Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12785
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda zampaflex » 10 ott 2013 14:24

ugc ha scritto:
Alberto ha scritto:19.5 Valtellina Superiore Riserva Le Barbarine 2007 – Fondazione Fojanini – La Castellina

Questi qua sopra mi incuriosiscono, di alcuni non ho assolutamente idea di cosa aspettarmi, altri sono stati da me snobbati in passato...non è che qualche anima pia che li ha assaggiati mi sa dire se vale la pena provarli? Merci :D


Bevuto il Sassella 07 base, molto buono. Questo qui, se tanto mi dà tanto, gran bel prodotto. La fondazione la definirei il padre (la madre? :mrgreen: ) putativo delle nuove leve valtellinesi. Tant'è che, restando nel solco di questo vino, hanno premiato anche il Superiore 10 di Dirupi.
Non progredi est regredi
Avatar utente
gobrish
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ago 2010 09:58
Località: Milano

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda gobrish » 10 ott 2013 14:25

andrea ha scritto:
il chiaro ha scritto:
pippuz ha scritto:20 Moscato Passito di Pantelleria 2009 – Ferrandes

8) 8) 8)

Prenoto.


Finalmente qualcuno l'ha notato.

Un ca##o!!! Silenzio bisogna fare!! Hai idea di quanto poco ne faccia????


Ecco, se fate un ordine mi aggrego volentieri!
Avatar utente
gobrish
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ago 2010 09:58
Località: Milano

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda gobrish » 10 ott 2013 14:27

Andyele ha scritto:
gobrish ha scritto:18.5 Brunello di Montalcino Riserva 2007 – Lisini
18 Brunello di Montalcino Ugolaia 2007 – Lisini

:? refuso?


Non credo, son due vini diversi.


Mea culpa, ho sempre pensato facessero solo l'annata e l'Ugolaia!
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12785
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda zampaflex » 10 ott 2013 14:32

gobrish ha scritto:
andrea ha scritto:
il chiaro ha scritto:
pippuz ha scritto:20 Moscato Passito di Pantelleria 2009 – Ferrandes

8) 8) 8)

Prenoto.


Finalmente qualcuno l'ha notato.

Un ca##o!!! Silenzio bisogna fare!! Hai idea di quanto poco ne faccia????


Ecco, se fate un ordine mi aggrego volentieri!


Anche io! Anche io! :mrgreen: (...e partì il pulmann dei forumisti in direzione di Pantelleria...)
Non progredi est regredi
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16455
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda Alberto » 10 ott 2013 15:27

ugc ha scritto:A-18 Breganze Vespaiolo Angarano Bianco 2012 – Villa Angarano
B-18 Antico Pasquale 2006 – Masari
C-18 Collio Friulano Clivi Brazan 2011 – I Clivi – Zanusso Ferdinando
D-18.5 Colli Orientali del Friuli Schioppettino di Prepotto 2010 – Petrussa
E-19 La Sorpresa 2007 – Pacina
...
Questi qua sopra mi incuriosiscono, di alcuni non ho assolutamente idea di cosa aspettarmi, altri sono stati da me snobbati in passato...non è che qualche anima pia che li ha assaggiati mi sa dire se vale la pena provarli? Merci :D

A-Non ho provato il vespaiolo 2012, l'azienda ha potenziale ed anche qualche spunto interessante già, anche se le selezioni (chardonnay e cabernet, ovviamente) hanno molto legno sul groppone. Incuriosisce pure ammè questo, comunque.
B-Un vinsanto di durello, dolcissimo, raro e di un certo costo. Il 2005 era una bomba, questo dovrebbe essere in scia.
C-Un classico, e sempre un punto di riferimento; non ho assaggiato l'annata in questione, ma la 2011 pur in un quadro generale di cicciosità e prontezza, non sembra essere un'annata così negativa come in altre zone (attenzione però che c'è stata grandine, quell'anno).
D-Un altro classico della tipologia, in annata piovosa e non positiva in genere per i rossi. Ma lo schioppettino preferisce il fresco, per cui...se lo vedi in giro io ci farei un serio pensiero a prenderlo.
E-Vinsanto fuori DOC, alla Vinsangiusto/Passito di Corzano; la prima (e forse unica altra?) annata, la 2003 è nata praticamente per caso (si sono accorti solo dopo averlo tirato fuori dai caratelli che non aveva fermentato abbastanza per rientrare nel disciplinare), da cui il nome.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda pippuz » 10 ott 2013 15:30

zampaflex ha scritto:
gobrish ha scritto:
andrea ha scritto:
il chiaro ha scritto:
pippuz ha scritto:20 Moscato Passito di Pantelleria 2009 – Ferrandes

8) 8) 8)

Prenoto.


Finalmente qualcuno l'ha notato.

Un ca##o!!! Silenzio bisogna fare!! Hai idea di quanto poco ne faccia????


Ecco, se fate un ordine mi aggrego volentieri!


Anche io! Anche io! :mrgreen: (...e partì il pulmann dei forumisti in direzione di Pantelleria...)

Adesso vende il 2006, dovete aspettare.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda paperofranco » 10 ott 2013 15:38

Ma come si fa a dare 20/20 a un vino dolce? Mah....
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda pippuz » 10 ott 2013 15:48

paperofranco ha scritto:Ma come si fa a dare 20/20 a un vino dolce? Mah....

Paperofranco .... per favore. Vabbè che sei toscano, ma non bestemmiare. :lol: :mrgreen: :twisted:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda Massimiliano Nicli » 10 ott 2013 16:52

Piano piano si stanno dimenticando dei Kerner pure loro... Tanti bianchi però ancora ipervalutati...
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda ugc » 10 ott 2013 16:53

zampaflex ha scritto:
ugc ha scritto:
Alberto ha scritto:19.5 Valtellina Superiore Riserva Le Barbarine 2007 – Fondazione Fojanini – La Castellina

Questi qua sopra mi incuriosiscono, di alcuni non ho assolutamente idea di cosa aspettarmi, altri sono stati da me snobbati in passato...non è che qualche anima pia che li ha assaggiati mi sa dire se vale la pena provarli? Merci :D


Bevuto il Sassella 07 base, molto buono. Questo qui, se tanto mi dà tanto, gran bel prodotto. La fondazione la definirei il padre (la madre? :mrgreen: ) putativo delle nuove leve valtellinesi. Tant'è che, restando nel solco di questo vino, hanno premiato anche il Superiore 10 di Dirupi.

Grazie mille Zampa!
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda ugc » 10 ott 2013 17:04

Alberto ha scritto:
ugc ha scritto:A-18 Breganze Vespaiolo Angarano Bianco 2012 – Villa Angarano
B-18 Antico Pasquale 2006 – Masari
C-18 Collio Friulano Clivi Brazan 2011 – I Clivi – Zanusso Ferdinando
D-18.5 Colli Orientali del Friuli Schioppettino di Prepotto 2010 – Petrussa
E-19 La Sorpresa 2007 – Pacina
...
Questi qua sopra mi incuriosiscono, di alcuni non ho assolutamente idea di cosa aspettarmi, altri sono stati da me snobbati in passato...non è che qualche anima pia che li ha assaggiati mi sa dire se vale la pena provarli? Merci :D

A-Non ho provato il vespaiolo 2012, l'azienda ha potenziale ed anche qualche spunto interessante già, anche se le selezioni (chardonnay e cabernet, ovviamente) hanno molto legno sul groppone. Incuriosisce pure ammè questo, comunque.
B-Un vinsanto di durello, dolcissimo, raro e di un certo costo. Il 2005 era una bomba, questo dovrebbe essere in scia.
C-Un classico, e sempre un punto di riferimento; non ho assaggiato l'annata in questione, ma la 2011 pur in un quadro generale di cicciosità e prontezza, non sembra essere un'annata così negativa come in altre zone (attenzione però che c'è stata grandine, quell'anno).
D-Un altro classico della tipologia, in annata piovosa e non positiva in genere per i rossi. Ma lo schioppettino preferisce il fresco, per cui...se lo vedi in giro io ci farei un serio pensiero a prenderlo.
E-Vinsanto fuori DOC, alla Vinsangiusto/Passito di Corzano; la prima (e forse unica altra?) annata, la 2003 è nata praticamente per caso (si sono accorti solo dopo averlo tirato fuori dai caratelli che non aveva fermentato abbastanza per rientrare nel disciplinare), da cui il nome.

Innanzitutto grazie per le risposte, già che ci sei di Villa Angarano hai mai assaggiato il torcolato? Vale la pena?
Grazie ancora e ciao
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda esorciccio79 » 10 ott 2013 17:52

lista ,ad una letta veloce, convincente e più dell'anno scorso,edizione nella quale diverse scelte mi avevano lasciato perplesso.
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
stemolino2
Messaggi: 139
Iscritto il: 03 gen 2013 22:50
Località: Alba
Contatta:

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda stemolino2 » 10 ott 2013 18:17

ma dove sono i barbaresco 2010 di Sottimano, ad esempio? :wink:
http://www.winedays.it

"A chi non beve vino Dio neghi pure l'acqua" (cit.)
BorgognaMonAmour
Messaggi: 130
Iscritto il: 09 mag 2013 15:39
Località: Pordenone
Contatta:

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda BorgognaMonAmour » 10 ott 2013 18:43

stemolino2 ha scritto:ma dove sono i barbaresco 2010 di Sottimano, ad esempio? :wink:


come non quotarti. sarebbe bastato il suo "nebbiolo langhe", già degno di gran nota 8)
Francesco

e-commerce di vini di Borgogna: http://www.borgognamonamour.it
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda alexer3b » 10 ott 2013 19:10

Alberto ha scritto:CAMPANIA
Bianchi
18.5 Fiano di Avellino 2012 – Pietracupa
18.5 Fiano di Avellino Aipierti 2012 – Vadiaperti
18 Fiano di Avellino 2011 – Di Prisco
18 Fiano di Avellino 2012 – Tenuta Ponte
18 Greco di Tufo 2012 – Pietracupa
18 Greco di Tufo Scipio 2011 – Di Marzo
18 Greco di Tufo Terrantica Etichetta Bianca 2012 – I Favati
18 Greco di Tufo Vigna Cicogna 2012 – Ferrara Benito
18 Tresinus 2012 – Agricola San Giovanni
Rossi
19 Irpinia Campi Taurasini Satyricon 2010 – Tecce Luigi
18.5 Campi Flegrei Pèr‘e Palummo Vigna delle Volpi 2011 – Agnanum
18.5 Taurasi 2006 – Perillo

Pure a Giampaolo l'avranno rinchiuso a Montefredane. :lol:

Alex
Ultima modifica di alexer3b il 11 ott 2013 00:59, modificato 1 volta in totale.
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda il chiaro » 10 ott 2013 19:57

stemolino2 ha scritto:ma dove sono i barbaresco 2010 di Sottimano, ad esempio? :wink:


La 2010 non so, ma le annate precedenti dovrebbero essere nel legno dai miei assaggi.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda il chiaro » 10 ott 2013 19:59

Andyele ha scritto:
il chiaro ha scritto:
paperofranco ha scritto:Fra i vini che non hanno suscitato quest'anno apprezzamento unanime trovo con piacere il monprivato 2008.


Certo che potevano assaggiare il 1972. Il 2008 è esaurito gia da gennaio, mi aspettavo un giudizio sul 2009 che esce a breve


esaurito il 2008?...sicuro?


Il listino che mi hanno girato recita così. :mrgreen:
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
marcograz
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 ott 2013 20:01

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda marcograz » 10 ott 2013 20:10

Ma quindi i Sagrantini sono cosi overrated? Solo uno mi sembra un po' poco :mrgreen:

PS: ciao a tutti sono nuovo, anche se leggo qui abbastanza spesso :)
Sono "emigrato"....
luc83
Messaggi: 683
Iscritto il: 10 ott 2008 14:56
Località: busto arsizio
Contatta:

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda luc83 » 11 ott 2013 01:06

pippuz ha scritto:
Adesso vende il 2006, dovete aspettare.


Lo prendi direttamente da lui? Sono ormai anni che lo cerco e amici non lo hanno nemmeno trovato in negozi sul posto :(
A quanto riesci ad averlo?
Ti ringrazio
Luc
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda il chiaro » 11 ott 2013 07:36

paperofranco ha scritto:Ma come si fa a dare 20/20 a un vino dolce? Mah....


Bevilo e poi vedi.
Ti riporto una frase che ci disse anni fa il Bepi Quintarelli a seguito di una battuta che un mio cliente fece in cantina a proposito dell'alzero e di una nota dolce appena percepibile:

"i vini più buoni del mondo sono dolci"

Amen.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda il chiaro » 11 ott 2013 07:40

luc83 ha scritto:
pippuz ha scritto:
Adesso vende il 2006, dovete aspettare.


Lo prendi direttamente da lui? Sono ormai anni che lo cerco e amici non lo hanno nemmeno trovato in negozi sul posto :(
A quanto riesci ad averlo?
Ti ringrazio
Luc


Contattare Proposta Vini e avere pazienza, molta pazienza a meno che non sia gia disponibile in magazzino.

Anni fa ci fu un ritardo di mesi rispetto alla data di uscita prevista in quanto il nostro viene spesso "sabotato" da.....
E qui mi fermo che non vorrei trovarmi una testa di cavallo nel letto :mrgreen:
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16455
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda Alberto » 11 ott 2013 08:52

il chiaro ha scritto:Ti riporto una frase che ci disse anni fa il Bepi Quintarelli a seguito di una battuta che un mio cliente fece in cantina a proposito dell'alzero e di una nota dolce appena percepibile:

"i vini più buoni del mondo sono dolci"

E nello Stivale, dal Terminum ai super-Vinsanti, dai valdostani (grandissimi alcuni) a Ferrandes (o al Bukkuram...ragazzi, vogliamo parlare di cos'è il 2008 di Marco de Bartoli? :shock: ), ne abbiamo parecchi di straordinari... :)
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda paperofranco » 11 ott 2013 08:54

il chiaro ha scritto:
paperofranco ha scritto:Ma come si fa a dare 20/20 a un vino dolce? Mah....


Bevilo e poi vedi.
Ti riporto una frase che ci disse anni fa il Bepi Quintarelli a seguito di una battuta che un mio cliente fece in cantina a proposito dell'alzero e di una nota dolce appena percepibile:

"i vini più buoni del mondo sono dolci"

Amen.


Ovviamente era una battuta. Lo bevo tutti gli anni passando da vini veri, solitamente alla fine della giornata, non amo la tipologia, tutto qui.
Con tutto il rispetto per il Bepi, non sono assolutamente d'accordo, e se c'è una cosa che mi piace anche meno dei vini dolci sono i vini "mezzi dolci".
ZEL WINE
Messaggi: 7791
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda ZEL WINE » 11 ott 2013 13:05

paperofranco ha scritto:
il chiaro ha scritto:
paperofranco ha scritto:Ma come si fa a dare 20/20 a un vino dolce? Mah....


Bevilo e poi vedi.
Ti riporto una frase che ci disse anni fa il Bepi Quintarelli a seguito di una battuta che un mio cliente fece in cantina a proposito dell'alzero e di una nota dolce appena percepibile:

"i vini più buoni del mondo sono dolci"

Amen.


Ovviamente era una battuta. Lo bevo tutti gli anni passando da vini veri, solitamente alla fine della giornata, non amo la tipologia, tutto qui.
Con tutto il rispetto per il Bepi, non sono assolutamente d'accordo, e se c'è una cosa che mi piace anche meno dei vini dolci sono i vini "mezzi dolci".


Bepi oltre ad avere ragione, faceva proprio quelli dell' olimpo.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Eccellenze 2014 guida L'Espresso - Vini d'Italia 2014

Messaggioda gp » 11 ott 2013 16:31

Comprata adesso la guida, ordinandola presso una di quelle piccole librerie che sono a rischio scomparsa (le edicole invece ormai vendono di tutto di più).

La prima notizia è che hanno tagliato il prezzo dai 22 euro dello scorso anno a 19,50, che vuol dire il 10% abbondante! Lo scarto con la guida GR l'anno scorso era di 8 euro, quest'anno vedremo...
gp

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 765 ospiti