Aramis ha scritto:Dedalus ha scritto:Aramis ha scritto:1. LE CHIUSE/SIMONETTA VALIANI Brunello di Montalcino 2005 (90/92)
non so nulla dell'azienda, ma oltre che uno dei più buoni, questo Brunello è anche il più filologicamente classico e nobilmente tradizionale che del millesimo abbia qui assaggiato.
L'avrai nel frattempo scoperto da te; io invece man mano che assaggiavo al banco e mi si palesava il valore del vino ho chiesto con crescente insistenza alla cortesissima signora Valiani, che mi ha risposto con il pudore proprio del rango: le vigne de Le Chiuse furono di Biondi-Santi, la signora se non ricordo male è la nipote di Franco. L'annata sulla spalla della bottiglia è chiaro rimando anzi citazione esplicita, nonostante l'intrusione fra le due sezioni nera e crema della fascetta dorata lucida con il nome dell'azienda risulti intrusiva, mentre l'etichetta fa proprio di tutto per sviarti. Per fortuna il vino nel bicchiere funziona meglio del TomTom...
L'ho scoperto al sabato mattina visitando il sito. Anch'io sono volato al banco di Simonetta, la quale non mi ha detto nulla di tutto questo.
Ma quand'è che eri lì? Io venerdì.
P.S. Io da quando uso il Tom Tom mi perdo più spesso di prima.
Sono arrivato sabato pomeriggio alle tre, e sono rimasto fino alle sei di ieri sera. Impressionante a proposito la cestistica troncatura degli assaggi allo scoccare dell'ora di chiusura ufficiale. Via le sputacchiere, via il 90% dei produttori gia' pronti con le giacche pronte sottomano da dieci minuti, come al Liceo aspettando la campana del sabato l'ultima ora. Mancava solo che arrivasse qualcuno a portar via gli appunti presi dopo lo scadere...
