NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda arnaldo » 31 gen 2013 12:05

Per festeggiare degnamente la nuova eta' Max Pill l'ha pensata davvero molto bene. Credo che sia stata la piu' bella serata per scelte,bonta' delle bottiglie,ordine di mescita che Max abbia mai fatto,ragion per cui ier sera è scattato spontaneo l'applauso.In quel di Rossano Veneto alla Trattoria Canova si è riunito un nutrito gruppo di Nav e SaggiB.
ed è subito stata una bella partenza.
1) HEYL ZU HERRNSHEIM - Riesling Brudersberg GC 2006 - citrino e minerale,affilato e beverino come sempre,scivola al palato deliziosamente,intriso da un soffuso residuo seppur minimo (dovrebbe essere infatti Trocken),pare un aperitivo d'entrèe ma è comunque un bel vinello, da bere a secchi.......
2) BENOIT LAHAYE - Brut Nature - paglierino carico. A prima vista pare quasi maturo,dalle sensazioni di nocciola and friends,invece poi in bocca risulta particolare,quasi come fosse crudo,ancora da evolvere.Ma c'è per spessore,forza ed allungo. Per amanti.
3) RH COUTIER -Brut Henry III GC - Dal colore piu' agrume,ha una certa rotondita' cremosa, di zucchero a velo che non mi è molto piaciuta. L'ho trovato ben fatto ma senza grossi sussulti o particolarita'.chiedo altri pareri,conosco anche poco il produttore e non ho riferimenti.......
4)PJ KHUN - Oestrich Doosberg 2005 Trocken. Dorato pieno. Qui c'è botritis e si sente,pure in bocca. Una ricca macedonia di frutta, pesche sciroppate,pure mandarino, poi carburi e qualche sentore aromatico,c'è ricchezza e grassezza. Bocca ampia,intensa che chiude appena amarotica per via di quella muffa nobile che caratterizza l'annata nel Cru.......bella bottiglia e Khun mi piace assai come produttore......
5) DOMAINE WEINBACH - Schossberg CG St Catherine l'INEDIT 2009 - paglierino scarico,quasi verdolino. Non ho fatto in tempo ad inquadrarlo al naso, che messo in bocca l'ho scolato senza ritegno. Parte vegetale,stranissimo, ci vuole qualche minuto ed esce la pesca bianca, il minerale,fiori e soffi di carburi........ma poi messo in bocca è maestoso,una forza,intensita',tanta acidita' buona che lo scoli senza rendertene conto. Deve complessare ed evolvere,visto la Grandissima annata in Alsazia,ma per gli amanti del "Tutto e subito" si puo' anche dar fondo a questo....ne abbiamo altre nelle cantine.......strepitosa bottiglia.......
6)ISOLEeOLENA - Chardonnay CollezioneDeMarchi 2007 - è in coppia con Ramonet e come normale prende paga. Paglierino carico. Naso di bon bon, pasticceria,creme,frutto rotondetto (dalla pesca matura alla banana...) liquirizia a sbuffi....ha grassezza ed intensita' olfattiva..ma è tanta roba impegnativa- Bocca idem, grassa,intensa, con forza e progressione ma generata molto dall'affinamento per adesso. E' da riprovare sulla fiducia tra un 3 annetti, visto l'annata non gli concederei tanti anni d'attesa.........boh.....
7)DOMAINE RAMONET - Chassagne Montrachet Les Ruchottes 2007 - Qui, complice l'annata, questo Ruchottes ha le stimmate di un Grand Cru. Infatti non mi sarei stupito se fosse stato un Grand Cru. Naso piu' Puligny che Chassagne. Affilato, molto minerale , teso. Canna di fucile, pirite,fiori,spezie in polvere,poi con l'aria si apre maggiormente e si allarga.Lo lascio nel bicchiere fino a fine serata accanto all'Isole&Olena, e a fine serata dopo 3ore e mezza non ha mollato di un attimo. Anzi migliora.....nervo,intensita',la materia nobile dello Chardonnay fatto la', il manico del Domaine, insomma ci sta' tutto,annata pure solare da godere anche nel breve periodo. Chapeau!!!!!!
8)RENE'ROSTAING - Cote Rotie 2005 - Da ENORME FANS Rodanesco lo ammetto...questa è stata una mezza delusione.Attenzione,il vino è buono, la materia c'è tutta. Ma è probabilmente avvolta a riccio,chiusa su se' stessa,complice la grandissima annata ci vorra' molto tempo perchè questo Cote di Rene' ci spieghi tutte le belle cose che ha. Naso ombroso, giro e rigiro, le sensazioni sono carnali e di un frutto chiuso,qualche timida spezia, ma normalmente esce qualche pugno profumato da qui..........lo aspetto ma rimane cosi'. In bocca c'è materia a strati, progressione,che pero' pure qui chiude repentina e mi conferma che va' aspettato ancora.......ma la cosa peggiore è che a fianco aveva....
9) SYLVIAN CATHIARD - Chambolle Musigny Clos de l'Orme 2006 - Lo sapete, sono un severo Giudice della Borgogna Rossa, e quando devo bastonare..bastono senza pieta'. Qua' pero' con tutta la mia obbiettivita' devo ammetterlo.Vittoria netta dello Chambolle confermata quasi all'unanimita' (salvo qualcuno....ma ci mancherebbe......)
per via di una solarita', di un'espressivita', di una certa golosita' che non danno scampo. Cathiard è produttore che lavora molto bene, avevo gia' avuto altre prove convincenti....qui ci sono tutti i buoni richiami a Chambolle, su un sottofondo minerale ben evidente e una salinita' d'autore che slanciano e lasciano una bella persistenza......mi è piaciuto,inutile girarci attorno.....bella bottiglia...........
10)DOMAINElesPAILLERES - Gigondas 2000 - qua siamo tornati in Rodano..e devo dire che per essere una denominazione minore, e per essere un 2000,l'evoluzione è stata piu' che dignitosa. Caffe' subito, poi fondente,tanta frutta scura matura, una virata selvatica di rovo,pellame...in bocca è rigoroso,tornano i cenni selvatici e pepati,un tannino appena rugoso a centro bocca che ci puo' anche stare e una media persistenza.Prova dignitosa.........velocemente sotterrata da....
11) LA CERBAIONA - Brunello di Montalcino 2007 - ahhhh.......la dolcezza del Brunello del Comandante.......annata da bere a gargarozzo....senza indugi.....senza troppe moine......dargli tempo? Macche'. L'anno scorso a Montalcino s'era ben capito. Vai con i calici! E Godetevelo!!!! Non servono neppure le note. Podio all'unisono.
12) SOTTIMANO - Barbaresco Pajore' 2006 - dalla fine dolcezza infinita del Comandante...ad un pugno in faccia di potenza di Rino e Co........Naso pieno,intenso quasi di macchia,poi frutta macerata,china,tabacco......virate balsamiche e soffi boise'...........bocca cazzuta,intensa,di forza ed intensita'....bello bello bello,,,,,,tannino da amanti del genere ( io me mi...) ma non per tutti.....aspettare per la stappatura un bel dieci anni.....ho ancora qualche 2001 da aprire e qualcuno è ancora bello incazzato.........
bella bottiglia anyway......
13)GRAVNER - Rosso Gravner 2004 - 2 bottiglia pari annata e seconda gioia. Rujno declassato? Va bene lo stesso. Tutto merlot o no?? Va' bene lo stesso. Ha quel frutto rotondo e goloso al naso con una puntina di spezie ed erbe fatto a regola d'arte (micro quota di Franc...???). E 'seta molto fine,scivola ed accarezza il palato, e questo è il suo limite e la conseguenza del declassamento,manca appena in potenza ma è sopra i 90 pt,direi nell'area 91-92....manca poco per entrare nell'Olimpo degli Dei.....ma che vino,Josko.....soc...........
14) CHATEAU LINCH BAGES 2001 - Qua' ci siamo.Olimpo degli DEI. 95/96 ci stanno tutti. Lo percepisci subito,alla prima snasata.Intenso, pieno,cangiante, a strati. Descriverlo ci vuole un Blok-Mini. Cuoio,tabacco in tutte le salse, erbe, frutta,cioccolato,spezie,menta.......c'è tutto e non capisci piu' niente. cerchi di trattenerti ma il bicchiere è attratto con forza. E qua capisci cosa fa' la differenza. Il palato è pervaso dappertutto delle sensazioni appena descritte, e li' ci rimane per un paio di minuti, e tu sei li' a percepirlo come inebetito......Podio alto e un abbraccio a Max che s'è giocato il MegaJolly finale, e forse manco Lui credeva fosse cosi' tanta roba...........mamma mia che bon!!!!!
15) FRANCOIS PINON - Vouvray Réserve Botrytisée 1990. Appero'. Una chicca mica da poco. Unica sfiga....arrivare dopo alcuni mostri che ci hanno totalmente rincoglionito. E' mancata quindi la calma e gesso per apprezzare al meglio questo nettare di Pinon, pure l'abbinamento (non lo strudel, zio Billy...),in aggiunta ad una bocca ormai devastata dai tannini di Sottimano insinuati nelle gengive....dalle dolcezze del Comandante, dalla setina creponne di Josko, e dalla materia a strati del Linch Bages......li' in mezzo ho percepito una bella nota di mela cotogna sottospirito ma pure in confettura,con note di prugne secche,un vino non tanto dolce,in classico stile Vouvray qui con Botritis.........bello comunque.........
Difficile quindi fare un podio a tre...ci vorrebbe un podio ad OTTO.........facile piazzare subito il LYNCH BAGES......seguito da CERBAIONA......poi a pari merito WEINBACH,JOSKO e RAMONET....poi SOTTIMANO...ma pure CATHIARD....insomma arduo compito...e questo va a merito di Max....al quale vanno i piu' sentiti ringraziamenti,un abbraccio forte penso a nome di tutto il gruppo con la speranza di ripetere altre serate di questo tenore.
BUON COMPLEANNO,MAX!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di arnaldo il 31 gen 2013 12:22, modificato 2 volte in totale.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda arnaldo » 31 gen 2013 12:17

marwine ha scritto:Bellissima serata, un Max in gran forma,al quale l'ormai rimarchevole età sta donando un inusitato equilibrio... :D :D


E' esatto! L'ormai rimarchevole eta'......ma ier sera sentivo di scorribande in quel di Montalcino........al sapore di SanG.......
il vecchietto è ancora arzillo!!!!! :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda marwine » 31 gen 2013 12:35

arnaldo ha scritto:
marwine ha scritto:Bellissima serata, un Max in gran forma,al quale l'ormai rimarchevole età sta donando un inusitato equilibrio... :D :D


E' esatto! L'ormai rimarchevole eta'......ma ier sera sentivo di scorribande in quel di Montalcino........al sapore di SanG.......
il vecchietto è ancora arzillo!!!!! :D :D


MOLTO arzillo... :wink:
Dovevi sentire,più tardi,i propositi bellicosi che manifestava :D

Complimenti a te per le belle note.
Anche se ieri sera,in mancanza delle vis polemica del Max,ho scelto di fare il supplente,le condivido in larghissima parte (con opinione personale - e quindi Oggettiva :mrgreen: - differente solo sul pinot noir e il dolce).
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda arnaldo » 31 gen 2013 12:57

marwine ha scritto:in mancanza delle vis polemica del Max,ho scelto di fare il supplente,le condivido in larghissima parte (con opinione personale - e quindi Oggettiva :mrgreen: - differente solo sul pinot noir e il dolce).


E' vero...ier sera il buon Max era privo della vena polemica....ma d'altronde ha avuto la sfiga di beccare tutti i vini buoni....lui che al solito usa la solita frase " Si, ma da un produttore XXX mi aspetto molta piu'. YYYYY....molto piu XXXXX"....e quindi
"Via, aria....vendo tutte le bottiglie....ale'.scio'....."""" :D :D ecco...sono mancati i suoi classici siparietti che tanto ci piacciono.......era come appagato, venuto, sempre sorridente ed accomodante........ad un certo punto avevo il dubbio " Ma è Lui o hanno mandato un suo clone ??? "... :D :D
Certo che quelle bambole tutte alle sue spalle...... :D :D mah......qualcosa è successo....... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
pil44
Messaggi: 1936
Iscritto il: 24 set 2007 10:34
Località: Rossano Veneto
Contatta:

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda pil44 » 31 gen 2013 16:31

..vecchietto un paio di pa@@e..... :D :D

grazie delle note fin troppo belle....
ogni tanto una cosa buona la imbrocco anche io.... :D

gran culo tutte bottiglie a posto e in forma....
anche per me il podio linch, cerbaiona, e poi a pari merito ci metto Josko, Ramonet e Kuhn.

però da Rostaing e da Clos de l'orme di Chatiard devo dire la verità mi aspettavo un ninin di più.... :evil: :evil:

grazie mille a tutti per la presenza e consueta simpatia... :D
Massimo Arsie
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda Sydney » 31 gen 2013 16:55

Alla faccia del Tavernello!!!!! :P

Bravo Max, bella serie di bozze!


Ma Marwine ha detto la ormai famosa frase "quando arriva il Bordò non ce n'è più per nessuno"? :mrgreen:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda arnaldo » 31 gen 2013 17:07

Sydney ha scritto:

Ma Marwine ha detto la ormai famosa frase "quando arriva il Bordò non ce n'è più per nessuno"? :mrgreen:



Si,l'ha detta Christian.... :lol: :lol: in realta' potevo dirla anch'io....ma ormai è sottointesa......ma tu dove cavolo eri ???
Col biberon del latte in mano,per caso ??? :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda arnaldo » 31 gen 2013 17:08

pil44 ha scritto:.
però da Rostaing e da Clos de l'orme di Chatiard devo dire la verità mi aspettavo un ninin di più.... :evil: :evil:



beh su Rostaing puoi dirlo.....ma da Cathiard no.......puo' piacere o non piacere ma il vino era tanto buono....poi i gusti sono gusti....tu sai come sono critico VS/Bourgogne Rouge..... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda Sydney » 31 gen 2013 17:09

arnaldo ha scritto:
Sydney ha scritto:

Ma Marwine ha detto la ormai famosa frase "quando arriva il Bordò non ce n'è più per nessuno"? :mrgreen:



Si,l'ha detta Christian.... :lol: :lol: in realta' potevo dirla anch'io....ma ormai è sottointesa......ma tu dove cavolo eri ???
Col biberon del latte in mano,per caso ??? :lol: :lol:


Assemblea di condominio :twisted:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda arnaldo » 31 gen 2013 17:28

Azza!!! Dovevi dare la delega a qualcuno!!!!! :( :(
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda marwine » 31 gen 2013 18:04

arnaldo ha scritto:
pil44 ha scritto:.
però da Rostaing e da Clos de l'orme di Chatiard devo dire la verità mi aspettavo un ninin di più.... :evil: :evil:



beh su Rostaing puoi dirlo.....ma da Cathiard no.......puo' piacere o non piacere ma il vino era tanto buono


Ne hai molte in cantina ? :mrgreen: 8)
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
pil44
Messaggi: 1936
Iscritto il: 24 set 2007 10:34
Località: Rossano Veneto
Contatta:

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda pil44 » 31 gen 2013 18:09

marwine ha scritto:
arnaldo ha scritto:
pil44 ha scritto:.
però da Rostaing e da Clos de l'orme di Chatiard devo dire la verità mi aspettavo un ninin di più.... :evil: :evil:



beh su Rostaing puoi dirlo.....ma da Cathiard no.......puo' piacere o non piacere ma il vino era tanto buono


Ne hai molte in cantina ? :mrgreen: 8)


devo avere ancora Rostaing ma annata 2006....invece pinot nero era ultima bottiglia...
però la prima delle tre bevuta un paio di anni fà era fantastica....( moolto buona).....

peccato christian.....ma poi potevi anche non andare alla assemblea...o forse la dirimpettaia del primo piano è una bella gn@@@@ ??? :D :D :D
Massimo Arsie
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda Sydney » 31 gen 2013 18:23

pil44 ha scritto:
peccato christian.....ma poi potevi anche non andare alla assemblea...o forse la dirimpettaia del primo piano è una bella gn@@@@ ??? :D :D :D



Magari!
E' tornato un problema con le infiltrazioni dal terrazzo e siccome e' solo da me gli altri se ne sbattono le palle...... :twisted:
Avatar utente
uz
Messaggi: 523
Iscritto il: 02 dic 2007 12:40

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda uz » 31 gen 2013 19:40

Ancora grazie a Massimo per la splendida serie di bottiglie!
E complimenti anche ad Aldo per le note, in cui mi ritrovo in pieno, anche per il terzo gradino del podio con diversi vini a pari merito.
Aggiungo solo che anche la cena nella trattoria della zia di Massimo è stata ottima! Quando si dice "manco la più piccola sbavatura"! :)
...uz
eno
Messaggi: 2427
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda eno » 31 gen 2013 22:54

arnaldo ha scritto:..tu sai come sono critico VS/Bourgogne Rouge..... :D :D


Ma va là, fanfarone. Fosse vero, avresti massacrato quella ciofeca di Pacalet che ci hai propinato a casa tua! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda arnaldo » 01 feb 2013 08:47

eno ha scritto:
arnaldo ha scritto:..tu sai come sono critico VS/Bourgogne Rouge..... :D :D


Ma va là, fanfarone. Fosse vero, avresti massacrato quella ciofeca di Pacalet che ci hai propinato a casa tua! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Beh, non è che mi fece strappare i capelli.....ma non era neppure una cagata......na' via de mezzo,suvvia........ :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda Alberto » 01 feb 2013 12:57

Un grazie al caro amico Max per la generosità, sempre ad alti livelli, e per la selezione notevolissima di bottiglie. :D

Vino "colpo al cuore" personale della serata, lo straordinario Doosberg *** 2005 di P. J. Kuhn, uno dei migliori secchi tedeschi mai provati; ciò detto, con Lynch-Bages 2001 alla fine si rispettano pienamente le gerarchie, naso eccezionalmente "luminoso" (sulla soglia dei 95/100, per capirci), bocca solo leggermente inferiore...ma ragazzi, gran bottiglia.

Degli altri: Molinari immensamente giovane, ora come ora non penso sia oltre il 50% del suo potenziale, ha una materia colossale; idem, mutatis mutandis, anche per quanto riguarda l'Inedit! 2009 di Weinbach ed il Ruchottes 2007 di Ramonet: vini ancora nel loro bozzolo da aspettare molto anni. Non mi è dispiaciuto lo chardonnay di De Marchi, bastonato invece da parecchi altri al tavolo...ovvio che la Cote d'Or è lontana sotto tanti punti di vista, ma ha equilibrio ed alla fine il legno pur essendoci non fa troppo chiasso. Cathiard per me "piacevolmente insignificante", mi hanno detto quanto costa e ci ho riso su. Ma sono le insidie della Borgogna... :roll:

Alla prossima NAV-ata! :)
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
eno
Messaggi: 2427
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda eno » 01 feb 2013 14:00

arnaldo ha scritto:
eno ha scritto:
arnaldo ha scritto:..tu sai come sono critico VS/Bourgogne Rouge..... :D :D


Ma va là, fanfarone. Fosse vero, avresti massacrato quella ciofeca di Pacalet che ci hai propinato a casa tua! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Beh, non è che mi fece strappare i capelli.....ma non era neppure una cagata......na' via de mezzo,suvvia........ :D :D



Ogni scarrafone è bello a mamma sua.... :lol: :lol:
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: NAV- CHAPEAU !!! Pil 44 pag 12

Messaggioda marwine » 01 feb 2013 14:23

eno ha scritto:
arnaldo ha scritto:
eno ha scritto:
arnaldo ha scritto:..tu sai come sono critico VS/Bourgogne Rouge..... :D :D


Ma va là, fanfarone. Fosse vero, avresti massacrato quella ciofeca di Pacalet che ci hai propinato a casa tua! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Beh, non è che mi fece strappare i capelli.....ma non era neppure una cagata......na' via de mezzo,suvvia........ :D :D



Ogni scarrafone è bello a mamma sua.... :lol: :lol:


Pensa che Cathiard era ancora più insulso... 8)
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV-A volte tornano pag 13

Messaggioda arnaldo » 12 mar 2013 12:27

Ahhh finalmente giovedi' si torna a bere qualcosa...era ora!!!!!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2013 09:42

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2013 09:44

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2013 09:45

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2013 09:46

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2013 10:24

Finalmente un gruppetto "Carbonaro" dei NAV si è ritrovato dopo lungo tempo in quel di Rossano Veneto per sbevazzare una serie di bottiglie rivelatasi col passare delle ore molte buone (meno una :evil: )e la serata è scivolata via fra commenti politici, papali,sportivi (come ovvio...),femminili (come scontato) e pure qualche vena polemica non ben definita :?: .....cosi' è e si va avanti.....comunque bella compagnia e ottimi i pizzoccheri preparati dal buon Max al quale vanno i dovuti ringraziamenti.......
1) OLIVIER PERE - Brut Tradition - un ottimo entrée, una garanzia che svolge la funzione di aperitivo,semplice ma con tutte le sue cosucce al posto giusto........
2) BOLLINGER - La Grand Année 2002 - anche perchè a fianco,subito è esploso questo mostriciattolo,un guanto pieno di frutta secca,creme,ancora frutta,che in bocca svela la sua forza,la sua ampiezza,la progressione, e nonostante cio' la beva....classe unita alla forza in sintesi.......gran,gran bella bottiglia.....
3) GINI - Maciete Fume' 2010 - e qui,sorpresa......era tanti anni che non assaggiavo piu' il sauvignon dei Fratelli Gini...lo metto al naso e dico "Garganega".....quella sapidita' e quel tocco agrumato tipico.....invece via via l'agrume si trasforma in un frutto a polpa bianca...varietale nullo,ma proprio nullo, insomma un bel sauvignon che strizza l'occhio alla Loira.....bocca giovane,acida e salina, conferma del corredo di frutta bianca e discreta lunghezza.....un bel vinello da mettere via per qualche annetto.....Bravi Gini Brothers!
4) CECYL TREMBLAY - Chapelle Chambertin 2006 rubino trasparente.Non ha la golosita' o la facilita' d'approccio di molti pinot,per via di una certa ritrosia che rimane su toni di radici,frutto un po' austero,meno concessivo di quello che ci si puo' aspettare.....qualche rimando speziato in grani....mentre in bocca ha sicuramente carattere,un buon allungo, poco sapore, ma mineralita',sale....non saprei definirlo....se un GC femminile o maschile...boh.......ad alcuni è piaciuto...io non ho sobbalzato.....
5) CHATEAU LEOVILLE POYFERRE' 2002 - il primo dei due Bordeaux, è quello che si è comportato meglio.......c'ha qualche annetto in piu'....anche se è ancora presto.....in ogni caso buono con ampie chances di migliorare ulteriormente. In questa fase è limitato ai toni fruttati ed erbacei con tocchi di tabacco biondo e qualche lieve folata di spezie, il naso si chiudeva a sprazzi e questo la dice lunga. Bocca ? L'ho bevuto in un amen tanto era buono....fate Voi....
6) CHATEAU TALBOT 2007 - questo si' tanto giovane...ma promette bene.....tanto fruttato, tocco boise', quella nota di yogurt di fragola/vaniglia che ci dice che deve stare in vetro per un tot di tempo....a lavorare......bocca golosa,bel spessore,materia,e un cenno "crudo", di astringenza che confermano le note olfattive......bello ma da aspettare..........
7) ELIO ALTARE - Barbera Larigi 2000 :evil: :evil: rabbia...mi sarebbe piaciuta sentire un classico di Elio con qualche annetto sul groppone....
8) BORGOGNO - Barolo Liste 2000 -Lo dico senza dubbio: Mi è piaciuto.Nebbiolo beccato subito, quel tocco di rosa macerata, quel soffio di fragolina macerata,quel tratto "nebbiolesco"che scia nel bicchiere....radice di liquirizia,noce moscata..........
BOcca di medio spessore,ha spalla,tannino,una buona evoluzione....per me davanti ad altri vini.................piaciuto......
9) FATTORIA POGGIOdiSOTTO -Brunello 2001 - azza come si è addolcito.....pare un delizioso vino del Sud......per via di una nota dolce, di fruttino,spezia,quasi di una fine salamoia,,,,mi sembrava un bel Faro.....mah....mi ha fregato....direi pronto,molto godereccio il brunello del Piero,si beve in un nanosecondo.............piaciuto.......
10) OASIdegliANGELI - Kurni 2008 -la replica di Dicembre da me.......intenso,cazzuto, morbido, concentrato, frutta nera in toto, anche in macedonia, oppure in sciroppo,cioccolato,tabacco nero,........mi piace molto, sono nella fase muscolare....è cosi'....e vado di Kurni,Amaroni vari,et similari........
11) MUENZENRIEDE - Samling TBA - Bello questo vino dolce del Burgenland......sa' di apricot,con tocchi speziati e mielati.....con un bel corredo zuccherino mantiene freschezza a sostegno.......cosa non da poco......ci voleva una crostata adeguata :oops: :oops: bello comunque e gentile omaggio del Buon Max..........
Durissima fare il podio....pero' escludendo il Kurni (sarei di parte..) dico LEOVILLE - BOLLINGER - POGGIOdiSOTTO. Borgogno sotto di un'incollatura.......belle tutte, ripeto, esclusa una...ma il proprietario si riscattera'!!!! 8) 8) 8)
Grazie a tutti i Ragazzi...e alla prossima! (che sara' veramente La prossima settimana!!!!) :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, Giacomodica, L_Andrea, markov, moby e 589 ospiti