CEPPARELLO 2004 ISOLE E OLENAun bell'esempio di sangiovese,rustico ma allo stesso tempo equilibrato,cuoio,humus,caffe in polvere, ma anche mora matura e ed amarena.
al sorso ha un buon attacco,si distende ampio e chiude abbastanza lungo
per la mia bocca "talebana"si avverte un po troppa dolcezza ed un filo di legno ancora da assorbire,tra qualche anno sarà sicuramente meglio...
MONTEVERTINE 2008al naso è gia un ventaglio di profumi,frutta croccante,fragolina di bosco e ciliegia fresca,terra bagnata,muschio,tabacco,rosmarino,in bocca la "terrosità"del sangiovese mista ad un ottima vena minerale e ad un acidità importante danno un vino non particolarmente ampio ma fresco e succoso .
in chiusura si avverte una leggera astringenza data da un tannino ancora non perfettamente disteso .
vino giustamente ancora in fasce,già si beve bene ma per quel che mi riguarda le altre che ho in cantina prima di un anno non le tocco....
l'annata come detto da martino è stata difficile ma allo stesso tempo molto classica e di stampo chiantigiano,in questa versione non c'è voglia di essere gourmand o di strizzare l'occhio alla borgogna ma solo di farsi portavoce dei profumi e dei sapori della sua terra natale ...
BARBARESCO 2008 RIZZIah che bel nebbiolo!
La definizione di vino "base"gli sta stretta e non perde occasione per dimostrarlo...
la 2007 molto gourmand e borgognona al naso mentre la 2008 estremamente classica,profuma di rosa,di viola,di tabacco biondo e liquirizia,di spezie dolci e pepe bianco,appena versato si avverte un pò di alcol in eccesso che con l'ossigenazione scompare.
in bocca è giustamente asciutto ma gia inaspettatamente equilibrato e godibile,ha una bella polpa,l'acidità è ben integrata ed un tannino giovane ma da manuale si dimentica di attaccarsi alle gengive regalando un gustoso finale....
piaciuto molto.....mofiseeeeee.... prepara altre scorte!!!!!
