

pippuz ha scritto:Beh il 2011 è proprio scarsina.
ugc ha scritto:arnaldo ha scritto:Beh ragazzi...che sudata...........non mi mollavano piu' i Crognaletti (fattoria san lorenzo) al telefono......urlavano...tiravano bicchieri e bottiglie contro i muri.....la Signora che piangeva....i figli spaventati che urlavano.....un macello............tra l'altro mi hanno detto che per loro è stata la migliore annata di sempre.........![]()
beh stavolta volta mi sento di difendere i gamberotti...nessuno scandalo per me se Crognaletti a sto giro è rimasto a secco...
gambero_parlante ha scritto:Arshura ’11 Valter Mattoni
Kupra ’10 Oasi degli Angeli
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Il Cantico della Figura Ris. ’10 Andrea Felici
Verdicchio di Matelica Collestefano ’12 Collestefano
Verdicchio di Matelica Meridia ’10 Belisario
vignadelmar ha scritto:pippuz ha scritto:Beh il 2011 è proprio scarsina.
Finalmente trionferanno altri !!!
Ciao
.
pippuz ha scritto:Beh il 2011 a Verdicchioè proprio scarsina.
Francvino ha scritto:Il Classico Superiore Vigna delle Oche '10 (ossia l'ex Riserva, quella con le tre stelline dorate sul fianco dell'etichetta), contrariamente ad altri millesimi, mi è piaciuto molto. E' molto largo, "cremoso" e avvolgente, morbidissimo anche se la sapidità poi non gli manca. Però ha un naso spettacolare, sul registro surmaturo, con tutto il vortice della mandorla, dell'anice, della buccia d'arancia che si fanno poi erbe aromatiche. Peccato, ripeto, la bocca troppo languida (pur se meno, ripeto, di altre versioni del passato).
Il Classico '11....basta dire l'annata.
Quello che mi preoccupa è la violentissima grandinata che gli ha distrutto buona parte (50/60%) del vigneto de Le Oche a Montecarotto, il suo cru principale.
arnaldo ha scritto:Francvino ha scritto:Il Classico Superiore Vigna delle Oche '10 (ossia l'ex Riserva, quella con le tre stelline dorate sul fianco dell'etichetta), contrariamente ad altri millesimi, mi è piaciuto molto. E' molto largo, "cremoso" e avvolgente, morbidissimo anche se la sapidità poi non gli manca. Però ha un naso spettacolare, sul registro surmaturo, con tutto il vortice della mandorla, dell'anice, della buccia d'arancia che si fanno poi erbe aromatiche. Peccato, ripeto, la bocca troppo languida (pur se meno, ripeto, di altre versioni del passato).
Il Classico '11....basta dire l'annata.
Quello che mi preoccupa è la violentissima grandinata che gli ha distrutto buona parte (50/60%) del vigneto de Le Oche a Montecarotto, il suo cru principale.
Crognaletti ti aspetta a braccia aperte per una nuova serie di riassaggi ( a sorpresa c'è qua e la' un po' di bromuro e/o acido muriatico)
benux ha scritto:di queste 3 cantine mai bevuto nulla
Offida Pecorino Artemisia ’12 Tenuta Spinelli
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Il Cantico della Figura Ris. ’10 Andrea Felici
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Ylice ’12 Poderi Mattioli
soprattutto il pecorino devo andarlo a comprare
benux ha scritto:sono più in sintonia con i premi dell'Ais che con quelli del Gambero
benux ha scritto:sono più in sintonia con i premi dell'Ais che con quelli del Gambero
Francvino ha scritto:benux ha scritto:sono più in sintonia con i premi dell'Ais che con quelli del Gambero
Mannaggia a li pescetti!![]()
E dire che abbiamo premiato Kupra solo per renderti omaggio mentre Ais ha Kurni.
O cambi avatar o rettifichi. Scegli tu.
gambero_parlante ha scritto:Arshura ’11 Valter Mattoni
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Crisio Ris.’11 Casalfarneto
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Plenio Ris. ’10 Umani Ronchi
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. V. Novali Ris. ’10Terre Cortesi Moncaro
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Villa Bucci Ris. ’10 Bucci
Il Pollenza ’10 Il Pollenza
Kupra ’10 Oasi degli Angeli
Offida Pecorino Artemisia ’12 Tenuta Spinelli
Rosso Piceno Sup. Roggio del Filare’10 Velenosi
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Il Cantico della Figura Ris. ’10 Andrea Felici
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. San Paolo Ris. ’10 Pievalta
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. San Sisto Ris. ’10 Fazi Battaglia
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sel. GG Ris. ’08 Gioacchino Garofoli
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Ylice ’12 Poderi Mattioli
Verdicchio di Matelica Collestefano ’12 Collestefano
Verdicchio di Matelica Meridia ’10 Belisario
Verdicchio di Matelica Mirum Ris. ’11 La Monacesca
Verdicchio di Matelica Vign. Fogliano ’10 Bisci
vignadelmar ha scritto:18 Onirocep 2011 – Pantaleone
.
Alberto ha scritto:vignadelmar ha scritto:18 Onirocep 2011 – Pantaleone
.
Un'ideuzza su quale sorte meriti l'ideatore di tale meraviglioso nome:
ugc ha scritto:gambero_parlante ha scritto:Arshura ’11 Valter Mattoni
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Crisio Ris.’11 Casalfarneto
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Plenio Ris. ’10 Umani Ronchi
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. V. Novali Ris. ’10Terre Cortesi Moncaro
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Villa Bucci Ris. ’10 Bucci
Il Pollenza ’10 Il Pollenza
Kupra ’10 Oasi degli Angeli
Offida Pecorino Artemisia ’12 Tenuta Spinelli
Rosso Piceno Sup. Roggio del Filare’10 Velenosi
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Il Cantico della Figura Ris. ’10 Andrea Felici
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. San Paolo Ris. ’10 Pievalta
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. San Sisto Ris. ’10 Fazi Battaglia
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sel. GG Ris. ’08 Gioacchino Garofoli
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Ylice ’12 Poderi Mattioli
Verdicchio di Matelica Collestefano ’12 Collestefano
Verdicchio di Matelica Meridia ’10 Belisario
Verdicchio di Matelica Mirum Ris. ’11 La Monacesca
Verdicchio di Matelica Vign. Fogliano ’10 Bisci
Vabbé dai, direi che questa lista è occhei e meglio di AIS e anche di Slow Food![]()
Palma ha scritto:Non scherziamo, si intuisce immediatamente che il responsabile regionale non ci capisce una fava, farebbe meglio a dedicarsi alle olive all'ascolana
Francvino ha scritto:Se qualcuno vuole un po' di mosto 2013 ce l'ha. Ma affrettarsi: potrebbe esser la prima annata dispari di buon livello.
I collezionisti sono già all'opera...
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 144 ospiti