gestione della cantina

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Smarco
Messaggi: 6037
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: gestione della cantina

Messaggioda Smarco » 15 set 2015 08:45

vinogodi ha scritto:
Smarco ha scritto:
brifazio ha scritto:Ecco, incuriosito da voi e da sto cellar tracker e visto che l'informatica non mi è ostica, anche per i trascorsi lavorativi fino al 2002, l'ho provato, ma cazzo è fatto malissimo cervellotico poco pratico e per niente personalizzabile.
Torno subito al mio libreoffice e ai fogli di calcolo compatibili con Excel.
Se avessi ancora pratica con i vecchi mysql, php e perl non ci penserei un attimo, avevo preparato un bel prototipo semplice semplice e pratico pratico, una ficata, ma ormai mi sono arrugginito e non mi va di rimettermi a studiarlo per adattarlo alle esigenze.
Foglio di calcolo da stampare di tanto in tanto, lampadina, e attenti alle capocciate sugli spigoli murari infidi e vaffanculo.
Ok provo il vinfox cave di smarco.

Ottima scelta :mrgreen: comunque, ieri si è rotto il Pc e non ho modo di recuperare il foglio Excel per ora... qualcuno ha gufato :twisted:
...no, no ... sono le bottiglie che si ribellano: è ora di berle... :lol:

In due a casa facciamo il possibile :wink:
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
bpdino
Messaggi: 2110
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04
Località: Roma

Re: gestione della cantina

Messaggioda bpdino » 15 set 2015 09:25

Smarco ha scritto:
brifazio ha scritto:Ecco, incuriosito da voi e da sto cellar tracker e visto che l'informatica non mi è ostica, anche per i trascorsi lavorativi fino al 2002, l'ho provato, ma cazzo è fatto malissimo cervellotico poco pratico e per niente personalizzabile.
Torno subito al mio libreoffice e ai fogli di calcolo compatibili con Excel.
Se avessi ancora pratica con i vecchi mysql, php e perl non ci penserei un attimo, avevo preparato un bel prototipo semplice semplice e pratico pratico, una ficata, ma ormai mi sono arrugginito e non mi va di rimettermi a studiarlo per adattarlo alle esigenze.
Foglio di calcolo da stampare di tanto in tanto, lampadina, e attenti alle capocciate sugli spigoli murari infidi e vaffanculo.
Ok provo il vinfox cave di smarco.

Ottima scelta :mrgreen: comunque, ieri si è rotto il Pc e non ho modo di recuperare il foglio Excel per ora... qualcuno ha gufato :twisted:


va beh, però da tempo oramai c'è Dropbox e che diamine :lol:
Bernardo
e-mail: [email protected]
Utente "vecchio" Forum dal 20.Feb.2003
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 820
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: gestione della cantina

Messaggioda emigrato » 15 set 2015 10:16

Smarco ha scritto:
brifazio ha scritto:Ecco, incuriosito da voi e da sto cellar tracker e visto che l'informatica non mi è ostica, anche per i trascorsi lavorativi fino al 2002, l'ho provato, ma cazzo è fatto malissimo cervellotico poco pratico e per niente personalizzabile.
Torno subito al mio libreoffice e ai fogli di calcolo compatibili con Excel.
Se avessi ancora pratica con i vecchi mysql, php e perl non ci penserei un attimo, avevo preparato un bel prototipo semplice semplice e pratico pratico, una ficata, ma ormai mi sono arrugginito e non mi va di rimettermi a studiarlo per adattarlo alle esigenze.
Foglio di calcolo da stampare di tanto in tanto, lampadina, e attenti alle capocciate sugli spigoli murari infidi e vaffanculo.
Ok provo il vinfox cave di smarco.

Ottima scelta :mrgreen: comunque, ieri si è rotto il Pc e non ho modo di recuperare il foglio Excel per ora... qualcuno ha gufato :twisted:

Dovevi usare Drive di Google :D per perderlo dovrebbero esplodere tutti i server :mrgreen:
Avatar utente
yotamoteuchi
Messaggi: 215
Iscritto il: 29 apr 2015 16:14
Località: Grosseto

Re: gestione della cantina

Messaggioda yotamoteuchi » 15 set 2015 10:28

brifazio ha scritto:Ecco, incuriosito da voi e da sto cellar tracker e visto che l'informatica non mi è ostica, anche per i trascorsi lavorativi fino al 2002, l'ho provato, ma cazzo è fatto malissimo cervellotico poco pratico e per niente personalizzabile.
Torno subito al mio libreoffice e ai fogli di calcolo compatibili con Excel.
Se avessi ancora pratica con i vecchi mysql, php e perl non ci penserei un attimo, avevo preparato un bel prototipo semplice semplice e pratico pratico, una ficata, ma ormai mi sono arrugginito e non mi va di rimettermi a studiarlo per adattarlo alle esigenze..


Parliamone... 8)
Potremmo fare il business... 8)
Smarco
Messaggi: 6037
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: gestione della cantina

Messaggioda Smarco » 15 set 2015 10:39

bpdino ha scritto:
Smarco ha scritto:
brifazio ha scritto:Ecco, incuriosito da voi e da sto cellar tracker e visto che l'informatica non mi è ostica, anche per i trascorsi lavorativi fino al 2002, l'ho provato, ma cazzo è fatto malissimo cervellotico poco pratico e per niente personalizzabile.
Torno subito al mio libreoffice e ai fogli di calcolo compatibili con Excel.
Se avessi ancora pratica con i vecchi mysql, php e perl non ci penserei un attimo, avevo preparato un bel prototipo semplice semplice e pratico pratico, una ficata, ma ormai mi sono arrugginito e non mi va di rimettermi a studiarlo per adattarlo alle esigenze.
Foglio di calcolo da stampare di tanto in tanto, lampadina, e attenti alle capocciate sugli spigoli murari infidi e vaffanculo.
Ok provo il vinfox cave di smarco.

Ottima scelta :mrgreen: comunque, ieri si è rotto il Pc e non ho modo di recuperare il foglio Excel per ora... qualcuno ha gufato :twisted:


va beh, però da tempo oramai c'è Dropbox e che diamine :lol:

Ragazzi io sono rovinato, tra crisi, vino, moglie, figlio,mutuo ecc l unica connessione che posso permettermi è quella aziendale sull iPad, internet a casa l ho tolto :lol: di tanto in tanto mi mandavo il foglio per mail ma non lo aggiorno da maggio :oops:
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
yotamoteuchi
Messaggi: 215
Iscritto il: 29 apr 2015 16:14
Località: Grosseto

Re: gestione della cantina

Messaggioda yotamoteuchi » 15 set 2015 12:36

Smarco ha scritto:Ragazzi io sono rovinato, tra crisi, vino, moglie, figlio,mutuo ecc l unica connessione che posso permettermi è quella aziendale sull iPad, internet a casa l ho tolto :lol: di tanto in tanto mi mandavo il foglio per mail ma non lo aggiorno da maggio :oops:


Ecco perchè è meglio avere tutto sul cloud... 8)

Brifazioooooooooooooooo... 8)
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: gestione della cantina

Messaggioda brifazio » 16 set 2015 02:03

E che mi dovrei rimettere a studiare un po' di arida informatica? Giammai.
Avatar utente
yotamoteuchi
Messaggi: 215
Iscritto il: 29 apr 2015 16:14
Località: Grosseto

Re: gestione della cantina

Messaggioda yotamoteuchi » 16 set 2015 09:19

brifazio ha scritto:E che mi dovrei rimettere a studiare un po' di arida informatica? Giammai.


Da ex responsabile ced dove mysql e php erano il pane quotidiano... nonostante siano passati 3-4 anni di assoluto abbandono...
Secondo me ce la possiamo fare...
8)

Ci pensi la soddisfazione di realizzare il miglior software online e poi venderlo anche a vinogodi che, dopo aver provato la trial, non ne può più fare a meno... :lol:
pstrada75
Messaggi: 792
Iscritto il: 13 gen 2011 23:44
Località: Losanna - Svizzera

Re: gestione della cantina

Messaggioda pstrada75 » 16 set 2015 12:13

Io con Cellartracker mi sono sempre trovato benone. Comodissimo da usare, e ti da la possibilita' di scaricarti un po' di statistiche per gli appassionati del genere....mille volte moglie di un foglio excel. Non capisco quelli che ironizzano o sono cosi' negativi sul fatto di utilizzare uno strumento di questo tipo, e non credo ci sia bisogno di avere 15.000 bottiglie per averne bisogno, anche con 7-800 lo trovo uno strumento molto valido per tenere un certo controllo.........viva Cellartracker quindi......
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: gestione della cantina

Messaggioda brifazio » 17 set 2015 03:28

pstrada75 ha scritto:Io con Cellartracker mi sono sempre trovato benone. Comodissimo da usare, e ti da la possibilita' di scaricarti un po' di statistiche per gli appassionati del genere....mille volte moglie di un foglio excel. Non capisco quelli che ironizzano o sono cosi' negativi sul fatto di utilizzare uno strumento di questo tipo, e non credo ci sia bisogno di avere 15.000 bottiglie per averne bisogno, anche con 7-800 lo trovo uno strumento molto valido per tenere un certo controllo.........viva Cellartracker quindi......
Non lo utilizzo per la mia cantina, ma nel posto di lavoro, non ironizzo e non sono negativo, ma per quello che mi serve, è più che sufficiente un foglio di calcolo e ripeto le parole foglio di calcolo. Se avessi veramente voglia tirerei giù con yota un db in mysql da integrare con php e se serve perl. Veloce come una scheggia solido come una roccia ed efficace da far spavento. E soprattutto pratico e utile. Delle note di degustazione, mie e addirittura altrui, dei loro mediamente e abbastanza e delle statistiche e delle valutazioni in euro, dollari, yen o yuan non so che farmene.

Fattene una ragione yota, non mi va di farlo.
Da qualche parte, in un vecchio hd staccato da anni ci dev'esere la struttura, le tabelle alcune relazioni e praticamente tutti i campi necessari per quello che stavo progettando e qualche appunto e idee e i primi prototipi, ma vallo a trovà... :lol: :roll: :mrgreen: :D 8)
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: gestione della cantina

Messaggioda vinogodi » 17 set 2015 10:01

brifazio ha scritto:. Se avessi veramente voglia tirerei giù con yota un db in mysql da integrare con php e se serve perl....
...dai che è una supercazzola per i normoinformatici come me ... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: gestione della cantina

Messaggioda brifazio » 17 set 2015 10:06

vinogodi ha scritto:
brifazio ha scritto:. Se avessi veramente voglia tirerei giù con yota un db in mysql da integrare con php e se serve perl....
...dai che è una supercazzola per i normoinformatici come me ... :lol:

Figurati per me che ormai sui database sono un ipo, altro che normo, e potrei dare un apporto solo per la struttura e per le relazioni.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ckholn e 190 ospiti