Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
M.Sangiorgi
Messaggi: 213
Iscritto il: 26 nov 2020 11:05
Località: Ravenna

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Messaggioda M.Sangiorgi » 18 feb 2023 02:19

gabriele succi ha scritto:
M.Sangiorgi ha scritto:...Vigna del Generale (Nicolucci, ah nella 19 ha messo un tappo in plastica…)...

Alessandro Nicolucci non usa tappi di plastica, usa i nomacorc che sono tappi di origine vegetale (estrusione della canna da zucchero); sono gli stessi che usa anche Emanuele Pellizzatti Perego di Arpepe. Il sughero monopezzo è una tragedia ultimamente anche su tappi di alto livello. Io stesso per i miei vini sono passato al Diam dopo migliaia di bottiglie andate nel casino a causa dell’infinito numero di difetti ascrivibili al tappo.


Grazie Gabriele, controllerò meglio ma ero rimasto deluso all’apertura.. controllerò meglio
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16455
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Messaggioda Alberto » 25 feb 2023 10:57

M.Sangiorgi ha scritto:Ronchi di Castelluccio sarò in azienda lunedì a sentire le nuove uscite di Ronco del Re, Ciliegi, Simia, Casone ed Il Poggiolo. Per ora ho sentito solo ciliegi 20, molto buono ma altrettanto da far riposare in cantina. Unica cosa non giustifico il prezzo. Mi tocca metterlo in carta a 60€ ed è difficile da vendere. Lunedì dopo gli assaggi ti dirò del resto.
Buon weekend!

Nius? :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
M.Sangiorgi
Messaggi: 213
Iscritto il: 26 nov 2020 11:05
Località: Ravenna

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Messaggioda M.Sangiorgi » 25 feb 2023 13:10

![/quote]
Nius? :wink:[/quote]

Perdonami mi ero dimenticato. L’azienda si torna a chiamare Ronchi di Castelluccio e la nuova proprietà lavora bene ma la sta posizionando dove nessun vino romagnolo era mai stato. Mi fermo sui vini senza parlare dei prezzi che sono fuori mercato.

Le More (Sangiovese) & Lunaria (Sauvignon): entry level dell’azienda fatti molto bene. Giocano sulla freschezza e sul frutto entrambe. Il Sauvignon non è un classico Sauvignon ma si sente molto il territorio di Modigliana che rilascia note calcaree, più saliamo più sarà evidente.

Buco del Prete (Sangio) & Sottovento (Sauvignon e Trebbiano): linea intermedia, ancora commerciabile, è fatta veramente bene. Buco del Prete è un grande Sangiovese, anno scorso era ancora chiusa la 20 mentre oggi è veramente buono. Sottovento una grande nota erbacea e sapida che lo caratterizza dagli altri bianchi ma devo dire invece qui mi era piaciuta di più anno scorso la 20.

Selezioni 2020:
Ronco del Re, torna dopo 10 anni il più grande bianco romagnolo. Ancora 100% Sauvignon, ancora molto interessante. Prevede molto bene ma ha bisogno di tempo. 500 bottiglie usciranno a marzo. Unica nota dolente il prezzo di uscita ma questo non lo scriverò più. Vale da qui in avanti.

Ronco delle Ginestre, non sarà più prodotto perché le vigne sono state espiantate.

Poggiolo, Cabernet da vigneto appena sotto alla cantina. Molto internazionale, mi sembrava un discreto Bolgheri fatto bene ma niente di emozionale. Per me è no

Ronco dei Ciliegi, un buon Sangiovese già molto espressivo. di grande struttura ma già molto più approcciabile rispetto ad anno scorso. Non sono stato troppo convinto.

Ronco della Simia, da qui il cambio di marcia. Un grandissimo Sangiovese. Balsamico e lunghissimo. Non parlerò più del suo unico neo, 700 bottiglie.

Ronco del Casone, altro grandissimo Sangiovese forse un po’ meno pronto della Simia ma da poter far riposare in cantina per molti anni. 700 bottiglie.
Avatar utente
paperopap
Messaggi: 178
Iscritto il: 20 set 2022 17:54
Località: Padova

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Messaggioda paperopap » 25 feb 2023 19:54

M.Sangiorgi ha scritto:Selezioni 2020:
Ronco del Re, torna dopo 10 anni il più grande bianco romagnolo. Ancora 100% Sauvignon, ancora molto interessante. Prevede molto bene ma ha bisogno di tempo. 500 bottiglie usciranno a marzo. Unica nota dolente il prezzo di uscita ma questo non lo scriverò più. Vale da qui in avanti.

Ronco della Simia, da qui il cambio di marcia. Un grandissimo Sangiovese. Balsamico e lunghissimo. Non parlerò più del suo unico neo, 700 bottiglie.

Ronco del Casone, altro grandissimo Sangiovese forse un po’ meno pronto della Simia ma da poter far riposare in cantina per molti anni. 700 bottiglie.


Mi hai incuriosito sul prezzo... siamo nell'ordine di?
M.Sangiorgi
Messaggi: 213
Iscritto il: 26 nov 2020 11:05
Località: Ravenna

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Messaggioda M.Sangiorgi » 25 feb 2023 20:25

paperopap ha scritto:
M.Sangiorgi ha scritto:Selezioni 2020:
Ronco del Re, torna dopo 10 anni il più grande bianco romagnolo. Ancora 100% Sauvignon, ancora molto interessante. Prevede molto bene ma ha bisogno di tempo. 500 bottiglie usciranno a marzo. Unica nota dolente il prezzo di uscita ma questo non lo scriverò più. Vale da qui in avanti.

Ronco della Simia, da qui il cambio di marcia. Un grandissimo Sangiovese. Balsamico e lunghissimo. Non parlerò più del suo unico neo, 700 bottiglie.

Ronco del Casone, altro grandissimo Sangiovese forse un po’ meno pronto della Simia ma da poter far riposare in cantina per molti anni. 700 bottiglie.


Mi hai incuriosito sul prezzo... siamo nell'ordine di?


Prezzo enoteca 65€, al tavolo andranno a 75/80€…

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, gmi1, L_Andrea, rn_andre e 189 ospiti