quali sono i vini che non bevete più

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda Ziliovino » 23 giu 2015 23:40

Mike76 ha scritto:Il percorso medio (non autobiografico) può essere questo:

_ Galestro capsula viola e qualche altra amenità
_ Di tutto e di più sulla fascia bassa dei vini "famosi"
_ Vinoni del centro-sud corposerrimi
_ Vini dal resto del mondo tipo Gallo californiano o qualche Malbec argentino

_ Fase scopritiva degli autoctoni regionali
_ Amarone e pugliesi a go-go
_ Bolgheresi e maremmani a pioggia
_ Primi focus su Toscana e Piemonte
_ Prime timide incursioni d'oltralpe con i vini bordolesi della Lidl :D

_ Vini francesi di varie zone per capire che quelli buoni non li trovi alla Lidl :D
_ Scoperta delle "altre " regioni: Verdicchio, Soave, Trebbiano ecc.
_ Ripudio totale dei vitigni internazionali (soprattutto a base merlot) ma solo se lontani dalle zone di origine
_ Acquisti pazzi di Langa, Chianti e Montalcino

_ Scoperta della Borgogna bianca

_ Rimessa in discussione di ideali economici, geopolitici e religiosi

_ Riparametrizzazione del concetto di bianco e ampliamento della cantina (a spese di un'ala della casa)
_ Scoperta di Loira, Mosella, Alsazia e Champagne
_ Accensione del secondo mutuo

_ Assaggi mid-level della Borgogna rossa
_ Blocco delle carte
_ Divorzio

_ Coming back to life
_ Sbandata per Rodano e Rioja
_ Riscoperta di autoctoni particolari tipo Rossese e Nerello mascalese
_ Chablis a secchi

_ Svolta bianchista mineral-anoressica
_ Intoleranza per colori più carichi del paglierino
_ Ricerca della mineralità pura

_ Interesse per le acque di sorgente sopra i 4000 mt di quota
_ Sommelier dell'acqua


Fantastico... :mrgreen:

Arrivati alla fine il ciclo però si ricomincia, oppure si passa ai superalcolici.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda Kalosartipos » 24 giu 2015 07:10

Mike76 ha scritto:Il percorso medio (non autobiografico) può essere questo:

Brao :lol:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda videodrome » 24 giu 2015 08:38

Ziliovino ha scritto:
Mike76 ha scritto:Il percorso medio (non autobiografico) può essere questo:

_ Galestro capsula viola e qualche altra amenità
_ Di tutto e di più sulla fascia bassa dei vini "famosi"
_ Vinoni del centro-sud corposerrimi
_ Vini dal resto del mondo tipo Gallo californiano o qualche Malbec argentino

_ Fase scopritiva degli autoctoni regionali
_ Amarone e pugliesi a go-go
_ Bolgheresi e maremmani a pioggia
_ Primi focus su Toscana e Piemonte
_ Prime timide incursioni d'oltralpe con i vini bordolesi della Lidl :D

_ Vini francesi di varie zone per capire che quelli buoni non li trovi alla Lidl :D
_ Scoperta delle "altre " regioni: Verdicchio, Soave, Trebbiano ecc.
_ Ripudio totale dei vitigni internazionali (soprattutto a base merlot) ma solo se lontani dalle zone di origine
_ Acquisti pazzi di Langa, Chianti e Montalcino

_ Scoperta della Borgogna bianca

_ Rimessa in discussione di ideali economici, geopolitici e religiosi

_ Riparametrizzazione del concetto di bianco e ampliamento della cantina (a spese di un'ala della casa)
_ Scoperta di Loira, Mosella, Alsazia e Champagne
_ Accensione del secondo mutuo

_ Assaggi mid-level della Borgogna rossa
_ Blocco delle carte
_ Divorzio

_ Coming back to life
_ Sbandata per Rodano e Rioja
_ Riscoperta di autoctoni particolari tipo Rossese e Nerello mascalese
_ Chablis a secchi

_ Svolta bianchista mineral-anoressica
_ Intoleranza per colori più carichi del paglierino
_ Ricerca della mineralità pura

_ Interesse per le acque di sorgente sopra i 4000 mt di quota ---> Vatan
_ Sommelier dell'acqua


Fantastico... :mrgreen:

Arrivati alla fine il ciclo però si ricomincia, oppure si passa ai superalcolici.

Pefetto :D , aggiungerei Vatan assieme alla scoperta dell'acqua di fonte e si arriva alla quadratura del cerchio
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda and.car » 24 giu 2015 09:27

Mike76 ha scritto:Il percorso medio (non autobiografico) può essere questo:

_ Galestro capsula viola e qualche altra amenità
_ Di tutto e di più sulla fascia bassa dei vini "famosi"
_ Vinoni del centro-sud corposerrimi
_ Vini dal resto del mondo tipo Gallo californiano o qualche Malbec argentino

_ Fase scopritiva degli autoctoni regionali
_ Amarone e pugliesi a go-go
_ Bolgheresi e maremmani a pioggia
_ Primi focus su Toscana e Piemonte
_ Prime timide incursioni d'oltralpe con i vini bordolesi della Lidl :D

_ Vini francesi di varie zone per capire che quelli buoni non li trovi alla Lidl :D
_ Scoperta delle "altre " regioni: Verdicchio, Soave, Trebbiano ecc.
_ Ripudio totale dei vitigni internazionali (soprattutto a base merlot) ma solo se lontani dalle zone di origine
_ Acquisti pazzi di Langa, Chianti e Montalcino

_ Scoperta della Borgogna bianca

_ Rimessa in discussione di ideali economici, geopolitici e religiosi

_ Riparametrizzazione del concetto di bianco e ampliamento della cantina (a spese di un'ala della casa)
_ Scoperta di Loira, Mosella, Alsazia e Champagne
_ Accensione del secondo mutuo
_ Assaggi mid-level della Borgogna rossa


ci sono in tutto...non essendo sposato il divorzio lo salto..però già la mia ragazza mi stressa :mrgreen:
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
piergi
Messaggi: 2775
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda piergi » 24 giu 2015 09:31

Rispetto a alcuni anni fa:
Bianchi
Quasi completamente eliminato friulani e altoatesini a vantaggio di Irpinia e verdicchio (è un po' di Etna)
Rossi
Toscana decimata a eccezione di qualche Chianti e qualche Brunello ( e del syrah di Stefano Amerighi), langa molto diminuita, così come la Borgogna (non che ne fossi un gran consumatore) e la Sicilia, mentre continuo a consumar abbastanza i rossi pugliesi e meridionali in genere. Bordeaux rimane la mia scelta d'elezione immutata nel tempo (ma in questo caso ho sempre prediletto il pochi ma buoni)
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda zampaflex » 24 giu 2015 09:36

videodrome ha scritto:Perfetto :D , aggiungerei Vatan assieme alla scoperta dell'acqua di fonte e si arriva alla quadratura del cerchio


Citazione raffinata :mrgreen:
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda zampaflex » 24 giu 2015 09:39

Fate come me. Non bevete mai lo stesso vino :lol:

A me piace potere cambiare vitigno e zona ogni volta che stappo.
Contemporaneamente però affronto dei temi, approfondendo la conoscenza di una zona specifica nell'arco di qualche mese.
Non progredi est regredi
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3762
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda Ludi » 24 giu 2015 09:52

Il percorso ideale, nel mio caso, vede il progressivo abbandono dell'Italia (Nebbioli, Friuli ed Etna a parte) in favore della Francia. Di quest'ultima, a parte la recente "cotta" per lo Champagne, continuo a prediligere Rodano rosso e Borgogna bianca.
Poi però la mia curiosità mi continua a far bere di tutto :D .
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda vinogodi » 24 giu 2015 14:22

...assaggio tutto. Poi ho le mie preferenze, ma chi ha passione per il vino non può precludere nessuna tipologia. Le sorprese sono all'ordine del giorno... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda M. de Hades » 24 giu 2015 17:08

vinogodi ha scritto:...assaggio tutto. Poi ho le mie preferenze, ma chi ha passione per il vino non può precludere nessuna tipologia. Le sorprese sono all'ordine del giorno... 8)



Sono pienamente d'accordo con te, anche se - a malincuore - devo riconoscere che ultimamente la Barbera d'Asti La Cacciatora non mi dà più le soddisfazioni di una volta.
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda vinogodi » 24 giu 2015 21:44

M. de Hades ha scritto:
vinogodi ha scritto:...assaggio tutto. Poi ho le mie preferenze, ma chi ha passione per il vino non può precludere nessuna tipologia. Le sorprese sono all'ordine del giorno... 8)



Sono pienamente d'accordo con te, anche se - a malincuore - devo riconoscere che ultimamente la Barbera d'Asti La Cacciatora non mi dà più le soddisfazioni di una volta.
... eh si , tu si che ti trattavi bene... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Muffato
Messaggi: 273
Iscritto il: 13 set 2012 22:50

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda Muffato » 25 giu 2015 10:11

Grande Mike 76,
Per fortuna ho scoperto la Borgogna bianca quando non ero in grado di capirla
e subito dopo ne ho scoperto i prezzi
Anch'io ho abbandonato l 'AA nel senso della bassa Atesina e quindi Chardonnay
Gewurztraminer Sauvignon ma l'ho rimpiazzata con la zona di Termeno ( Pinot Bianco)
E soprattutto con la Venosta ( Riesling e Pinot Bianco ) e valle Isarco ( Riesling e Sylvaner) e in montagna il gusto ci guadagna
Avatar utente
la_crota1925
Messaggi: 2873
Iscritto il: 06 giu 2007 19:48
Località: ex città delle palme ora paradiso del punteruolo rosso

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda la_crota1925 » 25 giu 2015 10:34

bevo un pò di tutto ma ultimamente (da circa un' anno e mezzo) non tollero più i passiti. Sembra quasi che il mio corpo li rifiuti (li trovo pesanti ed indigesti).
spedizione al ricevimento del pagamento.
pipinello
Messaggi: 630
Iscritto il: 28 apr 2009 16:27

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda pipinello » 25 giu 2015 10:42

A legger le risposte sembrerebbe che piemonte e toscana vengano abbandonate dalla maggior parte...poi ci si stupisce che i produttori italiani di punta si dedichino quasi esclusivamente el mercato estero :mrgreen:
Avatar utente
yotamoteuchi
Messaggi: 215
Iscritto il: 29 apr 2015 16:14
Località: Grosseto

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda yotamoteuchi » 25 giu 2015 14:55

pipinello ha scritto:A legger le risposte sembrerebbe che piemonte e toscana vengano abbandonate dalla maggior parte...poi ci si stupisce che i produttori italiani di punta si dedichino quasi esclusivamente el mercato estero :mrgreen:


A me sembra invece che la "botta" più grossa l'hanno presa i traminer.
I "soliti toscani noti" (chianti, brunello, bolgheri e co.) direi invece che sono sempre presenti. Per i piemontesi non saprei.
Mentre noto che sono aumentati i Riesling Tedeschi e i Francesi (sia bianchi che rossi).
CiccioCH
Messaggi: 104
Iscritto il: 17 nov 2014 15:48

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda CiccioCH » 25 giu 2015 16:02

Attualmente tutti i vini rossi appassiti (Amarone e vini pugliesi) ed i bianchi alcolici e pesanti
Per me un vino bianco deve avere la bevibilità al primo posto
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda vinogodi » 25 giu 2015 20:29

CiccioCH ha scritto:Attualmente tutti i vini rossi appassiti (Amarone e vini pugliesi) ed i bianchi alcolici e pesanti
Per me un vino bianco deve avere la bevibilità al primo posto
...beh ... effettivamente Amarone e Primitivo , a Luglio con i prossimi 40 gradi all'ombra , non sembrano i più indicati... però un Memor fresco di cantina lo bevo volentieri anche nell'arsura estiva... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
CiccioCH
Messaggi: 104
Iscritto il: 17 nov 2014 15:48

Re: quali sono i vini che non bevete più

Messaggioda CiccioCH » 26 giu 2015 08:30

vinogodi ha scritto:
CiccioCH ha scritto:Attualmente tutti i vini rossi appassiti (Amarone e vini pugliesi) ed i bianchi alcolici e pesanti
Per me un vino bianco deve avere la bevibilità al primo posto
...beh ... effettivamente Amarone e Primitivo , a Luglio con i prossimi 40 gradi all'ombra , non sembrano i più indicati... però un Memor fresco di cantina lo bevo volentieri anche nell'arsura estiva... 8)


Caro Vinogodi ne ho letto benissimo del Memor e di Nicola Ferri come produttore in generale, ma purtroppo quì in svizzera non si trova (ancora). :roll:
Appena si trova lo proverò fidandomi dei tuoi giudizi positivi

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Chef1984, Nexus1990 e 227 ospiti