Gennaio...2023!!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
ausone
Messaggi: 842
Iscritto il: 05 gen 2011 02:57
Località: Trieste

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda ausone » 09 gen 2023 16:23

Grazie !
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda gianni femminella » 09 gen 2023 17:02

Serviti al bicchiere in un piacevole e affollato bar nella centrale via Garibaldi di Marsala, specializzato in vini di territorio, si chiama Albaria.


Strallo bianco 2020 - Azienda La vela

Grillo da contrada a sud di Marsala in direzione di Mazara. Iodio abbondante, sale, limone e la scorza di un agrume leggermente amaro che non so indicare di preciso, sulla quale amarezza (lievissima) tende infatti a chiudere. Nessuna concessione alla dolcezza. Piacerebbe agli amanti delle "lame" sebbene questo in realtà sia sì affilato, ma con giudizio. Vino poco concessivo, più sulla severità che sulla gradevolezza d'impatto. Interessante.



Guancianera 2015 - Fabio Ferracane

Nero d'Avola da contrada Birgi. Nota insistente di peperone grigliato sia al naso che al palato, abbastanza coprente a dire il vero. Dolcezza accennata, non di frutto, credo piuttosto di residuo zuccherino, pur nei limiti. Corpo medio, il tannino c'è, la freschezza è sotto traccia. È buono, ma gli manca lo slancio. Abituato al sangiovese ne patisco la mancanza di vivacità, non lo comprerei, ma in una serata mite come questa va bene e fa esperienza. Discreto.



Pignatello 2016 - Nino Barraco

Uva pignatello o, che dir si voglia, perricone, da una piccola vigna in contrada Bausa a nord-est di Marsala. Una insolita speziatura dolce, tannino rotondo. Si chiama tattile? Bene, la tattile ha una bella presa. Ha solo una terziarizzazione che fa pensare a un vino un po' più maturo. Non male.



Grappoli del grillo - 2020 De Bartoli

Grillo da contrada Fornara Samperi Indugia su una vaga dolcezza, che lascia subito spazio a tanta acidità e un buon corpo, oltre a un corredo minerale mica da ridere. Sembra faccia 12 mesi di botte, ma non era percepibile al mio palato. Tanto è banale la descrizione quanto è buono il vino.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3754
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda Ludi » 09 gen 2023 17:37

cascinafrancia71 ha scritto:
Che grande, costante, fine piacere mi dà leggere le tue note.


ma grazie!
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda gianni femminella » 09 gen 2023 17:53

Ludi ha scritto:
cascinafrancia71 ha scritto:
Che grande, costante, fine piacere mi dà leggere le tue note.


ma grazie!


E bevi vini non banali.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
cascinafrancia71
Messaggi: 208
Iscritto il: 11 giu 2015 21:39

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda cascinafrancia71 » 09 gen 2023 21:28

Ludi ha scritto:
cascinafrancia71 ha scritto:
Che grande, costante, fine piacere mi dà leggere le tue note.


ma grazie!


Ringrazio io.
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1052
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda Trabateo » 09 gen 2023 23:11

Orlando Abrigo - Barbaresco Meruzzano - 2018
Proprio un bel Barbaresco
Profumi intensi di viola e marasca, terroso come un classico vino delle langhe, aggiunge note speziate di pepe e un leggerissima nota di vaniglia.
Non troppo ampio in bocca ma con buona struttura. Tannino che si fa sentire ma rimane bello morbido e ben integrato con l'acidità.
Torna poi il frutto rosso, sorso piacevole chiude un po' caldo facendo sentire, senza disturbare, i suoi 14,5%
Grazie a Orso85
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1087
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda picenum » 11 gen 2023 21:36

ieri in mezzo ad una selva di bocce due bianchi niente male, irriverenti, tesi, con acidità bellissime, tattili, sorrette da estratto ed espansione gustativa.
Partida creus bianco VY 2017, acidità più tartarica, con pirica e nocciole da chardonnay jurassico. blend di vari vitigni. molto simile al loro xarel lo in purezza altro bel vino.
Montemarino 2018, cascina degli ulivi, cortese in purezza da vecchie vigne, acidità più volatile ma nei limiti, dalla trama ricca, carnosa, sapido, bella la parte di agrume maturo e un ricordo erbaceo/floreale, in perfetto stato di forma.
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda Timoteo » 11 gen 2023 21:36

Francesco Annesanti è uno dei pochi, se non l'unico, viticultore di qualità in valnerina.
produce diversi vini e si merita il successo che avrà e sta già avendo per via che è un ragazzo per bene, intelligente, capace.
credo stia allestendo anche la sua nuova cantina.
questo Nasciolo è un rosato da uva barbera 100%.
un vino che, dove lo metti lo metti, si fa bere con grande facilità.
evviva!

Immagine
ORSO85
Messaggi: 3340
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda ORSO85 » 11 gen 2023 21:41

Trabateo ha scritto:Orlando Abrigo - Barbaresco Meruzzano - 2018
Proprio un bel Barbaresco
Profumi intensi di viola e marasca, terroso come un classico vino delle langhe, aggiunge note speziate di pepe e un leggerissima nota di vaniglia.
Non troppo ampio in bocca ma con buona struttura. Tannino che si fa sentire ma rimane bello morbido e ben integrato con l'acidità.
Torna poi il frutto rosso, sorso piacevole chiude un po' caldo facendo sentire, senza disturbare, i suoi 14,5%
Grazie a Orso85


Grazie a te per la fiducia!
Abrigo fa anche un ottimo nebbiolo e un’interessante Barbaresco da clone CN111 (rosato)
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12785
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda zampaflex » 12 gen 2023 18:02

Dopo una salutare pausa, si ricomincia.
Due nomi di media classifica con risultati un po' meh.

Il Fidès di Morgat, qui 2015, non vale l'acquisto: è un vino paradigmatico degli aspetti più sempliciotti del vitigno (chenin), quindi piselli in scatola, durezze importanti, atteggiamento scontroso, e quella sensazione quasi ossidativa. Si prese 93/100 dalla Révue, ben gli sta, oltre non va. Altre annate sono venute meglio.
:D :D :D :)

Il Sarmassa 2013 di Brezza ha altri problemi. Non ha ancora risolto il suo tannino, che si è un po' ispidito, e già presenta cenni di evoluzione nel colore e nei toni. Nonostante un tappo praticamente ermetico. Quindi è un problema di manico, e non è da sottovalutare. Sullo sfondo, toni da corretta evoluzione balsamica; ma il fungino ed il sottobosco gli si parano davanti.
:D :D :D ++
Non progredi est regredi
Ziliovino
Messaggi: 3623
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda Ziliovino » 12 gen 2023 19:15

Immagine

Immagine


Champagne Allegory Brut - Demiere. sb. 2022. Produttore della vallée che da qualche anno si abbarbica fino in alta valle seriana per far provare i suoi vini, questo mi è sembrato tra i più centrati della gamma, a base meunier che non si fa sentire troppo, molto floreale e fruttato al naso, sorso teso quanto basta e già approcciabile e piacevole al sorso.

Garda Cabernet Sauvignon Ca'd'Oro 2017 - Tenuta Roveglia. E niente, ogni tanto la tentazione di riassaggiare vini che mi avevano impressionato ad inizio carriera degustatoria è più forte di me, e come spesso accade la delusione è dietro l'angolo... certo, è fatto comunque bene, peperonate non pervenute, 15 gradi alcol tenuti a bada, ma non dice poi molto, il parentame natalizio ha però apprezzato...

Valtellina Superiore Inferno Riserva 2015 - Nobili. Il fascino della Valtellina che tanto mi attirava agli inizi è ormai morto e sepolto... li trovo spesso un po' troppo stanchi e sussurati, questo dandogli aria un poco si riprende ma non abbastanza, tra frutto sfuocato, cenere e liquirizia, sorso di buon equilibrio ma poco incisivo.

Soave Roncà Monte Calvarina 2021 - Tenuta Corte Giacobbe. Produttore a me sconosciuto che sfodera una garganega tutta tensione, agrume e salinità, senza essere troppo dura, si lascia bere alla grande.

Brunello di Montalcino 2017 - Capanna. Ero prevenuto ed intimorito dai 15 gradi dichiarati ed invece devo dire che è ottima interpretazione di sangiovese solare ed aperto, c'è anche il lato agrumato, il sorso rotondo e già piacevole confida che magari non andrà lontano ma oggi è davvero ottimo.

Chianti Colli Senesi Riserva 2015 - Podere Arizzi. Da possedimento senese di un imprenditore bergamasco, me lo ritrovo nel calice dopo un sacco di anni dopo i primi, non lusinghieri, assaggi, e devo dire che non oggi c'è male, giusto un po' confuso nei profumi ma di buona energia e materia.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16455
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda Alberto » 13 gen 2023 14:37

Barbera d'Alba Palma, La Msòira e'l Rastel - Fabio Gea, 2011 (13,5%)
Per quello che mi ricordo dalla viva voce dello stesso Fabio Gea, è il frutto della sola vigna vecchia sul Bricco di Neive, pigiata coi piedi e vinificata in tino aperto. Bottiglia n. 320 di 1011 (se leggo bene la micro-scritta apposta a mano al centro dell'etichetta), credo sia la prima annata prodotta.
Violaceo compatto e luminoso, sembra appena messo in bottiglia.
Nebbioleggia, anzi Barbarescheggia, ma non può essere altrimenti: mai lupo potrà farsi agnello, e viceversa.
Primo naso di violetta, marasca, legna arsa, il tutto amplificato da un lift di volatile perfettamente dosata; poi si assesta sul fiore, sempre scuro, con la nota fumé che si fa più "carnosa". Bocca dalla sferzata acida impressionante, ritorna di prepotenza il frutto rosso, con venature agrumate, assieme ad una speziatura sottile, chiara, di pepe bianco, ed un fiore che questa volta si fa rosa appena colta, dolcissima, concessiva. Vino puro, luminoso, dal centro-bocca eterno, con questo continuo rincorrersi reciproco di acidità e frutto, col tannino 100% Langa che fa da terzo, benvoluto incomodo. Finale agrumato, che ti sembra di aver bevuto una spremuta di arancia sanguinella. Barbera fo-to-ni-ca.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
MarcelloR
Messaggi: 150
Iscritto il: 22 gen 2018 12:35

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda MarcelloR » 13 gen 2023 20:17

zampaflex ha scritto:Dopo una salutare pausa, si ricomincia.
Due nomi di media classifica con risultati un po' meh.

Il Fidès di Morgat, qui 2015, non vale l'acquisto: è un vino paradigmatico degli aspetti più sempliciotti del vitigno (chenin), quindi piselli in scatola, durezze importanti, atteggiamento scontroso, e quella sensazione quasi ossidativa. Si prese 93/100 dalla Révue, ben gli sta, oltre non va. Altre annate sono venute meglio.
:D :D :D :)

Il Sarmassa 2013 di Brezza ha altri problemi. Non ha ancora risolto il suo tannino, che si è un po' ispidito, e già presenta cenni di evoluzione nel colore e nei toni. Nonostante un tappo praticamente ermetico. Quindi è un problema di manico, e non è da sottovalutare. Sullo sfondo, toni da corretta evoluzione balsamica; ma il fungino ed il sottobosco gli si parano davanti.
:D :D :D ++


…visto che di brezza ho la stessa bottiglia in cantina….stappo? Aspetto?
Grazie!
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12785
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda zampaflex » 14 gen 2023 00:12

MarcelloR ha scritto:
zampaflex ha scritto:Dopo una salutare pausa, si ricomincia.
Due nomi di media classifica con risultati un po' meh.

Il Fidès di Morgat, qui 2015, non vale l'acquisto: è un vino paradigmatico degli aspetti più sempliciotti del vitigno (chenin), quindi piselli in scatola, durezze importanti, atteggiamento scontroso, e quella sensazione quasi ossidativa. Si prese 93/100 dalla Révue, ben gli sta, oltre non va. Altre annate sono venute meglio.
:D :D :D :)

Il Sarmassa 2013 di Brezza ha altri problemi. Non ha ancora risolto il suo tannino, che si è un po' ispidito, e già presenta cenni di evoluzione nel colore e nei toni. Nonostante un tappo praticamente ermetico. Quindi è un problema di manico, e non è da sottovalutare. Sullo sfondo, toni da corretta evoluzione balsamica; ma il fungino ed il sottobosco gli si parano davanti.
:D :D :D ++


…visto che di brezza ho la stessa bottiglia in cantina….stappo? Aspetto?
Grazie!


Non migliorerà, stappa.
Non progredi est regredi
Nexus1990
Messaggi: 1778
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda Nexus1990 » 14 gen 2023 19:11

zampaflex ha scritto:
MarcelloR ha scritto:
zampaflex ha scritto:Dopo una salutare pausa, si ricomincia.
Due nomi di media classifica con risultati un po' meh.

Il Fidès di Morgat, qui 2015, non vale l'acquisto: è un vino paradigmatico degli aspetti più sempliciotti del vitigno (chenin), quindi piselli in scatola, durezze importanti, atteggiamento scontroso, e quella sensazione quasi ossidativa. Si prese 93/100 dalla Révue, ben gli sta, oltre non va. Altre annate sono venute meglio.
:D :D :D :)

Il Sarmassa 2013 di Brezza ha altri problemi. Non ha ancora risolto il suo tannino, che si è un po' ispidito, e già presenta cenni di evoluzione nel colore e nei toni. Nonostante un tappo praticamente ermetico. Quindi è un problema di manico, e non è da sottovalutare. Sullo sfondo, toni da corretta evoluzione balsamica; ma il fungino ed il sottobosco gli si parano davanti.
:D :D :D ++


…visto che di brezza ho la stessa bottiglia in cantina….stappo? Aspetto?
Grazie!


Non migliorerà, stappa.

Mamma un Barolo deludente. Non oso immaginare che intruglio… pensare che ne ho due bottiglie :cry:
littlewood
Messaggi: 3832
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda littlewood » 15 gen 2023 10:32

Nexus1990 ha scritto:
zampaflex ha scritto:
MarcelloR ha scritto:
zampaflex ha scritto:Dopo una salutare pausa, si ricomincia.
Due nomi di media classifica con risultati un po' meh.

Il Fidès di Morgat, qui 2015, non vale l'acquisto: è un vino paradigmatico degli aspetti più sempliciotti del vitigno (chenin), quindi piselli in scatola, durezze importanti, atteggiamento scontroso, e quella sensazione quasi ossidativa. Si prese 93/100 dalla Révue, ben gli sta, oltre non va. Altre annate sono venute meglio.
:D :D :D :)

Il Sarmassa 2013 di Brezza ha altri problemi. Non ha ancora risolto il suo tannino, che si è un po' ispidito, e già presenta cenni di evoluzione nel colore e nei toni. Nonostante un tappo praticamente ermetico. Quindi è un problema di manico, e non è da sottovalutare. Sullo sfondo, toni da corretta evoluzione balsamica; ma il fungino ed il sottobosco gli si parano davanti.
:D :D :D ++


…visto che di brezza ho la stessa bottiglia in cantina….stappo? Aspetto?
Grazie!


Non migliorerà, stappa.

Mamma un Barolo deludente. Non oso immaginare che intruglio… pensare che ne ho due bottiglie :cry:

Nn sara' sicuramente peggio di cascina fontana 016..
teo777full
Messaggi: 836
Iscritto il: 05 gen 2018 22:38
Località: (NO)

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda teo777full » 15 gen 2023 10:48

littlewood ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
zampaflex ha scritto:
MarcelloR ha scritto:
zampaflex ha scritto:Dopo una salutare pausa, si ricomincia.
Due nomi di media classifica con risultati un po' meh.

Il Fidès di Morgat, qui 2015, non vale l'acquisto: è un vino paradigmatico degli aspetti più sempliciotti del vitigno (chenin), quindi piselli in scatola, durezze importanti, atteggiamento scontroso, e quella sensazione quasi ossidativa. Si prese 93/100 dalla Révue, ben gli sta, oltre non va. Altre annate sono venute meglio.
:D :D :D :)

Il Sarmassa 2013 di Brezza ha altri problemi. Non ha ancora risolto il suo tannino, che si è un po' ispidito, e già presenta cenni di evoluzione nel colore e nei toni. Nonostante un tappo praticamente ermetico. Quindi è un problema di manico, e non è da sottovalutare. Sullo sfondo, toni da corretta evoluzione balsamica; ma il fungino ed il sottobosco gli si parano davanti.
:D :D :D ++


…visto che di brezza ho la stessa bottiglia in cantina….stappo? Aspetto?
Grazie!


Non migliorerà, stappa.

Mamma un Barolo deludente. Non oso immaginare che intruglio… pensare che ne ho due bottiglie :cry:

Nn sara' sicuramente peggio di cascina fontana 016..

Adesso non sono neanche piú buoni i Barolo di Cascina Fontana!? :shock: :lol: :lol:
ZEL WINE
Messaggi: 7791
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda ZEL WINE » 15 gen 2023 11:11

teo777full ha scritto:
littlewood ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
zampaflex ha scritto:
MarcelloR ha scritto:
…visto che di brezza ho la stessa bottiglia in cantina….stappo? Aspetto?
Grazie!


Non migliorerà, stappa.

Mamma un Barolo deludente. Non oso immaginare che intruglio… pensare che ne ho due bottiglie :cry:

Nn sara' sicuramente peggio di cascina fontana 016..

Adesso non sono neanche piú buoni i Barolo di Cascina Fontana!? :shock: :lol: :lol:

Che tenerezza, CF 16 uno dei migliori dell’annata
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
littlewood
Messaggi: 3832
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda littlewood » 15 gen 2023 12:24

teo777full ha scritto:
littlewood ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
zampaflex ha scritto:
MarcelloR ha scritto:
…visto che di brezza ho la stessa bottiglia in cantina….stappo? Aspetto?
Grazie!


Non migliorerà, stappa.

Mamma un Barolo deludente. Non oso immaginare che intruglio… pensare che ne ho due bottiglie :cry:

Nn sara' sicuramente peggio di cascina fontana 016..

Adesso non sono neanche piú buoni i Barolo di Cascina Fontan3a!? :shock: :lol: :lol:[/quot
3 bt 3 aperte...nessuna che fosse almeno emozionante venerdi peggior vino della serata .e nn sono bt che han fatto giri strani ma al max la strada da Perno a casa mia...poi qualche fenomeno magari ha la sua riserva privata...che tenerezza....
ZEL WINE
Messaggi: 7791
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda ZEL WINE » 15 gen 2023 14:00

littlewood ha scritto:
teo777full ha scritto:
littlewood ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Non migliorerà, stappa.

Mamma un Barolo deludente. Non oso immaginare che intruglio… pensare che ne ho due bottiglie :cry:

Nn sara' sicuramente peggio di cascina fontana 016..

Adesso non sono neanche piú buoni i Barolo di Cascina Fontan3a!? :shock: :lol: :lol:[/quot
3 bt 3 aperte...nessuna che fosse almeno emozionante venerdi peggior vino della serata .e nn sono bt che han fatto giri strani ma al max la strada da Perno a casa mia...poi qualche fenomeno magari ha la sua riserva privata...che tenerezza....

Oracolo della bassa torna a guidare il trattore che ne spari talmente tante che ormai hai perso la bussola, altro che riserva privata
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
littlewood
Messaggi: 3832
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda littlewood » 15 gen 2023 14:32

ZEL WINE ha scritto:
littlewood ha scritto:
teo777full ha scritto:
littlewood ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Mamma un Barolo deludente. Non oso immaginare che intruglio… pensare che ne ho due bottiglie :cry:

Nn sara' sicuramente peggio di cascina fontana 016..

Adesso non sono neanche piú buoni i Barolo di Cascina Fontan3a!? :shock: :lol: :lol:[/quot
3 bt 3 aperte...nessuna che fosse almeno emozionante venerdi peggior vino della serata .e nn sono bt che han fatto giri strani ma al max la strada da Perno a casa mia...poi qualche fenomeno magari ha la sua riserva privata...che tenerezza....

Oracolo della bassa torna a guidare il trattore che ne spari talmente tante che ormai hai perso la bussola, altro che riserva privata

Mi scuso umilmente maesta'....torno al mio fiaschetto impagliato pieno di aceto....
littlewood
Messaggi: 3832
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda littlewood » 15 gen 2023 14:39

ZEL WINE ha scritto:
littlewood ha scritto:
teo777full ha scritto:
littlewood ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Mamma un Barolo deludente. Non oso immaginare che intruglio… pensare che ne ho due bottiglie :cry:

Nn sara' sicuramente peggio di cascina fontana 016..

Adesso non sono neanche piú buoni i Barolo di Cascina Fontan3a!? :shock: :lol: :lol:[/quot
3 bt 3 aperte...nessuna che fosse almeno emozionante venerdi peggior vino della serata .e nn sono bt che han fatto giri strani ma al max la strada da Perno a casa mia...poi qualche fenomeno magari ha la sua riserva privata...che tenerezza....

Oracolo della bassa torna a guidare il trattore che ne spari talmente tante che ormai hai perso la bussola, altro che riserva privata

Ah! Vivo a 550 mt sul livello del mare...tanto in basso nn sono....solo per essere corretto....
ZEL WINE
Messaggi: 7791
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda ZEL WINE » 15 gen 2023 14:40

littlewood ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
littlewood ha scritto:
teo777full ha scritto:
littlewood ha scritto:Nn sara' sicuramente peggio di cascina fontana 016..

Adesso non sono neanche piú buoni i Barolo di Cascina Fontan3a!? :shock: :lol: :lol:[/quot
3 bt 3 aperte...nessuna che fosse almeno emozionante venerdi peggior vino della serata .e nn sono bt che han fatto giri strani ma al max la strada da Perno a casa mia...poi qualche fenomeno magari ha la sua riserva privata...che tenerezza....

Oracolo della bassa torna a guidare il trattore che ne spari talmente tante che ormai hai perso la bussola, altro che riserva privata

Mi scuso umilmente maesta'....torno al mio fiaschetto impagliato pieno di aceto....

Bravo !
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
MarcelloR
Messaggi: 150
Iscritto il: 22 gen 2018 12:35

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda MarcelloR » 15 gen 2023 15:08

ZEL WINE ha scritto:
littlewood ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
littlewood ha scritto:
teo777full ha scritto:

Adesso non sono neanche piú buoni i Barolo di Cascina Fontan3a!? :shock: :lol: :lol:[/quot
3 bt 3 aperte...nessuna che fosse almeno emozionante venerdi peggior vino della serata .e nn sono bt che han fatto giri strani ma al max la strada da Perno a casa mia...poi qualche fenomeno magari ha la sua riserva privata...che tenerezza....

Oracolo della bassa torna a guidare il trattore che ne spari talmente tante che ormai hai perso la bussola, altro che riserva privata

Mi scuso umilmente maesta'....torno al mio fiaschetto impagliato pieno di aceto....

Bravo !



…quindi è andata pure la bottiglia di cascina Fontana 16? ‘Sto topic me sta a distrugge la cantina :)
littlewood
Messaggi: 3832
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Gennaio...2023!!

Messaggioda littlewood » 15 gen 2023 15:21

MarcelloR ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
littlewood ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
littlewood ha scritto:Adesso non sono neanche piú buoni i Barolo di Cascina Fontan3a!? :shock: :lol: :lol:[/quot
3 bt 3 aperte...nessuna che fosse almeno emozionante venerdi peggior vino della serata .e nn sono bt che han fatto giri strani ma al max la strada da Perno a casa mia...poi qualche fenomeno magari ha la sua riserva privata...che tenerezza....

Oracolo della bassa torna a guidare il trattore che ne spari talmente tante che ormai hai perso la bussola, altro che riserva privata

Mi scuso umilmente maesta'....torno al mio fiaschetto impagliato pieno di aceto....

Bravo !



…quindi è andata pure la bottiglia di cascina Fontana 16? ‘Sto topic me sta a distrugge la cantina :)

Chiedi al vate lumi....

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Artisanal e 68 ospiti