Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda il chiaro » 16 set 2013 21:13

arnaldo ha scritto:M'ha telefonato Charriere oggi......ehh...e' mooolto incazzato.......


A volte mi incazzo anche io quando bevendo il suo chard. Bois mi resta una scheggia tra i denti 8) 8)
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12896
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda zampaflex » 17 set 2013 10:27

il chiaro ha scritto:
arnaldo ha scritto:M'ha telefonato Charriere oggi......ehh...e' mooolto incazzato.......


A volte mi incazzo anche io quando bevendo il suo chard. Bois mi resta una scheggia tra i denti 8) 8)


Guarda che nelle ultimissime annate si è dimolto alleggerito.
Non progredi est regredi
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda pippuz » 17 set 2013 11:12

zampaflex ha scritto:
il chiaro ha scritto:A volte mi incazzo anche io quando bevendo il suo chard. Bois mi resta una scheggia tra i denti 8) 8)


Guarda che nelle ultimissime annate si è dimolto alleggerito.

Sommato al fatto che non ha preso "l'ambito premio" poesse che sia buono. :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda de magistris » 17 set 2013 11:31

pippuz ha scritto:
zampaflex ha scritto:
il chiaro ha scritto:A volte mi incazzo anche io quando bevendo il suo chard. Bois mi resta una scheggia tra i denti 8) 8)


Guarda che nelle ultimissime annate si è dimolto alleggerito.

Sommato al fatto che non ha preso "l'ambito premio" poesse che sia buono. :lol:


e mettemose d'accordo: se premiano sempre 'i stessi e nun va bbene, se premiano quelli nuovi e nun va bbene uguale. Ditecelo: ma che dovemo fa'? :lol:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda andrea » 17 set 2013 11:39

de magistris ha scritto:
pippuz ha scritto:
zampaflex ha scritto:
il chiaro ha scritto:A volte mi incazzo anche io quando bevendo il suo chard. Bois mi resta una scheggia tra i denti 8) 8)


Guarda che nelle ultimissime annate si è dimolto alleggerito.

Sommato al fatto che non ha preso "l'ambito premio" poesse che sia buono. :lol:


e mettemose d'accordo: se premiano sempre 'i stessi e nun va bbene, se premiano quelli nuovi e nun va bbene uguale. Ditecelo: ma che dovemo fa'? :lol:

lo vuoi proprio sapere??? :mrgreen: :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda alexer3b » 17 set 2013 11:40

arnaldo ha scritto:M'ha telefonato Charriere oggi......ehh...e' mooolto incazzato.......

Magnifico!

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda de magistris » 17 set 2013 11:44

alexer3b ha scritto:
arnaldo ha scritto:M'ha telefonato Charriere oggi......ehh...e' mooolto incazzato.......

Magnifico!

Alex


ho come un déjà vu.. :lol:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda pippuz » 17 set 2013 11:52

de magistris ha scritto:
alexer3b ha scritto:
arnaldo ha scritto:M'ha telefonato Charriere oggi......ehh...e' mooolto incazzato.......

Magnifico!

Alex


ho come un déjà vu.. :lol:

Io un deja vadavialcù
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda gabriele succi » 17 set 2013 14:18

de magistris ha scritto:
pippuz ha scritto:
zampaflex ha scritto:
il chiaro ha scritto:A volte mi incazzo anche io quando bevendo il suo chard. Bois mi resta una scheggia tra i denti 8) 8)


Guarda che nelle ultimissime annate si è dimolto alleggerito.

Sommato al fatto che non ha preso "l'ambito premio" poesse che sia buono. :lol:


e mettemose d'accordo: se premiano sempre 'i stessi e nun va bbene, se premiano quelli nuovi e nun va bbene uguale. Ditecelo: ma che dovemo fa'? :lol:

Dovete premiare quelli buoni...

8)

Se sta a scherzà Paolo!! ;)
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda de magistris » 17 set 2013 15:41

gabriele succi ha scritto:
de magistris ha scritto:
pippuz ha scritto:
zampaflex ha scritto:
il chiaro ha scritto:A volte mi incazzo anche io quando bevendo il suo chard. Bois mi resta una scheggia tra i denti 8) 8)


Guarda che nelle ultimissime annate si è dimolto alleggerito.

Sommato al fatto che non ha preso "l'ambito premio" poesse che sia buono. :lol:


e mettemose d'accordo: se premiano sempre 'i stessi e nun va bbene, se premiano quelli nuovi e nun va bbene uguale. Ditecelo: ma che dovemo fa'? :lol:

Dovete premiare quelli buoni...

8)

Se sta a scherzà Paolo!! ;)


e io no? :P
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda arnaldo » 17 set 2013 16:28

Beh,occhio,ragazzi, perchè ormai la vicenda ha valore solo per i produttori,,,,,e quelli ci stanno male sul serio......maddai,,,,,,manco un premietto....se lo chardonnay non Vi piaceva,,,,,vi facevate bastare il pinot noir, o il fumin........ma un contentino al bravo Costantino che è li' che si sbatte da sempre......maddai......quello al prossimo giro Vi fa' purgare..... :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda gp » 17 set 2013 16:31

Il problema maggiore per questa regione nella guida GR riguarda la copertura: l'anno scorso solo 18 aziende (6 delle quali con la scheda piccola) contro per esempio 24 o 26 (al momento non ricordo) della guida L'Espresso.
gp
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda de magistris » 17 set 2013 16:35

gp ha scritto:Il problema maggiore per questa regione nella guida GR riguarda la copertura: l'anno scorso solo 18 aziende (6 delle quali con la scheda piccola) contro per esempio 24 o 26 (al momento non ricordo) della guida L'Espresso.


anche su questo l'Espresso si dimostra più in linea con le tue idee? non l'avrei mai immaginato... :shock:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda de magistris » 17 set 2013 16:36

arnaldo ha scritto:Beh,occhio,ragazzi, perchè ormai la vicenda ha valore solo per i produttori,,,,,e quelli ci stanno male sul serio......maddai,,,,,,manco un premietto....se lo chardonnay non Vi piaceva,,,,,vi facevate bastare il pinot noir, o il fumin........ma un contentino al bravo Costantino che è li' che si sbatte da sempre......maddai......quello al prossimo giro Vi fa' purgare..... :lol: :lol:


la stai usando la sputacchiera in questi giorni? :P :lol:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda alexer3b » 17 set 2013 16:59

arnaldo ha scritto:Beh,occhio,ragazzi, perchè ormai la vicenda ha valore solo per i produttori,,,,,e quelli ci stanno male sul serio......maddai,,,,,,manco un premietto....se lo chardonnay non Vi piaceva,,,,,vi facevate bastare il pinot noir, o il fumin........ma un contentino al bravo Costantino che è li' che si sbatte da sempre......maddai......quello al prossimo giro Vi fa' purgare..... :lol: :lol:

Ha fatto lo Chardonnay Cuvée Guttalax? :shock: :shock: :shock:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda arnaldo » 17 set 2013 17:15

Che bravi che siete, ragazzi.... :D :D ligi al vostro dovere..... :D :D bravi,bravi.......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda de magistris » 17 set 2013 17:24

arnaldo ha scritto:Che bravi che siete, ragazzi.... :D :D ligi al vostro dovere..... :D :D bravi,bravi.......


grazie, grazie: attendiamo nuove istruzioni su cosa bere e quali produttori non fare incazzare. Non lesinare, mi raccomando! :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda alexer3b » 17 set 2013 17:54

arnaldo ha scritto:Che bravi che siete, ragazzi.... :D :D ligi al vostro dovere..... :D :D bravi,bravi.......

Ma ligio de che, mica ce l'ho i produttori che me telefonano come succede a te! Altrimenti sarei il re dei ligi. Un Ligi XIV.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda gp » 18 set 2013 10:04

de magistris ha scritto:
gp ha scritto:Il problema maggiore per questa regione nella guida GR riguarda la copertura: l'anno scorso solo 18 aziende (6 delle quali con la scheda piccola) contro per esempio 24 o 26 (al momento non ricordo) della guida L'Espresso.

anche su questo l'Espresso si dimostra più in linea con le tue idee? non l'avrei mai immaginato... :shock:

Ho controllato, 26 aziende nella guida L'Espresso 2013.
Tra le quali mancanze rilevanti nella guida GGR come le Caves Cooperatives de Donnas (sempre notevole il loro Donnas 2008, oltretutto regalato a quel prezzo) e Albert Vevey (a Morgex, molto buono l'anno scorso il suo Blanc 2011).
L'anno prima lo scarto era ancora più plastico: 18 a 27, quindi il 50% secco in più.
Su quella regione è una semplice questione di buonsenso quale delle due guide preferire, mi sembra...
gp
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda de magistris » 18 set 2013 10:14

gp ha scritto:
de magistris ha scritto:
gp ha scritto:Il problema maggiore per questa regione nella guida GR riguarda la copertura: l'anno scorso solo 18 aziende (6 delle quali con la scheda piccola) contro per esempio 24 o 26 (al momento non ricordo) della guida L'Espresso.

anche su questo l'Espresso si dimostra più in linea con le tue idee? non l'avrei mai immaginato... :shock:

Ho controllato, 26 aziende nella guida L'Espresso 2013.
Tra le quali mancanze rilevanti nella guida GGR come le Caves Cooperatives de Donnas (sempre notevole il loro Donnas 2008, oltretutto regalato a quel prezzo) e Albert Vevey (a Morgex, molto buono l'anno scorso il suo Blanc 2011).
L'anno prima lo scarto era ancora più plastico: 18 a 27, quindi il 50% secco in più.
Su quella regione è una semplice questione di buonsenso quale delle due guide preferire, mi sembra...


non riesco sempre a stare dietro alla tue statistiche, i numeri mi è sempre piaciuto più darli che leggerli, ma mi fido ciecamente dei tuoi confronti...
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda pippuz » 18 set 2013 10:32

Donnas 2008 buono, ma decisamente inferiore al 2006.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda gp » 18 set 2013 10:37

Inferiore sì, decisamente non saprei. Se non mi confondo, al confronto diretto ha dato qualche punto al Carema etichetta nera pari annata dei Produttori.
gp
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda pippuz » 18 set 2013 10:40

gp ha scritto:Inferiore sì, decisamente non saprei. Se non mi confondo, al confronto diretto ha dato qualche punto al Carema etichetta nera pari annata dei Produttori.

Si hai ragione, toglierei il decisamente.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda marcolandia » 18 set 2013 11:13

gp ha scritto:Inferiore sì, decisamente non saprei. Se non mi confondo, al confronto diretto ha dato qualche punto al Carema etichetta nera pari annata dei Produttori.


Facendo un paragone tra Carema e Donnas ultimamente preferisco sempre più Donnas. Gli ultimi Carema, nessuno escluso, li ho trovati "sfibrati" e piuttosto avanti come evoluzione già all'uscita.
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tre Bicchieri 2014: Valle d'Aosta

Messaggioda pippuz » 18 set 2013 11:22

marcolandia ha scritto:
gp ha scritto:Inferiore sì, decisamente non saprei. Se non mi confondo, al confronto diretto ha dato qualche punto al Carema etichetta nera pari annata dei Produttori.


Facendo un paragone tra Carema e Donnas ultimamente preferisco sempre più Donnas. Gli ultimi Carema, nessuno escluso, li ho trovati "sfibrati" e piuttosto avanti come evoluzione già all'uscita.

Potrebbero essere benissimo la stessa DOC.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, dar.mar, emigrato, markov, SRobinson e 123 ospiti