Vintage

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Vintage

Messaggioda darmagi90 » 21 nov 2015 10:14

Per essere sicuri di usufruire del preaperitivo a che ora ci si deve presentare?

Le 5 42' 38" pensi possa bastare?
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
vinogodi
Messaggi: 34699
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vintage

Messaggioda vinogodi » 21 nov 2015 18:50

darmagi90 ha scritto:Per essere sicuri di usufruire del preaperitivo a che ora ci si deve presentare?

Le 5 42' 38" pensi possa bastare?
...calcola che il menu , Vintage, sarà impegnativo (Carpaccio di ittiosauro con gli Champagne, tagliata di pterodattilo con i bianchi, brasato di brontosauro con i rossi. Finale con Formaggio di Fossa Biologica del Pleistocene e dolce finale con cannoncini alla lava direttamente trafugati Pompei), quindi dalle 12,15 in poi in attesa delle 12,31 della bicchierata. Se come le ultime volte, sarete tutti in anticipo, a prescindere si apre ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
puspo
Messaggi: 666
Iscritto il: 29 ago 2012 14:29
Località: Brescia

Re: Vintage

Messaggioda puspo » 23 nov 2015 11:06

Ma anche l'acqua sarà "vintage"?
Il mio sistema di monitoraggio della cantina:
http://www.checkmycellar.com/Cellar_001.html
Tino Bolla
Messaggi: 46
Iscritto il: 15 nov 2015 20:13

Re: Vintage

Messaggioda Tino Bolla » 23 nov 2015 12:16

Ma che belle cose che organizzate... prima o poi mi piacerebbe essere della partita.
Certo che più che l'acqua mi aspetterei di far sgocciolare una stalattite :)
Buona bevuta.
vinogodi
Messaggi: 34699
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vintage

Messaggioda vinogodi » 06 dic 2015 21:12

vinogodi ha scritto:... pur con largo anticipo, metto gli aderenti così per avere un'idea e per confermare l'interesse perché andare a grufolare per cercarle non è facilissimo perché quasi tutte le bocce sotto cataste non sempre accessibili .

- Charlye One
- Perbacco
- Cesare
- Luca
- Jeriko one
- Carlo
- Puspo
- Andrea (produttore)
- Darmagi
- Adriano
- Tenente Drogo
- Marcolanc
- Alleg


La logica dei vini che apriremo:
- Bianchi (circa 3) di almeno 15 anni
- Champagne (circa 3) di almeno 20 anni
- Rossi (circa 5-6) : da almeno 25 anni ... al passato remoto
- Vini dolci finali (un paio) : se possibile prima della Grande Guerra (non specificato se mondiale o ... punica)
...questo come memo perchè fra un paio dis ettimane ci siamo. Mi è stato chiesto esplicitamente dal comitato promotore di non lesinare in numero di bottiglie e allontanarci, dove possibile, dal limite d'età che avevo posto, fino ad arrivare alla preistoria. Io ho intenzione di divertirmi e chi mi conosce sa cosa intendo. Poi vediamo: mai ho effettuato grufolata così caotica in cantinetta , quasi più divertente mettere mano ad alcune catastine quasi intonse da memoria d'uomo con ettogrammi di polvere depositata che quasi berle ... o meglio , il fetish la farà da padrona, ma fetish "d'autore, mica bottiglie da sezione "valutazione vini"... 8)
Ultima modifica di vinogodi il 13 dic 2015 23:36, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34699
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vintage

Messaggioda vinogodi » 13 dic 2015 17:53

...è stata una delle bicchierate più impegnative da preparare: ne ho approfittato per riosrdinare in alcune aree sconosciute. Alcuni lati oscuri della cantinetta rimarranno tali, inaccessibili. Per la prossima ... dell'anno prossimo mi organizzerò meglio, visto che diventerà un appuntamento periodico. Devo dire che mi sono divertito a cercarle e, spero, ci divertiremo assaggiandole. Uno dei criteri è stato che avessero un fondo non esagerato , ma di queste età qualcosa ci sarà, quindi dato il numero di presenti avrei deciso di aumentare a dismisura le bocce , che qualche rischio di fallanza esisterà certamente. Ricordando il tema :

Preaperitivo per chi aspetta : forse magnum champagnoso

Bolle (di almeno 20 anni): aggiungo uno Champagne (4)

Bianchi (di almeno 15 anni) : aggiunto una o due bocce ( 6?)
Bianchi

Rossi (di almeno 30 anni) : verterà soprattutto sulla prima metà anni '80 (3), il massimo degli anni '70 (5) e qualche punta negli anni '60 (2) .

Finale : guardo cosa c'è di datato , ma una boccia la apro ..

... quindi saranno dalle 20 alle 25 bottiglie . OK, la porzione sarà quasi "farmaceutica" ma alla fine con la sete non si uscirà a prescindere.
Menu? Gran carrello di formaggi finali , rosast beef di Angus, Pesce spada in carpaccio con i bianchi e gli Champagne, gran piatto di salumi ... si , insomma , tante idee da concretizzare a seconda della disponibilità di macellerie , formaggerie & C.
Portatevi 3 bicchieri non tanto grandi , non di più. Ne apriremo una alla volta per cui distese di bicchieroni giganteschi non sono necessari...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alleg
Messaggi: 821
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Vintage

Messaggioda alleg » 13 dic 2015 18:48

vinogodi ha scritto:...è stata una delle bicchierate più impegnative da preparare: ne ho approfittato per riosrdinare in alcune aree sconosciute. Alcuni lati oscuri della cantinetta rimarranno tali, inaccessibili. Per la prossima ... dell'anno prossimo mi organizzerò meglio, visto che diventerà un appuntamento periodico. Devo dire che mi sono divertito a cercarle e, spero, ci divertiremo assaggiandole. Uno dei criteri è stato che avessero un fondo non esagerato , ma di queste età qualcosa ci sarà, quindi dato il numero di presenti avrei deciso di aumentare a dismisura le bocce , che qualche rischio di fallanza esisterà certamente. Ricordando il tema :

Preaperitivo per chi aspetta : forse magnum champagnoso

Bolle (di almeno 20 anni): aggiungo uno Champagne (4)

Bianchi (di almeno 15 anni) : aggiunto una o due bocce ( 6?)
Bianchi

Rossi (di almeno 30 anni) : verterà soprattutto sulla prima metà anni '80 (3), il massimo degli anni '70 (5) e qualche punta negli anni '60 (2) .

Finale : guardo cosa c'è di datato , ma una boccia la apro ..

... quindi saranno dalle 20 alle 25 bottiglie . OK, la porzione sarà quasi "farmaceutica" ma alla fine con la sete non si uscirà a prescindere.
Menu? Gran carrello di formaggi finali , rosast beef di Angus, Pesce spada in carpaccio con i bianchi e gli Champagne, gran piatto di salumi ... si , insomma , tante idee da concretizzare a seconda della disponibilità di macellerie , formaggerie & C.
Portatevi 3 bicchieri non tanto grandi , non di più. Ne apriremo una alla volta per cui distese di bicchieroni giganteschi non sono necessari...


Neanche una bottiglia di età giolittiana? Ma che vintage è? :mrgreen:
Avatar utente
puspo
Messaggi: 666
Iscritto il: 29 ago 2012 14:29
Località: Brescia

Re: Vintage

Messaggioda puspo » 13 dic 2015 19:55

Si può assaggiare anche la polvere che c'era sulle bottiglie? :mrgreen:
Grazie per gli aggiornamenti, la curiosità aumenta ...
Il mio sistema di monitoraggio della cantina:
http://www.checkmycellar.com/Cellar_001.html
Avatar utente
Jeriko One
Messaggi: 473
Iscritto il: 28 lug 2007 11:56
Località: Brescia

Re: Vintage

Messaggioda Jeriko One » 13 dic 2015 23:01

abbigliamento? Qualcosa di moda adesso o abiti del primo dopoguerra? :mrgreen:
"Avete mai fatto caso che ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto incazzare?... Quello sono io"
(Clint Eastwood - Gran Torino)
vinogodi
Messaggi: 34699
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vintage

Messaggioda vinogodi » 13 dic 2015 23:30

... :lol: ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34699
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vintage

Messaggioda vinogodi » 13 dic 2015 23:39

vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:... pur con largo anticipo, metto gli aderenti così per avere un'idea e per confermare l'interesse perché andare a grufolare per cercarle non è facilissimo perché quasi tutte le bocce sotto cataste non sempre accessibili .

- Charlye One
- Perbacco
- Cesare
- Luca
- Jeriko one
- Carlo
- Puspo
- Andrea (produttore)
- Darmagi
- Adriano
- Tenente Drogo
- Marcolanc
- Alleg


...come memo .
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34699
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vintage

Messaggioda vinogodi » 14 dic 2015 16:18

...non avendo il contatto diretto Andrea (il produttore amico di...) potrebbe confermare in qualche maniera (anche indirettamente) la sua presenza?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
puspo
Messaggi: 666
Iscritto il: 29 ago 2012 14:29
Località: Brescia

Re: Vintage

Messaggioda puspo » 15 dic 2015 18:15

Andrea è amico mio, e naturalmente conferma ... comincia a salire l'emozione alle papille ...
Il mio sistema di monitoraggio della cantina:
http://www.checkmycellar.com/Cellar_001.html
vinogodi
Messaggi: 34699
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vintage

Messaggioda vinogodi » 20 dic 2015 11:21

...sette bottiglie defunte , 18 :shock: ...poi le altre vediamo... :wink:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Jeriko One
Messaggi: 473
Iscritto il: 28 lug 2007 11:56
Località: Brescia

Re: Vintage

Messaggioda Jeriko One » 20 dic 2015 13:02

6 km
"Avete mai fatto caso che ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto incazzare?... Quello sono io"
(Clint Eastwood - Gran Torino)
Avatar utente
Jeriko One
Messaggi: 473
Iscritto il: 28 lug 2007 11:56
Località: Brescia

Re: Vintage

Messaggioda Jeriko One » 20 dic 2015 20:43

vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:... pur con largo anticipo, metto gli aderenti così per avere un'idea e per confermare l'interesse perché andare a grufolare per cercarle non è facilissimo perché quasi tutte le bocce sotto cataste non sempre accessibili .

- Charlye One
- Perbacco
- Cesare
- Luca
- Jeriko one
- Carlo
- Puspo
- Andrea (produttore)
- Darmagi
- Adriano
- Tenente Drogo
- Marcolanc
- Alleg


...come memo .

Grazie a tutti, giornata stupenda
"Avete mai fatto caso che ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto incazzare?... Quello sono io"
(Clint Eastwood - Gran Torino)
Avatar utente
puspo
Messaggi: 666
Iscritto il: 29 ago 2012 14:29
Località: Brescia

Re: Vintage

Messaggioda puspo » 20 dic 2015 22:42

Emozionale ...
Il mio sistema di monitoraggio della cantina:
http://www.checkmycellar.com/Cellar_001.html
vinogodi
Messaggi: 34699
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vintage

Messaggioda vinogodi » 20 dic 2015 23:56

... line up:

Per chi aspettava : Magnum di Champagne Brut Pierre Gobillard

Iniziano le danze ...

Champagne Vintage:
- Krug Grande Cuvée (di una ventina d'anni con vecchia etichetta)
- Krug Vintage 1995 (confronto)
- Leclerc Briant Collection 1985
- Philippart RD 1978

Bianchi:
- Vintage Tunina 1999
- Chablis 1er Sechet 1997 Dauvissat
- Trebbiano d'Abruzzo 2000 Valentini
- Meursault Charmes 1er Comte Lafon 1999
- Corton Charlemagne Grand Cru 1991 Bonneau de Mortray
- Riesling Kabinett sdrrwearqteyde 1982 Schmith Wagner

Rossi:
- Chianti Classico Brolio Riserva del Barone 1985 Barone Ricasoli
- Montepulciano d'Abruzzo 1984 Emidio Pepe
- Tignanello 1977
- Rioja Marquesde Villamagna Gran Réserva 1975 :shock:
- Brunello 1975 Il Greppo Biondi Santi :shock:
- Taurasi 1970 Mastroberardino
- S.Emilion Cheval Blanc 1971 :shock: :shock:
- Barolo Riserva del Centenario 1961 Contratto
- Barolo Marchesi di barolo 1958 :evil: ...che si aggiunge agli altri 7 con problemi (Barbaresco Gaja 1973, Vigna Bosconia Réserva 1981 , Chianti Classico Castello di ama 1982, Chianti Classico Riserva Antinori 1977, Chianti Classico Macchiavelli 1977)
- Barolo Enrico Serafino 1947 :shock:
- Barolo Riserva 1937 Conterno Giacomo :shock:

Finale :
- Riesling Auslese gdfwrtysrtwsqrxcv 1959 Schmit Wagner :shock:
- Porto Velho 1923 (ho cancellato la foto per sbaglio!!!: chi me la può mandare ? In MP vi do l'indirizzo mail , grazie) :shock: :shock:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: Vintage

Messaggioda AedesLaterani2012 » 21 dic 2015 00:33

vinogodi ha scritto:... line up:

Per chi aspettava : Magnum di Champagne Brut Pierre Gobillard

Iniziano le danze ...

Champagne Vintage:
- Krug Grande Cuvée (di una ventina d'anni con vecchia etichetta)
- Krug Vintage 1995 (confronto)
- Leclerc Briant Collection 1985
- Philippart RD 1978

Bianchi:
- Vintage Tunina 1999
- Chablis 1er Sechet 1997 Dauvissat
- Trebbiano d'Abruzzo 2000 Valentini
- Meursault Charmes 1er Comte Lafon 1999
- Corton Charlemagne Grand Cru 1991 Bonneau de Mortray
- Riesling Kabinett sdrrwearqteyde 1982 Schmith Wagner

Rossi:
- Chianti Classico Brolio Riserva del Barone 1985 Barone Ricasoli
- Montepulciano d'Abruzzo 1984 Emidio Pepe
- Tignanello 1977
- Rioja Marquesde Villamagna Gran Réserva 1975 :shock:
- Brunello 1975 Il Greppo Biondi Santi :shock:
- Taurasi 1970 Mastroberardino
- S.Emilion Cheval Blanc 1971 :shock: :shock:
- Barolo Riserva del Centenario 1961 Contratto
- Barolo Marchesi di barolo 1958 :evil: ...che si aggiunge agli altri 7 con problemi (Barbaresco Gaja 1973, Vigna Bosconia Réserva 1981 , Chianti Classico Castello di ama 1982, Chianti Classico Riserva Antinori 1977, Chianti Classico Macchiavelli 1977)
- Barolo Enrico Serafino 1947 :shock:
- Barolo Riserva 1937 Conterno Giacomo :shock:

Finale :
- Riesling Auslese gdfwrtysrtwsqrxcv 1959 Schmit Wagner :shock:
- Porto Velho 1923 (ho cancellato la foto per sbaglio!!!: chi me la può mandare ? In MP vi do l'indirizzo mail , grazie) :shock: :shock:


Porca miseria... :shock:
Honni soit qui mal y pense
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27662
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: Vintage

Messaggioda vinotec » 21 dic 2015 07:19

...complimenti per la bevuta!!!!!!!!! Marco ti ho mandato una foto in M.P. :wink:
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
vinogodi
Messaggi: 34699
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vintage

Messaggioda vinogodi » 21 dic 2015 09:46

prima di qualche commento , il solito faccinometro

Per chi aspettava : Magnum di Champagne Brut Pierre Gobillard :D :D :D :)



Champagne Vintage:
- Krug Grande Cuvée (di una ventina d'anni con vecchia etichetta) :D :D :D :D :D
- Krug Vintage 1995 (confronto) :D :D :D :D :)
- Leclerc Briant Collection 1985 :D :D :D :D
- Philippart RD 1978 :D :D :D :)

Bianchi:
- Vintage Tunina 1999 :D :D :D :)
- Chablis 1er Sechet 1997 Dauvissat :D :D :D :)
- Trebbiano d'Abruzzo 2000 Valentini :D :D :D :)
- Meursault Charmes 1er Comte Lafon 1999 :D :D :D :D :D
- Corton Charlemagne Grand Cru 1991 Bonneau de Mortray :D :D :D :D
- Riesling Kabinett sdrrwearqteyde 1982 Schmith Wagner :D :D :D :D

Rossi:
- Chianti Classico Brolio Riserva del Barone 1985 Barone Ricasoli :D :D :D :)
- Montepulciano d'Abruzzo 1984 Emidio Pepe :D :D :D :)
- Tignanello 1977 :D :D :D :)
- Rioja Marquesde Villamagna Gran Réserva 1975 :D :D :D :D
- Brunello 1975 Il Greppo Biondi Santi :D :D :D :D :)
- Taurasi 1970 Mastroberardino :D :D :D :)
- S.Emilion Cheval Blanc 1971 :D :D :D :D :D
- Barolo Riserva del Centenario 1961 Contratto :D :D :D :D
- Barolo Marchesi di barolo 1958 :evil: ...
- Barolo Enrico Serafino 1947 :D :D :D :D :)
- Barolo Riserva 1937 Conterno Giacomo :D :D :D :D :)

Finale :
- Riesling Auslese gdfwrtysrtwsqrxcv 1959 Schmit Wagner :D :D :D :D
- Porto Velho 1923 :D :D :D :D :)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Vintage

Messaggioda darmagi90 » 21 dic 2015 10:52

Grande emozione e grande divertimento, leggermente superiore alle aspettative, già molto alte.
Grazie a tutti, Vinogodi in primis per avere reso possibile una giornata indimenticabile.
Grazie anche agli altri intervenuti ad una delle bicchierate più rumorose e caciarone che io ricordi :D .
Comunque, l'obiettivo era divertirsi e direi che sia stato centrato al meglio.
Non ho preso appunti ma condivido le faccine di Vinogodi.
Come mie impressioni, difficilissimo comporre un ipotetico podio.

Forse il primo posto assoluto lo darei a Cheval Blanc 1971, naso e bocca da manuale, un grandissimo Bordeaux già perfettamente evoluto ma che non saprei dire se sia addirittura in grado di migliorarsi ulteriormente. Davvero una boccia stratosferica. Il goudron era di una eleganza e precisione assolute.

Poi il Gran Cuvée di Krug, bello, complesso, di un'intensità e lunghezza infinite. Dopo avere vuotato il bicchiere è rimasto il profumo per almeno 20 minuti, come se cifosse ancora il vino dentro.

Al terzo posto io metterei il Barolo Riserva di Giacomo Conterno del 1937. Magari il naso non sarà stato il massimo ma gli ho dato anche poco tempo per sgranchirsi. Il colore era semplicemente impressionante. Solo una leggerissima sfumatura aranciata all'unghia, per il resto integrità ed intensità di colore da farlo sembrare un 2010.

Il Mersalut Charme di Comte Lafon per un attimo mi ha fatto pensare a Leflaive, per una nota di foglia di limone già avvertita in precedente occasione.

Il Montepulciano di Emidio Pepe subito era molto sporco al naso ma poi ha rivelato delle bellissime note balsamiche fra l'eucalipto ed il mentolo, secondo me è stato un po' sottovalutato, magari per fretta.
Ho portato a casa la bottiglia con quasi tre dita di torbidissimo liquido, difficile da bere perché veramente molto torbido ma il naso era davvero molto intrigante.

Per Serfino 1947 vale il discorso di Conterno, c'è da chiedersi se questi vini inizieranno mai una parabola discendente, se nemmeno dopo 68 e 78 anni non mostrano il benché minimo cenno di cedimento.

Grandissimo anche Biondi Santi annata 1975, nemmeno riserva ma di una bellezza rara.

Comunque direi che a parte il Grand Cuvée di Krug ed il Montepulciano di Pepe, pressoché tutti i vini non dimostravano affatto gli anni che avevano.
Rispetto al faccinometro di Vinogodi forse metterei la Riserva del Centenario 1961 di Contratto appena dietro al Rioja 1975, più vivace al naso er elegante e pieno in bocca.

Ad ogni buon conto, se si dovesse rifare, come da dichiarazioni programmatiche di ieri, io mi prenoteri già per la seconda edizione.
Troppo bello!
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Vintage

Messaggioda darmagi90 » 21 dic 2015 11:28

Dimenticavo, tributo speciale al Riescling Kabinett 1982 di Schmitt-Wagner.
33 anni e diresti tranquillamente 30 di meno. Idrocarburo, cherosene in particolare, sostenuto da un'acidità marcata ma non talgiente.
Davvero performance eccellente per un vinello che, teoricamente, dovrebbe essere prodotto per essere bevuto giovane.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
Avatar utente
puspo
Messaggi: 666
Iscritto il: 29 ago 2012 14:29
Località: Brescia

Re: Vintage

Messaggioda puspo » 21 dic 2015 14:05

In sintesi, è stata una giornata emozionante.
Sono d'accordo su chi si è espresso prima di me, ma aggiungo piccole cose.

Krug Grand Cuvèe: eccezionale la tenuta nel tempo e l'equilibrio a 20 anni dalla sboccatura.
Krug 95: l'ho lasciato nel bicchiere fino alla fine, e aveva ancora da dire. Un'acidità, una pienezza e una lunghezza irraggiungibili.
Meursault di Lafon ha superato, anche sulla "tenuta" il Corton di Bonneau du Martray.
Montepulciano di Pepe: quella strana nota volatile ha reso intrigante il vino, che forse sarebbe passato più inosservato
Tra gli altri rossi, direi che lo Cheval Blanc ha lasciato tutti abbastanza basiti.
Il Biondi Santi 75 ti fa venire voglia di aspettare ad aprire i Biondi Santi che hai in cantina, perchè così sono veramente emozionanti e comprensibili.
Enrico Serafino, chissà se i Baroli che fa ora sono ancora così longevi.
Conterno Giacomo 1937: fantstico.

Chiudere poi con un Porto del 1923, che ne volevi un secondo bicchiere è quasi struggente.

La compagnia ha quasi superato i vini, e il senso di "combriccola" al tavolo ha messo tutti subito a proprio agio.

Tutti d'accordo, alla prossima?
Il mio sistema di monitoraggio della cantina:
http://www.checkmycellar.com/Cellar_001.html
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Vintage

Messaggioda darmagi90 » 21 dic 2015 14:39

D'accordo! Come diceva Wanna Marchi...

Su Serafino temo proprio di doverti deludere.
Serafino fu acquisita diversi anni fa dal Gruppo Campari e recentemente da questo ceduta a Krause Holding.
Non so se anche Serafino, come lo erano Giacosa e Conterno, appartenesse al manipolo di mediatori che oltre ad avere in mano gran parte del mercato delle uve di Langa ne aveano una conoscenza profonda e puntuale.
Su questo punto ci verrà in soccorso Vinogodi.
Comunque da commozione pura i due baroli bevuti ieri, pensare a vini di 68 e 78 anni in quelle condizioni, non scherzo, mi chiedo se mai inizieranno una parabola discendente.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 578 ospiti