AUGURI ROSSANESE!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Nebbiolino » 10 gen 2011 00:43

Pigigres ha scritto:
Curioso inoltre che l'unico aspetto oggettivo del vino, ovvero la descrizione, sia poi alla fine l'aspetto meno utile, meno interessante. Sicuramente è importante, ma se ci fosse solo quello nel vino allora il forum avrebbe chiuso dopo meno di un giorno.


A me pare sia la cosa più importante, la descrizione, molto più del nudo voto. E molto più delle pappardelle simil-poetiche che sovente si leggono.
Dalla stessa si capiscono i gusti di chi la fa, molto spesso, oltre ai tratti pregnanti del vino.
Sempre che non si stia dando al concetto di 'descrizione' un significato diverso.
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 10 gen 2011 00:44

Pigigres ha scritto:Curioso inoltre che l'unico aspetto oggettivo del vino, ovvero la descrizione, sia poi alla fine l'aspetto meno utile, meno interessante. Sicuramente è importante, ma se ci fosse solo quello nel vino allora il forum avrebbe chiuso dopo meno di un giorno.


Sono d'accordo con l'idea, come noto.

Però non penso che la descrizione sia inutile, anzi il contrario esatto.

E' inutile la descrizione tassonomizzata che descrive il vino attraverso la griglietta schematica ed inespressiva che tutti conosciamo, quella meramente organolettica. La descrizione che porta invece a rappresentare con vivacità e quasi addirittura a ricostruire la presenza d'insieme del vino, quella che potremmo definire sensoriale per distinguerla dall'altra meramente organolettica, quella è il vero centro di gravità della comunicazione del vino.

La valutazione è una parabola imprevedibile, eccentrica o perfettamente focalizzata, anche entusiasmante e che dà il senso della condivisione umana dell'esprienza del vino, ma non la ritengo più importante di una felice descrizione del vino.

Se uno invece mi dice che il vino è "abbastanza fresco e molto caldo", intendendo indicare un'acidità media ed un alcool importante, ed ha più di un anno di degustazioni sulle spalle, allora gli chiedo se per caso nell'armadio non abbia qualche cravatta con su Paperino... :twisted:
Ultima modifica di Dedalus il 10 gen 2011 00:45, modificato 1 volta in totale.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 10 gen 2011 00:44

Nebbiolino ha scritto:
Pigigres ha scritto:
Curioso inoltre che l'unico aspetto oggettivo del vino, ovvero la descrizione, sia poi alla fine l'aspetto meno utile, meno interessante. Sicuramente è importante, ma se ci fosse solo quello nel vino allora il forum avrebbe chiuso dopo meno di un giorno.


A me pare sia la cosa più importante, la descrizione, molto più del nudo voto. E molto più delle pappardelle simil-poetiche che sovente si leggono.
Dalla stessa si capiscono i gusti di chi la fa, molto spesso, oltre ai tratti pregnanti del vino.
Sempre che non si stia dando al concetto di 'descrizione' un significato diverso.


Setteuri a Nebbiolino... :wink:
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Pigigres » 10 gen 2011 00:48

Nebbiolino ha scritto:
Pigigres ha scritto:
Curioso inoltre che l'unico aspetto oggettivo del vino, ovvero la descrizione, sia poi alla fine l'aspetto meno utile, meno interessante. Sicuramente è importante, ma se ci fosse solo quello nel vino allora il forum avrebbe chiuso dopo meno di un giorno.


A me pare sia la cosa più importante, la descrizione, molto più del nudo voto. E molto più delle pappardelle simil-poetiche che sovente si leggono.
Dalla stessa si capiscono i gusti di chi la fa, molto spesso, oltre ai tratti pregnanti del vino.
Sempre che non si stia dando al concetto di 'descrizione' un significato diverso.



Dedalus ha scritto:E' inutile la descrizione tassonomizzata che descrive il vino attraverso la griglietta schematica ed inespressiva che tutti conosciamo, quella meramente organolettica. La descrizione che porta invece a rappresentare con vivacità e quasi addirittura a ricostruire la presenza d'insieme del vino, quella che potremmo definire sensoriale per distinguerla dall'altra meramente organolettica, quella è il vero centro di gravità della comunicazione del vino.


Si, si, sono d'accordo con voi, intendevo proprio nel senso di un elenco tassonomico dei vari descrittori, privo di qualsiasi giudizio, come ho già detto qualche post fa:


Pigigres ha scritto:*Infatti quando si leggono recensioni del tipo: "colore X, con venature Y. Profumi A,B,C, poi un pò di D e infine salta fuori la E. Sorso F,G, con chiusura H", la reazione che tutti hanno è: "si, ok, ma ti è piaciuto? :D "
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
pudepu
Messaggi: 1200
Iscritto il: 06 giu 2007 18:09

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pudepu » 10 gen 2011 00:58

Dedalus ha scritto:
pudepu ha scritto:
Dedalus ha scritto:[


E' venuto fuori anche l'altra sera, lo diceva Mazzoleni, per capire un critico basta guardare come si veste, come parla, come si muove. Bardamu lo dice da anni, uno che viene alle degustazioni con la cravatta di Paperino non devi aspettare a vedere che dia 82 al Falletto Riserva 1996 di Giacosa e 78 al Monfortino 1995 per sapere che dirà solo boiate.

.


Dio mio stai scherzando vero? Esiste una razza superiore di degustatore a quanto pare...


Va bene, è tempo di buonismi.

Esistono solo i bravi degustatori e non i mediocri; esistono solo persone che vestono elegante e non pacchiano.

Quando uno dà voti da vino mediocre a vini come quelli che ho appena citato è che ha un'estetica diversa, e non inferiore.

Sono degustatori "diversamente esteti", non privi di talento.

Premesso che quei voti possono anche essere frutto di un'estetica internamente coerente e solidamente fondata. Però anche no. Quando sono fondati su di un'estetica che produce apprezzamento per le cravatte con sopra Paperino, a me le fondamenta sembrano -soggettivamente, inutile dirlo- poggiare sulla sabbia, e non sulla pietra.



Non sono affatto buonista anzi...
Non riesco pero' a collegare le capacita' degustative con il gusto nel vestirsi. Proprio non vedo il nesso , non ci riesco.
patetico valutatore di etichette
vinogodi
Messaggi: 34710
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vinogodi » 10 gen 2011 01:04

pudepu ha scritto:
Non sono affatto buonista anzi...
Non riesco pero' a collegare le capacita' degustative con il gusto nel vestirsi. Proprio non vedo il nesso , non ci riesco.

... ed infatti io degusto solitamente nudo e le amiche presenti dicono che spesso i miei giudizi sono "pregnanti"...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 10 gen 2011 01:16

pudepu ha scritto:
Dedalus ha scritto:
pudepu ha scritto:
Dedalus ha scritto:[


E' venuto fuori anche l'altra sera, lo diceva Mazzoleni, per capire un critico basta guardare come si veste, come parla, come si muove. Bardamu lo dice da anni, uno che viene alle degustazioni con la cravatta di Paperino non devi aspettare a vedere che dia 82 al Falletto Riserva 1996 di Giacosa e 78 al Monfortino 1995 per sapere che dirà solo boiate.

.


Dio mio stai scherzando vero? Esiste una razza superiore di degustatore a quanto pare...


Va bene, è tempo di buonismi.

Esistono solo i bravi degustatori e non i mediocri; esistono solo persone che vestono elegante e non pacchiano.

Quando uno dà voti da vino mediocre a vini come quelli che ho appena citato è che ha un'estetica diversa, e non inferiore.

Sono degustatori "diversamente esteti", non privi di talento.

Premesso che quei voti possono anche essere frutto di un'estetica internamente coerente e solidamente fondata. Però anche no. Quando sono fondati su di un'estetica che produce apprezzamento per le cravatte con sopra Paperino, a me le fondamenta sembrano -soggettivamente, inutile dirlo- poggiare sulla sabbia, e non sulla pietra.



Non sono affatto buonista anzi...
Non riesco pero' a collegare le capacita' degustative con il gusto nel vestirsi. Proprio non vedo il nesso , non ci riesco.


Il vino si giudica e sceglie secondo il proprio gusto, lo stesso gusto che ci guida nel giudizio e nella scelta degli abiti, delle auto, della musica, dei mobili e di tutti gli altri prodotti dell'uomo che oltre a svolgere una funzione concreta che soddisfa le esigenze materiali dell'uomo, incorporano anche un'espressione estetica, necessaria a soddisfare le sue esigenze spirituali.

Illuminante questo passaggio di Philippe Daverio. Varesino anche lui, nemmeno c'è bisogno di dirlo...

Philippe Daverio e il vino
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vittoxx » 10 gen 2011 01:34

Dedalus ha scritto:
pudepu ha scritto:
Dedalus ha scritto:
pudepu ha scritto:
Dedalus ha scritto:[


E' venuto fuori anche l'altra sera, lo diceva Mazzoleni, per capire un critico basta guardare come si veste, come parla, come si muove. Bardamu lo dice da anni, uno che viene alle degustazioni con la cravatta di Paperino non devi aspettare a vedere che dia 82 al Falletto Riserva 1996 di Giacosa e 78 al Monfortino 1995 per sapere che dirà solo boiate.

.


Dio mio stai scherzando vero? Esiste una razza superiore di degustatore a quanto pare...


Va bene, è tempo di buonismi.

Esistono solo i bravi degustatori e non i mediocri; esistono solo persone che vestono elegante e non pacchiano.

Quando uno dà voti da vino mediocre a vini come quelli che ho appena citato è che ha un'estetica diversa, e non inferiore.

Sono degustatori "diversamente esteti", non privi di talento.

Premesso che quei voti possono anche essere frutto di un'estetica internamente coerente e solidamente fondata. Però anche no. Quando sono fondati su di un'estetica che produce apprezzamento per le cravatte con sopra Paperino, a me le fondamenta sembrano -soggettivamente, inutile dirlo- poggiare sulla sabbia, e non sulla pietra.



Non sono affatto buonista anzi...
Non riesco pero' a collegare le capacita' degustative con il gusto nel vestirsi. Proprio non vedo il nesso , non ci riesco.


Il vino si giudica e sceglie secondo il proprio gusto, lo stesso gusto che ci guida nel giudizio e nella scelta degli abiti, delle auto, della musica, dei mobili e di tutti gli altri prodotti dell'uomo che oltre a svolgere una funzione concreta che soddisfa le esigenze materiali dell'uomo, incorporano anche un'espressione estetica, necessaria a soddisfare le sue esigenze spirituali.

Illuminante questo passaggio di Philippe Daverio. Varesino anche lui, nemmeno c'è bisogno di dirlo...

Philippe Daverio e il vino

Non citare solo i varesini che pare a te....:mrgreen:
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda andrea » 10 gen 2011 01:38

pippuz ha scritto:Stasera vedo com'è questo qui: :mrgreen:

Uno di questi giorni mi faccio questa "trasversale" :mrgreen:
Immagine
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 10 gen 2011 01:43

andrea ha scritto:
pippuz ha scritto:Stasera vedo com'è questo qui: :mrgreen:

Uno di questi giorni mi faccio questa "trasversale" :mrgreen:
Immagine


Se mi metto una cravatta con su Paperino, inviti anche me? Eh?

Daaaaiiii... :) :) :) :mrgreen:
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Nebbiolino » 10 gen 2011 01:48

M'avete messo una curiosità con 'sto benedetto rossese...
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Pigigres » 10 gen 2011 01:51

Nebbiolino ha scritto:M'avete messo una curiosità con 'sto benedetto rossese...


Beh, ma ovviamente andrea ci inviterà quando stapperà la 2004... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 10 gen 2011 02:04

vittoxx ha scritto:Non citare solo i varesini che pare a te....:mrgreen:


Ambé, a citare quelli che nun se ponno senti' volendo se fa notte...
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda andrea » 10 gen 2011 02:07

Dedalus ha scritto:
andrea ha scritto:
pippuz ha scritto:Stasera vedo com'è questo qui: :mrgreen:

Uno di questi giorni mi faccio questa "trasversale" :mrgreen:
Immagine


Se mi metto una cravatta con su Paperino, inviti anche me? Eh?

Daaaaiiii... :) :) :) :mrgreen:

Ma lo sai che sono le uniche due bottiglie di Rossese della mia cantina? :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Bart
Messaggi: 930
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Bart » 10 gen 2011 02:08

andrea ha scritto:
pippuz ha scritto:Stasera vedo com'è questo qui: :mrgreen:

Uno di questi giorni mi faccio questa "trasversale" :mrgreen:
Immagine

Ma non aveva 15 gradi e mezzo? O la richiesta è già salita così in alto che qualcuno si è messo a falsificare pure i Rossese di Perrino?
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda andrea » 10 gen 2011 02:11

Bart ha scritto:Ma non aveva 15 gradi e mezzo? O la richiesta è già salita così in alto che qualcuno si è messo a falsificare pure i Rossese di Perrino?

In effetti le etichette sembrano diverse. Io ho questa bottiglia da svariati anni, credo me la procurò Aldone tempo fa. Quella dell'altra sera era, credo, fresca di cantina, magari Perrino etichetta un po' a caso?? :?
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 10 gen 2011 02:12

Sarcazzo. Come detto, il 15,5% del 2004 della boccia dell'altra sera era scritto a pennarello sul 13,5% della 2000.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pippuz » 10 gen 2011 02:15

Pigigres ha scritto:
pippuz ha scritto:Beh io oggi ho fatto un salto in un negozio.
C'erano dei pantaloni neri taglio jeans con una specie di nastro isolante nero attaccato sulle cuciture, sulle tasche e altrove.
Erano di Dolce e Gabbana. Con prezzo di conseguenza.
Se uno si presenta a casa mia con quelli OGGETTIVAMENTE lo prendo a calci ar culo ... 'sto frocio. :lol:


Invece di star qui a sparare cazzate ( :mrgreen: ), mi vuoi dire come era 'sto benedetto 2007 che sono qui incollato al pc trepidante in attesa di sapere? :lol:
E anche tu, Ross, l'ultimo goccio del 2004.... :wink:

Ah, giusto.
Distante dal 2004 di mercoledì, comunque buono mi è piaciuto molto. Il profilo aromatico è lo stesso, solo con meno potenza.
17 euri spesi bene, anche se in Liguria con 'sta cifra lo prendo al ristorante.
Vuoi un voto numerico ? Col cazzo. :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Pigigres » 10 gen 2011 02:20

pippuz ha scritto:Vuoi un voto numerico ?

No, per carità :mrgreen:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 10 gen 2011 02:21

andrea ha scritto:
Bart ha scritto:Ma non aveva 15 gradi e mezzo? O la richiesta è già salita così in alto che qualcuno si è messo a falsificare pure i Rossese di Perrino?

In effetti le etichette sembrano diverse. Io ho questa bottiglia da svariati anni, credo me la procurò Aldone tempo fa. Quella dell'altra sera era, credo, fresca di cantina, magari Perrino etichetta un po' a caso?? :?


Magari ci ha dato un 1996 o giù di lì... non mi sorprenderebbe, a me il vino sembrava più vecchio, e ad Aldo la descrizione che ho fatto al telefono non tornava troppo come 2004.

Va a finire che era veramente una boccia di... Romanée-Conti perduta! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Bart
Messaggi: 930
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Bart » 10 gen 2011 02:39

Dedalus ha scritto:
andrea ha scritto:
Bart ha scritto:Ma non aveva 15 gradi e mezzo? O la richiesta è già salita così in alto che qualcuno si è messo a falsificare pure i Rossese di Perrino?

In effetti le etichette sembrano diverse. Io ho questa bottiglia da svariati anni, credo me la procurò Aldone tempo fa. Quella dell'altra sera era, credo, fresca di cantina, magari Perrino etichetta un po' a caso?? :?


Magari ci ha dato un 1996 o giù di lì... non mi sorprenderebbe, a me il vino sembrava più vecchio, e ad Aldo la descrizione che ho fatto al telefono non tornava troppo come 2004.

Va a finire che era veramente una boccia di... Romanée-Conti perduta! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Interessante. Quindi, ricapitolando tutto questo mega thread: avete beccato un UFO, e, malgrado la caccia alla bottiglia incriminata che io e, immagino, qualche altro appassionato di vedute aperte abbia aperto nei suoi confronti, sarà quasi impossibile avere una controprova; però dobbiamo credervi perchè non portate cravatte di Paperino? :wink:
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Pigigres » 10 gen 2011 02:47

Dedalus ha scritto:
andrea ha scritto:
Bart ha scritto:Ma non aveva 15 gradi e mezzo? O la richiesta è già salita così in alto che qualcuno si è messo a falsificare pure i Rossese di Perrino?

In effetti le etichette sembrano diverse. Io ho questa bottiglia da svariati anni, credo me la procurò Aldone tempo fa. Quella dell'altra sera era, credo, fresca di cantina, magari Perrino etichetta un po' a caso?? :?


Magari ci ha dato un 1996 o giù di lì... non mi sorprenderebbe, a me il vino sembrava più vecchio, e ad Aldo la descrizione che ho fatto al telefono non tornava troppo come 2004.

Va a finire che era veramente una boccia di... Romanée-Conti perduta! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Allora, qua o sentiamo quel ****** di Bardamu se ha qualche chiarimento da darci, oppure (meglio) si organizza una spedizione da Perrino dove gli apriamo tutte le bottiglie fino a che non troviamo quella giusta :lol:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda il chiaro » 10 gen 2011 02:57

Pigigres ha scritto:
Dedalus ha scritto:
andrea ha scritto:
Bart ha scritto:Ma non aveva 15 gradi e mezzo? O la richiesta è già salita così in alto che qualcuno si è messo a falsificare pure i Rossese di Perrino?

In effetti le etichette sembrano diverse. Io ho questa bottiglia da svariati anni, credo me la procurò Aldone tempo fa. Quella dell'altra sera era, credo, fresca di cantina, magari Perrino etichetta un po' a caso?? :?


Magari ci ha dato un 1996 o giù di lì... non mi sorprenderebbe, a me il vino sembrava più vecchio, e ad Aldo la descrizione che ho fatto al telefono non tornava troppo come 2004.

Va a finire che era veramente una boccia di... Romanée-Conti perduta! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Allora, qua o sentiamo quel ****** di Bardamu se ha qualche chiarimento da darci, oppure (meglio) si organizza una spedizione da Perrino dove gli apriamo tutte le bottiglie fino a che non troviamo quella giusta :lol:


andateci con cravatta di PaPerrino. :D :D :D
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
EnJoy
Messaggi: 233
Iscritto il: 17 mag 2008 00:30

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda EnJoy » 10 gen 2011 04:04

Dedalus ha scritto:L'ho detto in altre parole, lo ridico più esplicitamente.

La cravatta di Paperino può anche essere comprata, accostata, portata in modo da risultare elegante.

Ma anche no. Il più delle volte, no. Non è un assoluto, è un relativo, come ogni cosa che ritorni all'estetica.

Esiste un vino che valga oggettivamente 63 punti? No.

Esiste una cravatta oggettivamente brutta? No.

Ciò non toglie che le enoteche siano piene di vini che non si tirerebbero su nemmeno gratis, e i negozi di cravatte che non ci si metterebbe al collo nemmeno se pagati profumatamente.

Allo stesso modo, ai banchi di degustazione si incontrano persone che possono passare tutta la vita a degustare i migliori vini del mondo nelle migliori condizioni possibili, e non ci capiranno mai nulla, e nelle strade si incontrano tutti i giorni persone che possono anche avere la carta di credito di Bill Gates e passare settimane intere a fare shopping in via Montenapoleone, e non riusciranno mai a vestirsi un solo giorno in maniera decente.

Io scommetto che fra questi due ultimi gruppi di persone vi sia, come si dice asciuttamente, una correlazione statistica positiva.

Con la qual cosa non voglio affatto dividere il mondo in talentuosi e negati, in eleganti e pacchiani.

Voglio invece dire che la sensibilità estetica è una, come la bocca attraverso cui si fa scendere il vino nello stomaco, e il collo a cui si annoda la cravatta la mattina.

Quanto agli eccessi e alla possibilità di essere eleganti anche in maniere inaspettate, a Gallarate oltre a Carù vive e lavora anche Ottavio Missoni. Dice che per portare una "maschera" ci vuole enormemente più eleganza e personalità che per essere semplicemente eleganti.


Ok, finalmente ora ho capito!! Ci state pigliando per il culo...

Pensa, finora ho seguito il thread con estremo interesse pensando che fosse vero: che il Rossese bevuto fosse buono, che potesse battere vini blasonati, e via discorrendo.

Poi scopro che ci state pigliando per il culo... e lo ribadite più volte in più persone!!

Che abbia ragione quello che si firma Vignadelmar?
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pippuz » 10 gen 2011 04:24

Bart ha scritto:
Dedalus ha scritto:
andrea ha scritto:
Bart ha scritto:Ma non aveva 15 gradi e mezzo? O la richiesta è già salita così in alto che qualcuno si è messo a falsificare pure i Rossese di Perrino?

In effetti le etichette sembrano diverse. Io ho questa bottiglia da svariati anni, credo me la procurò Aldone tempo fa. Quella dell'altra sera era, credo, fresca di cantina, magari Perrino etichetta un po' a caso?? :?


Magari ci ha dato un 1996 o giù di lì... non mi sorprenderebbe, a me il vino sembrava più vecchio, e ad Aldo la descrizione che ho fatto al telefono non tornava troppo come 2004.

Va a finire che era veramente una boccia di... Romanée-Conti perduta! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Interessante. Quindi, ricapitolando tutto questo mega thread: avete beccato un UFO, e, malgrado la caccia alla bottiglia incriminata che io e, immagino, qualche altro appassionato di vedute aperte abbia aperto nei suoi confronti, sarà quasi impossibile avere una controprova; però dobbiamo credervi perchè non portate cravatte di Paperino? :wink:

Io porto solo parrucche bionde. Senza cravatta.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 465 ospiti