RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?

Messaggioda alì65 » 04 ott 2016 21:08

993carrera ha scritto:grappe di Levi, assagiate molte sempre a mio avviso troppo bruciato...
AGGHIACCIANTI


il buon Levi si stupiva pure lui del successo delle sue grappe che nemmeno si spiegava come riusciva a farle... :D
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Manaj
Messaggi: 569
Iscritto il: 14 lug 2016 13:25

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?

Messaggioda Manaj » 04 ott 2016 21:48

Bravo!finalmente leggo una cosa sensata!e' la verità!lui non era un fesso sapeva perfettamente che le sue grappe non erano perfette ma possibile che nessuno sappia che si rifiutava anche di venderle?io ho avuto la fortuna di passare un intero pomeriggio con lui e non vi dico che personaggio buon anima :cry: ma è proprio tutto ciò che ha reso le sue grappe uniche!qualcuno di voi è mai andato a vedere dove distillava e come?se voleva fare grappe da formula 1 si rimodernava 30 anni fa' non credete? Chiudo dicendo che in Italia oggi Gianni Capovilla e il numero 1 per il semplice motivo che ha saputo vedere più avanti di tutti sui distillati dove altri non riuscivano a vedere.......
0891ricky
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 dic 2012 18:57

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?

Messaggioda 0891ricky » 05 ott 2016 00:15

quellocheaspetta ha scritto:http://www.intravino.com/primo-piano/sono-andato-a-scuola-di-grappa-e-ho-visto-cose-che-voi-umani/
Articolo uscito su intravino da non molto tempo. Si parla di grappa con Mario Pojer.
Pubblico perché la grappa di Pojer è MOLTO buona, effettivamente è stata la prima grappa che mi ha fatto venir voglia di grappa.
Altra grappa che mi è piaciuta quella di Pravis, è passato del tempo ma ne conservo un buon ricordo.


...le ho tutt' e due 8) 8) 8) 8)

....i trentini????...sicuramente i migliori a distillare!!!!

provare per credere

.....consiglio vivamente GRAPPA DI PINOT NERO, VETTORAZZI, LEVICO...superba!!!!!!!
vinogodi
Messaggi: 34758
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?

Messaggioda vinogodi » 05 ott 2016 08:47

Manaj ha scritto:...finalmente leggo una cosa sensata!.......
... occhio che il "forum" come lo intendi può anche interpretare male... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Manaj
Messaggi: 569
Iscritto il: 14 lug 2016 13:25

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?

Messaggioda Manaj » 05 ott 2016 15:14

Ma nooooo.........!si fa per dire ovio :wink: dire che scherzo è poco ma comprendo sono da poco iscritto posso essere male interpretato giusto.un saluto a tutti
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?

Messaggioda hansen » 05 ott 2016 18:08

ricordo quando il povero Bonilli scrisse di aver bevuto delle grappe di Levi terribili peccato il papero giallo sia stato chiuso ci fù una bella polemica
Bruciato
Messaggi: 271
Iscritto il: 10 ott 2014 21:18

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?

Messaggioda Bruciato » 05 ott 2016 20:44

Chicco76 ha scritto:Pensare che Levi sia stato il più grande distillatore di vinaccia mi fa un po' sorridere ... Non so se chiamarla fortuna o meno ma mi sono capitate nel bicchiere grappe degli anni 70, 80 e 90 che, per onore della conoscenza, da buon veneto, ho assaggiato.
Se pensate che Levi sapesse fare la grappa assaggiate i prodotti di Capovilla o di Gobetti (quest'ultimo è fuori concorso), allora vi farete un'idea di che cosa significhi distillare una vinaccia..


condivido in pieno

prodotti indubbiamente buoni, belle esperienze ma tutt'altro che eccelsi e sicuramente non replicabili nemmeno dallo stesso Levi visto che spesso erano più frutto della casualità che della ragione.

capitò in un momento in cui forse molti personaggi (del settore e non) avevano bisogno di un artigiano distillatore da pontificare. Poi aveva il fascino delle etichette....

nessuno discute l'uomo e la passione
quella è TOP.
vinogodi
Messaggi: 34758
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?

Messaggioda vinogodi » 05 ott 2016 20:45

...ho ricordo molto bello di Levi : circa 20 - 25 anni fa , fece addirittura una mostra delle sue grappe a Viadana (dove lo conobbi personalmente) alla Galleria Bedoli, magari qualcosa sul web si trova. Una panoramica incredibile di etichette , parecchie centinaia, quasi fosse una mostra d'arte (per chi non la conoscesse, la Galleria Bedoli è proprio specializzata in mostre d'arte monografiche di artisti contemporanei) . Con stupore ammirai etichette e ... prezzi, rigorosamente cartellinati alla base di ogni esemplare, la maggior parte unici ed irripetibili. Tale e tanta fu la curiosità , che mi venne la mania , tanto da acquistarne ma anche berne con amici superappasionati che già lo conoscevano con parecchi dubbi qualitativi a proposito. Ancora oggi una collezione straordinaria (in vendita) la si può ammirare in un noto bar enoteca di San Secondo parmense. Personalmente non mi sono piaciute mai, in nessuna occasione , ma non fateci caso , in quanto non sono un bevitore appassionato di superalcoolici, anche se non disdegno annusare con golosità Rhum , Armagnac e Cognac centenari ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
egio
Messaggi: 1382
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?

Messaggioda egio » 05 ott 2016 23:00

Probabile anche più di 25 anni fa...ricordo me ne parlò all'epoca l'allora titolare di una osteria enoteca proprio di Viadana, il Caol Ila, dove oltre a bersi all'epoca grandi bottiglie a prezzi convenienti, si trovavano anche diverse grappe di Levi, una fissa che gli era venuta proprio a seguito di una mostra, che immagino fosse quella cui ti riferisci. E all'epoca come detto confesso che quando le vedevo spesso le ordinavo pure.

Poi però col tempo ho iniziato a preferire quelle buone... :wink:

Ricordo bene la diatriba con Bonilli, che finì in Tribunale addirittura. Per lesa maestà, immagino...

Per concludere, non ho nessuna remora a dichiarare la mia ammirazione per il personaggio, il poeta, il disegnatore. Come grappaiolo invece... Quindi se piacciono le etichette, giusto comprarsi le sue bottiglie, anche ai prezzi che girano, e tenersele sulla credenza. Ma se si ha anche intenzione di bere....beh...vabbe' ci siamo capiti.
Manaj
Messaggi: 569
Iscritto il: 14 lug 2016 13:25

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?

Messaggioda Manaj » 06 ott 2016 16:41

Per me esagerate!Fate confusione si sta parlando di un autentico artigiano ciò non esistono più!tenetelo a mente.... Io preferisco bere levi sino alla morte e non grappe manipolate e sapete bene che oggi il 90/ lo sono!
vinogodi
Messaggi: 34758
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?

Messaggioda vinogodi » 06 ott 2016 16:59

Manaj ha scritto:... Io preferisco bere levi sino alla morte ...
...R.I.P.
PS: è stato bello, conoscerti...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Manaj
Messaggi: 569
Iscritto il: 14 lug 2016 13:25

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?

Messaggioda Manaj » 06 ott 2016 17:22

Cosa non ti garba spiega;sono stato così obbiettivo nel dire che non sono perfette e presentano difetti ho confermato questo mi pare ma ti assicuro che alcune sono strepitose ma parlo di vecchie annate tipo quella che ho descritto su se qualcuno la ha puo confermare
Avatar utente
Chicco76
Messaggi: 14146
Iscritto il: 25 ago 2008 18:01
Località: Padova

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?

Messaggioda Chicco76 » 06 ott 2016 17:23

Gli do l'ultima perla di saggezza ma tanto serve a niente ... :lol:

Un grande distillato di vinaccia implica che ci sia almeno lo scarto della "testa" e della "coda" come si dice in gergo, in quanto ricche solamente di metanolo e altre sostanze nefande. Si deve tenere, anche per legge, solo il "cuore" della distillazione, che è la parte migliore del prodotto. Le parti che si scartano sono povere di polifenoli, residuo fisso e ricche solamente di alcoli, ragion per cui quando in una grappa senti solo ed esclusivamente la parte alcolica una domanda te la devi fare. I grandi distillatori, tra cui non è certo annoverato Levi, non solo tengono il "cuore" ma lo assottigliano ulteriormente, "buttando via" oltre i 50% del prodotto e tenendo solo la parte migliore, alcuni "pazzi" arrivano a scartare fino al 70% e conservano solo quello che di eccezionale una vinaccia può dare.
E poiché fare una grappa non è certo questione di terroir ma semplicemente di vinaccia quanto più fresca possibile e manico (associato ad un ottimo alambicco), se si vuole fare un prodotto di qualità servono poche idee ma molto chiare, non servono le vinacce del Sassicaia per fare una grande grappa (frecciatina a chi la produce, tra l'altro con rammarico perché la qualità del prodotto è radicalmente cambiata rispetto ai primi anni di produzione, quando era veramente un prodotto artigianale) o di qualunque altro grande Cru italiano.

Poi se uno adora sentire una boccata di alcool etilico che ti avvampa in bocca e ti fa cascare i peli dal naso, non posso certo discutere i gusti personali.
Manaj
Messaggi: 569
Iscritto il: 14 lug 2016 13:25

Re: RAGAZZI STATE BEVENDO BENE?

Messaggioda Manaj » 06 ott 2016 17:37

Ti ringrazio sei stato esemplare nel descrivere.ma permettimi di dire che non per tutte le sue grappe è così....

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Guido_88 e 83 ospiti