LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda mattiave » 12 lug 2023 21:33

Rientrato dalle ferie, qualche bottiglia aperta con amici per rientrare più dolcemente nel mondo crudele.

Buvoli quattro solera, sb. 2021: buono come di consueto, il più "gourmand" dei base. Un pò troppo impegnativo messo come aperitivo, però se piace un pò di evoluzione è un ottimo prodotto.

Labet, En Chalasse 2018: sempre il solito buonissimo Labet. Naso con polvere pirica sparata a mille (che a me piace tanto), bocca carro armato.

P. Baudouin, Effusion 2021: Chenin che non fa brutta figura, ma che purtroppo arriva dopo Labet, e questo lo penalizza. Dignitoso, note che portano verso una frutta bianca matura / esotica, bocca con tanta morbidezza (forse un pò troppa).
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1062
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda Trabateo » 12 lug 2023 22:01

Timoteo ha scritto:Stasera la coppa è andata, bene, con il vino austriaco.
BdB dei fratelli Schödl.
90% chardonnay
10% pinot bianco
Prodotto di agricoltura bd eccetera.
12,5 gradi.
Piacevole, estivo.

Immagine


Coppa all'altezza...mica come i salumi da walking dead della volta scorsa...
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda vinogodi » 13 lug 2023 07:19

Trabateo ha scritto:
Timoteo ha scritto:Stasera la coppa è andata, bene, con il vino austriaco.
BdB dei fratelli Schödl.
90% chardonnay
10% pinot bianco
Prodotto di agricoltura bd eccetera.
12,5 gradi.
Piacevole, estivo.

Immagine


Coppa all'altezza...mica come i salumi da walking dead della volta scorsa...

...ma questa è "soppressa" o , che dir si voglia nel parmense, "cicciolata" ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda maxer » 13 lug 2023 07:34

vinogodi ha scritto:
Trabateo ha scritto:
Timoteo ha scritto:Stasera la coppa è andata, bene, con il vino austriaco.
BdB dei fratelli Schödl.
90% chardonnay
10% pinot bianco
Prodotto di agricoltura bd eccetera.
12,5 gradi.
Piacevole, estivo.

Immagine


Coppa all'altezza...mica come i salumi da walking dead della volta scorsa...

...ma questa è "soppressa" o , che dir si voglia nel parmense, "cicciolata" ... 8)

...
che ci vuoi fare, nemmeno sa quello che mangia :mrgreen:

ormai è fatto così, prendere o lasciare
...
carpe diem 8)
Avatar utente
mennella
Messaggi: 891
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda mennella » 13 lug 2023 07:46

maxer ha scritto:che ci vuoi fare, nemmeno sa quello che mangia :mrgreen:

ormai è fatto così, prendere o lasciare
...

Direi che lo prendiamo cosi' ...
anche per me la coppa e' altro
Immagine
mavis59 [ agosto 2003 ]
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda maxer » 13 lug 2023 08:20

mennella ha scritto:
maxer ha scritto:che ci vuoi fare, nemmeno sa quello che mangia :mrgreen:

ormai è fatto così, prendere o lasciare
...

Direi che lo prendiamo cosi' ...
anche per me la coppa e' altro
Immagine

...
ma sì, dai, in fondo (in fondo ...) è un bravo ragazzo

anche se, a volte, un poco confuso e non molto preciso
...
carpe diem 8)
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda Patatasd » 13 lug 2023 08:59

Uè professoroni, quella è una coppa di testa, che è un'altra cosa rispetto alla cicciolata e alla "classica" coppa Emiliana.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda zampaflex » 13 lug 2023 09:19

Patatasd ha scritto:Uè professoroni, quella è una coppa di testa, che è un'altra cosa rispetto alla cicciolata e alla "classica" coppa Emiliana.


Esatto. Il nome corretto è quello.
Sotto la linea gotica cambiano nome, così come la classica coppa viene definita "capocollo". L'Italia è lunga d'altronde.
Non progredi est regredi
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3762
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda Ludi » 13 lug 2023 10:17

Ieri sera, tre assaggi dalla gamma di Buvoli: Tre, Tre Rosé, Super Sei.
Confesso che non avevo mai provato i suoi vini prima. Da scettico per i MC italiani, specie se da PN e Chardonnay, mi sono in gran parte ricreduto. Evidenti le citazioni selossiane, ma declinate in maniera pulita, rigorosa, non estremizzata. Certo, quel guizzo acido in entrata in bocca un po' manca, ma la bevuta è stimolante, la persistenza (specie per il Super Sei) notevole, ed alla fine di gran soddisfazione. Certo, io stesso tenderei ad obiettare che con quei prezzi mi compro dei notevoli Champagne, ma se poi li paragono con Vittorio Moretti & co. alla fin fine si può fare...
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda Timoteo » 13 lug 2023 10:33

zampaflex ha scritto:
Patatasd ha scritto:Uè professoroni, quella è una coppa di testa, che è un'altra cosa rispetto alla cicciolata e alla "classica" coppa Emiliana.


Esatto. Il nome corretto è quello.
Sotto la linea gotica cambiano nome, così come la classica coppa viene definita "capocollo". L'Italia è lunga d'altronde.


'sti anarfabbbetici!
non sanno gnente e scrivono...
quella della mia foto da noi, sia umbria che lazio, la chiamiamo coppa, tout court (che non è un altro salume....)
quella della foto di mennella a Terni lu capucollu e nel lazio lonza.
una volta a s. oreste, sul soratte, c'era un bellissimo cartello col prezzo "L'ONZA tot al kg"
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda maxer » 13 lug 2023 10:41

Timoteo ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Patatasd ha scritto:Uè professoroni, quella è una coppa di testa, che è un'altra cosa rispetto alla cicciolata e alla "classica" coppa Emiliana.


Esatto. Il nome corretto è quello.
Sotto la linea gotica cambiano nome, così come la classica coppa viene definita "capocollo". L'Italia è lunga d'altronde.


'sti anarfabbbetici!
non sanno gnente e scrivono...
quella della mia foto da noi, sia umbria che lazio, la chiamiamo coppa, tout court (che non è un altro salume....)
quella della foto di mennella a Terni lu capucollu e nel lazio lonza.
una volta a s. oreste, sul soratte, c'era un bellissimo cartello col prezzo "L'ONZA tot al kg"

...
e, ummilmente, scusasse :oops:
...

anche ( ? ) dappaarte del mennella e, forze, pure del Marco :roll:
carpe diem 8)
Avatar utente
mennella
Messaggi: 891
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda mennella » 13 lug 2023 11:20

TimoCiro ormai ti facciamo le pulci su tutto, e ti facciamo passare solo i post Ellenici
:lol:

In estate ti trasferisci a Capracotta (TR) e ti conoscono come il Max Orsini Varaldo?
mavis59 [ agosto 2003 ]
piergi
Messaggi: 2775
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda piergi » 13 lug 2023 11:33

mennella ha scritto:TimoCiro ormai ti facciamo le pulci su tutto, e ti facciamo passare solo i post Ellenici
:lol:

In estate ti trasferisci a Capracotta (TR) e ti conoscono come il Max Orsini Varaldo?

Ma Capracotta non sta in Molise?
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda Timoteo » 13 lug 2023 12:56

piergi ha scritto:
mennella ha scritto:TimoCiro ormai ti facciamo le pulci su tutto, e ti facciamo passare solo i post Ellenici
:lol:

In estate ti trasferisci a Capracotta (TR) e ti conoscono come il Max Orsini Varaldo?

Ma Capracotta non sta in Molise?


Pensaci tu a sti ciucci!
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2678
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda bobbisolo » 13 lug 2023 12:59

Timoteo ha scritto:una volta a s. oreste, sul soratte, c'era un bellissimo cartello col prezzo "L'ONZA tot al kg"


:lol: ci andrò in pellegrinaggio.. per essere li il 10 ottobre
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda Timoteo » 13 lug 2023 13:14

bobbisolo ha scritto:
Timoteo ha scritto:una volta a s. oreste, sul soratte, c'era un bellissimo cartello col prezzo "L'ONZA tot al kg"


:lol: ci andrò in pellegrinaggio.. per essere li il 10 ottobre


Ti penserò dall'Egeo.
Avatar utente
mennella
Messaggi: 891
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda mennella » 13 lug 2023 13:25

piergi ha scritto:
mennella ha scritto:...
In estate ti trasferisci a Capracotta (TR) e ti conoscono come il Max Orsini Varaldo?

Ma Capracotta non sta in Molise?


Hai ragione, ma mi serviva un aggancio con la zona di Terni citata da Timoteo

firm. il Ciuccio
mavis59 [ agosto 2003 ]
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda zampaflex » 13 lug 2023 13:59

Timoteo ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Patatasd ha scritto:Uè professoroni, quella è una coppa di testa, che è un'altra cosa rispetto alla cicciolata e alla "classica" coppa Emiliana.


Esatto. Il nome corretto è quello.
Sotto la linea gotica cambiano nome, così come la classica coppa viene definita "capocollo". L'Italia è lunga d'altronde.


'sti anarfabbbetici!
non sanno gnente e scrivono...
quella della mia foto da noi, sia umbria che lazio, la chiamiamo coppa, tout court (che non è un altro salume....)
quella della foto di mennella a Terni lu capucollu e nel lazio lonza.
una volta a s. oreste, sul soratte, c'era un bellissimo cartello col prezzo "L'ONZA tot al kg"


Immagine
Non progredi est regredi
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda Ziliovino » 13 lug 2023 16:26

mennella ha scritto:
maxer ha scritto:
Ziliovino ha scritto:Rosato Fuori Misura 2021 - San Giusto a Rentennano

San giusto in rosa mi mancava, e visti nome e gradazione ero un po' intimorito ... niente da fare, questo produttore non sbaglia un colpo e sfodera un rosato gourmand e di gran piacevolezza, con la melagrana e la fragolina di bosco al naso, sorso di corpo ma ben equilibrato

...
sottoscrivo le tue sensazioni al 100%
Un grande (e sorprendente) Rosato toscano, oltretutto di una pericolosa bevibilità, molto piacevole
...


A me non e' piaciuto molto, preferisco il Rose' scuro di val delle Corti.
Il costo in azienda del Fuori Misura e' di 8.50 eu (nel 2022)

off wine: purtroppo quest'anno non uscira' La Ricolma 2020


per me esattamente il contrario, fuori misura batte rosè scuro. ma quest'ultimo era molto poco espressivo, magari era la fase o la bottiglia...
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda Timoteo » 13 lug 2023 20:23

Soave Filippi vigne della bra 2013.
Un vignaiolo di altri tempi.
Quando ho comprato il vino mi ha accolto nella sua azienda in una stanza normale, un tavolo lungo e largo.
dice "che vuoi bere?"
"io bevo bianco"
"pure io"
chiacchiere, cazzeggio e vai così.
Vino che sa di tufo.
Bellissimo e limpidissimo anche dopo dieci anni.
la penultima bottiglia rimasta, pd, credo.
Ci magnassimo un classico della cucina estiva di casa: scampi (questo aveva lasciato una chela in Iraq) su stracciatella, bottarga, buccia di limone del giardino.
Evviva!

Immagine
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda zampaflex » 14 lug 2023 09:12

Come diceva Maometto, "Allah ce ne scampi e liberi!" :mrgreen:
Non progredi est regredi
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda vinogodi » 15 lug 2023 11:46

...ieri sera , al nuovo locale Marconi 7 di Boretto (davvero ok) ci siamo ritrovati la solita combriccola di caciaroni viadanesi/casalaschi/limitrofi per stare in compagnia, divertirci e mangiare e bere bene , senza svolazzi pindarici ma assai goderecci. Cosa?
Aperitivo : doppia bottiglia di Metodo Classico Quintopasso Cuvée Paradiso :D :D :D ++ golosissima ...

Prima batteria : Champagne Blanc de Blanc :
- Vazart Cocquart Brut Réserve Grand Cru BdB :D :D :D :)
- Le Brun Servenay Grand Cru "Mélodie en C" BdB :D :D :D :D
- Herbert Beaufort "Cuvée de Mélomane" BdB :D :D :D :D +

Seconda batteria : Bianchi in assemblaggio
- Néostos Bianco 2021 Spiriti Ebbri :D :D :D :) ++
- From Black to White 2019 Zymé :D :D :D :) ++
- Vintage Tunina 2018 :D :D :D :D

Terza batteria : rossi a cazzo (sono le batterie più divertenti)
- Prodigo Riserva Malbec Argentina 2007 :D :D :D :) +
- Nebbiolo D'Alba 2017 Bartolo Mascarello :D :D :D :) +
- Barbera d'Alba "Cerretta" 2018 Conterno :D :D :D :D
- Kairos 2018 ZYmé :D :D :D :) ++

Finale: doppia bottiglia di Moscato d'Asti Cascina Fonda :D :D :D :) ... :P
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda Timoteo » 16 lug 2023 14:45

piano piano si riparte con l'aperitivo senza limiti.
Salumi vari, formaggio, mozzarella di bufala pontina e, novità mondiale, tartine con marmellata di limoni (del giardino) e alici.
Bevessimo rizling kabinett trocken dell'azienda in foto.
Che a mio modestissimo parere coi salumi ci sta bene.
Evviva!

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1062
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda Trabateo » 16 lug 2023 14:55

Timoteo ha scritto:piano piano si riparte con l'aperitivo senza limiti.
Salumi vari, formaggio, mozzarella di bufala pontina e, novità mondiale, tartine con marmellata di limoni (del giardino) e alici.
Bevessimo rizling kabinett trocken dell'azienda in foto.
Che a mio modestissimo parere coi salumi ci sta bene.
Evviva!

Immagine


Tartine di varie forme e dimensioni :mrgreen:
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1062
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Messaggioda Trabateo » 16 lug 2023 14:58

Guy Robin & Fils - Chablis 1° Cru Montée de Tonnerre - 2015
Per questo chablis, un mix di catrame, pompelmo giallo e sapidità che si alternano tanto al naso quanto in bocca dove l'acidità regge il gioco.
Non male ma nemmeno da impazzire.
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Chef1984, Nexus1990 e 226 ospiti