IL NOSTRO GIRETTO IN RODANO 2019 pag 31

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda esorciccio79 » 16 nov 2012 11:31

complimenti per il reportage! bravi! :wink:
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda paperofranco » 16 nov 2012 12:21

paolo7505 ha scritto:
arnaldo ha scritto:Il vigneto famoso di CHATEAU RAYAS....gia' visto e rivisto su vari report.... praticamente sulla sabbia....



Immagine


Cavolo, questo è Rayas? Ma quale vigneto quello sotto la casa o quello di fianco?? :shock:
Pensa che a Maggio quando siamo stati noi nel vigneto non c'era praticamente neanche un filo d'erba, ma solo terra ROSSA, ma rossa veramente, non sembra neanche lo stesso posto....... :roll:


...ma davvero da una vigna così brutta fanno un vino buono?.... :mrgreen:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda arnaldo » 16 nov 2012 16:07

paperofranco ha scritto:
...ma davvero da una vigna così brutta fanno un vino buono?....


Certo che si. E che per fortuna non hai visto il capannoncino (si, hai letto bene) e le mini-discarica tutt'attorno ad esso. Una parte del capannoncino è abitato da manovali dell'est, in condizioni zingheresche (siamo entrati dentro....) che non parlano quasi nulla di francese e paiono li' solo per fare da guardia........
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda Massimiliano Nicli » 18 nov 2012 09:07

Volevo chiederti se hai mai assaggiato i vini di Domaine de Marcoux .
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"
eno
Messaggi: 2427
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda eno » 18 nov 2012 15:45

arnaldo ha scritto:E questo è un esempio a libro aperto. Casualmente su HENRY BONNEAU. Uno qualsiasi.

Immagine


Per caso ti sei fatto dire da quale tonnellerie si serve?
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda alì65 » 18 nov 2012 18:54

Massimiliano Nicli ha scritto:Volevo chiederti se hai mai assaggiato i vini di Domaine de Marcoux .


interessa qualcosa? non chiedermi tutto perchè è passato tempo e non ricordo molto, altrimenti cerca il 3ad che avevo scritto per il giro, fine aprile
scusa ma non so metterti il collegamento, copiaincolla va meglio:

Domaine de Marcoux, bella accoglienza delle sorelle Armani ( ), capiscono l'Italiano ma non lo parlano
hanno diversi cani e ci siamo ritrovati a parlare più di loro che dei vini assaggiati, tanti perchè dopo di noi avrebbero avuto una visita giornalistica (i soliti raccomandati); devo dire che non ho bene memorizzato i vini proprio perchè la conversazione non era imperniata su di loro
ricordo che oltre alla gamma di tutti i vini 2009 aveva un paio di 2010 da poco imbottigliati, il CdP e il V.V. di cui abbiamo assaggiato oltre al 2009, 2006, 2004 e mi sembra un 98 (chiedo aiuto)
vini molto belli, in prevalenza Grenache, patè di olive e tanta frutta molto matura, spezie e un pò di legno in evidenza; bella gamma ma dopo 5 gg di Syrah praticamente schietto faccio fatica con questi frutti stramaturi per non dire cotti anche se acidità non manca e per certi versi anche balsamici
V.V. ha decisamente più materia, "questo grosso grasso vino", molto parkeriano, ha tanto di tutto ma ora è molto sbilanciato; indubbio che la maturazione giova infatti il 98 (sempre se ricordo bene) è tutt'altra cosa, ben più bevibile e molto più caleidoscopico, un bel ventaglio aperto sul terroir di Chateauneuf
mi sembra che le uve provengano dallo stesso vigneto e che siano completamente Grenache
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda alì65 » 18 nov 2012 19:08

paperofranco ha scritto:
paolo7505 ha scritto:
arnaldo ha scritto:Il vigneto famoso di CHATEAU RAYAS....gia' visto e rivisto su vari report.... praticamente sulla sabbia....



Immagine


Cavolo, questo è Rayas? Ma quale vigneto quello sotto la casa o quello di fianco?? :shock:
Pensa che a Maggio quando siamo stati noi nel vigneto non c'era praticamente neanche un filo d'erba, ma solo terra ROSSA, ma rossa veramente, non sembra neanche lo stesso posto....... :roll:


...ma davvero da una vigna così brutta fanno un vino buono?.... :mrgreen:


e non hai visto le botti... :shock: :shock: :shock: ...nemmeno io ma detto da chi è entrato e fa vino mi disse che non ebbe il coraggio di toccare le botti ed anche lui si chiede come sia possibile fare un vino così in quel posto...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
miogo
Messaggi: 348
Iscritto il: 06 giu 2007 11:27

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda miogo » 18 nov 2012 19:26

alì65 ha scritto:
paperofranco ha scritto:...ma davvero da una vigna così brutta fanno un vino buono?.... :mrgreen:


e non hai visto le botti... :shock: :shock: :shock: ...nemmeno io ma detto da chi è entrato e fa vino mi disse che non ebbe il coraggio di toccare le botti ed anche lui si chiede come sia possibile fare un vino così in quel posto...


Dalla rete:
Immagine
M Reynaud doesn't seem bothered who we are and announces that he's only got 2 wine glasses so we'll just have to share. He asks us if we have time to visit the vineyard before tasting "Yes" we reply eagerly, "Well I haven't" is his response. If that was a joke he hides it well. The first thing I see as we enter the gloomy cellars of Rayas is a large box of rat poison. Now we realise why our host is wearing thick working boots and start to worry about our open-toed sandals - a dangerous choice of footwear at Rayas.
I try to lighten the mood by asking how often they clean the cellar. "We don't" was the reply "but once a year we wipe away some of the cobwebs". Reynaud tells us how much he hates new oak and proudly tells us that all his barrels are between 30 and 100 years old. They certainly look it and are all absolutely filthy. We fail to work out quite how this estate manages to produce such fine, pure and delicate wine.
http://www.farrvintners.com/blog.php?blog=21
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda davidef » 18 nov 2012 22:22

alì65 ha scritto:
Massimiliano Nicli ha scritto:Volevo chiederti se hai mai assaggiato i vini di Domaine de Marcoux .


interessa qualcosa? non chiedermi tutto perchè è passato tempo e non ricordo molto, altrimenti cerca il 3ad che avevo scritto per il giro, fine aprile
scusa ma non so metterti il collegamento, copiaincolla va meglio:

Domaine de Marcoux, bella accoglienza delle sorelle Armani ( ), capiscono l'Italiano ma non lo parlano
hanno diversi cani e ci siamo ritrovati a parlare più di loro che dei vini assaggiati, tanti perchè dopo di noi avrebbero avuto una visita giornalistica (i soliti raccomandati); devo dire che non ho bene memorizzato i vini proprio perchè la conversazione non era imperniata su di loro
ricordo che oltre alla gamma di tutti i vini 2009 aveva un paio di 2010 da poco imbottigliati, il CdP e il V.V. di cui abbiamo assaggiato oltre al 2009, 2006, 2004 e mi sembra un 98 (chiedo aiuto)
vini molto belli, in prevalenza Grenache, patè di olive e tanta frutta molto matura, spezie e un pò di legno in evidenza; bella gamma ma dopo 5 gg di Syrah praticamente schietto faccio fatica con questi frutti stramaturi per non dire cotti anche se acidità non manca e per certi versi anche balsamici
V.V. ha decisamente più materia, "questo grosso grasso vino", molto parkeriano, ha tanto di tutto ma ora è molto sbilanciato; indubbio che la maturazione giova infatti il 98 (sempre se ricordo bene) è tutt'altra cosa, ben più bevibile e molto più caleidoscopico, un bel ventaglio aperto sul terroir di Chateauneuf
mi sembra che le uve provengano dallo stesso vigneto e che siano completamente Grenache



ciao Max, ti rispondo io perchè Claudio quel giorno deve aver sbagliato cantina :lol: :lol:

sono stato in visita da Marcoux l'anno scorso, sono stato un paio d'ore ad assagiare i vini e chiaccherare con Catherine Armenier (Armani... :lol: )

nel mio caso, visto che ero da solo e che i cani non si notavano, abbiamo parlato solo di vini, maggioranza Grenache appunto con quote del 90/95% sul Vielles Vignes, le uve sono raccolte da appezzamenti molto frammentati come spesso accase in zona, mi ha dato una cartina bellissima poi dove è evidenziato ogni microparcella di dove sono raccolte le uve, alcune porzioni per il V.V. è paragonabile ad un orto praticamente :lol:

i vini mi sono piaciuti molto, curano pulizia e riduzioni, non ho trovato vini cotti o maturi o "giornalistici" ma un Chateauneuf "base" rigoroso e profondo e pure minerale, la cuvée Vielles Vignes fa un altro sport per ampiezza e dimensione complessiva ma non è un vino pesante o "grossolano", siamo a Chateauneuf e quindi i 16° da questo vino è logico aspettarseli in annata giusta ma non si sentono, il vino però ha bisogno di parecchio tempo sia nel bicchiere (assaggiato finchè chiaccheravamo seguendolo per un'ora) che di bottiglia

hanno voti alti con Parker ma i vini non sono ruffiani, per me è uno dei produttori di riferimento assoluto per capirci

l'anno scorso mi diede sia il base che il Vielles Vignes e mi aveva pure dato del V.V. 2007 per farmi un favore (100 R.P., messo allo stesso prezzo del 2009 senza battere ciglio, chapeau), avevo fatto una prenotazione per i 2010 ma quest'anno avendo combinato la nostra visita finchè erano in vacanza loro sono state consì gentili da farmi trovare la cassa in un posto di fiducia :D

produttrici veramente brave e gentili, bella la cantina, pregevoli i vini seppur da avitare di berli giovani :wink:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda davidef » 18 nov 2012 22:25

arnaldo ha scritto:
davidef ha scritto:
e comunque la foto di Arnaldo, la summa per intenderci, ce l'ho io da postare.....


Azz....cosi' mi sputtani.......aahh adesso che ci penso......ho visto infatti un paparazzo francese che girava furtivamente fuori dal locale a caccia di scoop........dai ,trattiamo che ti compro la foto....è troppo compromettente.......... :D :D


domani arriva caro mio...direttamente da una nota rivista specializzata... :roll:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda arnaldo » 19 nov 2012 09:23

Trattiamo il prezzo...'stardo......sono rovinato!!! :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda arnaldo » 19 nov 2012 09:24

eno ha scritto:
Per caso ti sei fatto dire da quale tonnellerie si serve?


Ehmmm forse non hai capito che non siamo andati da Bonneau...quella è una pagina del libro aperto........
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda arnaldo » 19 nov 2012 09:30

davidef ha scritto:[2010 ma quest'anno avendo combinato la nostra visita finchè erano in vacanza loro sono state consì gentili da farmi trovare la cassa in un posto di fiducia :D

:


Ahh...è quella cassa molto bella che mi hai mollato....quasi quasi la apro e ne assaggio una per vedere se dici la verita'..... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda davidef » 19 nov 2012 09:34

arnaldo ha scritto:Trattiamo il prezzo...'stardo......sono rovinato!!! :D :D


te lo avevo detto io...stai attento...fai di nascosto certe cose...mica siamo nel privè dell''Hollywood di Milano tra le zoccoline ed i coroncini....

ed invece....zaaac...beccato, direttamente da winegossip, strappata alla concorrenza di RVF che voleva usarla per il prossimo servizio sulle enodepravazioni....si dice che la Borgogna dia dipendenza...bhe guardate cosa fa il Rodano allora, addirittura a mo' di striscia :shock: :shock: :shock: ...la narice fremente....censuro le altre immagini perchè veramente troppo inquietanti... :!: :!:

Immagine
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda arnaldo » 19 nov 2012 09:59

E' la fine....decine di blog hanno gia' linkato la foto.....sono sputtanato.....ma la Cuvèe Centenaire era troppo buona per mollarla li' sul tavolo....... 8) 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda arnaldo » 19 nov 2012 10:05

Scavando,scavando.....ho pero' trovato qualcosina anch'io di compromettente.........la tua VERA mamma!!!!! Quella che abita in francia da parecchi anni...........CARRRRRAMBA che SORPRESA!!!!!
Ecco il momento molto affettuoso dell'abbraccio tra figlio e madre dopo circa 20 anni che non si vedevano....una scena molto commovente!!!!!!

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda davidef » 19 nov 2012 10:18

dai che sono bello però...anche se Paperofranco dice di no (che poi chi disprezza compra... :lol: )
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda arnaldo » 19 nov 2012 10:26

C'è una certa rassomiglianza con la mammina....che tenera, guarda come sorride.....quasi quasi la adotto anch'io,cosi' diventiamo fratelli...... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda Massimiliano Nicli » 20 nov 2012 09:20

Grazie Davide perché amici ad Innsbruck là scorsa settimana volevano aprire il VV 2010 ma ho capito che sarebbe stato troppo troppo giovane.
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda arnaldo » 22 nov 2012 08:45

Massimiliano Nicli ha scritto:Grazie Davide perché amici ad Innsbruck là scorsa settimana volevano aprire il VV 2010 ma ho capito che sarebbe stato troppo troppo giovane.


Max....potevi far finta di niente,oltretutto Innsbruck da te è relativamente vicina.....andavi a trovare i tuoi amici.....e zac! aprivi la bottiglia!!! :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda Wineduck » 25 nov 2012 17:16

Mi sono letto questo magnifico report tutto di un fiato, godendomi le foto come se fossi stato in quei bellissimi luoghi: complimentissimi ad Aldo e Davide (in rigoroso ordine cronologico) per il bellissimo viaggio-avventura e soprattutto per averci fatto percepire la bellezza dei vini e l'umanità dei produttori. Questo thread rimarrà una pietra miliare del forum GR come pochi altri nella storia ormai più che decennale di questo luogo virtuale. Passione, curiosità, voglia di mettere in comune le proprie sensazioni, emozioni ed idee: questi gli ingredienti principali di un piccolo capolavoro che spero serva da modello per molti altri appasionati di vino che partecipano, in vario modo, a questo forum.
Nel merito non posso che condividere tutte le visite che avete scelto: personalmente non so se tornerò ancora da Gerin che per lo stile dei vini e quello dell'accoglienza, entrambi sempre più distanti dalle mie preferenze. Sono invece felicissimo di avervi fatto scopire Clusel-Roch, un'azienda poco conosciuta in Italia ma un vero e proprio "riferimento" tecnico e culturale della Cote Rotie. Sul Rodano Sud invece sono io che ho da imparare da Davide: le mie visite sono state finora ordinarie e poco appassionanti. Grazie a questo vostro viaggio potrò sicuramente rifarmi presto.
Un abbraccio di gratitudine ad entrambi.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda paolo7505 » 25 nov 2012 23:19

Wineduck ha scritto:........... personalmente non so se tornerò ancora da Gerin che per lo stile dei vini e quello dell'accoglienza, entrambi sempre più distanti dalle mie preferenze.


Ciao Ale, condivido appieno il discorso sull'accoglienza in cantina, molto ma molto meno quello sullo stile dei vini, mi spieghi un po' meglio cosa intendi? :wink:
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.

Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.
Josh Kronfeld (All Black)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda arnaldo » 26 nov 2012 19:18

Wineduck ha scritto:ad Aldo e Davide (in rigoroso ordine cronologico) .
.


Azz...e io che credevo ci avessi citato in ordine di importanza!!!! :D :D ciao Ale, un abbraccio...mannaggia alla lontananza tra la Toscana ed il Veneto.......hai detto bene tu...la passione e la voglia continua di apprendere e di imparare.........

@Paolo7505. Paolino....credo che Ale si riferisse alla mitica "sala giochi" della quale ho messo anche la foto.........una receptionist girl, la' pronta ad accogliere le ciurme, con il dispenser e il listino della serie "dai,veloce,scegli, e fuori dalle balle"
Non il tipo di visita,e credo di vini (di stile molto moderno.....da attendere per parecchi anni....) che rientrano nei canoni di Ale.......credo,immagino......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda paolo7505 » 26 nov 2012 23:30

arnaldo ha scritto:@Paolo7505. Paolino....credo che Ale si riferisse alla mitica "sala giochi" della quale ho messo anche la foto.........una receptionist girl, la' pronta ad accogliere le ciurme, con il dispenser e il listino della serie "dai,veloce,scegli, e fuori dalle balle"
Non il tipo di visita,e credo di vini (di stile molto moderno.....da attendere per parecchi anni....) che rientrano nei canoni di Ale.......credo,immagino......



Si, si Aldo questo l'ho capito, e infatti ho scritto

paolo7505 ha scritto:....condivido appieno il discorso sull'accoglienza in cantina.........


e aggiungo che è stata una delle più brutte visite in cantina fatta in vita mia.

Condivido molto meno il giudizio sullo stile dei vini, perchè almeno quelli di punta Landone e Grandes Places sono vini che io adoro, e per questo ho chiesto ad Ale qualche delucidazione in più! :wink:
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.



Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.

Josh Kronfeld (All Black)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: IL NOSTRO GIRETTO nella VALLE...pag 6...

Messaggioda davidef » 27 nov 2012 09:15

paolo7505 ha scritto:
paolo7505 ha scritto:....condivido appieno il discorso sull'accoglienza in cantina.........


e aggiungo che è stata una delle più brutte visite in cantina fatta in vita mia.

Condivido molto meno il giudizio sullo stile dei vini, perchè almeno quelli di punta Landone e Grandes Places sono vini che io adoro, e per questo ho chiesto ad Ale qualche delucidazione in più! :wink:




miiiiii che delicatini che siete diventati :lol:

se al posto di avere l'enomatic e le luci a led avesse avuto le bottiglie scolme e un po' di muffa allora tutto bene, mai contenti siete :lol: :lol:

sono abituati ad avere gente e si sono organizzati, difatti non la considero nemmeno una visita ma un posto dove ritirare i vini che prenoto l'anno prima ed allora alla fine mi va pure nbenissimo così perchè in 10 minuti me la cavo senza dover fare P.R.

quest'anno l'enomatic era scarsetto di referenze, questo va detto ma probabilmente è l'annata che ha portato a razonalizzare le cuvée principali (se non avessi prenotato mesi prima Landonne e Grand Places non ci sarebbero stati i vini), però l'anno scorso durante la mia visita c'era tutta la gamma in degustazione, ma proprio tutta tutta...e vini a postissimo tra l'altro

concordo appunto che sia impersonale come visita ma è efficacie e rapida...se volete quella da Rayas dell'anno scorso composta da 10 minuti alla volée con zero assaggi di vini...o se preferite quella da Soldera (per star in casa) fatta da 30 minuti di tour nel giardino, una bella quintalata di autoreferenzialità e 2-3 zampillini gelidi da botte con la paura di non poterli sputare .... :lol: :lol: :lol:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 558 ospiti