Alla scoperta dei vini autoctoni e biodinamici

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3773
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Alla scoperta dei vini autoctoni e biodinamici

Messaggioda Ludi » 15 apr 2020 11:21

vinogodi ha scritto:
...più ad un biologico . Marco (Casolanetti) è un pragmatico - laico - pro agricoltura sostenibile e l'esoterismo che traspare nel biodinamico non è che abbia grandi affinità con il personaggio... 8)


giustissimo. Sono io che sono stato poco chiaro....molti biodinamici (di fatto) rinunciano ad alcuni degli aspetti più esoterici per concentrarsi su quelli relativi al lavoro in vigna ed in cantina; penso, per dirne uno, a Paolo Vodopivec. Marco, almeno per quanto ho dedotto dalle nostre chiacchierate, è uno di quelli.
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4140
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: Alla scoperta dei vini autoctoni e biodinamici

Messaggioda sbrega » 15 apr 2020 12:26

vinogodi ha scritto:
Ludi ha scritto:
bpdino ha scritto:
Il Kurni sarà un vino dolce :lol: , ma non mi risulta essere anche un biodinamico


non è certificato, ma di fatto è assolutamente vicino alla biodinamica.... :wink:
...più ad un biologico . Marco (Casolanetti) è un pragmatico - laico - pro agricoltura sostenibile e l'esoterismo che traspare nel biodinamico non è che abbia grandi affinità con il personaggio... 8)

ESATTO... spesso si fa confusione tra bio e bio :wink:
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bart, Prunella_Ballor e 331 ospiti