kubik ha scritto:Rizzi, barbaresco Pajorè 2007
Signori ho goduto con questa bottiglia!
...che porco...

kubik ha scritto:Rizzi, barbaresco Pajorè 2007
Signori ho goduto con questa bottiglia!
vinogodi ha scritto:kubik ha scritto:Rizzi, barbaresco Pajorè 2007
Signori ho goduto con questa bottiglia!
...che porco...
alì65 ha scritto:AR.PE.PE Inferno Fiamme Antiche 2006, continuo a non capire questi vini, penso sia il base o poco ci manca ma nonostante questo qualche spunto "caino" me lo sarei aspettato; niente, vino completamente piatto, senza una minima, piccolissima emozione.....ok, ben fatto, nessun problema, forse fin troppo perfettino
questa era l'ultima bt della serie che avevo preso per vedere se avrei trovato un vino che mi piacesse nella vasta gamma, niente da fare e con questa credo di aver definitivamente chiuso la pratica AR.PE.PE
io bevo poco ma quelle poche volte lo faccio solo per il piacere, se non è un piacere che bere è.....
vittoxx ha scritto:alì65 ha scritto:AR.PE.PE Inferno Fiamme Antiche 2006, continuo a non capire questi vini, penso sia il base o poco ci manca ma nonostante questo qualche spunto "caino" me lo sarei aspettato; niente, vino completamente piatto, senza una minima, piccolissima emozione.....ok, ben fatto, nessun problema, forse fin troppo perfettino
questa era l'ultima bt della serie che avevo preso per vedere se avrei trovato un vino che mi piacesse nella vasta gamma, niente da fare e con questa credo di aver definitivamente chiuso la pratica AR.PE.PE
io bevo poco ma quelle poche volte lo faccio solo per il piacere, se non è un piacere che bere è.....
Siamo in due Claudio, mi hanno sempre detto poco pure a me. Devo anche dire che per questo ne bevo pochi, ma li lascio senza troppi rimpianti...
vittoxx ha scritto:alì65 ha scritto:AR.PE.PE Inferno Fiamme Antiche 2006, continuo a non capire questi vini, penso sia il base o poco ci manca ma nonostante questo qualche spunto "caino" me lo sarei aspettato; niente, vino completamente piatto, senza una minima, piccolissima emozione.....ok, ben fatto, nessun problema, forse fin troppo perfettino
questa era l'ultima bt della serie che avevo preso per vedere se avrei trovato un vino che mi piacesse nella vasta gamma, niente da fare e con questa credo di aver definitivamente chiuso la pratica AR.PE.PE
io bevo poco ma quelle poche volte lo faccio solo per il piacere, se non è un piacere che bere è.....
Siamo in due Claudio, mi hanno sempre detto poco pure a me. Devo anche dire che per questo ne bevo pochi, ma li lascio senza troppi rimpianti...
alì65 ha scritto:delta ha scritto:Spectator ha scritto:Dolcetto San Fereolo 2001,San Fereolo.Anche io,come Andyele sopra,riesco a trovare al massimo 4/5 descrittori,anzi pure di meno.Questo aveva sicuramente un bella mora ,un po di cassis , lampone e menta.Bocca leggermente calda ma graffiante e fresca .Eccellente bevibilita' a ...4 soldi la boccia !Ho qualche altra bottiglia del 2004..me le tengo care,care
.
Giusto ieri ho fatto un censimento in cantina ed è spuntata l'ultima bt di San Fereolo 2003....quoto Spectator, ottimo prodotto a prezzo basso (come avete capito io punto sul rapporto qualità/prezzo)
Quasi quasi uno di questi giorni gli tiro il collo![]()
sul rapporto q/p l'avevamo capito, quello che non capisco è perchè fotografi tutte le bt che bevi, non c'è bisogno...pensa se tutti fotografassero quello che bevono, diventa un sito di fotoamatoriali non di vino.....
poi se l'istinto è irrefrenabile va bene uguale
diamonddave ha scritto:alì65 ha scritto:delta ha scritto:Spectator ha scritto:Dolcetto San Fereolo 2001,San Fereolo.Anche io,come Andyele sopra,riesco a trovare al massimo 4/5 descrittori,anzi pure di meno.Questo aveva sicuramente un bella mora ,un po di cassis , lampone e menta.Bocca leggermente calda ma graffiante e fresca .Eccellente bevibilita' a ...4 soldi la boccia !Ho qualche altra bottiglia del 2004..me le tengo care,care
.
Giusto ieri ho fatto un censimento in cantina ed è spuntata l'ultima bt di San Fereolo 2003....quoto Spectator, ottimo prodotto a prezzo basso (come avete capito io punto sul rapporto qualità/prezzo)
Quasi quasi uno di questi giorni gli tiro il collo![]()
sul rapporto q/p l'avevamo capito, quello che non capisco è perchè fotografi tutte le bt che bevi, non c'è bisogno...pensa se tutti fotografassero quello che bevono, diventa un sito di fotoamatoriali non di vino.....
poi se l'istinto è irrefrenabile va bene uguale
quoto: esercizio "abbastanza" superfluo.
delta ha scritto:bene
vedo di presentarvi solo "lo stappato"
buon fine settimana
Wineduck ha scritto:delta ha scritto:bene
vedo di presentarvi solo "lo stappato"
buon fine settimana
... oppure metti tutte le foto che vuoi, prima, durante, dopo le stappature... non è né vietato, né immorale...
Claudio-Alì è un ragazzo fantastico ma ha un paio di giorni al mese un po' difficili...stavolta se l'è presa con le tue foto ma non è cattivo e neppure ce l'ha con te: è solo che gli sei capitato a tiro nel momento sbagliato!... Dopo il ciclo si ristabilizza, gli ormoni tormano normali, gli scompare il pelo, i canini gli rientrano, le unghie si ritraggono e torna il ragazzo d'oro dei giorni normali...
Cià Claude...
Ziliovino ha scritto:Settimana scorsa impegnativa giornata in langa:
....
Barrique si, ma “antiche”, anche di 10 anni (scelta per lo meno singolare…)
barone79 ha scritto:MEURSAULT 1 CRU "SOUS LES DOS D'ANE" DOMAINE LEFLAIVE 2005
ancora estremamente giovane,fiori bianchi e finocchietto,erbe aromatiche,pietra focaia,leggerissima polvere pirica.
in bocca non è per niente grasso ma di buona struttura,teso minerale e sapido con un' acidità importante che rende il sorso fresco,lungo ed invitante...
ancora lontano dal suo apice ma gia affascinante....
piaciuto molto....
gabriele succi ha scritto:Ziliovino ha scritto:Settimana scorsa impegnativa giornata in langa:
....
Bel resoconto, grazie Zilio...
Però mi spieghi questa?Barrique si, ma “antiche”, anche di 10 anni (scelta per lo meno singolare…)
Thanx.
Ziliovino ha scritto:gabriele succi ha scritto:Ziliovino ha scritto:Settimana scorsa impegnativa giornata in langa:
....
Bel resoconto, grazie Zilio...
Però mi spieghi questa?Barrique si, ma “antiche”, anche di 10 anni (scelta per lo meno singolare…)
Thanx.
Usa solo barrique, le compra già usate e le tiene per numerosi anni. Beh, a quel punto perchè non usare le botti grandi? Era semplicemente un pensiero personale. posto che visti i buoni risultati può tranquillamente proseguire per la strada intrapresa...
diamonddave ha scritto:vittoxx ha scritto:alì65 ha scritto:AR.PE.PE Inferno Fiamme Antiche 2006, continuo a non capire questi vini, penso sia il base o poco ci manca ma nonostante questo qualche spunto "caino" me lo sarei aspettato; niente, vino completamente piatto, senza una minima, piccolissima emozione.....ok, ben fatto, nessun problema, forse fin troppo perfettino
questa era l'ultima bt della serie che avevo preso per vedere se avrei trovato un vino che mi piacesse nella vasta gamma, niente da fare e con questa credo di aver definitivamente chiuso la pratica AR.PE.PE
io bevo poco ma quelle poche volte lo faccio solo per il piacere, se non è un piacere che bere è.....
Siamo in due Claudio, mi hanno sempre detto poco pure a me. Devo anche dire che per questo ne bevo pochi, ma li lascio senza troppi rimpianti...
AZZ! "mi" "pure a me" ... BRRRR mi si è accaponata la pelle ...
pippuz ha scritto:vittoxx ha scritto:alì65 ha scritto:AR.PE.PE Inferno Fiamme Antiche 2006, continuo a non capire questi vini, penso sia il base o poco ci manca ma nonostante questo qualche spunto "caino" me lo sarei aspettato; niente, vino completamente piatto, senza una minima, piccolissima emozione.....ok, ben fatto, nessun problema, forse fin troppo perfettino
questa era l'ultima bt della serie che avevo preso per vedere se avrei trovato un vino che mi piacesse nella vasta gamma, niente da fare e con questa credo di aver definitivamente chiuso la pratica AR.PE.PE
io bevo poco ma quelle poche volte lo faccio solo per il piacere, se non è un piacere che bere è.....
Siamo in due Claudio, mi hanno sempre detto poco pure a me. Devo anche dire che per questo ne bevo pochi, ma li lascio senza troppi rimpianti...
Provate Rainoldi (Sassella e Inferno riserva), di sicuro più nelle vostre corde.
Ziliovino ha scritto:Usa solo barrique, le compra già usate e le tiene per numerosi anni. Beh, a quel punto perchè non usare le botti grandi? Era semplicemente un pensiero personale. posto che visti i buoni risultati può tranquillamente proseguire per la strada intrapresa...