di piu'


se vuoi un Lambo più "esaltante" devi spostarti a Sorbara, nel reggiano e parmense è quello che è, vinone scurone ruttone adatto al pasto de noartri.....però, dai, freddo è una bella bibitona alcolica.. :D
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda gpetrus » 21 giu 2013 19:07

alì65 ha scritto:
gpetrus ha scritto:Lambrusco Vigna del Cristo 2011 di Cavicchioli ....trovato in supermarket ed ho voluto togliermi lo sfizio...immagino non sia uno dei migliori lambrusco in circolazione....in effetti appare sempliciotto e monocorde con nota frizzante adatta alla calura....ma nulla di piu'


se vuoi un Lambo più "esaltante" devi spostarti a Sorbara, nel reggiano e parmense è quello che è, vinone scurone ruttone adatto al pasto de noartri.....però, dai, freddo è una bella bibitona alcolica.. :D


e' cosi' piu' o meno anche se quel scurone non lo capisco ...ha color poco piu' che rosato :D
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda pippuz » 21 giu 2013 19:45

Spectator ha scritto:...Tenores 2006,Dettori.Minchia,che..vinello.Naso caleidoscopio di erbe , macchia mediterranea e fragola grossa.In bocca,e' leggermente dolce ,carezzevole , possente! Bevibilita'..stupefacente,malgrado..i tanti gradi :D . La prossima boccia l' apriro' con gongruo anticipo,forse evitero' quell'eccesso di alcool che ho avvertito nei primi minuti,dopo l'apertura.

Ne ho qualcuna, le avevo prese subito dopo averlo assaggiato.
GRANDISSIMO vino 8)
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Kalosartipos » 21 giu 2013 21:27

alì65 ha scritto:
gpetrus ha scritto:Lambrusco Vigna del Cristo 2011 di Cavicchioli ....trovato in supermarket ed ho voluto togliermi lo sfizio...immagino non sia uno dei migliori lambrusco in circolazione....in effetti appare sempliciotto e monocorde con nota frizzante adatta alla calura....ma nulla di piu'


se vuoi un Lambo più "esaltante" devi spostarti a Sorbara, nel reggiano e parmense è quello che è, vinone scurone ruttone adatto al pasto de noartri.....però, dai, freddo è una bella bibitona alcolica.. :D

Ops... ma il Vigna del Cristo è un Lambrusco di Sorbara... :(
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
vinogodi
Messaggi: 34709
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda vinogodi » 21 giu 2013 21:33

Kalosartipos ha scritto:
alì65 ha scritto:
gpetrus ha scritto:Lambrusco Vigna del Cristo 2011 di Cavicchioli ....trovato in supermarket ed ho voluto togliermi lo sfizio...immagino non sia uno dei migliori lambrusco in circolazione....in effetti appare sempliciotto e monocorde con nota frizzante adatta alla calura....ma nulla di piu'


se vuoi un Lambo più "esaltante" devi spostarti a Sorbara, nel reggiano e parmense è quello che è, vinone scurone ruttone adatto al pasto de noartri.....però, dai, freddo è una bella bibitona alcolica.. :D

Ops... ma il Vigna del Cristo è un Lambrusco di Sorbara... :(

...pensi che il Leclisse sia tanto distante, a Vigna del Cristo?... 8)
Ultima modifica di vinogodi il 21 giu 2013 21:36, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda alì65 » 21 giu 2013 21:35

Kalosartipos ha scritto:
alì65 ha scritto:
gpetrus ha scritto:Lambrusco Vigna del Cristo 2011 di Cavicchioli ....trovato in supermarket ed ho voluto togliermi lo sfizio...immagino non sia uno dei migliori lambrusco in circolazione....in effetti appare sempliciotto e monocorde con nota frizzante adatta alla calura....ma nulla di piu'


se vuoi un Lambo più "esaltante" devi spostarti a Sorbara, nel reggiano e parmense è quello che è, vinone scurone ruttone adatto al pasto de noartri.....però, dai, freddo è una bella bibitona alcolica.. :D

Ops... ma il Vigna del Cristo è un Lambrusco di Sorbara... :(


hooooo sbagliato...pensavo ad un Cavicchioli reggiano....ritiro il giudizio, a questo punto direi di cambiare fonte e provare un Paltrinieri....poi resta sempre un Lambrusco ma Paltrinieri amemipiace

dovrei approfondire questo vino ma non è che ne abbia tanta voglia....
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Kalosartipos » 21 giu 2013 21:36

vinogodi ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
alì65 ha scritto:
gpetrus ha scritto:Lambrusco Vigna del Cristo 2011 di Cavicchioli ....trovato in supermarket ed ho voluto togliermi lo sfizio...immagino non sia uno dei migliori lambrusco in circolazione....in effetti appare sempliciotto e monocorde con nota frizzante adatta alla calura....ma nulla di piu'


se vuoi un Lambo più "esaltante" devi spostarti a Sorbara, nel reggiano e parmense è quello che è, vinone scurone ruttone adatto al pasto de noartri.....però, dai, freddo è una bella bibitona alcolica.. :D

Ops... ma il Vigna del Cristo è un Lambrusco di Sorbara... :(

...pensi che il Leclisse sia tanto distante?... 8)

No.. mi risulta che la vigna sia proprio al "Cristo"
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
vinogodi
Messaggi: 34709
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda vinogodi » 21 giu 2013 21:37

Kalosartipos ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
alì65 ha scritto:
gpetrus ha scritto:Lambrusco Vigna del Cristo 2011 di Cavicchioli ....trovato in supermarket ed ho voluto togliermi lo sfizio...immagino non sia uno dei migliori lambrusco in circolazione....in effetti appare sempliciotto e monocorde con nota frizzante adatta alla calura....ma nulla di piu'


se vuoi un Lambo più "esaltante" devi spostarti a Sorbara, nel reggiano e parmense è quello che è, vinone scurone ruttone adatto al pasto de noartri.....però, dai, freddo è una bella bibitona alcolica.. :D

Ops... ma il Vigna del Cristo è un Lambrusco di Sorbara... :(

...pensi che il Leclisse sia tanto distante?... 8)

No.. mi risulta che la vigna sia proprio al "Cristo"

...appunto... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giacomodica, Ludi, Nexus1990 e 824 ospiti