Messaggioda l'oste » 08 mag 2022 00:18
Il Sassicaia è una case history perfetta, il Marchese Mario Incisa è stato un vero illuminato per fiuto e idee, ha inventato il miglior bordò italiano in una parte di Toscana meno "nobile", producendo un solo ottimo vino, creando una doc, rendendo celebre e più glamour una zona già incantevole, ha voluto fortemente l'oasi faunistica wwf, ha comprato Ribot, ha scelto un'etichetta graficamente molto bella e tipica con un nome accattivante e "seminale" (quanti altri vini finiscono in -aia "ispirandosi" al Sassicaia?). Ha persino ispirato la passatina di ceci e scampi di Fulvio Pierangelini.
Secondo me, applausi scroscianti signor Marchese.
Poi con il boom del vino e un distributore top come Meregalli, la logica commerciale era far diventare tutto un brand con il logo della rosa dei venti. E sono arrivati il secondo e terzo vino, che è verissimo come dice Rudy che senza gli abbinamenti il Sassi non lo venderebbero a quel prezzo, ma è anche vero che senza gli abbinamenti sarebbe più dura piazzare ai prezzi proposti il milione abbondante di bottiglie prodotte degli altri due. A prescindere dal brand vincente a livello commerciale.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.
Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini