
ESISTE !!!!!
manichi ha scritto:Che Dio preservi il Bonnes Mares di Roumier ( commento molto tecnico)
vittoxx ha scritto:manichi ha scritto:Che Dio preservi il Bonnes Mares di Roumier ( commento molto tecnico)
Com'era rispetto al 97? Si somigliavano o vini diversi? Pensa che il 99 l'altra sera non l'ho portato pensandolo troppo indietro, evidentemente pensavo male...
Palma ha scritto:Intanto, da sobrio ho ripensato i voti:
- Clos de Goisses 1999: 92/100
- Mesnil 1986: 96/100
- Clos de la Barre 1992: 90/100
- Corton Charlemagne 2004 Coche: 96/100
- Monfortino 1995: 94/100
- Rocche del Falletto 2001: 95/100
- Chapelle Chambertin 1991 Trapet: 92/100
- Bonnes Mares 1999 Roumier: 98/100
- Carruades de Lafite 2000: 91/100
- Chateau Trotanoy 1970: 97/100
- Kupra 2006: 91/100
- Ulysse Collin: buono, ma bevuto alla fine, non me la sento di dargli un voto.
fable_81 ha scritto:Palma ha scritto:Intanto, da sobrio ho ripensato i voti:
- Clos de Goisses 1999: 92/100
- Mesnil 1986: 96/100
- Clos de la Barre 1992: 90/100
- Corton Charlemagne 2004 Coche: 96/100
- Monfortino 1995: 94/100
- Rocche del Falletto 2001: 95/100
- Chapelle Chambertin 1991 Trapet: 92/100
- Bonnes Mares 1999 Roumier: 98/100
- Carruades de Lafite 2000: 91/100
- Chateau Trotanoy 1970: 97/100
- Kupra 2006: 91/100
- Ulysse Collin: buono, ma bevuto alla fine, non me la sento di dargli un voto.
Una domanda sul Kupra 2006, visto la fascia di prezzo ed il vitigno con quale è prodotto, si mette in "contrapposizione" con i vini del Rodano del sud, secondo te ci può stare o meglio andare direttamente in Francia?
Grazie in anticipo per la risposta.
pippuz ha scritto:fable_81 ha scritto:Palma ha scritto:Intanto, da sobrio ho ripensato i voti:
- Clos de Goisses 1999: 92/100
- Mesnil 1986: 96/100
- Clos de la Barre 1992: 90/100
- Corton Charlemagne 2004 Coche: 96/100
- Monfortino 1995: 94/100
- Rocche del Falletto 2001: 95/100
- Chapelle Chambertin 1991 Trapet: 92/100
- Bonnes Mares 1999 Roumier: 98/100
- Carruades de Lafite 2000: 91/100
- Chateau Trotanoy 1970: 97/100
- Kupra 2006: 91/100
- Ulysse Collin: buono, ma bevuto alla fine, non me la sento di dargli un voto.
Una domanda sul Kupra 2006, visto la fascia di prezzo ed il vitigno con quale è prodotto, si mette in "contrapposizione" con i vini del Rodano del sud, secondo te ci può stare o meglio andare direttamente in Francia?
Grazie in anticipo per la risposta.
Non so esattamente quanto costi il Kupra, ma da quello che ho capito costa quasi il doppio di Rayas, quindi ...
davidef ha scritto:pippuz ha scritto:fable_81 ha scritto:Palma ha scritto:Intanto, da sobrio ho ripensato i voti:
- Clos de Goisses 1999: 92/100
- Mesnil 1986: 96/100
- Clos de la Barre 1992: 90/100
- Corton Charlemagne 2004 Coche: 96/100
- Monfortino 1995: 94/100
- Rocche del Falletto 2001: 95/100
- Chapelle Chambertin 1991 Trapet: 92/100
- Bonnes Mares 1999 Roumier: 98/100
- Carruades de Lafite 2000: 91/100
- Chateau Trotanoy 1970: 97/100
- Kupra 2006: 91/100
- Ulysse Collin: buono, ma bevuto alla fine, non me la sento di dargli un voto.
Una domanda sul Kupra 2006, visto la fascia di prezzo ed il vitigno con quale è prodotto, si mette in "contrapposizione" con i vini del Rodano del sud, secondo te ci può stare o meglio andare direttamente in Francia?
Grazie in anticipo per la risposta.
Non so esattamente quanto costi il Kupra, ma da quello che ho capito costa quasi il doppio di Rayas, quindi ...
il doppio no...diciamo un buon 40% in più sicuramente si...occhio però che Rayas sta salendo e di brutto...![]()
![]()
intendiamoci, non ho bevuto Kupra ma a pelle Rayas tutta la vita, non esite che per una prima uscita sborsi più di un vino che ha dato "qualche" prova negli anni di essere quantomeno molto molto buono
Palma ha scritto:E' ovvio che Rayas, salvo annate sciagurate (e.g. 2002) sia superiore, però il Kupra mi ha dato l'idea di essere un vino di notevole personalità, molto originale e quindi può meritare la pena provarlo. certo che non mi riempo la cantina.
davidef ha scritto:Palma ha scritto:E' ovvio che Rayas, salvo annate sciagurate (e.g. 2002) sia superiore, però il Kupra mi ha dato l'idea di essere un vino di notevole personalità, molto originale e quindi può meritare la pena provarlo. certo che non mi riempo la cantina.
io parlavo per principio, non ho bevuto il vino e quindi non lo giudico nel bicchiere, però a pelle a me le prime uscite a prezzi sensazionali mi fanno sempre girare i cosidetti.....la trovo una cosa "moralmente" (se si può usare questo termine nel mondo del vino) non corretta aldilà di ciò che ci sia nel bicchiere.
questo in senso assoluto e non riferito a Casolanetti, intendiamoci
pippuz ha scritto:A proposito di Grenache o simili, Cannonau in questo caso, un supervino che rientra in questa categoria l'ho assaggiato ieri.
Francvino ha scritto:pippuz ha scritto:A proposito di Grenache o simili, Cannonau in questo caso, un supervino che rientra in questa categoria l'ho assaggiato ieri.
Però poi non mi venire a criticare il Kurni!
Il Dettori Rosso lo hai assaggiato? E il Tuderi?
pippuz ha scritto:Il Tuderi non mi è piaciuto, il Dettori rosso meno del Tenores.
Francvino ha scritto:Io penso di aver assaggiato Dettori 2006 ma non ne sono certo. E' stato il vino del saluto e anche sputando tutto (o quasi) è stata una giornata piuttosto impegnativa. Specie se non ti prendi un solo appunto!
pippuz ha scritto:Francvino ha scritto:Io penso di aver assaggiato Dettori 2006 ma non ne sono certo. E' stato il vino del saluto e anche sputando tutto (o quasi) è stata una giornata piuttosto impegnativa. Specie se non ti prendi un solo appunto!
Dettori rosso 2006 non esiste, è stato "declassato" e imbottigliato come "Renosu".
Per Giova: di Dettori rosso ha portato il 2007.
pippuz ha scritto:Francvino ha scritto:Io penso di aver assaggiato Dettori 2006 ma non ne sono certo. E' stato il vino del saluto e anche sputando tutto (o quasi) è stata una giornata piuttosto impegnativa. Specie se non ti prendi un solo appunto!
Dettori rosso 2006 non esiste, è stato "declassato" e imbottigliato come "Renosu".
Per Giova: di Dettori rosso ha portato il 2007.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: ORSO85 e 367 ospiti